Guerra Ukraina-Russia: aspetti strategico-militari capit. 9

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
A noi serve una vittoria, non una mezza vittoria. Vallo a dire agli ucraini che a putin è costata tanto la guerra
gli ucraini non avevano scelta se non volevano scomparire, solo chi si NON si riconosce in chi sostiene l'ucraina, anche militarmente, si ostina a non ammetterlo, perché quanto a saperlo lo sa benissimo

Lo slogan "se gli ucraini smettono di combattere sparisce l'ucraina" non nasce dal niente

Putin prima del 24/2, ve lo ripeterò fino alla nausea, era stragarantito proprio dall'UE, sia per la forza dei movimenti sovranisti e anti-americani (che stranamente fanno riferimento da sempre ad un sistema, quello russo, che è altrettanto imperialista ma, se possibile, di gran lunga più spietato e senza scrupoli, un po' come chi per paura dei lupi chiede la protezione dei leoni) sia perché all'UE interessava solo commerciare e cooperare con i russi.

E contro questo gli americani non potevano farci un bel belino di niente.

Putin poteva scegliere, gli ucraini no. Gli ucraini li capisco benissimo, al posto di un ucraino pur di non finire sotto i russi avrei fatto lo stesso, con il sangue agli occhi.
Non ci sarà più pace tra i due popoli, a prescindere da ogni tipo di trattato, per chissà quanto tempo, con la differenza fondamentale che i russi i morti li hanno avuti solo a livello di esercito, e questo è ciò che accade in guerra, guerra voluta dalla russia, non dall'ucraina, la guerra non l'hanno avuta in casa

Gli ucraini oltre ai morti sul campo hanno o dovuto subire morti anche tra i civili, direttamente per i bombardamenti-esecuzioni di massa, indirettamente per tutto ciò che è derivato dal conflitto, privazioni, freddo, fame, cure mediche impossibili, ecc, gli ucraini la guerra l'hanno avuta in casa

E questo alimenterà un odio e una vendetta senza confini. Capisco quindi molto bene i crimini di guerra ucraini, post 24/2, molto meno, anzi per niente quelli prima del 24/2, anche se purtroppo ci andranno di mezzo anche chi, tra i russi, sta combattendo per obbligo e non per scelta libera

E mi auguro dal profondo del cuore, anche se ciò non accadrà, che i tanti responsabili in russia, ovunque siano, paghino con i dolori fisici più atroci prima di andare all'altro mondo.
 
  • Like
Reazioni: ccc
gli ucraini non avevano scelta se non volevano scomparire, solo chi si NON si riconosce in chi sostiene l'ucraina, anche militarmente, si ostina a non ammetterlo, perché quanto a saperlo lo sa benissimo

Lo slogan "se gli ucraini smettono di combattere sparisce l'ucraina" non nasce dal niente

Putin prima del 24/2, ve lo ripeterò fino alla nausea, era stragarantito proprio dall'UE, sia per la forza dei movimenti sovranisti e anti-americani (che stranamente fanno riferimento da sempre ad un sistema, quello russo, che è altrettanto imperialista ma, se possibile, di gran lunga più spietato e senza scrupoli, un po' come chi per paura dei lupi chiede la protezione dei leoni) sia perché all'UE interessava solo commerciare e cooperare con i russi.

E contro questo gli americani non potevano farci un bel belino di niente.

Putin poteva scegliere, gli ucraini no. Gli ucraini li capisco benissimo, al posto di un ucraino pur di non finire sotto i russi avrei fatto lo stesso, con il sangue agli occhi.
Non ci sarà più pace tra i due popoli, a prescindere da ogni tipo di trattato, per chissà quanto tempo, con la differenza fondamentale che i russi i morti li hanno avuti solo a livello di esercito, e questo è ciò che accade in guerra, guerra voluta dalla russia, non dall'ucraina, la guerra non l'hanno avuta in casa

Gli ucraini oltre ai morti sul campo hanno o dovuto subire morti anche tra i civili, direttamente per i bombardamenti-esecuzioni di massa, indirettamente per tutto ciò che è derivato dal conflitto, privazioni, freddo, fame, cure mediche impossibili, ecc, gli ucraini la guerra l'hanno avuta in casa

E questo alimenterà un odio e una vendetta senza confini. Capisco quindi molto bene i crimini di guerra ucraini, post 24/2, molto meno, anzi per niente quelli prima del 24/2, anche se purtroppo ci andranno di mezzo anche chi, tra i russi, sta combattendo per obbligo e non per scelta libera

E mi auguro dal profondo del cuore, anche se ciò non accadrà, che i tanti responsabili in russia, ovunque siano, paghino con i dolori fisici più atroci prima di andare all'altro mondo.

Io se fossi ucraini mi aspetto che la nato entri in guerra, non che mi mandi la bicicletta e poi mi si dica "pedala".
Non si vincono le guerre solo con i cannoni piu grossi, e lo sanno tutti gli ucraini tranne forse Zelenski.
Pensi che non ci odieranno, per averli mandati al macello per niente? Almeno entriamo anche noi e facciamogliela vincere, non teniamoli sulla graticola per 10 anni perchè ce la facciamo sotto
 
Io se fossi ucraini mi aspetto che la nato entri in guerra, non che mi mandi la bicicletta e poi mi si dica "pedala".
Non si vincono le guerre solo con i cannoni piu grossi, e lo sanno tutti gli ucraini tranne forse Zelenski.
Pensi che non ci odieranno, per averli mandati al macello per niente? Almeno entriamo in guerra e facciamogli vincere la guerra, non teniamoli sulla graticola per 10 anni perchè ce la facciamo sotto
Ti ripeto, gli ucraini purtroppo per loro, non avevano scelta, non potevano e non possono aspettare. Dovevano e volevano difendersi, e per loro fortuna gli interessi dell'occidente coincidevano con i loro, senza l'occidente sarebbero già spariti da un pezzo.
Quindi stai tranquillo che non ci odieranno, abbiamo dato loro una possibilità di difendersi, non potranno odiarci per questo

Il ragionamento che stai facendo va benissimo per i curdi, a cui le promesse le avevamo fatte sapendo che non le avremmo potute mantenere per non inimicarci Erdogan, gli yemeniti perché non ci si poteva mettere contro l'arabia saudita, e quegli afghani che non volevano i talebani, purtroppo risultando la minoranza del paese, e che gli americani hanno lasciato al loro destino quando, dopo 20 anni di occupazione, non sono stati capaci, anche per loro colpa (vedi regime corrotto sotto il loro protettorato), di cambiare il paese, con i risultati che oggi vediamo bene, un pezzo alla volta i talebani stanno facendo tornare una parte del paese al medioevo
Loro si che dovrebbero odiarci, e a ragione, ma non si possono salvare tutti.
 
  • Like
Reazioni: ccc

C'è certamente un incremento degli scontri nell'oblast di Zaporizhzhia, ma il MoD russo afferma che è stato preso il villaggio di Lobkove che già da tempo era sotto controllo russo.

Basta consultare DeepStateMap con data ad inizi di Gennaio.

DeepStateMAP | Map of the war in Ukraine
 
Ultima modifica:
Le forze russe in Ucraina hanno costruito centinaia di chilometri di fortificazioni sul campo negli ultimi mesi.

Qui una mappa interattiva, necessariamente non esaustiva, dei siti su cui c'è stata conferma da immagini satellitari (ogni sito su mappa ha il relativo link alla/e immagine/i da satellite).

La mappa interattiva:
Russian Fortifications – Google My Maps

Dettagli forniti dall'autore:

Fm84MDGWQAEK5lE.png
 
01:00 21 Gennaio
Gli Stati Uniti ritengono che l'Ucraina debba concentrarsi su un'offensiva nel sud non su Bakhmut

L'Ucraina non dovrebbe concentrarsi sulla difesa della città di Bakhmut a tutti i costi e utilizzare invece una finestra di opportunità per preparare una grande controffensiva contro le forze russe. E' quanto sostenuto da un alto funzionario statunitense, secondo cui il tempo favorisce la Russia a Bakhmut, date le sue maggiori risorse in fatto di artiglieria e l'enorme numero di truppe. Tuttavia, ha aggiunto, una vittoria russa nella città nel Donetsk non comporterebbe alcun cambiamento significativo nella guerra, perché le forze ucraine si ritirerebbero in posizioni ben difese. Da qui, la convinzione di Washington che Kiev debba rivedere le priorità: invece di spendere così tanti soldati e munizioni su un obiettivo strategicamente poco importante, dovrebbe ritirare le forze per impegnarsi, con l'aiuto degli Usa, a mettere insieme una forza più sofisticata e pesantemente armata in grado di lanciare un offensiva nel sud.

ps. la guerra sarà ancora lunga e per nulla semplice. Sia per l'Ucraina che per la Russia. :rolleyes:
 
Ultima modifica:
Igor Girkin (Strelkov) afferma che i russi hanno iniziato ad avanzare nella direzione di Zaporizhzhia, e questo è ripreso da altre fonti russe, ma non crede che questo progresso avrà successo.

Стрелков Игорь Иванович

"Oggi, sul fronte Zaporizhzhya, a quanto pare, è stata lanciata un'ampia offensiva.
Come mi aspettavo, considerando che in questo settore è il più logico e promettente. (Il che non esclude la possibilità di un'offensiva su altri fronti).

Certo, sarebbe stato necessario attaccare qui la scorsa primavera, quando la linea di difesa del nemico in quest'area era frammentata e c'era la possibilità con il minimo sforzo di interrompere le rotte di rifornimento tra il Dnepr e il raggruppamento nemico di Donetsk, costringendolo a ritirarsi frettolosamente o essere circondati.

Ora credo che siano possibili i primi successi locali e alcuni progressi verso Zaporozhye. Forse - con un po' di fortuna - sarà possibile conquistare diverse piccole città... fino al momento in cui il nemico lancerà il suo contrattacco.

Tuttavia, le nostre truppe non hanno una superiorità decisiva in questa direzione, le riserve mobili del nemico nella regione del Dnepr e dello Zaporozhye non vengono toccate (il nostro comando non è riuscito a trascinarle nella battaglia per Bakhmut). Pertanto, presumo una feroce lunga battaglia senza un decisivo successo strategico.

La "Battaglia per l'iniziativa n. 2" è iniziata. Anche un po 'prima di quanto mi aspettassi (secondo le previsioni - avrebbe dovuto iniziare a fine gennaio - inizio febbraio)."
 
38 minuti fa
Ucraina: incendio a deposito carburante in Siberia (media)

E' scoppiato un incendio ad alcuni serbatoi di carburante nella regione russa di Angarsk, in Siberia. Lo riferisce il media
indipendente bielorusso Nexta. Secondo Nexta, il carburante doveva essere inviato ai militari russi in Ucraina.
 
cq se i giornalisti fanno i servizi dalle ex postazioni di artiglieria lasciate dagli ucraini ,con cannoni e munizioni intatte :eek: vuol dire che la fuga e' stata precipitosa e che i russi sono avanzati di un bel po' di km ,dato che gli obici stanno ben dietro.

Операция Z: Военкоры Русской Весны
 
01:00 21 Gennaio
Gli Stati Uniti ritengono che l'Ucraina debba concentrarsi su un'offensiva nel sud non su Bakhmut

L'Ucraina non dovrebbe concentrarsi sulla difesa della città di Bakhmut a tutti i costi e utilizzare invece una finestra di opportunità per preparare una grande controffensiva contro le forze russe. E' quanto sostenuto da un alto funzionario statunitense, secondo cui il tempo favorisce la Russia a Bakhmut, date le sue maggiori risorse in fatto di artiglieria e l'enorme numero di truppe. Tuttavia, ha aggiunto, una vittoria russa nella città nel Donetsk non comporterebbe alcun cambiamento significativo nella guerra, perché le forze ucraine si ritirerebbero in posizioni ben difese. Da qui, la convinzione di Washington che Kiev debba rivedere le priorità: invece di spendere così tanti soldati e munizioni su un obiettivo strategicamente poco importante, dovrebbe ritirare le forze per impegnarsi, con l'aiuto degli Usa, a mettere insieme una forza più sofisticata e pesantemente armata in grado di lanciare un offensiva nel sud.

ps. la guerra sarà ancora lunga e per nulla semplice. Sia per l'Ucraina che per la Russia. :rolleyes:
Mi torna la strategia di colpire a sud, ma finora ho sempre letto che Bakhmut era ed è un centro strategicamente importante, i russi avrebbero avuto problemi di logistica importanti, gli ucraini avrebbero lasciato la porta aperta ad ulteriori avanzate russe.
Mi sono perso qualcosa ?
 
Commenti britannici sulla non -decisione tedesca
"This could be the death of the German arms industry."

C
 
38 minuti fa
Ucraina: incendio a deposito carburante in Siberia (media)

E' scoppiato un incendio ad alcuni serbatoi di carburante nella regione russa di Angarsk, in Siberia. Lo riferisce il media
indipendente bielorusso Nexta. Secondo Nexta, il carburante doveva essere inviato ai militari russi in Ucraina.
Video
ҐРУНТ
 
che siano merkava, leopard o abrams o t72/t90, il discorso non cambia
Vanno tutti in pezzi se attaccati da manpads o artiglieria/mine e farebbero una figuraccia negli scontri ad alta intensità ucraini
Nessuno vuole umiliare i propri gioielli, vorrebbe dire perdere la fama di armi formidabili e quindi i vari appalti
tra tutti gli abrams mi sembrano i meno adatti in ucraina, troppo pesanti e logisticamente impegnativi
 
gli ucraini non avevano scelta se non volevano scomparire,
se vivi in uno stato fallito devi evolverti, non venderti a chi ti paga la spesa pvbblica solo per creare un conflitto con chi non ti può mantenere
 
Allora il 54% dei territori invasi dopo il 24.2.2022.
Il 18% ancora in mano ai russi include la Crimea invasa nel 2014..e quei territori del donbass ancora in mano russa.
Vabbuò,prima di chiuderla qui dato che i numeri sparati da ovest sono sempre gonfiati,ti cito una fonte ,seppur di parte,che addirittura corregge in minus i tuoi:

Roma, 3 gen. (askanews) – Circa il 40% dei territori occupati dopo il 24 febbraio – quando la Russia ha iniziato la sua aggressione militare all’Ucraina – sono stati liberati nell’ultimo anno, ha detto il comandante in capo delle forze armate ucraine, il generale Valery Zaluzhny.

“Le forze armate hanno liberato il 40% dei territori occupati durante l’invasione su vasta scala e il 28% di tutti i territori occupati dalla Russia dal 2014”, ha riferito in un post su Telegram.

L'Ucraina ha liberato il 40% dei territori occupati dai russi durante la guerra
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro