Hinterland Milano - dove la miglior soluzione ?

Devi considerare il tempo di percorrenza dalla porta di casa alla porta dell'ufficio.
44 minuti dalla casa di Gorgonzola (dipende ovviamente dove si trova esattamente) all'ufficio in Palestro (anche qui dipende dove si trova esattamente l'ufficio) sono molto ottimistici, scommetto che non si riesca a scendere sotto i 60 minuti effettivi nelle ore di punta, ma è solo una mia personale stima, occorre cronometrare personalmente, vi possono essere sorprese (nel bene e nel male).
per amore di cronaca e aneddotica, quando ho fatto pendolare pavia-milano impiegavo circa un'ora e un quarto da porta di casa a ufficio milano-centro. da centro di pavia a stazione sono circa 10/15 min a piedi, più mezz'oretta di treno (intercity all'epoca), più metro. per questo dico che con quel budget pavia è una buona soluzione: non vedo drammi nel sostituire mezz'ora di metro con mezz'ora di treno. l'unica differenza sostanziale sarebbe tra il prezzo di sola metro (vivendo a cernusco o gorgonzola ad esempio) e treno veloce, ma appunto con quello che si risparmia sulla casa secondo me conviene comunque. chiaro che se si vuole evitare il treno a prescindere (ma perché poi? ), pavia non va bene.
 
Devi considerare il tempo di percorrenza dalla porta di casa alla porta dell'ufficio.
44 minuti dalla casa di Gorgonzola (dipende ovviamente dove si trova esattamente) all'ufficio in Palestro (anche qui dipende dove si trova esattamente l'ufficio) sono molto ottimistici, scommetto che non si riesca a scendere sotto i 60 minuti effettivi nelle ore di punta, ma è solo una mia personale stima, occorre cronometrare personalmente, vi possono essere sorprese (nel bene e nel male).
La casa proposta a barbabu è a 200 metri della stazione.

Io faccio ora Gorgonzola - Dergano 65 minuti.
Ma abito direi abbastanza lontano dalla stazione metro 10 - 15 minuti, a Dergano faccio altri 10 -15 minuti.
Quindi il mio caso è molto peggio, credo che fa tranquillamente Palestro in <50 minuti onestamente.
 
per amore di cronaca e aneddotica, quando ho fatto pendolare pavia-milano impiegavo circa un'ora e un quarto da porta di casa a ufficio milano-centro. da centro di pavia a stazione sono circa 10/15 min a piedi, più mezz'oretta di treno (intercity all'epoca), più metro. per questo dico che con quel budget pavia è una buona soluzione: non vedo drammi nel sostituire mezz'ora di metro con mezz'ora di treno. l'unica differenza sostanziale sarebbe tra il prezzo di sola metro (vivendo a cernusco o gorgonzola ad esempio) e treno veloce, ma appunto con quello che si risparmia sulla casa secondo me conviene comunque. chiaro che se si vuole evitare il treno a prescindere (ma perché poi? ), pavia non va bene.
Non so ad altri, ma a noi Pavia è piaciuta tanto tanto tanto. Ma reputo la metro piu affidabile è puntuale.
(non dico che sia affidabile è puntuale, ma PIU affidabile e puntuale)
 
Non so ad altri, ma a noi Pavia è piaciuta tanto tanto tanto. Ma reputo la metro piu affidabile è puntuale.
(non dico che sia affidabile è puntuale, ma PIU affidabile e puntuale)
anche a me piace molto, e il fatto di avere un'impronta fortemente universitaria secondo me la rende più viva e con più identità di una gorgonzola o cernusco - che pure è molto carina. poi mi sembra un buon posto dove eventualmente figliare (anche per l'università).
sui trasporti, è vero che la metro è più affidabile. l'ideale sarebbe avere anche auto "di emergenza" in caso di problemi alla linea. da pavia centro a parcheggio di famagosta per prendere la verde è comunque mezz'oretta, quindi i tempi di commuting resterebbero nell'ordine dell'ora.
 
per amore di cronaca e aneddotica, quando ho fatto pendolare pavia-milano impiegavo circa un'ora e un quarto da porta di casa a ufficio milano-centro. da centro di pavia a stazione sono circa 10/15 min a piedi, più mezz'oretta di treno (intercity all'epoca), più metro. per questo dico che con quel budget pavia è una buona soluzione: non vedo drammi nel sostituire mezz'ora di metro con mezz'ora di treno. l'unica differenza sostanziale sarebbe tra il prezzo di sola metro (vivendo a cernusco o gorgonzola ad esempio) e treno veloce, ma appunto con quello che si risparmia sulla casa secondo me conviene comunque. chiaro che se si vuole evitare il treno a prescindere (ma perché poi? ), pavia non va bene.

La casa proposta a barbabu è a 200 metri della stazione.

Io faccio ora Gorgonzola - Dergano 65 minuti.
Ma abito direi abbastanza lontano dalla stazione metro 10 - 15 minuti, a Dergano faccio altri 10 -15 minuti.
Quindi il mio caso è molto peggio, credo che fa tranquillamente Palestro in <50 minuti onestamente.

Sono entrambe valutazioni molto utili per chi legge questo thread.
Il punto essenziale è che occorre smettere di ragionare sulle distanze in km da casa ad ufficio ma occorre misurare i reali tempi di percorrenza dalla porta di casa alla porta dell'ufficio.

Personalmente non sarebbero tempi accettabili da un punto di vista della qualità di vita (se non per un periodo transitorio) ma come si è detto si tratta di valutazioni molto soggettive non sindacabili.

Ognuno deve stabilire il proprio limite personale di tolleranza ai tempi di commuting quotidiano.
Vi sono poi situazioni di smart working particolarmente fortunate in cui ci si reca in ufficio al massimo una volta a settimana.
In questi casi la tolleranza può aumentare considerevolmente.

Riguardo possibili cittadine satellite di Milano anche Vigevano è in genere molto apprezzata dai pendolari (e con prezzi molto accessibili).
Rimane purtroppo il tema della forte dipendenza con i (dis)servizi di Trenord.
 
Devi considerare il tempo di percorrenza dalla porta di casa alla porta dell'ufficio.
44 minuti dalla casa di Gorgonzola (dipende ovviamente dove si trova esattamente) all'ufficio in Palestro (anche qui dipende dove si trova esattamente l'ufficio) sono molto ottimistici, scommetto che non si riesca a scendere sotto i 60 minuti effettivi nelle ore di punta, ma è solo una mia personale stima, occorre cronometrare personalmente, vi possono essere sorprese (nel bene e nel male).
no...
fine anno scorso andavo al capac di viale murillo, Gorgonzola - piazzale lotto non era neanche 1 ora di MM.
A Gorgonzola ci sono 3 fermate di MM, si è quasi sempre vicini a una stazione.
 
niente è andata ....

1716465861246.png
 
Tempi dalla porta di casa alla porta dell'ufficio : non vi sembra esagerato?
 
brutta situazione caro barabu.... sembra proprio che uno voglia la luna e l'altro la terra...
Una cosa non capisco: come può piacere un piano basso rispetto ad un piano alto??? :boh:
incide anche il fatto che ora siamo in un terzo piano senza ascensore...
 
Abita a Milano e lavora a Milano in centro.

Vuole comprarsi un bilocale ma i prezzi milanesi per lui/lei sono troppo alti e quindi ha deciso di cercare nel hinterland dove andrebbe ad abitare e vivere, per pendolare giornalmente su Milano dove continuerebbe a lavorare.
Budget massimo massimo attorno ai 170K.

Per il resto oramai è difficile capire cosa voglia, ultimamente dice di aver accantonato i comuni collegati con Milano tramite treno (per evitare i ritardi con trenord) e cerca solo località servite da metropolitana.

Magari domani cambierà di nuovo idea, chi lo sa :eek: quello che è sicuro è che non sa che cosa vuole ed ora ha tirato in ballo la compagna (o il compagno perchè a volte parla al femminile altre al maschile quando posta :cool: ) per poter affermare che non è colpa sua se spazia da una zona all'altra del hinterland.
Il treno lo escludo a priori, intendo tutto quello che rientra in trenord.
 
Abita a Milano e lavora a Milano in centro.

Vuole comprarsi un bilocale ma i prezzi milanesi per lui/lei sono troppo alti e quindi ha deciso di cercare nel hinterland dove andrebbe ad abitare e vivere, per pendolare giornalmente su Milano dove continuerebbe a lavorare.
Budget massimo massimo attorno ai 170K.

Per il resto oramai è difficile capire cosa voglia, ultimamente dice di aver accantonato i comuni collegati con Milano tramite treno (per evitare i ritardi con trenord) e cerca solo località servite da metropolitana.

Magari domani cambierà di nuovo idea, chi lo sa :eek: quello che è sicuro è che non sa che cosa vuole ed ora ha tirato in ballo la compagna (o il compagno perchè a volte parla al femminile altre al maschile quando posta :cool: ) per poter affermare che non è colpa sua se spazia da una zona all'altra del hinterland.
devo trovare il tempo di girare di più perchè lavorando entrambi fino a tardi, non usciamo prima delle 18 tutti i giorni (dipendenti pubblici non fancazzisti, perdonate il francesismo), siamo cotti e ci resta solo il sabato e la domenica per andare in perlustrazione e il tempo passa.
 
Ultima modifica:
comunque vedo che anche a cernusco ci sono soluzioni niente male
tipo: https://www.idealista.it/immobile/29429933/
10 minuti dalla metro e con un bel terrazzino. non è nuovo ma neanche da rifare completamente, secondo me con 300k in tutto viene fuori una bellissima casa (a milano col cavolo che a quella cifra trovi una casa così grande con terrazzo)
 
Tempi dalla porta di casa alla porta dell'ufficio : non vi sembra esagerato?

Ma niente affatto, è il solo modo per poter compiere una valutazione oggettiva del tempo buttato alle ortiche per raggiungere il posto di lavoro ogni santo giorno per oltre 40 anni della propria vita.

Devi solo eseguire una semplice misurazione: attiva il cronometro dello smartphone nel momento in cui esci dalla porta di casa e lo interrompi nel momento in cui entri dalla porta dell'ufficio. Quanti minuti ti escono?

Questo è il tempo netto della tua vita che devi sacrificare ogni mattina per poter sopravvivere ovvero per poter portare a casa uno stipendio. Lo stesso sacrificio lo devi compiere quando rientri dal lavoro.

Dopo che hai misurato in modo oggettivo qual è il tuo tempo di commuting, valuti se per te è qualcosa di tollerabile, se è eccessivo ma non puoi farci nulla oppure se alla lunga si tratta di una vita para-schiavistica, prendendo provvedimenti e contromisure (cambiare casa, cercare un nuovo lavoro più vicino, etc).

Sei tu che devi attribuire un giudizio di tollerabilità, partendo da una misura oggettiva, è una tua personale ed insindacabile valutazione che nessuno del FOL ti contesterà.
 
comunque vedo che anche a cernusco ci sono soluzioni niente male
tipo: https://www.idealista.it/immobile/29429933/
10 minuti dalla metro e con un bel terrazzino. non è nuovo ma neanche da rifare completamente, secondo me con 300k in tutto viene fuori una bellissima casa (a milano col cavolo che a quella cifra trovi una casa così grande con terrazzo)
Per fare le foto hanno usato il grand'angolo, notasi porta d'ingresso di dimensioni anomale, per cui hanno "allargato" le visuali e sembra tutto più grande, quantomeno il salotto, le stanze invece mi sembrano di buona grandezza. Comunque si vede che è da ristrutturare.
 
averceli sicuramente...
In teoria ce li hai (agosto 2022)
Milano (città) - Osservatorio mercato immobiliare - Parte X
Il mio monolocale l'ho acquistato nel 2008 (piena bolla) a 116000 euro una follia....con mutuo 100%, ho venduto casa di mia madre perchè purtroppo è mancata l'anno scorso e quella casa mi metteva profonda tristezza....
Ora ho un pò di sconforto perchè non so bene cosa fare, ho a disposizione circa 380000 però devo fare una spesa famigliare grossa che mi comporterà 40.000 euro.
Stavo pensando di comprare casa già affittata, dato che al momento non avrei necessità di andarci ad abitare subito, sui 50 mq (convivo col mio fidanzato in casa demaniale), ne avevo trovata una in viale certosa (vicino al portello), ma poi il proprietario ha cambiato idea e tenersi la rendita.
 
Ultima modifica:
In teoria ce li hai (agosto 2022)
Milano (città) - Osservatorio mercato immobiliare - Parte X
Il mio monolocale l'ho acquistato nel 2008 (piena bolla) a 116000 euro una follia....con mutuo 100%, ho venduto casa di mia madre perchè purtroppo è mancata l'anno scorso e quella casa mi metteva profonda tristezza....
Ora ho un pò di sconforto perchè non so bene cosa fare, ho a disposizione circa 380000 però devo fare una spesa famigliare grossa che mi comporterà 40.000 euro.
Stavo pensando di comprare casa già affittata, dato che al momento non avrei necessità di andarci ad abitare subito, sui 50 mq (convivo col mio fidanzato in casa demaniale), ne avevo trovata una in viale certosa (vicino al portello), ma poi il proprietario ha cambiato idea e tenersi la rendita.
Forse se vedi il post è di circa due anni fa, ne è passata di acqua sotto i ponti, non viviamo più nella casa demaniale ma siamo tornati nel mio monolocale. Ho dovuto far fronte a diverse spese che non starò qui a rendicontare, quindi non dispongo più di quella cifra.
 
Anche le spese condominiali, il fatto è arrivato l'ok per firmare il contratto con il comune di Milano per fare la tomba di famiglia e quindi quasi 40000 euro vanno via...
Ci hai messo quasi due anni visto che lo citavi già ad agosto 2022.
 
Indietro