Ho le prove di 20 anni di euro truffa

Ma già il fatto di creare una moneta unica senza armonizzare i sistemi fiscali e bancari ti dice che era solo una tosatura della classe media…

Basti pensare che anche il mese scorso le due auto più vendute sono state la Panda e la Dacia,un paese di straccioni :D
 
Basti pensare che anche il mese scorso le due auto più vendute sono state la Panda e la Dacia,un paese di straccioni :D

Non si capisce il motivo per cui un mendicante debba diventare ricco. Se vuoi arricchirti devi creare plusvalore, diversamente puoi sempre andare a zappare.
 
oggi era il trentennale di Maastricht,nei tg nemmeno l'ombra, si vede che si vergognavano a ricordarlo :D

Maastricht, Tremonti: "In Ue atto di straordinaria importanza ma in Italia abbattuta industria"


L'effetto finale - ricorda nuovamente l'ex ministro Tremonti - è stato quello di abbattere progressivamente la grande industria italiana. Un processo simile non c'è stato né in Germania né in Francia".

:asd:

La grande industria italiana nel 92 era estinta , era rimasto l'EFIM

Storia istituzionale
L'Ente partecipazioni e finanziamento industrie manifatturiere (acronimo EFIM) è stata una finanziaria del sistema delle partecipazioni statali. Nato nel 1962 come Ente autonomo di gestione per le partecipazioni del Fondo di finanziamento dell'industria meccanica (FIM), cambiò nome nel 1967. In ordine di grandezza, l'EFIM fu la terza finanziaria di proprietà dello Stato italiano, collocata nel sistema delle "partecipazioni statali". Istituito nel 1962 per gestire le partecipazioni del menzionato FIM, l'EFIM diventò ben presto un ente polisettoriale attivo soprattutto nel Mezzogiorno. La situazione finanziaria dell'EFIM fu sempre precaria, a causa di un indebitamento finanziario che, negli anni ottanta, era superiore al fatturato. A causa dei suoi investimenti diversificati senza una coerenza apparente e alla sua politica di acquisizioni di aziende considerate poco appetibili dai privati o agli altri enti statali, l'EFIM si guadagnò la fama di "ente spazzatura". L'EFIM fu messo in liquidazione nel 1992, quando i suoi debiti ammontavano a circa 18.000 miliardi di lire.
 
Ultima modifica:
La grande industria italiana nel 92 era estinta , era rimasto l'EFIM

Storia istituzionale
L'Ente partecipazioni e finanziamento industrie manifatturiere (acronimo EFIM) è stata una finanziaria del sistema delle partecipazioni statali. Nato nel 1962 come Ente autonomo di gestione per le partecipazioni del Fondo di finanziamento dell'industria meccanica (FIM), cambiò nome nel 1967. In ordine di grandezza, l'EFIM fu la terza finanziaria di proprietà dello Stato italiano, collocata nel sistema delle "partecipazioni statali". Istituito nel 1962 per gestire le partecipazioni del menzionato FIM, l'EFIM diventò ben presto un ente polisettoriale attivo soprattutto nel Mezzogiorno. La situazione finanziaria dell'EFIM fu sempre precaria, a causa di un indebitamento finanziario che, negli anni ottanta, era superiore al fatturato. A causa dei suoi investimenti diversificati senza una coerenza apparente e alla sua politica di acquisizioni di aziende considerate poco appetibili dai privati o agli altri enti statali, l'EFIM si guadagnò la fama di "ente spazzatura". L'EFIM fu messo in liquidazione nel 1992, quando i suoi debiti ammontavano a circa 18.000 miliardi di lire.

Non fare il finto tonto dai
 
che poi questo club di golf i cui vantaggi sono ignoti resta anche parecchio costoso...


"Nel 2020 l’Italia ha partecipato al bilancio dell’Unione con versamenti a titolo di risorse proprie per 18,2 miliardi di euro (+1,4 miliardi rispetto al 2019) che rappresenta “uno dei più alti degli ultimi sette anni” mentre sul fronte delle assegnazioni, il bilancio europeo attribuisce per il 2020 all’Italia 11,66 miliardi di euro. L’Italia rappresenta, quindi, il quarto Paese per ammontare di risorse accreditate dall’UE nel 2020, dopo Polonia, Francia e Germania, in linea con il 2019.
È quanto emerge dalla “Relazione annuale sui rapporti finanziari tra l’Italia e l’Unione europea e l’utilizzazione dei fondi europei” per il 2020, approvata dalla Sezione di controllo per gli affari comunitari e internazionali della Corte dei conti."


Siamo sotto di 7 miliardi,ora farebbero comodo per le bollette....
Continuiamo a stare in questo club esclusivo :clap:
 
Ma tu chi intendi per europeisti? Hanno governato tutti. Berlusconi, Prodi, PD, Meloni, Salvini, M5S, tutti.

Vabbè il grosso del governo è stato a trazione PD per non parlare dei vari pdr da Ciampi a Napolitano passando per Mattarella.
 
Purtroppo l'idea di molti è che lo stipendio debba essere "alto" per legge. In realtà, purtroppo o per fortuna, per guadagnare di più devi "diventare di più". E' l'unico modo.
Poi se fanno una legge per cui il tuo salario diventa magicamente 4000 Euro, per carità...saranno pur sempre 4000 Euro...nominali. Poi bisogna vedere come va...

C'erano quelli della CGIL guidati da Lama che consideravano il salario come variabile indipendente anche con l'inflazione al 20%.
 
Vabbè il grosso del governo è stato a trazione PD per non parlare dei vari pdr da Ciampi a Napolitano passando per Mattarella.

In definitiva cosa dovremmo fare:

. uscire dall'euro e dalla Nato

. allearci con Putin .

Sei out , pentiti.
 
Vabbè il grosso del governo è stato a trazione PD per non parlare dei vari pdr da Ciampi a Napolitano passando per Mattarella.

La parola d'ordine dei governi Gentiloni, Letta e Renzi, con i due abitanti del Quirinale come complici, è stata quella di distruggere il mondo del lavoro, di creare precariato, stage extracurriculari per schiavizzare i giovani ed incrementare esponenzialmente la disoccupazione, specialmente per gli over 40, 50, 60.

I dati odierni sui nuovi poveri e sulla riduzione delle nascite, dei matrimoni e l'incremento dei single, per il regime è l'effetto della pandemia, ma in realtà riguarda la disoccupazione continuamente crescente, l'impossibilità di crearsi una famiglia e di fare dei figli a causa della suddetta precarietà, della scomparsa dell'apprendistato tirocinante e della cancellazione quasi totale dei contratti a tempo indeterminato.

Le prove ?

Eccole:

Salva lo stagista frust(r)ato • Giovani Democratici di Milano

...ed ecco il principe dell'ipocrisia cercare consenso popolare per le prossim elezioni, dopo aver distrutto quasi 3 generazioni di giovani:

Lavoro, Letta: "Si al salario minimo e stop agli stage gratuiti"

Ovviamente il tutto è iniziato nel 2011, quando i vari Bersani, Berlusconi, Meloni, ecc (la Lega, stranamente non ha votato a favore) hanno abbassato le braghe a Monti, Fornero, ecc, approvando tutte le loro nefandezze.

 
Mi dicono che il biglietto degli Iron Maiden costava 180 Mila lire :D
 
In definitiva cosa dovremmo fare:

. uscire dall'euro e dalla Nato

. allearci con Putin .

Sei out , pentiti.

Dovremmo semplicemente fare i NOSTRI interessi,l'euro è penalizzante per l'Italia? si esce senza tante storie,o moralismi alla Mattarella/Draghi,la questione Russia/Ucraina/gas penalizza l'Italia? Si condanna l'aggressione ma non si fanno sanzioni alla Russia,troppo alto è l'export verso quel paese e troppe industrie italiane/famiglie ridotte sul lastrico per quella storia.Questo ovviamente in un mondo ideale poi nella realtà sono consapevole che non siamo uno Stato sovrano che può far quello che vuole.
 
siamo fortunati possiamo acquistare il prosciutto nella comoda confezione da 70gr al modico prezzo di 60 euro al chilo...
ma che ne sanno quelli che hanno vissuto con la liretta...


prosciutto.jpg
 
Indietro