Grande Air France,ha capito tutto II

Io vado a nanna...
Settimana prossima sto a Londra; e a Londra non si cura il virtuale a scapito del reale... (Ciaofede e Piombo sono certo confermeranno la mia analisi) :D
Vi affido la compagnia... Trattatemela bene! :D
Buonanotte a tutti... :yes:
 
Un incipit prima di andar via... perché sono certo che in tanti, da una parte e dall'altra, stanno perdendo il sonno...

Alitalia non è un "titoletto": è dinamite pura.
Quando deciderà di prendere una direzione non si fermerà senza fare danni seri; in una direzione o nell'altra.

Nessuno può davvero sapere come andrà a finire; per questo è necessario avere disciplina nella propria operatività.

L'unico 'vero' consiglio che mi sento di dare è: mantenete sempre il rischio a livelli che potete 'realmente' accettare.

Se avete messo tutto sul titolo, allora non avete investito ma avete 'puntato'.
In questo caso, riguardate le vostre analisi e - se opportuno - rimodellate il rischio assunto.

Buonanotte e in bocca al lupo. A tutti.

:)
 
Immagino qualcuno abbia visto la chiusura del mercato USA.
"Ambac" talks: addirittura SG sembra parte della squadra di "salvataggio" (una banca da salvare che diventa salvatrice); e Wachovia (il che mi spiega l'attuale posizione sulle quotazioni di UC - vedere cordata per il syndicated loan concesso a BankPozitif esattamente un anno fa).
statev':censored::censored::censored:
 
Un incipit prima di andar via... perché sono certo che in tanti, da una parte e dall'altra, stanno perdendo il sonno...

Alitalia non è un "titoletto": è dinamite pura.
Quando deciderà di prendere una direzione non si fermerà senza fare danni seri; in una direzione o nell'altra.

Nessuno può davvero sapere come andrà a finire; per questo è necessario avere disciplina nella propria operatività.

L'unico 'vero' consiglio che mi sento di dare è: mantenete sempre il rischio a livelli che potete 'realmente' accettare.

Se avete messo tutto sul titolo, allora non avete investito ma avete 'puntato'.
In questo caso, riguardate le vostre analisi e - se opportuno - rimodellate il rischio assunto.

Buonanotte e in bocca al lupo. A tutti.

:)

l' idea stessa di mettere tutto su un solo titolo è follia pura, solo un promotore potrebbe consiglarla.
concordo in pieno, su alitalia non superei il 10% del valore di portafoglio.
per quanto mi riguarda è un' ottimo strumento da utilizzare intraday.
 
Un incipit prima di andar via... perché sono certo che in tanti, da una parte e dall'altra, stanno perdendo il sonno...

Alitalia non è un "titoletto": è dinamite pura.
Quando deciderà di prendere una direzione non si fermerà senza fare danni seri; in una direzione o nell'altra.

Nessuno può davvero sapere come andrà a finire; per questo è necessario avere disciplina nella propria operatività.

L'unico 'vero' consiglio che mi sento di dare è: mantenete sempre il rischio a livelli che potete 'realmente' accettare.

Se avete messo tutto sul titolo, allora non avete investito ma avete 'puntato'.
In questo caso, riguardate le vostre analisi e - se opportuno - rimodellate il rischio assunto.

Buonanotte e in bocca al lupo. A tutti.

:)


beh questo non è un gran consiglio.....

Solo un'i_diota punta su di un solo titolo, poi se è ALITALIA figuriamoci...

Hanno detto il 10%... ma scherziamo?

Su Alitalia si mette zero.... o quello che per te equivale allo zero.....o quello che saresti disposto a perder in due o tre serate al casinò....

Chi ce l'ha sopra 1 ha le stesse probabilità di guadagnare che avrebbe ad azzeccare un pieno alla roulette.....

credo ancora di meno.....

E non mi dite che magari tra 10 anni rivedete la quota 1 se tra 10 anni quotasse 1 vuol dire che vale (per il semplice effetto dell'inflazione) in realtà 0,8 se correggiamo il valore con l'inflazione degli ultimi 10 anni.

Se invece prendessimo a riferimento la media dei tassi attivi anzichè l'inflazione , 1 Euro tra 10 anni equivale a 0,6 ora......... Guardatevi delle semplici tavole attuariali e ve ne accorgete.

Quindi se puntate a 1 Euro tra 10 anni..... fareste meglio a incassare il Vostro 0,65 e prenderVi un BTP....:D

Taxi
 
Dopo non dite che ho mancato di provare in tutti i modi a farvi assumere posizioni moderate: questa assolutamente non ve la dovete perdere! :clap:

Cercate Alitalia nella pagina linkata...
http://qn.quotidiano.net/2006/12/29/pages/artI5452800.html

Se ha previsto pure lo scudetto all'Inter nemmanco il CiCaP può negare l'intervento soprannaturale! :p Statev' accort'... :D
 
Dopo non dite che ho mancato di provare in tutti i modi a farvi assumere posizioni moderate: questa assolutamente non ve la dovete perdere! :clap:

Cercate Alitalia nella pagina linkata...
http://qn.quotidiano.net/2006/12/29/pages/artI5452800.html

Se ha previsto pure lo scudetto all'Inter nemmanco il CiCaP può negare l'intervento soprannaturale! :p Statev' accort'... :D

Miiii...

La Ventura in politica e Hilary Clinton presidente....L'Iraq con conflitti religiosi....

Un genio......

taxi
 
l' idea stessa di mettere tutto su un solo titolo è follia pura, solo un promotore potrebbe consiglarla.
concordo in pieno, su alitalia non superei il 10% del valore di portafoglio.
per quanto mi riguarda è un' ottimo strumento da utilizzare intraday.

Una persona intelligente non mette più del 30-35% in azioni a lungo termine e non certo il 10% su Alitalia....

Se poi invece hai 10 K per tradare intraday questa è un'altra storia....
Ma quelli sono soldi con cui giocare.....

Personalmente ho sempre almeno il 50% in azioni, di cui il 30-40 in società sotto OPA.... o in odor di residuale o di delisting....

Opero così da anni ed ho buoni risultati..... un rendimento sempre superiore ai tassi correnti.... qualche volta ho avuto soprese anche notevoli....senza espormi a rischi grandi.

Ovviamente poi ho qualcosa per il trading... puro passatempo... non investimento.

Taxi
 
Oggi alcuni quotidiani scrivono che Air One, dopo che è stato respinto il ricorso al Tar che chiedeva l'interruzione delle trattative in esclusiva con Air France, ha chiesto ai banchieri un'analisi delle condizioni per lanciare un'offerta su Alitalia che possa battere quella della compagnia francese.

A furia di stuzzicarlo Toto, per autostima e per questioni di principio, e perché nella vita non tutti sanno perdere, a mio avviso, fara’ il passo piu’ lungo della sua gamba (opa), ma non avra’ problemi per questo, perché a sua volta per le stesse motivazioni e aggiungendo le motivazioni che ti coinvolgono “ a poker” c’è QualcUno che rilancia, non volendo, quest’ultimo, essere secondo a nessuno e sapendo che puo’ permettersi di farlo…
Morale della favola:
comunque vada Toto non riuscira’ togliersi la sua “Spinetta” dal fianco…:o
Buona domenica a tutti .
 
Oggi alcuni quotidiani scrivono che Air One, dopo che è stato respinto il ricorso al Tar che chiedeva l'interruzione delle trattative in esclusiva con Air France, ha chiesto ai banchieri un'analisi delle condizioni per lanciare un'offerta su Alitalia che possa battere quella della compagnia francese.

A furia di stuzzicarlo Toto, per autostima e per questioni di principio, e perché nella vita non tutti sanno perdere, a mio avviso, fara’ il passo piu’ lungo della sua gamba (opa), ma non avra’ problemi per questo, perché a sua volta per le stesse motivazioni e aggiungendo le motivazioni che ti coinvolgono “ a poker” c’è QualcUno che rilancia, non volendo, quest’ultimo, essere secondo a nessuno e sapendo che puo’ permettersi di farlo…
Morale della favola:
comunque vada Toto non riuscira’ togliersi la sua “Spinetta” dal fianco…:o
Buona domenica a tutti .


Sono tutte palle. chiunque capisca un po' di finanza capirebbe cosa c' è dietro al piano toto. Toto con la sua azienda (che al momento non vale praticamente nulla) riuscirebbe ad utilizzarla per un adc da 1,5 mld. Qual' è la parte divertente della storia? Che l' altra metà dell' adc ci va in cash e la mettono i piccoli.

Basterebbe guardarsi i bilanci del gruppo Toto per capire come non ci sia la minima possibilità di lanciare un' opa sopra i 35 cents offerti da airfrance mantenendo la maggioranza (o anche una quota significativa). Significherebbe per il piano toto altri 200 mln di cash spesi (per lo meno)...

Le banche non finanzierebbero il progetto con una valutazione dell' equity a 0,5....
Poi credo che Passera in questo momento abbia per i fatti suoi da brigare per il caso telecom dal momento che la minusvalenza latente per intesasanpaolo è decisamente corposa...

Ormai secondo me il tutto è scritto, andrà ad airfrance e ci andrà alle loro condizioni. Quelli di airfrance in qualche modo costringeranno chi è dentro ad uscire a 0,35 (o forse piu in basso, cmq al loro concambio) perchè vogliono il 100% per potere fare quello che vogliono.

In sostanza lo short su alitalia è probabilmente una delle più belle occasioni di borsa...

Riguardo allo short squeeze?? Il pericolo c' è ma non credo che qualcuno si prenderà il rischio come ad esempio è successo per tiscali di fare volare il titolo comprando milioni e milioni di azioni non sapendo poi come e dove distribuirle e rischiando di trovare qualche grosso venditore sulla sua strada...

In ogni caso il 14 di marzo è ormai vicino e l' unico ostacolo per airfrance sono i sindacati (e parzialmente il fronte del nord). Se af dovesse offrire 1 azione af ogni 70 azioni alitalia il titolo a mio avviso non dovrebbe discostarsi molto dal prezzo 0,27....

Cmq staremo a vedere...qualcuno tra chi è long e chi è short ha torto sicuramente...
 
Buongiorno! :D

In termini generali, Ciaofede, hai ragione. Ma in borsa ne ho viste e vissute troppe per fermarmi all'evidenza.

Soprattutto, per convertirmi avrei bisogno di trovare una risposta convincente ad alcuni quesiti; ossia:
1. l'OPS obbligatoria totalitaria è, appunto, "obbligatoria" perché AF acquisirebbe oltre il 30% del titolo. Quindi non ritengo far parte di alcuna strategia particolare ma solo essere contingente all'operazione.
2. Perché effettuare un delisting? I sindacati non hanno mai fatto differenzza tra aziende quotate e non quotate per rompere i marroni; anche se hai un'azienda quotata puoi comunque fare come ti pare (market docet); ma se hai un'azienda non quotata diventa molto più difficile scaricare sugli altri eventuali operazioni straordinarie (a chi giri eventuali debiti se non puoi cartolarizzarli e girarli subito al mercato?).

E' per questo che non mi torna un eventuale delisting del titolo conseguente all'OPS: intanto perché non credo ad una adesione che coinvolgerà il 100% dei titoli; e poi perché non credo, appunto, che l'OPS sia strategica ma, piuttosto, contingente. E se sono costretti a farla perché costretti dalla normativa, meglio dichiarare che in caso di adesione al 100% il titolo verrà delistato; tanto per far passare a qualcuno la voglia di aderire.

O no? ;)

P.S. parliamo di cose serie: oltre alle varie Locanda Locatelli e Destino, conosci qualche luogo 'non disclosed' (cioé noto solo a chi vive sul posto, un po' come le scorciatoie per andare al mare) per mangiare bene dopo una giornata di intenso lavoro? :D
 
Oggi alcuni quotidiani scrivono che Air One, dopo che è stato respinto il ricorso al Tar che chiedeva l'interruzione delle trattative in esclusiva con Air France, ha chiesto ai banchieri un'analisi delle condizioni per lanciare un'offerta su Alitalia che possa battere quella della compagnia francese.

A furia di stuzzicarlo Toto, per autostima e per questioni di principio, e perché nella vita non tutti sanno perdere, a mio avviso, fara’ il passo piu’ lungo della sua gamba (opa), ma non avra’ problemi per questo, perché a sua volta per le stesse motivazioni e aggiungendo le motivazioni che ti coinvolgono “ a poker” c’è QualcUno che rilancia, non volendo, quest’ultimo, essere secondo a nessuno e sapendo che puo’ permettersi di farlo…
Morale della favola:
comunque vada Toto non riuscira’ togliersi la sua “Spinetta” dal fianco…:o
Buona domenica a tutti .


Toto si sarebbe pure preso a prestito gli 0,01 centesimi offerti prima (sempre che glieli prestavano)....
Per rilanciare nel poker come nella vita ci vuol qualcuno che ti faccia credito.....

Il suo è finito...
pertanto la fine della storia è nell'OPA di Air France e non altrove...

Air France vorrà delistare il titolo e per lo meno vorrà il 67% (leggasi 2/3) per fare tutte le operazioni straordinarie senza render conto a nessuno.... e alla fine la delista...e la fonde con Air France o con la soc. veicolo che userà... per chi non aderisce.....resterà il diritto di recesso alla media tra prezzo offerto in OPA e quotazione degli ultimi 6 mesi......

Che se ne fanno di AZA quotata con degli azionisti a rompere i marroni....

Rompon già sindacati, governo nazionale, governatori locali e sindaci delle città....... Poi ci son migliaia di dipendenti in esubero, ma che me ne faccio di azionisti rompi.palle.....

Quando si metton soldi.... Sia pure in forma di carta data in concambio si voglion le mani libere.....Almeno io farei così....

E' presuntuoso dire vedrete... che le cose magari vanno al di là dell'evidenza....

Ne ho vissute anche nella vita di queste cose non solo in borsa....

per cui creder di poter interpretare le mosse altrui è pericoloso... gli altri faranno quel che conviene a loro.... noi facciamo quel che conviene a noi...

Diadamas.... se credi che alla fine AZA resterà quotata forse faresti meglio a scaricare oggi e aspettare che i giochi sian fatti....

Poi, considerato che tanto 0,35 offrono...., rientri se ci credi e se sei sicuro di veder il titolo ricrescere, di non veder delisting....ma con una certezza...

Questa è la mia opinione... è meglio un loss determinato e sicuro che una cosa che nonsi sa cosa sarà....

Opinioni discutibili...ma mie...

Taxi
 
Ultima modifica:
Insomma ragazzi... qua si parla e si parla ma non si quaglia: me lo date l'indirizzo di qualche locale di Londra? Poi, se qualcuno di voi va in Polonia gli ricambio il favore! :D
 
Insomma ragazzi... qua si parla e si parla ma non si quaglia: me lo date l'indirizzo di qualche locale di Londra? Poi, se qualcuno di voi va in Polonia gli ricambio il favore! :D

Parlando di cose serie. Io sono a Londra e se vuoi qualche info basta chiedere. Mandami un pm e ti mando il mio num di cell inglese che ti do un po di dritte se ti serve e al massimo ci vediamo per un caffe ...
 
.
 

Allegati

  • ok.gif
    ok.gif
    1 KB · Visite: 93
A proposito: coi tempi che corrono, attento a parlare di "pm"... Mastella docet... :D
 
Indietro