Ho ricevuto 150 mila euro in eredità,devo continuare a farmi sfruttare da dipendente?

Ciao a tutti, sono nuovo del forum, mi chiamo Marco e ho 33 anni,ho una laurea triennale presa alla Bocconi (Economia aziendale e management), lavoro a Torino come impiegato, mi occupo di fare buste paga per i dipendenti di una grossa azienda.
Il mio stipendio è di 1400 euro e non ho possibilità di far carriera.
Vivo da solo in affitto appena fuori Torino e ogni mese al massimo risparmio 100 euro,facendo attenzione a come spendo i miei soldi.

Ho appena ricevuto circa 150k in eredita, non ho intenzione di comprare casa,non mi interessa, voglio essere libero e starò in affitto a vita.
Secondo voi con 150k ho modo di aprire un attività che garantisca una rendita quasi sicura di circa 1500 euro al mese nette? mi basterebbe questo per lasciare il mio triste lavoro in cui sono solo un numero che non conta niente e fa tutti i giorni le stesse cose, un lavoro da scimmia insomma.
E' sempre stato un mio sogno essere indipendente e crearmi da solo il mio destino economico, lavorare e guadagnare in base alle mie abilità.
Allo stesso tempo so che in italia non è cosi semplice purtroppo.

Se avessi 200k o 250k cambierebbe qualcosa in termini di riuscita?

Fidati... continua a lavorare...!!!
 
Rende troppo poco, come minimo 1500 euro devo guadagnare al mese.

Mah, secondo me hai delle idee molto poco attinenti alla realtà di una attività che si può avviare con 150.000 euro.
Tieni anche presente che per esperienza ho sempre visto le stime iniziali dei costi molto sottovalutate, se pensi di avviare qualcosa con 150.000 è molto facile che poi ti troverai a doverne spendere svariati di più.
1) come ti hanno già fatto notare come "rendita" dovresti fare un bel 15/20% annuo (l'utente prima ha trascurato tasse, contributi, commercialista, burocrazia, ecc) se fai gli stipendi sicuramente saprai quale costo per l'azienda sia uno stipendio da 1.400 euro netti.
Quindi non puoi aspirare a rendite pure, devi lavorare tu.
2) Non mi viene in mente nessun settore dove sia chiaro fin dall'inizio quanto si guadagna, non funziona così il mondo della piccola impresa per mille motivi facilmente intuibili le stime sono sempre poco affidabili.
Tutti gli esempi da te citati, dall'abbigliamento ai bar, sono imprevedibili per loro natura, impossibile decidere a priori di volere guadagnare 1.500+ al mese, al massimo potresti comprare qualcosa che nel recente passato ha reso quella cifra ma dal mese prossimo tutto potrebbe cambiare.
Forse da questo punto di vista il meno peggio sarebbero le tabaccherie, per la loro natura sono più protette e prevedibili di tutto il resto.
C'è un thread storico in questa sezione potresti leggerlo, è scritto da gente che le tabaccheria le ha ed è molto interessante.
Nulla di paragonabile ad una posizione da dipendente comunque.
3) Quando ti è stato chiesto cosa sia fare hai detto nulla in particolare, questo esclude mille attività artigianali (idraulico, elettricista, cuoco, pasticcere, ecc) che sarebbero un po' meno peggio delle altre apribili (apparentemente) da chiunque.

La scelta razionale sarebbe tenersi il lavoro da dipendente e investire i soldi in maniera oculata ma ognuno ha una scala di priorità diverse.

Ah, se ti piace vendere e sei una people-person magari potresti tentare la carriera da agente immobiliare, potresti prendere confidenza nel settore con qualche collaborazione (sperabilmente senza licenziarti) e poi se funziona affiliarti a qualche franchise.
 
Che brutta pubblicità per la Bocconi
 
Che brutta pubblicità per la Bocconi

Grazie a tutti per le opinioni, tutte utili, tranne questa, ma che cavolo stai dicendo? ma cosa vuol dire Che brutta pubblicità per la Bocconi? ma per cosa? ma che commento è?
 
Ho diversi conoscenti che senza saper fare nulla, e non aver studiato nulla hanno aperto attività, geometri che hanno aperto negozi di vestiti, gente con la terza media che dirige pub o pizzerie, e stanno ottenendo ottimi risultati da anni e anni.
Quindi questa convinzione che sia impossibile aprire un negozio/ristorante io non la vedo proprio.
Probabilmente 150 mila euro sono poche ed escludono diversi tipi di aperture.
Quello che volevo raccogliere dal forum era anche una divisione tra attività/negozi che secondo voi hanno pochissime probabilità di successo e negozi/attività che ne hanno molte di più.
E' anche vero che un attività aperta in una determinata città può andare meglio o peggio della stessa attività aperta da un altra parte, ma in linea generale si può definire cosa al giorno d'oggi è sconsigliato aprire?
 
sconsigliato: bar/pub/pizzerie/ristoranti e negozi abbigliamento, tutti hanno elevatissime percentuali di insuccesso nei 3-5 anni.
come vedi, tu stesso dici di conoscere gente che ci guadagna, ma i dati dicono il contrario, questo ti fa capire che le variabili per definire successo o fallimento sono infinite e non tutte calcolabili a tavolino o con un piano di business.
Quello che ti vogliamo far capire è che oggi sei benestante e hai un lavoro, se ti metti in proprio e sbagli tra pochi anni sei rovinato, senza soldi ne lavoro...il che NON significa "resta schiavo a vita!" ma chiarisciti le idee prima di osare.
 
sconsigliato: bar/pub/pizzerie/ristoranti e negozi abbigliamento, tutti hanno elevatissime percentuali di insuccesso nei 3-5 anni.
come vedi, tu stesso dici di conoscere gente che ci guadagna, ma i dati dicono il contrario, questo ti fa capire che le variabili per definire successo o fallimento sono infinite e non tutte calcolabili a tavolino o con un piano di business.
Quello che ti vogliamo far capire è che oggi sei benestante e hai un lavoro, se ti metti in proprio e sbagli tra pochi anni sei rovinato, senza soldi ne lavoro...il che NON significa "resta schiavo a vita!" ma chiarisciti le idee prima di osare.

OK tutti sconsigliati questi secondo te, consigliati invece? c'è qualcosa che ha percentuali più alte di successo?

So perfettamente che le variabili per definire successo o fallimento sono infinite e non tutte calcolabili a tavolino o con un piano di business era solo un discorso generale per vedere statisticamente quali sono le attività con più alta percentuale di riuscita rispetto ad altre, per mia curiosità diciamo.

Pensavo di trovare in questo forum e in questa sezione più gente che rispondeva portandomi la sua esperienza nell'aprire un attività, pensavo di potermi confrontare con persone che ci avevano provato, che avevano aperto qualcosa, per capire difficoltà e com'era andata.
Invece trovo opinioni personali non dettate da un esperienza diretta avuta nell'aprire qualcosa.
 
sai fare le buste paga. investi un po' di soldi in pubblicità e prova a cercarti altri clienti, ti metti in proprio e le fai anche al tuo attuale datore di lavoro che sarà ben contento di esternalizzare
 
OK tutti sconsigliati questi secondo te, consigliati invece? c'è qualcosa che ha percentuali più alte di successo?

So perfettamente che le variabili per definire successo o fallimento sono infinite e non tutte calcolabili a tavolino o con un piano di business era solo un discorso generale per vedere statisticamente quali sono le attività con più alta percentuale di riuscita rispetto ad altre, per mia curiosità diciamo.

Pensavo di trovare in questo forum e in questa sezione più gente che rispondeva portandomi la sua esperienza nell'aprire un attività, pensavo di potermi confrontare con persone che ci avevano provato, che avevano aperto qualcosa, per capire difficoltà e com'era andata.
Invece trovo opinioni personali non dettate da un esperienza diretta avuta nell'aprire qualcosa.


non ci sono molte persone che avendo attività passano il tempo sul forum, in larga parte, le persone che scrivono sono dipendenti, rentier, gente che fa trading e qualche professionista.
L'unico argomento trattato seriamente è quello dei tabacchi, poco sopra...non ne ricordo altri.
 
Ah quindi non è uno solo che pensa sta cagata, mi spiegate il motivo che proprio non lo capisco?

Cosa dovrebbe garantire una laurea triennale alla bocconi? di diventare Steve Jobs?

non lo capisci? :rolleyes:

strano!... essendo "intelligente, furbo, estroverso e bello" dovresti capire che non è la bocconi e la sua laurea triennale "il problema"...

sei TE...il problema!


sp.uttana.ti i soldi...godetili in qualcosa...tanto, prima o poi gli perderai...."a fool and his money are soon parted" (uno sciocco e il suo denaro sono presto separati) diceva il vecchio proverbio inglese :o
 
non lo capisci? :rolleyes:

strano!... essendo "intelligente, furbo, estroverso e bello" dovresti capire che non è la bocconi e la sua laurea triennale "il problema"...

sei TE...il problema!


sp.uttana.ti i soldi...godetili in qualcosa...tanto, prima o poi gli perderai...."a fool and his money are soon parted" (uno sciocco e il suo denaro sono presto separati) diceva il vecchio proverbio inglese :o

Risposta senza senso che dimostra il livello della tua intelligenza.
Sarei io il problema riguardo a cosa? perchè dovrei avere dei problemi?
problemi perchè non so se aprire un attività o continuare a fare un lavoro da dipendente?

Inoltre se il problema sono io che ***** concordi che la bocconi ci fa una brutta pubblicità?
 
che ne dici di un master/mba?

in alternativa con 150k potresti emigrare ed aprire un'attività nei Paesi in via di sviluppo e forte crescita e bassa tassazione/debito pubblico, demografia decente etc del sud-est asiatico...thailandia, vietnam etc

in Italia mi pare azzardato...
 
Ultima modifica:
non lo capisci? :rolleyes:

strano!... essendo "intelligente, furbo, estroverso e bello" dovresti capire che non è la bocconi e la sua laurea triennale "il problema"...

sei TE...il problema!


sp.uttana.ti i soldi...godetili in qualcosa...tanto, prima o poi gli perderai...."a fool and his money are soon parted" (uno sciocco e il suo denaro sono presto separati) diceva il vecchio proverbio inglese :o

Te non stai per niente bene amico mio. Ma come ti permetti?
 
non lo capisci? :rolleyes:

strano!... essendo "intelligente, furbo, estroverso e bello" dovresti capire che non è la bocconi e la sua laurea triennale "il problema"...

sei TE...il problema!


sp.uttana.ti i soldi...godetili in qualcosa...tanto, prima o poi gli perderai...."a fool and his money are soon parted" (uno sciocco e il suo denaro sono presto separati) diceva il vecchio proverbio inglese :o

Quante persone in grave difficoltà che ci sono sul forum, mi spiace per come stai messo Aerodynamik.

Tralasciando queste risposte io ti consiglierei di sondare come vanno gli affari nella tua città, se ci sono già 20 pizzerie inutile aprire la ventunesima, fai un analisi su cosa va e cosa non va nel tuo paese. C'è qualche genere di negozio che manca e che potrebbe funzionare in quel paese?
il rischio ci sarà sempre ma puoi cercare di abbassarlo.

p.s. marco2017 ti garantisco che sul forum non sono tutti conciati come questo qua.
 
Toh, fattofuori e instamoney che spuntano come due gemelli .......
 
Toh, fattofuori e instamoney che spuntano come due gemelli .......

E come mai fattofuori non è spuntato nella discussione che ho aperto sulla separazione? ma cosa stai dicendo? te ti devi fare curare fidati. Lo dico per il tuo bene.
 
Rende troppo poco, come minimo 1500 euro devo guadagnare al mese.
Scusa, ma ho capito bene?
Vuoi lasciare un lavoro da 8 ore al giorno, 1400 euro al mese per 13 mensilità ed un mese di ferie pagate per averne uno da 12 ore al giorno, 1500 euro al mese per 12 mensilità e senza ferie pagate?
 
Qual è la tua propensione al rischio? Sei disposto a perdere tutto?
Se l'attività in cui investi, dopo un anno va male, vieni dichiarato fallito, perdi tutti i soldi e la tua casa viene venduta all'asta, che fai?

-vai in depressione profonda e tenti il suicidio? (Nel 2012 si suicidavano 3 imprenditori al giorno, oggi non saprei ma credo di meno)

-incassi il colpo e vai avanti che tanto i soldi vanno e vengono? (Tantissimi imprenditori hanno sperimentato diversi insuccessi prima di arrivare al successo).
 
Indietro