Grecia - Upgrade after Buy Back volume X

Io ho acquistato 4k con 7 parziali, c'è a chi è andata peggio :D

Uno dei quali da circa 15 euro mi pare :wall:

D'accordo, capisco il tuo disappunto ma la domanda di base resta: stiamo tradando titoli solo tra di noi o hanno un mercato nel mondo di un certo peso :mmmm:?
 
i volumi otc non saprei dove prenderli.
Cmq i nuovi ggb in giro sono ca. 30 mld.
 
con gli Isin esteri(tipo la IT 19) arriviamo sui 33-34, vado a memoria ma in passato qui o su IO avevano postato tabelle riepilogative molto utili.

Ricordiamoci che a dicebre '12 hanno fatto BuyBack, prima era circa 60 mld.
 
poi c'e' stato il Fondo Japonica che aveva fatto un'offerta d'acquisto gigantesca.. della quale poi non si e' piu' saputo nulla..
 
Mi scuso se qualcuno l'ha già postato:

La Grecia si oppose alla ristrutturazione del debito per paura della Germania
Ultimo aggiornamento 13 gennaio 2014 , ore 11:36

La Grecia rifiutò di ristrutturare il debito nel 2012 per non indispettire la Germania, pur ritenendola una misura giusta.

Bond Piigs in festa, ma la ripresa non c'è e la disoccupazione è ai massimi
Incredibile la vicenda di oltre un anno fa che racconta il Financial Times sulla Grecia. Era da poco trascorsa l’estate del 2012 e la posizione del Fondo Monetario Internazionale, capeggiato da Christine Lagarde, inizia a discostarsi d quella degli altri creditori di Atene, ossia da UE e BCE. In particolare, la Lagarde e il funzionario dell’FMI componente della Troika, il danese Poul Tomsen, iniziano a fare pressioni sul governo Samaras, affinché questi accetti una qualche forma di ristrutturazione del debito.
La logica di tale proposta era palese: il debito della Grecia continua a salire in rapporto al pil (è al 170%), nonostante l’”haircut” di pochi mesi prima. L’unica soluzione sarebbe che accettassero un taglio del debito anche i creditori pubblici, i quali detengono ormai i due terzi delle intere passività elleniche. Ma il ministro dell’Economia, Yannis Stournaras, respinse la proposta, non prendendola nemmeno in considerazione. Il perché lo avrebbe spiegato direttamente ai funzionari di Washington: il ministro delle Finanze tedesco, Wolfgang Schaeuble, gli avrebbe detto di scordarsi di attuare una simile misura, per cui Atene non ebbe né la voglia, né il coraggio di scontrasi con le prevedibili ire della Germania.
La cosa incredibile è che lo stesso Stournaras avrebbe affermato di ritenere che la ristrutturazione del debito greco sarebbe stata positiva per la Grecia, ma che la sua attuazione fosse fuori discussione. In pratica, un membro del governo di Atene si comportò come un fiduciario di una potenza straniera, anziché come un rappresentante del suo popolo. E questo vale, quale che sia la posizione di ciascuno sugli effetti di una ristrutturazione del debito. Come si può accettare che un governo consapevolmente chieda di andare contro l’interesse del proprio popolo, pur di non indispettire un partner straniero?
E’ proprio vero quanto sostiene chi afferma che l’Eurozona si sia trasformata soltanto in un rapporto di regolazione tra creditori e debitori. Nulla del sogno che pure sembrava celarsi dietro alla nascita dell’euro.

(investireoggi)



Tanto per esser chiari, tutte cose sospettate e già dette anche qui.
 
questa mattina in Germania vedo un bel prato verde.. sia in denaro che in lettera.. Viola.. puoi controllare per cortesia ?? Mi pare che le lunghe in denaro siano molto vicine a 54..
 
ciao .

andando a rileggere il primo msg --

Karl1

... cut .....

devo ringraziare lui e pochi altri . per la lucidita' operativa , sono stati momenti in qui era veramente difficile essere lucidi e calcolatori .

Non sono uno che scrive molto qui sul FOL, ma vi leggo un po' tutti quotidianamente.

Non posso fare a meno di unirmi nel ringraziamento.

Saluti, Salvo
 
questa mattina in Germania vedo un bel prato verde.. sia in denaro che in lettera.. Viola.. puoi controllare per cortesia ?? Mi pare che le lunghe in denaro siano molto vicine a 54..
non vedo nessun prato verde, anzi vi sono vendite anche su 2019, ma in chiusura migliora
 
hai ragione.ora il denaro e' in rosso, ma la lettera sempre in verde.gli spread sono comunque ridotti..
 
Giornata piatta, si può sfruttare per incrementare le 2019 o le 2034-2036.

Mentre ancora da vendere le 2038-2042 se tornano a 54,50
 
......come da previsioni sta per iniziare il teatrino................questa volta però ce lo sorbettiamo tutto l'anno.................su e giù...............giù e su................intanto questi meschini pagano gli interessi sul debito a porci della troika................e.....,anche a noi ................
 
Energia: Grecia; BP acquista diritti sfruttamento Egeo Nord
Per i giacimenti petroliferi presenti sull'isola di Thassos

14 GENNAIO, 10:14


IndietroStampaInviaScrivi alla redazioneSuggerisci
(ANSAmed) - ATENE, 14 GEN - La British Petroleum (Bp), una delle maggiori compagnie petrolifere del mondo, ha firmato con lo Stato greco un accordo da 500 milioni di euro in base al quale assorbirà al completo i diritti di sfruttamento del greggio esistente nel giacimento petrolifero di Prinos, sull'isola di Thassos, nel Mar Egeo settentrionale. Così la BP ritorna in Grecia da dove era andata via nel 2009 dopo aver venduto tutte le proprie attività al gruppo greco Ellinika Petrelea (Elpe). "L'accordo con la Bp - ha detto il ministro greco per l'Ambiente Yannis Maniatis - comporta importanti vantaggi per lo Stato greco e dimostra la fiducia della Bp nel mercato energetico della Grecia". Dal canto suo, l'ambasciatore britannico ad Atene, John Kittmer, presente alla cerimonia della firma, ha detto che "la Grecia può contribuire a garantire l'approvvigionamento di fonti energetiche per l'Europa".

Da parte sua, il Consigliere d'Amministrazione della Energean Oil & Gas, Mathios Rigas, ha detto che "la collaborazione con un gruppo internazionale come la Bp dà alla Grecia la possibilità di riattivare il programma di investimenti che prevede l'attuazione di tre nuovi pozzi per trivellazioni a Prinos entro il 2014". (ANSAmed).
 
......come da previsioni sta per iniziare il teatrino................questa volta però ce lo sorbettiamo tutto l'anno.................su e giù...............giù e su................intanto questi meschini pagano gli interessi sul debito a porci della troika................e.....,anche a noi ................
dici teatrino perchè è in arrivo la troika e i ggb arretrano?

non ho capito m.m.f.
 
Grecia colloca 1,625 mld bond a 3 mesi, rendimento scende a 3,75% 14/01/2014 11:56 - RSF

ATENE, 14 gennaio (Reuters) - La Grecia ha collocato stamane 1,625 miliardi di euro di titoli di Stato a 3 mesi.

Secondo quanto comunicato dall'agenzia del debito greca, la Pdma, il rendimento dell'emissione si è attestato al 3,75%, in lievecalo dal 3,90% dell'ultima asta, di dicembre.

Il bid-to-cover dell'asta è risultato pari a 2,05 dal precedente 1,92.
 
Spread a 615, lo storno mi pare in esaurimento, probabile risalita prossimi giorni

AVETE COMPRATO ?
 
Io sul sud america ho deciso di aspettare.

Sia Venezuela che Argentina.

Se poi i prezzi dovessero crollare, ancora non so se sarò in grado di capire se ne varrà veramente la pena.

ciao Conte ,

sei sempre dentro a piena potenza ???

io non riesco a vendere :'( sono affezionato
 
Indietro