Help recesso polizze collegate ai mutui e ai prestiti

Buondi
nell'aprile del 2010 ho sottoscritto mutuo con banca marche al 4.5% fisso , nel contempo sottoscritto polizza Aviva, pagamento annuale, denominato "mutuo difeso". sto pensando di surrogare, ho chiamato aviva chiedendo come compartarmi e semplicemente loro mi hanno detto basta non pagare piu' la rata. mi chiedevo e' proprio cosi?.

mi spiego, la polizza mutuo difeso prevede il pagamento di una rata annuale ogni 30 aprile, l'attuale banca con cui sono in trattativa per la surroga ha tempi lunghi a causa dell'intenso traffico, il che porterebbe la surroga oltre il 30 aprile, ossia mi troverei a pagare una rata annuale di cui molto probabilemnte non usufruirei degli eventuali benefici.

devo mandare disdetta formale , e se si essendo legato al mutuo banca marche come mi devo comportare con la vecchia banca visto che il contratto di mutuo e' in essere?

Grazie


allego il contratto mutuo difeso

mi chiedevo se la mia banca da l'assenso a revocare il rid, il contratto si chiude e non devo comunicare nulla all'agenzia di assicurazione? potrei essere segnalato al Crif?
UP
 

Allegati

  • idcYP003872_BDM - MUTUO DIFESO FASCICOLO TARIFFA 18B - 99886 protetto_0(1).pdf
    309 KB · Visite: 139
Ultima modifica:
scusate se ripeto un quesito rimasto inevaso. ma in caso di esitznione dle mutuo prima del decorso del tempo, come ci si comporta verso la polizza obbligatoria incendio e furto pagaa in un'unica soluzione?
 
se estingui completamente, dovrebbe venirti restituita la parte non goduta. bisognerebbe controllare se questo avviene in automatico o lo devi richiedere esplicitamente
 
Buongiorno a tutti.

Mi presento sono Baffolfo, nuovo iscritto al Forum.

Ieri mattina presso una filiale DB ho fatto richiesta di mutuo a tasso fisso per un importo pari al 40% del prezzo di acquisto con una rata molto bassa. Precedentemente il Direttore di filiale mi aveva piu' volte "assicurato" che, visto l'entita dell'importo, durata ecc. non dovrei avere problem alla delibera del mutuo.

Mi hanno tuttavia consigliato la polizza Metlife x 10 anni "facoltativa" ed io ho accettato x non farmi bocciare il mutuo.

Cio premesso ho letto attentamente il FOGLIO INFORMATIVO il quale nelle note relative al DIRITTO DI RECESSO rimanda ad un articolo nel quale viene definite la CONCLUSIONE DEL CONTRATTO.

Questa, per importi inferioria 200.000 euro ed eta del contraente inferior ai 50 anni e' confermata (secondo quanto recita l'articolo) dalla sottoscrizione del modulo di adesione in cui loro hanno aggiunto un riquadro denominato DICHIARAZIONE DI BUONA SALUTE E PIENO IMPIEGO.

Pertanto secondo quanto dicono loro: io posso recedere ma ENTRO 30gg dalla firma della richiesta di mutuo e firma del modulo di adesione (non al rogito, sarebbe troppo tardi).
La copertura Assicurativa invece partirebbe dalla data di stipula.

Mi trovo ora nel dubbio di eseguire l'eventuale recesso entro I 30gg dalla data di firma del modulo di adesione, ma non vorrei subire la bocciatura della pratica e diniego della pratica di mutuo.

Chiedo a qualcuno se ha avuto la mia stessa esperienza e se ha notato questa clausola.
 
buongiorno... una info per favore (che nn mi è riuscito trovare nei vari treads).....
So che nel caso della polizza serenity di bnl esisteva una formula per calcolare il residuo del premio unico in caso di recesso...
Nei fogli informativi però nn l'ho trovata... Mi potete aiutare per favore? grazie per ora e scusate
 
Foglio informativo Assicurazione MetLife convenzione Deutsche Bank

Attenzione a quanto riportato nel foglio informative dell'assicurazione in oggetto:

10. Diritto di recesso
L’Assicurato ha diritto di recedere dal Programma Assicurativo, a mezzo di lettera raccomandata A/R indirizzata all’Assicuratore presso Brokeronline S.r.l. scrivendo a:
BROKERONLINE SERVIZI ASSICURATIVI DB - CASELLA POSTALE 178 - 26100 CREMONA
oppure all’indirizzo e-mail: brokeronline@pec.it,, entro 30 giorni dalla data di perfezionamento del contratto (così come descritta all’art. 3 delle Condizioni di assicurazione).

ART. 3 – PERSONE ASSICURABILI E FORMALITÀ DI AMMISSIONE AL PROGRAMMA ASSICURATIVO
Sono assicurabili le persone fisiche intestatarie del contratto di mutuo, fino ad un massimo di quattro cointestatari, a condizione che:
 al momento dell’adesione al Programma Assicurativo, abbiano un’età compresa tra 18 e 65 anni non compiuti ed abbiano espletato le formalità di assunzione medica di seguito indicate;
 al termine dei primi 120 mesi del piano di rimborso del mutuo, non abbiano ancora compiuto 75 anni di età;
Formalità di assunzione medica e modalità di perfezionamento del contratto:
Le formalità di assunzione medica e le modalità di perfezionamento del contratto variano in base all’importo da assicurare ed all’età dell’Assicurato al momento dell’adesione al Programma Assicurativo:
 Importo da assicurare fino a € 200.000,00 ed età dell’Assicurato fino a 50 anni: si richiede la sottoscrizione della Dichiarazione di buona salute e pieno impiego riportata nel Modulo di adesione al Programma Assicurativo. In questo caso, il contratto si perfeziona con la sottoscrizione della Dichiarazione di buona salute e pieno impiego da parte dell’Assicurato;



Come si puo capire da quanto riportato nell'Art.3 del Foglio Informativo nel caso di mutui per importi fino a 200.000 euro ed eta' fino a 50 anni si puo' recedere entro 30gg dalla data della firma del MODULO DI ADESIONE che contiene il riquadro relative la certificazione di buona salute e pieno impiego.


A mio avviso e' una clausola scorretta (la copertura parte dal girno del rogito) ma per l'assicurazione la pratica e' definita con la firma del Modulo di Adesione.
 
Tanduri,
ho approntato una bozza della disdetta.
Visto che si ricalcola il piano di ammortamento non ho ovviamente messo riferimenti all' iban, ma ho una domanda:
Se la raccomandata non arrivasse prima del pagamento della prima rata del prestito, che succede?

Altra domandina: allego copia carta d'identità e basta, niente copie del contratto giusto?

Grazie mille!

certamente laprima rate conterrà gli interessi maturati di un mese quindi più alta e poi la seconda rata meno per effetto del minor debito residuo.
a te interesserà solo controllare i calcoli delle rate che ti fanno per dedurre il "quando" sia stato effettivamente scontato il debito residuo.

per la seconda domanda.. se hai la copia del modulo di adesione allegalo.

ciao

Ok grazie mille! OK!
Mandata disdetta!
Vedremo se la prima rata (da pagare il 1o aprile) sarà già ridotta..

AGGIORNAMENTO
La polizza è parzialmente estinta.

Ci è voluto del tempo più del previsto perchè la prima raccomandata è andata persa e l'ho dovuta rimandare.

Ma, rullo di tamburi, pare che l'importo dell'assicurazione non verrà scontato dalle rate ma mi verrà liquidato dell'assicurazione via bonifico, come una seconda tranche del prestito insomma.
Per il momento è in arrivo la quota della polizza con Sanpaolo Assicura; manca ancora quella con Sanpaolo Vita.
Naturalmente non scontandomi la cifra dalla rata, sulla polizza pago comunque gli interessi, ma ci può stare perchè alla fine quella cifra è sempre parte del prestito.

La cosa che mi da molto fastidio è che avendomi assicurato a mia insaputa ho dovuto mandare due raccomandate e pagare le tasse su una assicurazione che non volevo: totale 50 euro - che avrei speso meglio in altro modo - più le ore perse in coda, il fastidio e l'arrabbiatura.

Vi aggiorno sulla sorte della polizza vita..
Grazie ancora per l'aiuto tanduri!
 
Cambio lavoro dopo aver sottoscritto mutuo

Ciao a tutti,
sono sempre io con un argomento "fuori tema" :ot: . Ma sto andando avanti con la surroga ed ho un dubbio.

Cosa succede se "il giorno" dopo aver siglato la Surroga cambio lavoro, passando da un contratto a t. indeterminato ad una a t determinato?:confused:

e se accade durante l'approvazione della pratica? Ossia 25 giorni dopo l'istruttoria della pratica io cambio lavoro? :mmmm:

Grazie 1000 in anticipo :yes:
 
Desidero ringraziare il forum, in particolar modo il preparatissimo Tanduri per avermi aiutato a recuperare il premio dell'assicurazione.
Un piccolo obolo è in viaggio per i bambini del Chaco ;-)

Buone feste a tutti!
 
Dopo tante peripezie oggi ho ottrenuto la restituzione totale del premio da avipop. Ancora nessuna chiamata dalla banca.....

ma ti hanno cambiato il piano di ammortamento scalando ilo premio
o te lo hanno restituito?

anchio ho da 30gg una polizza avipop 10 anni

mi confermate che il recesso è 60 gg e non 30?

ancora non so cosa fare se recedere o meno ... :rolleyes:
 
AGGIORNAMENTO
La polizza è parzialmente estinta.

Ci è voluto del tempo più del previsto perchè la prima raccomandata è andata persa e l'ho dovuta rimandare.

Ma, rullo di tamburi, pare che l'importo dell'assicurazione non verrà scontato dalle rate ma mi verrà liquidato dell'assicurazione via bonifico, come una seconda tranche del prestito insomma.
Per il momento è in arrivo la quota della polizza con Sanpaolo Assicura; manca ancora quella con Sanpaolo Vita.
Naturalmente non scontandomi la cifra dalla rata, sulla polizza pago comunque gli interessi, ma ci può stare perchè alla fine quella cifra è sempre parte del prestito.

La cosa che mi da molto fastidio è che avendomi assicurato a mia insaputa ho dovuto mandare due raccomandate e pagare le tasse su una assicurazione che non volevo: totale 50 euro - che avrei speso meglio in altro modo - più le ore perse in coda, il fastidio e l'arrabbiatura.

Vi aggiorno sulla sorte della polizza vita..
Grazie ancora per l'aiuto tanduri!

Aggiornamento ulteriore:
Arrivato rimborso su c/c, sia della Assicura che della Vita.
Maltolto in saccoccia ;)
 
Aggiornamento ulteriore:
Arrivato rimborso su c/c, sia della Assicura che della Vita.
Maltolto in saccoccia ;)

Ottimo! :clap:
A proposito, sto per stipulare con Credem e mi hanno caldamente consigliato una polizza all inclusive da 2000 euro (per un mutuo di 60000).
Qualcuno la conosce già e sa se è rescindibile?
 
Come da post precedenti ero in attesa di rimborso premio non goduto
polizza tcm e infortuni malattia Cardif , in seguito a surroga mutuo

Sono arrivati entro i 30 giorni dall'invio del sottoscritto della documentazione richiesta
i bonifici di rimborso e devo dirvi che non mi aspettavo tanta grazia soprattutto
dopo aver letto decine di 3d sull'argomento:

Riepilogo:

polizze sottoscritte nell'Aprile 2012 e riscattate febbraio 2014

versato aprile 2012 polizza tcm 6900 Euro rimborsato 5700 euro

versato aprile 2012 polizza infortuni malattia 2302 euro rimborsato 1580 euro
 
scusate se ripeto un quesito rimasto inevaso. ma in caso di esitznione dle mutuo prima del decorso del tempo, come ci si comporta verso la polizza obbligatoria incendio e furto pagaa in un'unica soluzione?
te la tieni sul groppone e non devi recederla altrimenti la banca ti può annullare il contratto di finanziamento perchè iil "loro" immobile risulta non più "protetto" assicurativamente.
 
Attenzione a quanto riportato nel foglio informative dell'assicurazione in oggetto:

10. Diritto di recesso
L’Assicurato ha diritto di recedere dal Programma Assicurativo, a mezzo di lettera raccomandata A/R indirizzata all’Assicuratore presso Brokeronline S.r.l. scrivendo a:
BROKERONLINE SERVIZI ASSICURATIVI DB - CASELLA POSTALE 178 - 26100 CREMONA
oppure all’indirizzo e-mail: brokeronline@pec.it,, entro 30 giorni dalla data di perfezionamento del contratto (così come descritta all’art. 3 delle Condizioni di assicurazione).

ART. 3 – PERSONE ASSICURABILI E FORMALITÀ DI AMMISSIONE AL PROGRAMMA ASSICURATIVO
Sono assicurabili le persone fisiche intestatarie del contratto di mutuo, fino ad un massimo di quattro cointestatari, a condizione che:
 al momento dell’adesione al Programma Assicurativo, abbiano un’età compresa tra 18 e 65 anni non compiuti ed abbiano espletato le formalità di assunzione medica di seguito indicate;
 al termine dei primi 120 mesi del piano di rimborso del mutuo, non abbiano ancora compiuto 75 anni di età;
Formalità di assunzione medica e modalità di perfezionamento del contratto:
Le formalità di assunzione medica e le modalità di perfezionamento del contratto variano in base all’importo da assicurare ed all’età dell’Assicurato al momento dell’adesione al Programma Assicurativo:
 Importo da assicurare fino a € 200.000,00 ed età dell’Assicurato fino a 50 anni: si richiede la sottoscrizione della Dichiarazione di buona salute e pieno impiego riportata nel Modulo di adesione al Programma Assicurativo. In questo caso, il contratto si perfeziona con la sottoscrizione della Dichiarazione di buona salute e pieno impiego da parte dell’Assicurato;



Come si puo capire da quanto riportato nell'Art.3 del Foglio Informativo nel caso di mutui per importi fino a 200.000 euro ed eta' fino a 50 anni si puo' recedere entro 30gg dalla data della firma del MODULO DI ADESIONE che contiene il riquadro relative la certificazione di buona salute e pieno impiego.


A mio avviso e' una clausola scorretta (la copertura parte dal girno del rogito) ma per l'assicurazione la pratica e' definita con la firma del Modulo di Adesione.
ciao..
quello che è malamente e furbescamente non riportato è che il contratto si perfeziona solo se anche il premio viene pagato.
i 30gg partono dall'addebito del premio sul conto corrente.

dal sito IVASS:

Quando si conclude un contratto sulla vita?
Il contratto di assicurazione solitamente si considera concluso e produce
i suoi effetti – a condizione che il premio o la prima rata di premio
sia stata pagata – dopo avere ricevuto dalla compagnia l’accettazione
della proposta di contratto, nel caso in cui questa non sia contestuale
alla sottoscrizione della proposta (proposta-polizza).
 
AGGIORNAMENTO
La polizza è parzialmente estinta.

Ci è voluto del tempo più del previsto perchè la prima raccomandata è andata persa e l'ho dovuta rimandare.

Ma, rullo di tamburi, pare che l'importo dell'assicurazione non verrà scontato dalle rate ma mi verrà liquidato dell'assicurazione via bonifico, come una seconda tranche del prestito insomma.
Per il momento è in arrivo la quota della polizza con Sanpaolo Assicura; manca ancora quella con Sanpaolo Vita.
Naturalmente non scontandomi la cifra dalla rata, sulla polizza pago comunque gli interessi, ma ci può stare perchè alla fine quella cifra è sempre parte del prestito.

La cosa che mi da molto fastidio è che avendomi assicurato a mia insaputa ho dovuto mandare due raccomandate e pagare le tasse su una assicurazione che non volevo: totale 50 euro - che avrei speso meglio in altro modo - più le ore perse in coda, il fastidio e l'arrabbiatura.

Vi aggiorno sulla sorte della polizza vita..
Grazie ancora per l'aiuto tanduri!
è un tuo sacrosanto diritto effettuare un reclamo ad IVASS che devo dire tiene i reclami in dovuta considerazione e risposte sempre alle A/R.
 
AGGIORNAMENTO
La polizza è parzialmente estinta.

Ci è voluto del tempo più del previsto perchè la prima raccomandata è andata persa e l'ho dovuta rimandare.

Ma, rullo di tamburi, pare che l'importo dell'assicurazione non verrà scontato dalle rate ma mi verrà liquidato dell'assicurazione via bonifico, come una seconda tranche del prestito insomma.
Per il momento è in arrivo la quota della polizza con Sanpaolo Assicura; manca ancora quella con Sanpaolo Vita.
Naturalmente non scontandomi la cifra dalla rata, sulla polizza pago comunque gli interessi, ma ci può stare perchè alla fine quella cifra è sempre parte del prestito.

La cosa che mi da molto fastidio è che avendomi assicurato a mia insaputa ho dovuto mandare due raccomandate e pagare le tasse su una assicurazione che non volevo: totale 50 euro - che avrei speso meglio in altro modo - più le ore perse in coda, il fastidio e l'arrabbiatura.

Vi aggiorno sulla sorte della polizza vita..
Grazie ancora per l'aiuto tanduri!
è un tuo sacrosanto diritto effettuare un reclamo ad IVASS che devo dire tiene i reclami in dovuta considerazione e risposte sempre alle A/R.
 
Desidero ringraziare il forum, in particolar modo il preparatissimo Tanduri per avermi aiutato a recuperare il premio dell'assicurazione.
Un piccolo obolo è in viaggio per i bambini del Chaco ;-)

Buone feste a tutti!
ogni minima donazione è ben accetta, grazie da parte "loro"..OK!
 
Ottimo! :clap:
A proposito, sto per stipulare con Credem e mi hanno caldamente consigliato una polizza all inclusive da 2000 euro (per un mutuo di 60000).
Qualcuno la conosce già e sa se è rescindibile?
non ti hanno detto quale sia di preciso?
 
Indietro