Ho le prove di 20 anni di euro truffa

il costo dei biglietti è aumentato perché oggi la musica te la scarichi gratis come ti pare, quindi le esibizioni dal vivo sono diventate più care per compensare

inoltre a livello di scenografia è tutto un altro mondo, si paga anche quello

sarebbe comunque interessante verificare quanto costavano i concerti nel 1978

se qualcuno ha tenuto un biglietto :D

rockets.jpg


:D
 
Cmq l'inflazione non è UNICA per tutti i beni...

Quella che chiamiamo inflazione, è la media di tutte le "inflazioni" dei beni di un paniere.

Al solito maxbank prende un singolo dato che ha tra le mani e da questo trae delle conclusioni universali, come se l'intero creato dipendesse da quello che osserva lui, tra l'altro a braccio, senza nemmeno fare misure o calcoli.

Chiaramente non sto affermando che il paniere istat sia assolutamente regolare.
Sto soltando affermando che uno o più esempi di inflazione maggiore NON sono una dimostrazione di errore dell'Istat.

il costo dei biglietti è aumentato perché oggi la musica te la scarichi gratis come ti pare, quindi le esibizioni dal vivo sono diventate più care per compensare

Il contrario della tipica dinamica domanda/offerta...
 
Cmq l'inflazione non è UNICA per tutti i beni...

Quella che chiamiamo inflazione, è la media di tutte le "inflazioni" dei beni di un paniere.

Al solito maxbank prende un singolo dato che ha tra le mani e da questo trae delle conclusioni universali, come se l'intero creato dipendesse da quello che osserva lui, tra l'altro a braccio, senza nemmeno fare misure o calcoli.

Chiaramente non sto affermando che il paniere istat sia assolutamente regolare.
Sto soltando affermando che uno o più esempi di inflazione maggiore NON sono una dimostrazione di errore dell'Istat.



Il contrario della tipica dinamica domanda/offerta...

vabbè le solite scuse tue pur di negare i forni crematori.Il 90% dei beni sono triplicati o quadruplicati in rapporto allo stipendio, ti faccio pure il favore di togliere da mezzo l'inflazione dell'ISTAT che tanto è calcolata a quazzo di cane.Questa dinamica si è avuta col passaggio a questa moneta di cacca, possiamo fare tutte le analisi sui ventenni precedenti(40 vs 60,60 vs 80, 80 vs 00) ed il ventennio dell'euro-truffa rimane imbattibile.Si salvano per via delle dinamiche globaliste cose tipo i viaggi aerei per via delle low cost ed i prezzi degli alberghi, ma il 90% delle cose che una persona del ceto medio acquista abitualmente per fare una vita normale sono aumentate vergognosamente.Altro scandalo di cui si parla poco è l''assurdità che in molti casi conviene comprare dall'estero,nonostante spese di spedizione e dogana e nonostante il famoso euro forte che ci favorisce col cambio.Chissà perchè a noi in Italia ci inchiappettano sempre, una volta la scusa era il cambio sfavorevole :asd:
 
non ho capito.

La licenza vidimata dal comune per fare un lavoro che chiunque sarebbe in grado di fare. Truffa legalizzata.
Dipende dall'euro pure quella o dalla tipica mentalita' furbetta itagliota?
 
La licenza vidimata dal comune per fare un lavoro che chiunque sarebbe in grado di fare. Truffa legalizzata.
Dipende dall'euro pure quella o dalla tipica mentalita' furbetta itagliota?

in questa discussione non c'entra nulla.Poi ti ho dimostrato che se un lavoro lo fanno in troppi quel lavoro perde di significato.Esempio tipico gli alberghi romagnoli negli anni 80 ed oggi.
 
in questa discussione non c'entra nulla.Poi ti ho dimostrato che se un lavoro lo fanno in troppi quel lavoro perde di significato.Esempio tipico gli alberghi romagnoli negli anni 80 ed oggi.

Come e' normale che sia. E non dipende dall'euro, se non nella mente bacata di qualche bovide.
 
vabbè le solite scuse tue pur di negare i forni crematori.Il 90% dei beni sono triplicati o quadruplicati in rapporto allo stipendio, ti faccio pure il favore di togliere da mezzo l'inflazione dell'ISTAT che tanto è calcolata a quazzo di cane.Questa dinamica si è avuta col passaggio a questa moneta di cacca, possiamo fare tutte le analisi sui ventenni precedenti(40 vs 60,60 vs 80, 80 vs 00) ed il ventennio dell'euro-truffa rimane imbattibile.Si salvano per via delle dinamiche globaliste cose tipo i viaggi aerei per via delle low cost ed i prezzi degli alberghi, ma il 90% delle cose che una persona del ceto medio acquista abitualmente per fare una vita normale sono aumentate vergognosamente.Altro scandalo di cui si parla poco è l''assurdità che in molti casi conviene comprare dall'estero,nonostante spese di spedizione e dogana e nonostante il famoso euro forte che ci favorisce col cambio.Chissà perchè a noi in Italia ci inchiappettano sempre, una volta la scusa era il cambio sfavorevole :asd:
E ti sei dimenticato di citare gli affitti.
La loro incidenza sullo stipendio oggi e' enorme.
 
Indietro