Grande Air France,ha capito tutto II

Perché l'obbligazione è uno strumento non speculativo; mentre ora è la speculazione che tiene banco.
 
Faccio una proposta
Dopo Gandalf e Volare compriamoci anche Airone,Alpi Eagles e Meridiana
bella idea, così passa tutto in mano ai francesi e noi non voliamo più partendo dall'italia.
ma come fai a scrivere certe cose, dai manco pagato ...
 
Perché l'obbligazione è uno strumento non speculativo; mentre ora è la speculazione che tiene banco

Si e' vero, pero' e' una speculazione molto strana che da una parte valuta qualcosa come circa il 90% in piu' di un valore che a mio dire risulta anche gia' sopravvalutato; mentre dall'altra non valuta (o non considera) neppure il valore offerto .
Comunque credo che non sia solo effetto di speculazione in quanto le quantita' delle azioni trattate non sono poi cosi' eclatanti. Mi sa tanto che stanno trascinando in qualche rete dei poveri sprovveduti!!! non tanto perche' l'accordo con AF sia in forse, ma per il valore stesso dell'azione che non giustifica alcun tipo di speculazione. Ripeto siamo al 90% in piu' rispetto al prezzo offerto che gia' sconta un "premio" se si guarda ai fondamentali dell'azienda. Neanche in un'OPA tra societa' "sane" si raggiungono scostamenti cosi' alti.
 
I mercati operano sempre in prospettiva; se si operasse sui valori fondamentali non esisterebbe un mercato di borsa: i titoli si comprerebbero direttamente in banca, come per tutte le aziende non quotate.
Poi, in questo caso si parla di OPS non di OPA: i mercati si adeguano in caso di OPA per sfruttare lo stimolo improvviso dell'interesse.
Questa è una cessione con scambio azionario, dove non credo andrà in porto al 100%; e, quindi, il mercato continua a quotare in proiezione di lungo termine (5 anni).
 
APPROFONDIMENTO NOTIZIA
21/02/2008 11:58 >> Alitalia: Rutelli, positivo che AirOne intenda competere


RHO-PERO (MF-DJ)--"E'' positivo che ci sia un''offerta che viene portata avanti e contemporaneamente che ci sia un''altra cordata che intende competere. E'' utile che non ci siano condizioni di monopolio". Lo ha affermato a margine dell''inaugurazione della Borsa Internazionale del Turismo, il Ministro Francesco Rutelli, in merito alla vicenda della vendita di Alitalia aggiungendo che "se la trattattiva con AirFrance non dovesse andare in porto", comunque "c''e'' un''altra carta sul tavolo". "E'' positivo - ha proseguito il ministro per i beni culturali - che un importante soggetto nazionale stia alla finestra perche'' questo fara'' si che la trattativa con Air France non sia una trattativa ad ogni costo". mur/ds (fine) MF-DJ NEWS 2111:58 feb 2008

Secondo il mio parere il sig. Rutelli prima di andare a "lavorare" non dovrebbe passare per le osterie. Ma cosa sta dicendo? Ma ancora non ha capito che il sig. Toto e' stato messo la' da terze persone solo per rompere le pa.l.l.e in quanto lui non vuole proprio niente e lo ha gia' dimostrato:
- la prima volta con Alitalia quando da solo poteva dettare lui le condizioni anche se poi sarebbero state rigettate da Prodi e company ma che comunque oggi gli sarebbero state necessarie ed utili per dire al TAR che la sua migliore proposta (almeno come dice lui stesso) non era stata accettata, mentre quelle di AF si;
- la seconda volta (con TOTO costruzioni) per la telefonia abbandonando la gara.
 
ROMA - Il ministro dello Sviluppo economico, Pierluigi Bersani, e' intervenuto sulla questione di Malpensa. "Bisogna cercare atteggiamenti non demagogici ma pragmatici e sensati'', ha detto Bersani a margine di un convegno sull'industria di Intesa San Paolo. ''Non lo vengano a dire a me - ha sottolineato Bersani - che ho fatto, quando ero ministro, il trasferimento dei voli da Linate a Malpensa. In campagna elettorale andro' a fare un giro da quelle parti per spiegare come stanno le cose. Chi grida adesso per cinque anni non ha mosso un dito'', ha sottolineato il ministro ricordando che ci sono alcuni provvedimenti su questo nel decreto mille proroghe e che una soluzione per Malpensa ''puo' essere trovata in un tavolo di transizione costruito in collaborazione con livelli regionali e di governo''. (Agr)
 
PER DIADAMAS

book delle obbligazioni

q.ta' denaro q.ta' lettera

3.330 92,62 92,98 888 1

1 4.662 92,61 93 37.777 2

1 3.330 92,6 93,1 85.470 5

1 11.100 92,43 93,2 37.000 1

1 34.595 92,33 93,25 145.447 3

anche questa allora e' speculazione solo con segno opposto (per non farla salire hanno messo quasi dei muri considerando le q.ta' giornaliere di contrattazione) ed i polli che vendono (presi dal timore) ci cadono!!!!
 
Beh, un'obbligazione al 92% del prezzo direi che è da comprare. Se qualcuno con delle furbate aiuta a tenere bassa la quotazione ben venga.
 
"Certamente la decisione di trattare in esclusiva con una societa' rende piu' debole la trattativa". Cosi' il sindaco di Milano, Letizia Moratti, a margine dell'inaugurazione della Bit. Il sindaco di Milano ha spiegato che "certamente la decisione di trattare esclusivamente con Air France indebolisce la posizione di Alitalia nei confronti della stessa Air
 
bella idea, così passa tutto in mano ai francesi e noi non voliamo più partendo dall'italia.
ma come fai a scrivere certe cose, dai manco pagato ...

Come fai tu a non capire che era una battuta
 
"Certamente la decisione di trattare in esclusiva con una societa' rende piu' debole la trattativa". Cosi' il sindaco di Milano, Letizia Moratti, a margine dell'inaugurazione della Bit. Il sindaco di Milano ha spiegato che "certamente la decisione di trattare esclusivamente con Air France indebolisce la posizione di Alitalia nei confronti della stessa Air

Ma quale trattativa. I francesi la proposta l'hanno già fatta e non si spostano di una virgola. Stanno solo aspettando la sottoscrizione del piano da parte dei sindacati e l'approvazione della legge sugli ammortizzatori sociali che è già passata ieri alla camera e sarà votata il 29 al senato.
 
I mercati operano sempre in prospettiva; se si operasse sui valori fondamentali non esisterebbe un mercato di borsa: i titoli si comprerebbero direttamente in banca, come per tutte le aziende non quotate.
Poi, in questo caso si parla di OPS non di OPA: i mercati si adeguano in caso di OPA per sfruttare lo stimolo improvviso dell'interesse.
Questa è una cessione con scambio azionario, dove non credo andrà in porto al 100%; e, quindi, il mercato continua a quotare in proiezione di lungo termine (5 anni).

Quando si dice il caso...

(ANSA) - MILANO, 21 FEB - Dopo il no del Tar al ricorso di Air One contro la trattativa esclusiva di vendita di Alitalia ad Air France, si è fatta largo l'ipotesti di una Opa concorrente sulla compagnia di bandiera, una operazione che non dispiacerebbe alla Regione Lombardia. "Non siamo certo noi che la facciamo - ha premesso il governatore Roberto Formigoni -, ma certo l'Opa è una possibilità, forse la prima tappa trasparente in un processo finora abbastanza oscuro". Nel caso di una offerta pubblica di acquisto, infatti, la decisione spetta al mercato. Ed è per questo che ieri l'assessore alle infrastrutture Raffaele Cattaneo ha fatto un appello agli imprenditori lombardi perché si impegnino a salvare Malpensa, che il piano di Alitalia prevede di ridimensionare drasticamente. "Noi facciamo una battaglia per la libertà di mercato - ha spiegato Formigoni -. Se in questo settore fosse libero non avremmo avuto bisogno di scendere in campo". A questo punto l'augurio del presidente della Regione è che "Air One e Banca Intesa mettano la testa fuori in modo visibile. So che stanno preparando un piano industriale forte".(ANSA).
 
Non è un caso l'affermazione che recita: "il mercato ha sempre ragione".
A volte può essere imponderabile, mai irrazionale.

Statev' accort'... ;)
 
Non siamo certo noi che la facciamo - ha premesso il governatore Roberto Formigoni -, ma certo l'Opa è una possibilità, forse la prima tappa trasparente in un processo finora abbastanza oscuro". Nel caso di una offerta pubblica di acquisto, infatti, la decisione spetta al mercato. Ed è per questo che ieri l'assessore alle infrastrutture Raffaele Cattaneo ha fatto un appello agli imprenditori lombardi perché si impegnino a salvare Malpensa, che il piano di Alitalia prevede di ridimensionare drasticamente.

Ma che faccia di corna!!! Vogliono fare i fro.ci con il cu.lo degli altri!!!! Cacciateli voi i danari e salvatevi Malpensa.....
 
Ma ti pare che con tutta la fatica che ci vuole a "derubare" i cittadini, dopo reinvestono i danari nel paese? Ma dai! :D
 
Questo close è una buona occasione per uscire.....


:D

Taxi
 
Notizie


APPROFONDIMENTO NOTIZIA
21/02/2008 15:39 >> Alitalia: Confapi, gravissima decisione Tar


ROMA (MF-DJ)--"Gli imprenditori sono delusi e preoccupati, la decisione del Tar del Lazio rischia di danneggiare migliaia di attivita'' industriali che vivono di relazioni economiche con altri Paesi". Lo afferma in una nota Paolo Galassi, Presidente di Confai, in merito alla decisione del Tar del Lazio di non sospendere in via cautelare la trattativa in esclusiva tra Alitalia ed Air France. "Non si puo'' permettere che il piu'' grande aeroporto italiano, punto di riferimento del nord produttivo, sia compromesso in maniera irreparabile". Il progetto Air France su Malpensa, conclude Galassi, "di fatto rade al suolo il traffico intercontinentale e decima quello europeo. La piccola e media impresa ha bisogno di questi servizi". com/car (fine) MF-DJ NEWS 2115:39 feb 2008

Continuano imperterriti a dare giudizi su qualcosa che non li deve proprio interessare in quanto non stanno cacciando una sola "ex" lira.
Nessuno di questi signori che avesse proposto, quando si parlava di fallimento (se ne parla tutt'ora e se ne e' parlato per il passato) il salvataggio di Malpensa; Se ne fotte.vano allegramente. Ora che qualcuno vuole cercare di salvare il salvabile escono come le "zoccole (topacci schifosi) " dalla "saittelle" (grate che stanno lungo i marciapiedi che coprono il tragitto delle fogne) per dare giudizi e soluzioni (sempre con i soldi degli altri) mettendosi di traverso tra le pa.lle di chi cerca veramente soluzioni portando denaro fresco. Tornate nelle vostre dimore (saittelle) e cercate di non guastare quel poco di buono che ancora e' possibile fare.
CACCIATELI VOI I DENARI (CON UN OPA) E poi salvate quel ca.zzo che vi pare e vi interessa..... Siamo tutti bravi a dare consilgi sul cosa fare con i soldi degli altri!!!!!
 
hai ragione la ss lega lombarda ha sempre indicato alitalia come esempio di roma ladrona e adesso quasi la difende....non capisco qui tutti starnazzano ma l'unica che ha messo soldi (troppi) è air france....oggi a 0,674 ho rishorato se sale aumetno lo short....marzo ( e 0,35 ) si avvicina......
 
Secondo il mio parere non stanno difendendo ALITALIA, anzi con questo comportamento, parole e quant'altro, danno solo fastidio ed irritano chi ha serie intenzioni. A loro interessa solo Malpensa (Lombardia e non dimentichiamo cosa ha detto Borghezio circa l'indipendenza della stessa) . Se veramente interessava ALITALIA (e con essa Malpensa) perche' non sono mai usciti con una parola contro sindacati e ruberie varie prima di questa pseudo privatizzazione? Dovevano farlo in quanto lo sapevano benissimo che cadendo (leggi fallire) Alitalia (con la gestione fallimentare fatta per anni da tutti e dico tutti) cadeva anche Malpensa. Perche' non hanno mai "pontificato" prima adducendo che con la caduta di ALITALIA sarebbe caduta anche MALPENSA e bla..bla..bla (fare tutti quei bei discorsi che stanno facendo ultimamente). Dove stava prima il "Formica"? Mentre prima ragionava (forse) "cade Sansone con tutti i filestei" e quindi chi se ne fo.tte; ora che vede cadere solo i filistei gli brucia il cu.lo. Ma perche' questa gente non e' un po' piu' seria e coerente?
Ma cosa credono che chi li ascolta siano tutti ri.nco.glioniti?
 
Indietro