Gualtieri: I prestiti UE aumenteranno il debito pubblico se non accompagnati da tagli

Già e quindi gli investitori sono tutti babbei e considerano la Germania un porto sicuro. Non sanno loro che la Germania non conteggia KFW...forse sanno che nemmeno noi conteggiamo CDP :asd:
Sono tutti babbalei...Blackrock, Bridgewater, i grandi broker, i fondi pensione...tutti allocchi :asd:

Lehman brothers aveva tripla A il giorno prima del default, IL GIORNO PRIMA :D
 
Lehman brothers aveva tripla A il giorno prima del default, IL GIORNO PRIMA :D

Uno Stato sovrano non può fallire, può sempre stampare moneta a piacimento
è la prima cosa che dicono i sovragnisti :o che non lo sai? :o
 
Aspetta, il problema era il 2,04 o il 2,40 %.

Quando un paese è pieno di pericolosi pagliacci venduti si finisce come ancora non avete visto.
 
Uno Stato sovrano non può fallire, può sempre stampare moneta a piacimento
è la prima cosa che dicono i sovragnisti :o che non lo sai? :o

Noi non siamo uno stato sovrano. Ci finanziamo sul mercato. O lo dice Gualtieri, nemmeno a lui credete :D
 
Lehman brothers aveva tripla A il giorno prima del default, IL GIORNO PRIMA :D

mazza, ma te non eri quello delle sale? LB non aveva la tripla A prima del default, ma singola A. E se magari eri davvero in una sala trading SAPEVI BENISSIMO che c'era una puzza di cacca intorno alle banche USA e UK da tempo. Io umilmente frequentando il FOL ( ma non questa sezione ovviamente :D ) ero sul pezzo e facevamo il sondaggio su quale banca USA sarebbe scoppiata per prima.
Sarai mica il classico pensionato retribusone ( ma immancabilmente sovranista e salviniano ) che cazzeggia e millanta quello che non è?
Davvero, non sembri molto scafato nel settore.
 
Già e quindi gli investitori sono tutti babbei e considerano la Germania un porto sicuro. Non sanno loro che la Germania non conteggia KFW...forse sanno che nemmeno noi conteggiamo CDP :asd:
Sono tutti babbalei...Blackrock, Bridgewater, i grandi broker, i fondi pensione...tutti allocchi :asd:

bravo BlackM, qua sembra che quello scafato e uno dei pochi che RAGIONA sei tu pensa il livello generale :D
 
mazza, ma te non eri quello delle sale? LB non aveva la tripla A prima del default, ma singola A. E se magari eri davvero in una sala trading SAPEVI BENISSIMO che c'era una puzza di cacca intorno alle banche USA e UK da tempo. Io umilmente frequentando il FOL ( ma non questa sezione ovviamente :D ) ero sul pezzo e facevamo il sondaggio su quale banca USA sarebbe scoppiata per prima.
Sarai mica il classico pensionato retribusone ( ma immancabilmente sovranista e salviniano ) che cazzeggia e millanta quello che non è?
Davvero, non sembri molto scafato nel settore.
A certo te su Fol avevi capito tutto :asd:

Moltissimi prodotti di Lehman avevano tripla A, come i derivati che gestiva e i fondi, al pari dei bund tedeschi . Informati, invece di scrivere cavolate, con un astio poi fuori luogo. Si parla di finanza, la verità è che gualtieri ha certificato quello che dicevamo da tempo. Quelli seri, però, non certi saltimbanchi :D
 
bravo BlackM, qua sembra che quello scafato e uno dei pochi che RAGIONA sei tu pensa il livello generale :D

Siccome uno è fallito, allora è tutto marcio e stiamo per morire tutti. Per colpa "del mercato" :D
Poi siamo su FINANZA ONLINE eh! Fossimo su benesseredonna o motori.com... :D
 
Noi non siamo uno stato sovrano. Ci finanziamo sul mercato. O lo dice Gualtieri, nemmeno a lui credete :D

Ci finanziamo ANCHE sul mercato, come fanno tutti.
Gli USA sono uno stato sovrano? Buona parte del debito sta in mano Cinese...va beh ma siamo sempre su FOL, dai.
Evidentemente qualcosa non va qui :D
 
Ci finanziamo ANCHE sul mercato, come fanno tutti.
Gli USA sono uno stato sovrano? Buona parte del debito sta in mano Cinese...va beh ma siamo sempre su FOL, dai.
Evidentemente qualcosa non va qui :D

Aridaje con gli Usa, disco rotto il tuo. :D

sono almeno dal COvid che hai imparato questa frasetta sugli Usa. Allora te lo dico io cosa è cambiato negli Usa. La Fed ha certificato che l'inflazione non solo non è un problema, ma va ricercata, e il target del 2% non è più massimale, ma medio, ciò significa che per alcuni periodi ci può stare acnhe una inflazione del 3-4% :terrore:

Te invece sei rimasto alla scuola di Chicago, se sai cos'è. Il liberismo ammesso che sia mai esistito, HA FALLITO MISERAMENTE SU TUTTA LA LINEA :D
 
Ci finanziamo ANCHE sul mercato, come fanno tutti.
Gli USA sono uno stato sovrano? Buona parte del debito sta in mano Cinese...va beh ma siamo sempre su FOL, dai.
Evidentemente qualcosa non va qui :D
:no: Ci finanziamo SOLO sul mercato, visto che paghiamo gli interessi facendo altro debito :D, e per pari importo.

manco l'abc, ribadisco :D
 
:no: Ci finanziamo SOLO sul mercato, visto che paghiamo gli interessi facendo altro debito :D, e per pari importo.

manco l'abc, ribadisco :D

Solo? Io pensavo che molti tds li prendesse la BCE e ci girasse pure gli interessi. Che poi il debito non venga mai ripagato, ma solo rollato, non penso sia proprio solo dell'Italia :D
Allora gli USA sono uno Stato sovrano? :D
 
Solo? Io pensavo che molti tds li prendesse la BCE e ci girasse pure gli interessi. Che poi il debito non venga mai ripagato, ma solo rollato, non penso sia proprio solo dell'Italia :D
Allora gli USA sono uno Stato sovrano? :D

Il debito pubblico USA è garantito in uranio (arricchito ed opportunamente impacchettato nelle ogive dei missili, con attorno un abbondante serbatoio di idrogeno), quello italiano è garantito dai nostri c'uli; qualche differenza c'è... :o
 
Il debito pubblico USA è garantito in uranio (arricchito ed opportunamente impacchettato nelle ogive dei missili, con attorno un abbondante serbatoio di idrogeno), quello italiano è garantito dai nostri c'uli; qualche differenza c'è... :o

E se usciamo dall'Euro da che cosa viene garantito, dato che poi il debito diventa in valuta estera pregiata? :D
Dai **** di altri? Di Putin? Di Trump? :asd:
 
Solo? Io pensavo che molti tds li prendesse la BCE e ci girasse pure gli interessi. Che poi il debito non venga mai ripagato, ma solo rollato, non penso sia proprio solo dell'Italia :D
Allora gli USA sono uno Stato sovrano? :D

Quindi sei d’accordo nel monetizzare il debito come diceva Borghi ...che faccia di bronzo 😂😂😂😂
 
vi appoggio un post di FB di un prof di economia:
La crisi del 29 stimolò la nascita della teoria keynesiana che insegnò in che misura e direzione si dovesse usare la politica economica per far fronte ad una caduta della domanda aggregata e del reddito, laddove il mercato non avesse trovato spontaneamente le forze per uscire da un equilibrio di sottoccupazione.
La crisi del Covid ha stimolato il dibattito intorno ad una “teoria” proveniente da università americane di quart’ordine, rifiutata dall’accademia qualificata, che descrive una economia immaginaria in cui lo stato non è soggetto ad un vincolo di bilancio e, fissati i livelli di spesa, può indebitarsi illimitatamente monetizzando il deficit di bilancio senza creare problemi immediati o futuri. Un’unica condizione va rispettata: rimuovere i vincoli istituzionali che rendono banca centrale e Tesoro indipendenti, con la prima obbligata a esaudire le volontà del secondo. Alla base una tautologia: se lo stato emette la sua valuta può sempre onorare il suo debito stampandone di nuova. Manovrando a suo piacere quindi la quantità di spesa può generare crescita economica senza preoccuparsi della differenza con le entrate, essendo il deficit di bilancio irrilevante.
Ovviamente la realtà è diversa. Stampare moneta non genera reddito ma produce problemi diversi, anche redistributivi. Il punto cruciale è che non elimina il vincolo di bilancio e non esime le autorità fiscali e monetarie dal garantire la fiducia nella qualità e nella quantità del debito e della moneta. Tre crisi hanno portato l’Italia sull’orlo del default: una nel 1992, una nel 1995, una nel 2011. Nelle prime due avevamo ancora la sovranità monetaria, nella terza no. Neppure nei giorni peggiori del 2011 quando i mercati finanziari scommettevano sulla insostenibilità fiscale dell’Italia il nostro premio al rischio ha raggiunto i livelli che raggiunse nel 1992 e nel 1995. La differenza risiede nella diversità della valuta che emette la BCE e in quella che emetterebbe Bankitalia. L’euro è una valuta di riserva internazionale, stabile e domandata, l’Europa nel suo complesso non è una piccola economia aperta, soggetta al tasso di interesse internazionale ma fa il prezzo ed in conseguenza di ciò ha ampi margini di azione. Smettere di dare spazio a queste baggianate sarebbe il primo pssso per poi considerare come il deficit di bilancio non è senza costo neppure quando i tassi sono a zero. Lo stato non si indebita mai gratis, le sue passività implicite hanno un rendimento implicito nettamente sopra lo zero e il debito pubblico ha una inerziale tendenza alla crescita . Inoltre le condizioni attuali favorevoli non è detto che durino nel tempo durante il quale la banca centrale si può trovare nelle condizioni di venderlo anziché comprarlo, prima che il suo riassorbimento sia avvenuto.
Ciò non significa non usare il bilancio pubblico in tempo di crisi per intervenire laddove la spesa programmata privata non riesce a ricondurre all’equilibrio. Ma dev’essere mantenuto in tendenziale pareggio, soprattutto nella sua parte corrente.
 
Quindi sei d’accordo nel monetizzare il debito come diceva Borghi ...che faccia di bronzo 😂😂😂😂

Adesso sì, per un periodo.
Non sempre, qualsiasi cosa decida di fare il governo, anche deficit al 7% in periodo normale o di vacche grasse. :D
 
:D

Ancora con le menate del pareggio di bilancio :D

Per fare pareggio di bilancio devi tagliare la spesa pubblica del 4% del pil, per pagare gli 80 mld di interessi, o mettere nuove tasse di pari importo, come ci ricorda il buon Gualtieri. :D

La Francia fa deficit primario da lustri e anche deficit commerciale, ha uno spread migliore di quello di paesi virtuosi come l'olanda o giu di li, a conferma che noi siamo i più KO.glioni d'Europa, grazie (ma non solo )al pd e affini.. :D
 
:D

Ancora con le menate del pareggio di bilancio :D

Per fare pareggio di bilancio devi tagliare la spesa pubblica del 4% del pil, per pagare gli 80 mld di interessi, o mettere nuove tasse di pari importo, come ci ricorda il buon Gualtieri. :D

La Francia fa deficit primario da lustri e anche deficit commerciale, ha uno spread migliore di quello di paesi virtuosi come l'olanda o giu di li, a conferma che noi siamo i più KO.glioni d'Europa, grazie (ma non solo )al pd e affini.. :D

Forse perché ha un debito Pil che è la metà del nostro.
Anche il mio vicino di casa è in deficit da 10 anni, però ancora oggi il suo debito è metà di ciò che guadagna. Vedi un po' ....
 
Forse perché ha un debito Pil che è la metà del nostro.
Anche il mio vicino di casa è in deficit da 10 anni, però ancora oggi il suo debito è metà di ciò che guadagna. Vedi un po' ....

Ma perchè fai propaganda sparando cifre a casaccio?? la francia ha debito pil pre covid al 100 %, post covid sarà al 130% minimo, noi siamo intorno al 158%. Sono nella ns condizione del 2011, ma senza Monti, quindi galopperanno presto oltre il 150%. Visto che i francesi di tagli e riforme non vogliono sentire parlare. Ripeto, noi siamo certamente i più Ko.glioni. Ma di gran lunga.
 
Indietro