GRANDE CROLLO

  • Ecco la 70° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    Settimana di risk-off per i principali indici per via dei timori legati all’inflazione persistente e alle prospettive di tassi ancora elevati a lungo. Anche se il report di oggi sull’indice core Pce, la misura molto gradita alla Fed per valutare l’inflazione, ha mostrato un parziale raffreddamento, o quantomeno una stabilità. L’indice ha riportato una crescita su base annua del 2,8%, in linea con le previsioni degli analisti e con la rilevazione del mese precedente. Questo dovrebbe lasciare più margine di manovra alla Fed per abbassare i tassi di interesse nel corso del 2024. Passando al Vecchio Continente, il report sull’inflazione dell’Eurozona ha mostrato un indice al 2,6%, oltre il 2,5% atteso e in accelerazione rispetto al 2,4% precedente.
    Per continuare a leggere visita il link

Occasione troppo ghiotta, io sono entrato pesante in un pò di titoli... Per me questo era lo scossone finale :cool:

Dovrebbero arrivarmi i soldi domani sul conto operativo. Non ho la minima idea su come apriranno i mercati domani mattina però temo che non sia lo scossone finale, opterei per una lateralizzazione
 
Io ho iniziato ad acquistare poi se scenderà ancora comprerò ancora.
 
intanto su vistagen verde oggi uhhhhh
 
Scossone finale un lunedì prima di una due giorni FED in cui, se va bene , si confermano il numero dei rialzi altrimenti diventano quattro?
Non penso.
Idea mia: arriveranno altre guidance limate (tipo Netflix) e altra passione per gli indici. Sempre che lo zio Vlad non ci metta del suo, riprendendosi il “granaio” d’Europa. A quel punto, oltre le lacrime arriverà il sangue, vedasi Gazprom che chiude i rubinetti.
Nel mentre, da noi, trattano sul genero di Caltagirone… tanto per dare un’ordine di grandezza….🤦🏼*♂️
 
Scossone finale un lunedì prima di una due giorni FED in cui, se va bene , si confermano il numero dei rialzi altrimenti diventano quattro?
Non penso.
Idea mia: arriveranno altre guidance limate (tipo Netflix) e altra passione per gli indici. Sempre che lo zio Vlad non ci metta del suo, riprendendosi il “granaio” d’Europa. A quel punto, oltre le lacrime arriverà il sangue, vedasi Gazprom che chiude i rubinetti.
Nel mentre, da noi, trattano sul genero di Caltagirone… tanto per dare un’ordine di grandezza….🤦🏼*♂️

Bellissima analisi.
 
Ti voglio qui un altro giorno difficile, poi avrai la mia reputazione :D

ogni corpo immerso in un fluido (liquido o gas) subisce una forza diretta dal basso verso l'alto di intensità equiparabile alla forza-peso del fluido spostato.

Ovviamente rimbalza solo ciò che è utile per i disegni degli indici, il resto prosegue azzeramento.
500 a 5000
 
Si, ma alla fine si scende o si sale ?

Infatti quello che risulta evidente in tutte le letture monetarie dei quattro sottostanti è il notevole aumento dei future che, nella giornata di ieri, hanno toccato il loro massimo relativo di periodo e, fino a che la pressione sulla componente future in funzione di ricopertura sarà così alta, è molto probabile assistere a nuovi aumenti di volatilità e ad importanti squeeze di prezzo.


si sale

forse
 
Infatti quello che risulta evidente in tutte le letture monetarie dei quattro sottostanti è il notevole aumento dei future che, nella giornata di ieri, hanno toccato il loro massimo relativo di periodo e, fino a che la pressione sulla componente future in funzione di ricopertura sarà così alta, è molto probabile assistere a nuovi aumenti di volatilità e ad importanti squeeze di prezzo.


si sale

forse

ART OF LOVE feat. Carolina Marquez - Voglio vedere se ti sale - YouTube
 
Io non vedo motivi seri per un vero e proprio crollo dei mercati, se non una guerra Russia-Ucraina con intervento militare degli USA, ma in quel caso sarebbe il mondo stesso a finire.
 
signora sono Mario l'idraulico, devo provare lo sciacquone!
3
2
1
 
per cortesia dite a fineco che devono riavviare il server
 
Indietro