Ho comprato BB Biotech (parte II)

Il segnale di vendita ha colpito nel segno, ma questa settimana potrebbe vedere la riscossa delle azioni BB Biotech - Proiezioni di Borsa

Il segnale di vendita ha colpito nel segno, ma questa settimana potrebbe vedere la riscossa delle azioni BB Biotech

Nel precedente report avevamo evidenziato come dopo i massimi storici il segnale di vendita dello Swing Indicator avrebbe potuto spingere al ribasso le azioni BB Biotech. Da quel momento abbiamo assistito a una discesa da area 85 euro giù fino in area 74 euro per un ribasso di circa il 15%

Quindi, il segnale di vendita ha colpito nel segno, ma questa settimana potrebbe vedere la riscossa delle azioni BB Biotech. Dei futuri scenari suggeriti dall’analisi grafica, però, ci occuperemo nella prossima sezione. Adesso ci concentriamo sulla valutazione del titolo.

Dal punto di vista della valutazione dal confronto tra il fair value, calcolato con il metodo del discounted cash flow, e le attuali quotazioni emerge un titolo azionario sottovalutato di circa il 50%. Sottovalutazione non solo confermata, ma anzi amplificata, dal confronto del P/E di BB Biotech (circa 5,3) con quello del settore di riferimento pari a circa 13,7. Praticamente le quotazioni potrebbero più che raddoppiare rispetto agli attuali valori prima di allinearsi alla media del settore.

Altro punto a favore dell’azienda la sua situazione finanziaria. La società, infatti, non ha praticamente debiti visto che il rapporto debito totale/capitale è di poco inferiore al 7%

Secondo gli analisti che coprono il titolo il consenso medio è accumulare con un prezzo obiettivo medio che esprime una sottovalutazione del 25% circa.
Il segnale di vendita ha colpito nel segno, ma questa settimana potrebbe vedere la riscossa delle azioni BB Biotech: le indicazioni dell’analisi grafica

Il titolo BB Biotech (MIL:BB) ha segnato un ultimo prezzo in chiusura del 8 dicembre a quota 74,9 euro per un rialzo dello 0,67%.
Time frame settimanale

La proiezione in essere è ribassista, ma la settimana in corso potrebbe rappresentare un importante punto di svolta. Come si vede dal grafico, infatti, settimana scorsa ha visto la rottura dell’importantissimo supporto in area 74,10 euro (I obiettivo di prezzo), un chiaro segnale ribassista. Tuttavia, la settimana in corso sta registrando l’immediata riscossa dei rialzisti. Al momento, infatti, le quotazioni si sono riportate sopra il livello indicato. Qualora la chiusura settimanale dovesse confermare il segnale, allora potremmo assistere a una pronta ripartenza rialzista. Soprattutto se venisse confermato il segnale di acquisto del BottomHunter. In questo caso le azioni BB Biotech potrebbero portarsi ben oltre i 100 euro con un rialzo superiore al 50% rispetto ai livelli attuali.
 
Il segnale di vendita ha colpito nel segno, ma questa settimana potrebbe vedere la riscossa delle azioni BB Biotech - Proiezioni di Borsa

Il segnale di vendita ha colpito nel segno, ma questa settimana potrebbe vedere la riscossa delle azioni BB Biotech

Nel precedente report avevamo evidenziato come dopo i massimi storici il segnale di vendita dello Swing Indicator avrebbe potuto spingere al ribasso le azioni BB Biotech. Da quel momento abbiamo assistito a una discesa da area 85 euro giù fino in area 74 euro per un ribasso di circa il 15%

Quindi, il segnale di vendita ha colpito nel segno, ma questa settimana potrebbe vedere la riscossa delle azioni BB Biotech. Dei futuri scenari suggeriti dall’analisi grafica, però, ci occuperemo nella prossima sezione. Adesso ci concentriamo sulla valutazione del titolo.

Dal punto di vista della valutazione dal confronto tra il fair value, calcolato con il metodo del discounted cash flow, e le attuali quotazioni emerge un titolo azionario sottovalutato di circa il 50%. Sottovalutazione non solo confermata, ma anzi amplificata, dal confronto del P/E di BB Biotech (circa 5,3) con quello del settore di riferimento pari a circa 13,7. Praticamente le quotazioni potrebbero più che raddoppiare rispetto agli attuali valori prima di allinearsi alla media del settore.

Altro punto a favore dell’azienda la sua situazione finanziaria. La società, infatti, non ha praticamente debiti visto che il rapporto debito totale/capitale è di poco inferiore al 7%

Secondo gli analisti che coprono il titolo il consenso medio è accumulare con un prezzo obiettivo medio che esprime una sottovalutazione del 25% circa.
Il segnale di vendita ha colpito nel segno, ma questa settimana potrebbe vedere la riscossa delle azioni BB Biotech: le indicazioni dell’analisi grafica

Il titolo BB Biotech (MIL:BB) ha segnato un ultimo prezzo in chiusura del 8 dicembre a quota 74,9 euro per un rialzo dello 0,67%.
Time frame settimanale

La proiezione in essere è ribassista, ma la settimana in corso potrebbe rappresentare un importante punto di svolta. Come si vede dal grafico, infatti, settimana scorsa ha visto la rottura dell’importantissimo supporto in area 74,10 euro (I obiettivo di prezzo), un chiaro segnale ribassista. Tuttavia, la settimana in corso sta registrando l’immediata riscossa dei rialzisti. Al momento, infatti, le quotazioni si sono riportate sopra il livello indicato. Qualora la chiusura settimanale dovesse confermare il segnale, allora potremmo assistere a una pronta ripartenza rialzista. Soprattutto se venisse confermato il segnale di acquisto del BottomHunter. In questo caso le azioni BB Biotech potrebbero portarsi ben oltre i 100 euro con un rialzo superiore al 50% rispetto ai livelli attuali.

Mi dispiace, ma ha poco senso quel che scrivi.
Non si tratta di una società operativa bensì di un Holding di partecipazioni.
Non hai speso due parole sul nav, non hai confrontato lo sconto medio di questo tipo di società con il loro valore teorico.
Perché un investitore dovrebbe comprare BB Biotech, anziché le aziende partecipate risparmiando il 25%?
Certo non lo può fare un piccolo risparmiatore che vuole investire 1000€ ma è certo che lo faranno gli istituzionali.
 
Mi dispiace, ma ha poco senso quel che scrivi.
Non si tratta di una società operativa bensì di un Holding di partecipazioni.
Non hai speso due parole sul nav, non hai confrontato lo sconto medio di questo tipo di società con il loro valore teorico.
Perché un investitore dovrebbe comprare BB Biotech, anziché le aziende partecipate risparmiando il 25%?
Certo non lo può fare un piccolo risparmiatore che vuole investire 1000€ ma è certo che lo faranno gli istituzionali.
Gli istituzionali sono Nell’azionariato di bb
 
Molti (anche su questo forum) si sono spesso chiesti se avesse più senso investire sul settore Biotech tramite questo titolo o tramite un ETF sul Nasdaq Biotechnology Index (che in realtà sono giusto una manciata).
Questo articolo (purtroppo non recente) di Seeking Alpha spiegava le motivazioni a favore di BB Biotech:

https://seekingalpha.com/article/42...iotech-ag-might-be-interesting-alternative-to

Anche dai grafici sul sito di BB Biotech, sembra che praticamente da sempre il titolo abbia fatto meglio dell'indice, seppur contestualmente con una volatilità più alta.

Il vostro parere in merito?
 
In fase oramai avanzata le richieste di approvazione presso la FDA e l'EMA per la terapia genica con vettore CRISPR (sarebbe la prima al mondo) per emoglobinemie (Beta Talassemia e Anemia Falciforme), in associazione con Vertex Therapeutics (divisione dei potenziali introiti in percentuali 40/60). Entrambi i titoli sono anche nel portafoglio di BB Biotech.
Mi chiedo, in caso di piena approvazione e avviamento delle terapie, quale dei due titoli ne sarebbe il maggiore beneficiario (CRSP è una small cap biotech, Vertex fa parte a pieno titolo di Big Pharma).

Saluti.
 
Molti (anche su questo forum) si sono spesso chiesti se avesse più senso investire sul settore Biotech tramite questo titolo o tramite un ETF sul Nasdaq Biotechnology Index (che in realtà sono giusto una manciata).
Questo articolo (purtroppo non recente) di Seeking Alpha spiegava le motivazioni a favore di BB Biotech:

For Investors Seeking Exposure To Biotech, BB Biotech AG Might Be An Interesting Alternative To Funds (OTCMKTS:BBAGF)

Anche dai grafici sul sito di BB Biotech, sembra che praticamente da sempre il titolo abbia fatto meglio dell'indice, seppur contestualmente con una volatilità più alta.

Il vostro parere in merito?
Utilizzo Bb biotech da anni.
Iniziai subito dopo la quotazione gli etf di settore sono arrivati molti anni dopo.
In questo lungo periodo Bb b ha avuto risultati eccellenti.
Purtroppo l’esiguità degli scambi crea un forte disallineamento tra valore teorico dell’azione (nav) e prezzo di mercato.
Per moltissimi anni, si può andare indietro nella discussione il prezzo era a sconto del 20/30% rispetto al nav, da qualche anno è a premio.
Come per tutte le società di investimento il confronto con l’etf non è propriamente corretto, in quanto il rischio che ci si assume con Bb b è maggiore e la liquidità molto più bassa.
Inoltre per un cliente retail la scelta di Bb b di pagare dividendi è fiscalmente inefficiente.
Il mio consiglio è di utilizzare Bb b per quote molto marginali del portafoglio nel lunghissimo periodo e di utilizzare l’etf, in particolari momenti, per sfruttare repentini crolli del mercato.
 
E' di ieri la notizia che, data l'esiguità degli scambi, BB Biotech sarà delistata dalla Borsa di Milano. Nel comunicato si dice che potrà essere comunque trattata sulla borsa di Francoforte, ma non capisco se le azioni di Milano saranno automaticamente trasferite a Francoforte o se saranno liquidate e bisognerà eventualmente ricomprarle. Ed a quale prezzo sarebbero eventualmente rimborsate? Qualcuno può spiegare cosa succederà?
 
E' di ieri la notizia che, data l'esiguità degli scambi, BB Biotech sarà delistata dalla Borsa di Milano. Nel comunicato si dice che potrà essere comunque trattata sulla borsa di Francoforte, ma non capisco se le azioni di Milano saranno automaticamente trasferite a Francoforte o se saranno liquidate e bisognerà eventualmente ricomprarle. Ed a quale prezzo sarebbero eventualmente rimborsate? Qualcuno può spiegare cosa succederà?
Mi associo alla domanda... Da quando sarebbe operativo il delisting?
 
E' di ieri la notizia che, data l'esiguità degli scambi, BB Biotech sarà delistata dalla Borsa di Milano. Nel comunicato si dice che potrà essere comunque trattata sulla borsa di Francoforte, ma non capisco se le azioni di Milano saranno automaticamente trasferite a Francoforte o se saranno liquidate e bisognerà eventualmente ricomprarle. Ed a quale prezzo sarebbero eventualmente rimborsate? Qualcuno può spiegare cosa succederà?
Fineco sposta le azioni su Xetra. Non so se ci saranno dei costi
 
Quindi l'opzione di default sembra il trasferimento automatico su Xetra, e non il rimborso?
 
Invece Directa mi ha risposto che il delisting sarà dal 5 Settembre e che faranno sapere in seguito cosa fare
 
Utilizzo Bb biotech da anni.
Iniziai subito dopo la quotazione gli etf di settore sono arrivati molti anni dopo.
In questo lungo periodo Bb b ha avuto risultati eccellenti.
Purtroppo l’esiguità degli scambi crea un forte disallineamento tra valore teorico dell’azione (nav) e prezzo di mercato.
Per moltissimi anni, si può andare indietro nella discussione il prezzo era a sconto del 20/30% rispetto al nav, da qualche anno è a premio.
Come per tutte le società di investimento il confronto con l’etf non è propriamente corretto, in quanto il rischio che ci si assume con Bb b è maggiore e la liquidità molto più bassa.
Inoltre per un cliente retail la scelta di Bb b di pagare dividendi è fiscalmente inefficiente.
Il mio consiglio è di utilizzare Bb b per quote molto marginali del portafoglio nel lunghissimo periodo e di utilizzare l’etf, in particolari momenti, per sfruttare repentini crolli del mercato.
Per qullo che ne conosco, direi che il settore Biotech è una nicchia per ultra-specialisti...mercato troppo complesso, in cui molte aziendine nascono e muoiono in meno di un lustro, o vengono acquisite. La mia idea è che in un settore così complesso la gestione attiva ed il market timing siano indispensabili, motivo per cui credo che una società come BB Biotech possa fare decisamente meglio di un ETF passivo...peraltro di indici sul settore Biotech mi sembra ne esistano pochissimi (in primis il Nasdaq Biotech).
Speriamo che BB non si ridimensioni anche sullo Xetra, e che possa tornare ai fulgori del passato. Il settore peraltro dal punto di vista scientifico è interessantissimo...davvero un peccato che dìa così poche soddisfazioni.
 
quando ci pagano sto benedetto dividendo? o_O
 
Oggi ho visto l’accredito su directa, tra domani e venerdì sarà accreditato anche dalle banche tradizionali.
 
Ciao a tutti, acquistando su xetra il dividendo viene tassato germania + italia giusto? peccato perchè è davvero inefficiente
 
Indietro