HERA il thread che non c'era

  • Obbligazione Societe Generale – Tasso fisso in Euro

    Questa obbligazione prevede il pagamento di tre cedole fisse, corrisposte su base semestrale, ad un tasso annuo lordo del 3,25% e il rimborso del 100% del Valore Nominale a scadenza. Durante la sua vita, il valore di mercato dell’obbligazione può essere diverso dal Valore Nominale. L’investitore potrà quindi acquistare l’obbligazione a prezzi inferiori o superiori al Valore Nominale; il rimborso del Valore Nominale è garantito esclusivamente a scadenza.
    Per continuare a leggere visita il link

devil1

fa del bene e scorda
Registrato
15/2/01
Messaggi
10.877
Punti reazioni
567
pare che faccia pena.......come da mesi ormai:wall::wall::wall:

io credo che da buoni bonaccioni.....domani facciano il resto....purtroppo sono un po' tardi...questi e Iren.....partono sempre il giorno dopo....vediamo...cmq....hanno due operatori di c .acca ai bbok
 

devil1

fa del bene e scorda
Registrato
15/2/01
Messaggi
10.877
Punti reazioni
567
mai una gioia tra questa ed IREN...:angry: i bradipi del listino....questa poi non dovrebbe nemmeno stare nel Ftsie Mib
 

IlSenzaNome

Nuovo Utente
Registrato
6/5/06
Messaggi
4.211
Punti reazioni
150
Okkio che i volumi di venerdì dicono che stavolta non torna alle basi, poi posto grafo
Nei giorni scorsi ne avevano parlato quelli di PDB...che sono state la fonte delle fortune di A2A
C'è pure in quualche altro 3d, e quindi il momento c'è

ScreenHunter_2326 Mar. 21 12.24.jpg

Ha toccato come un orologio la ribbassista che coincide con la media 200..stavolta ha fatto diverso

Comunque sale snam che aveva sottoperformato, e se le porta dietro tutte
 
Ultima modifica:

devil1

fa del bene e scorda
Registrato
15/2/01
Messaggi
10.877
Punti reazioni
567
Okkio che i volumi di venerdì dicono che stavolta non torna alle basi, poi posto grafo
Nei giorni scorsi ne avevano parlato quelli di PDB...che sono state la fonte delle fortune di A2A
C'è pure in quualche altro 3d, e quindi il momento c'è

vedremo,ma anche qui finchè i gufi(pnc) saranno appollaiati a piede letto....ci vuole una bella news sostanziosa...o la rimandano sempre dove vogliono
 

devil1

fa del bene e scorda
Registrato
15/2/01
Messaggi
10.877
Punti reazioni
567
dopodomani cda,qualcuno conosce l'ora??grazie
 
Ultima modifica:

locco68

Il giglio alabardato
Registrato
28/2/04
Messaggi
10.888
Punti reazioni
432
mai una gioia tra questa ed IREN...:angry: i bradipi del listino....questa poi non dovrebbe nemmeno stare nel Ftsie Mib

ricordo anche sul thread Enel gli stessi commenti....ciofecona ecc..poi attendendo qualche anno ci feci il 105%.
Qui , tassi permettendo penso a un 50% tra qualche anno
 

next generation

Nuovo Utente
Registrato
18/12/18
Messaggi
11.887
Punti reazioni
282
ricordo anche sul thread Enel gli stessi commenti....ciofecona ecc..poi attendendo qualche anno ci feci il 105%.
Qui , tassi permettendo penso a un 50% tra qualche anno
su hera ci credo anch'io, anche se non sono fiducioso quanto te sul target.
 

gaville1953

Nuovo Utente
Registrato
15/8/10
Messaggi
11.756
Punti reazioni
185
ricordo anche sul thread Enel gli stessi commenti....ciofecona ecc..poi attendendo qualche anno ci feci il 105%.
Qui , tassi permettendo penso a un 50% tra qualche anno

questo giro sarà molto diverso ....purtroppo! tutti anche cani e porci si sono messi a vendere gas e luce.....anche le poste!
 

locco68

Il giglio alabardato
Registrato
28/2/04
Messaggi
10.888
Punti reazioni
432
Hera, i conti del 2020. Dividendo 2021 di 0,11 euro I vertici hanno segnalato che la buona generazione di cassa del 2020 consentirà di coprire integralmente la politica di aumento dei dividendi fino al 2024

Hera cresce nonostante il Covid Al Comune 14 milioni in più
Bene i conti del 2020. I ricavi superano i 7 miliardi. anche grazie all’operazione. Ascopiave. Utile in aumento


Nonostante la pandemia, Hera cresce ancora. Tant’è che ieri il cda della multiservizi ha proposto la distribuzione di un dividendo di 11 centesimi per azione che, per il Comune di Bologna, che detiene oltre 125 milioni di azioni, significa quasi 14 milioni di euro in più.

Per quanto riguarda i ricavi Hera supera i 7 miliardi che portano la multiutility chiudere il 2020 con una crescita del 2,4%, grazie soprattutto alle attività nel settore energia, in particolare per la variazione di perimetro dovuta all’operazione straordinaria con Ascopiave, che ha portato alla creazione, attraverso EstEnergy, del principale operatore energy del Nord-Est. La multiservizi ha registrato una crescita del margine operativo lordo del 3,5% (a 1,12 miliardi). Il risultato operativo tocca quota 551,3 milioni (+1,6%), in crescita di 8,8 milioni (+1,6% rispetto), mentre il risultato netto dell’esercizio sale a 322,8 milioni (+1,8%), con una crescita di 5,7 milioni rispetto ai 317,1 milioni del 2019. In aumento anche l’utile netto di pertinenza degli azionisti, che a fine 2020 si attesta a 302,7 milioni di euro (+0,6%). Nel 2020 gli investimenti sono stati di 528,5 milioni (+3,8%). La posizione finanziaria netta si attesta a 3,2 miliardi, in miglioramento con una riduzione dell’indebitamento finanziario di 47,2 milioni di euro.
 

locco68

Il giglio alabardato
Registrato
28/2/04
Messaggi
10.888
Punti reazioni
432
O popolo di Hera abbiate fede....vedremo quotazioni ancor migliori....

come predetto.....3,40 puo' bastare per adesso.......
 
Ultima modifica:

devil1

fa del bene e scorda
Registrato
15/2/01
Messaggi
10.877
Punti reazioni
567
O popolo di Hera abbiate fede....vedremo quotazioni ancor migliori....

la matematica non è un'opinione...ilmercato puo' tardare ad accorgersene,ma poi alla fine....i prezzi devono allinearsi....vedi anche Iren....;)
 

siraglas

Nuovo Utente
Registrato
24/5/19
Messaggi
2.416
Punti reazioni
89
E' un classico ormai, un mese prima dell'annuncio dei risultati raccattano i titoli quando sono bassi
 

pippo.u

Anima
Registrato
29/6/06
Messaggi
1.992
Punti reazioni
96
guardatevi il grafico ante covid a 2 anni e capirete....domani apre in gap up

Mi auguro che tu abbia ragione ma non capisco la relazione tra "il grafico ante covid a 2 anni" e l'apertura in gap up.

Mi sembra anche molto criptico il tuo post prima di questo (55).

Grazie
 

devil1

fa del bene e scorda
Registrato
15/2/01
Messaggi
10.877
Punti reazioni
567
non credo ci sia qualcosa di criptico....abbiamo un indice nettamente superiore....ed i prezzi sia di Hera che di Iren sono ampiamente sottovalutati in relazione ai risultati ed ai dividendi...per cui ne hanno di strada da fare....
 

siraglas

Nuovo Utente
Registrato
24/5/19
Messaggi
2.416
Punti reazioni
89
non credo ci sia qualcosa di criptico....abbiamo un indice nettamente superiore....ed i prezzi sia di Hera che di Iren sono ampiamente sottovalutati in relazione ai risultati ed ai dividendi...per cui ne hanno di strada da fare....

Diciamo anche che le rotazioni settoriali sono un caposaldo della borsa al rialzo , prima o poi li beccano tutti, è solo questione di pazienza che non sempre c'è. Le municipalizzate le prendono di mira pochi mesi prima dello stacco, stabilire i target è invece meno facile. Considera che i loro dividendi danno un 3-5%. Mediobanca, Banca Generali, Mediolanum, Generali, Azimut, Unipol per esempio danno di più, questo è uno dei motivo per cui si comportano meglio.