Grafico sp500 1929-2011

Gainone

Utente Registrato
Registrato
13/11/09
Messaggi
176
Punti reazioni
5
Il massimo del 1929 fu recuperato solo 24 anni dopo, nel 1954.
Un saluto da Gainone con 360 mila Banco Popolare in carico a 2,3 euro.
A presto.
 

Allegati

  • 1929-2011.PNG
    1929-2011.PNG
    57,2 KB · Visite: 517
e quindi? non ti seguo....
 
La storia si ripete.
E' vero: c'era di mezzo una guerra, ma ora siamo in piena guerra finanziaria.
Nostro indice a 50 mila punti non prima del 2025.
 
La storia si ripete.
E' vero: c'era di mezzo una guerra, ma ora siamo in piena guerra finanziaria.
Nostro indice a 50 mila punti non prima del 2025.

Ma anche no.

La IIGM ha permesso la costruzione del complesso militare-industriale americano, che in seguito,via piano Marhsall, ha fatto (ri)nascere anche la nostra base produttiva.

Ora quasi tutto l'hardware è in cina (al massimo in Romania, ma non durerà molto neanche lì).

Inoltre mancano i due volani della crescita:

1) la tecnologia ha ormai tassi marginali di sviluppo prossimi allo zero

2) la civiltà occidentale si è suicidata spiritualmente nel 1914-45 in Europa, nel 1968 nel resto dell'occidente

su quali basi si riparte? :confused:
 
La storia si ripete.
E' vero: c'era di mezzo una guerra, ma ora siamo in piena guerra finanziaria.
Nostro indice a 50 mila punti non prima del 2025.

questo è poco ma sicuro, il problema è sapere cosa farà da qui a 6 mesi
 
Negli anni '30 (in piena depressione), l'indice scese anche del 90% dai massimi. Può succedere di tutto in teoria, ma il segreto è tenere duro. Sul lungo si guadagna...sempre.
 
Negli anni '30 (in piena depressione), l'indice scese anche del 90% dai massimi. Può succedere di tutto in teoria, ma il segreto è tenere duro. Sul lungo si guadagna...sempre.

:eek::bow::D
 

Allegati

  • 12.jpg
    12.jpg
    11,8 KB · Visite: 354
Negli anni '30 (in piena depressione), l'indice scese anche del 90% dai massimi. Può succedere di tutto in teoria, ma il segreto è tenere duro. Sul lungo si guadagna...sempre.
Prova a chiedere ai Japan ad esempio..... a fine anni 80 il loro indice sfiorava i 40.000pt.....:eek::eek::eek:
 
Indietro