Ho ricevuto 150 mila euro in eredità,devo continuare a farmi sfruttare da dipendente?

Eccomi, presente! Sono un imprenditore agricolo senza terreni ....
Non sono "figlio d'arte" perché mio padre è un avvocato ...
Con i soldi che ho guadagnato in agricoltura ne ho fatto di strada e ora mi occupo anche di logistica (camion), turismo (ho messo sù un villaggio turistico in Croazia), energie rinnovabili (eolico+fotovoltaico) e finanza (quest'ultima non in maniera professionale ma solo a titolo personale nei ritagli di tempo libero)

In Italia non ho neanche un dipendente, né capannoni (solo locazioni), né camion (solo leasing), né un ettaro di terra (solo affitto), né un trattore o una mieti

Ohh bene , mi sembrano le solite storie a lieto fine inventate per forum .

Bene l'affitto dei terreni , ma per quanto riguarda i lavori da fare se ti affidi a personale esterno non so se alla fine anno riesci a recuperare le spese .

Permettimi carissimo imprenditore a chi vendevi i tuoi prodotti agricoli ?

Io non faccio l'imprenditore , ma ho sempre fatto l'impiegato , ma ho un pezzo di terreno , so solo che per la raccolta non ne valeva manco la pena avendo portato i miei prodotti al mercato ortofrutticolo , in particola dei limoni e delle arance .

Conosco tanti altri agricoltori o come dite voi imprenditori agricoli , ma in proprio ,e so solo che se non fanno i lavori in proprio , non riescono a sopravvivere , sempre tempo permettendo , salvo buon fine di raccolto , e salvo buon pagatore intermediario ...

Sorvoliamo sul resto dei villaggi turistici nati dal nulla , anche in Sicilia vi sono villaggi turistici ma se non hai i giusti appoggi politici...
 
Ohh bene , mi sembrano le solite storie a lieto fine inventate per forum .

Bene l'affitto dei terreni , ma per quanto riguarda i lavori da fare se ti affidi a personale esterno non so se alla fine anno riesci a recuperare le spese .

Permettimi carissimo imprenditore a chi vendevi i tuoi prodotti agricoli ?

Io non faccio l'imprenditore , ma ho sempre fatto l'impiegato , ma ho un pezzo di terreno , so solo che per la raccolta non ne valeva manco la pena avendo portato i miei prodotti al mercato ortofrutticolo , in particola dei limoni e delle arance .

Conosco tanti altri agricoltori o come dite voi imprenditori agricoli , ma in proprio ,e so solo che se non fanno i lavori in proprio , non riescono a sopravvivere , sempre tempo permettendo , salvo buon fine di raccolto , e salvo buon pagatore intermediario ...

Sorvoliamo sul resto dei villaggi turistici nati dal nulla , anche in Sicilia vi sono villaggi turistici ma se non hai i giusti appoggi politici...

Ho iniziato da solo dopo essere andato in giro per mercati e campagne della mia zona in cui chiedevo a commercianti e contadini quale prodotto tirasse di più.

In agricoltura il pessimismo regnava e regna tuttora sovrano. Diciamo che all'inizio nessuno mi ha detto cosa dovevo fare, ma l'ho intuito io ascoltando le necessità di alcune aziende zootecniche.

Quindi mi sono specializzato in seminativi e foraggiere per zootecnia.

I miei clienti (solo aziende zootecniche) adesso sono in crisi per la fine delle quote latte e ralativo crollo dei prezzi ma ciò non toglie che si possano fare affari e continuare al lavorare nel settore.
Anche perché i prezzi dei miei prodotti si basano su futures a carattere internazionale e lo studio delle materie economiche nonché la lettura di articoli del settore, mi aiutano tantissimo a diminuire i rischi di fregature (È vero che c'è la borsa dei prodotti agricoli in ogni principale città italiana ma se ci fate caso, altro non sono che la replica del CBOT di Chicago che è la più importante borsa merci agricole del mondo).

In Croazia ho messo su un villaggio turistico specializzato in sport acquatici nella splendida cornice di Hvar (un'isola della Dalmazia).
Ho iniziato perché avevo fatto esperienza nel settore tanti anni fa e sapevo come muovermi.

Sono finito in Croazia perché ho esteso la ricerca di immobili a tutta la costa settentrionale del Mediterraneo e ho trovato l'occasione proprio in Croazia (3 grandi immobili da ristrutturare + 1 ettaro di terra con accesso esclusivo sul mare per meno di 200k€).
Poi questa regione del Mediterraneo (la Dalmazia) è molto amata dai turisti mitteleuropei benestanti e infatti quando sono là, mi sento in Germania piuttosto che in Croazia (80% dei clienti sono tedeschi, svizzeri e austriaci)
 
Francamente non capisco certe mentalita' (tipo la tua) cosa ci fate qui ,
questo non e' il vostro posto... perche' il contributo che siete in grado di dare a chi vuole avviare una start-up e' pari a meno di zero .
Lo scrivo senza polemica , ma davvero lasciate perdere !

Io ho detto quello che pensò che poi tu non capisci la mentalità me ne sbatto..quale sarebbe il nostro posto? Nostro poi chi? Parla al singolare...prima uno si lamenta del lavoro poi non sa che fare...estero estero estero invece tu che contributo puoi dare sentiamo
 
Nel mio paese si dice i soldi fanno soldi ed i pidocchi fanno pidocchi .
Se non si ha una cifra per iniziare nulla nasce dal nulla . Investire 200 k per comprare un affare non è cosa di tutti i giorni, ne avere altri 200 k per restaurare .Senza contare che il ritorno economico per questo tipo di investimenti è a lungo termine , non immediato e nel frattempo deve avere una quota di denaro per tirare avanti .
Poi uno ci vede anche vedere nell'affare ed essere pratico di quello che si vuole fare , ma uno che dall'oggi al domani vorrebbe iniziare con 150 k senza avere esperienza ed idea di quello che si vuole fare , la vedo nera .
Definire imprenditori agricoli dei coltivatori diretti mi sembra come definire imprenditore edile un muratore .
 
Penso che l'autore del post cercava solo un modo per far fruttare dei soldi e si è inventato la storiella. Sai quanti come lui hanno 250k /300k in banca e un lavoro da 1500(media in italia) e tutti questi vorrebbero licenziarsi tutti i giorni ma non lo fanno perchè sono reali e non troll.
Io direi all'autore del post che con quei soldi ci fa poco e può essere solo una base per un progetto che vuole realizzare oppure spenderli quando gli serviranno ma non può licenziaRSI solo perchè ha quella somma!!!
 
Si chiama richiamo dell'attenzione : mi invento una storia ,attiro i follower, parlo, faccio sogni, progetti, faccio sapere che ho un sacco di soldi e poi ritorno al mio lavoretto da quattro soldi.
C 'è chi usa questa sezione per questo, per conforto personale, lo dico senza malizia
 
Il discorso è ben diverso per chi magari si trova costretto a rischiare tutti i risparmi di una vita perché magari ha perso il lavoro e fa fatica a trovarne un altro.....scherzerei poco su queste cose .....magari qualcuno pagherebbe per avere il tuo lavoro senza mettere a rischio tutto e tutta la sua vita.
 
Il discorso è ben diverso per chi magari si trova costretto a rischiare tutti i risparmi di una vita perché magari ha perso il lavoro e fa fatica a trovarne un altro.....scherzerei poco su queste cose .....magari qualcuno pagherebbe per avere il tuo lavoro senza mettere a rischio tutto e tutta la sua vita.

:mmmm: :rolleyes:

un'altro come lui...come te...come milioni altri in questo paese:o
 
Il discorso è ben diverso per chi magari si trova costretto a rischiare tutti i risparmi di una vita perché magari ha perso il lavoro e fa fatica a trovarne un altro.....scherzerei poco su queste cose .....magari qualcuno pagherebbe per avere il tuo lavoro senza mettere a rischio tutto e tutta la sua vita.

Come dici tu, ha senso se uno fosse disoccupato, o, al limite, avesse un lavoro dove sta malissimo per via di Mobbing o perché estenuante con orari lunghissimi ed indefinibili, ma così non vedo a che pro rischiare per un qualcosa di indefinito che neppure si sa se andrà a buon fine e che comporta l'investire (o perdere) 150K ......per cui non solo NON si sa se troverà lavoro ma rischia pure di perdere 150K, ripeto 150K di soldi......

Le eventuali alternative si tastano PRIMA di licenziarsi, NON dopo.
 
Completa gli studi ma ti consiglio con un mba, e investili sulla tua formazione quei soldi, con un mba all'estero sei molto spendibile sul mercato del lavoro
 
Quoto quoto .:yes:

Che dire e vissero tutti felici e contenti . :D:D
Cioè nel giro di un mese ha preso questa decisione cosi importante , e tanto chi sennefrega , con 150 k in saccoccia , l'estate è vicina , la vita è breve , anche a me mi rompe stare in ufficio , mi sa che mi prendo un po di vacanza anche io .:wall::wall:

Il male o il bene di questi forum anonimi con nickname è che non vi è una foto o un nome vero con cui parlare e quindi ciascuno può dire le più grosse ********* .

Tra l'altro, appurato il troll, c'è da notare che si è licenziato dall'oggi al domani senza il periodo di preavviso :D
Oltre che troll, questo non ha mai lavorato un giorno in vita sua per non sapere come funzionano le aziende.

Sulla 'bella presenza' vi mando una chicca sui troll di internet presa da quella serie geniale che è South Park


south-park-wow-guy.jpg
 
Ciao a tutti, sono nuovo del forum, mi chiamo Marco e ho 33 anni,ho una laurea triennale presa alla Bocconi (Economia aziendale e management), lavoro a Torino come impiegato, mi occupo di fare buste paga per i dipendenti di una grossa azienda.
Il mio stipendio è di 1400 euro e non ho possibilità di far carriera.
Vivo da solo in affitto appena fuori Torino e ogni mese al massimo risparmio 100 euro,facendo attenzione a come spendo i miei soldi.

Ho appena ricevuto circa 150k in eredita, non ho intenzione di comprare casa,non mi interessa, voglio essere libero e starò in affitto a vita.
Secondo voi con 150k ho modo di aprire un attività che garantisca una rendita quasi sicura di circa 1500 euro al mese nette? mi basterebbe questo per lasciare il mio triste lavoro in cui sono solo un numero che non conta niente e fa tutti i giorni le stesse cose, un lavoro da scimmia insomma.
E' sempre stato un mio sogno essere indipendente e crearmi da solo il mio destino economico, lavorare e guadagnare in base alle mie abilità.
Allo stesso tempo so che in italia non è cosi semplice purtroppo.

Se avessi 200k o 250k cambierebbe qualcosa in termini di riuscita?
non capisco il senso di rischiare in questo momento 150mila x avere cosa? sempre lavorare devi o sbaglio? stai col tuo lavoro che alle 5 vai a casa beato e non pensi a niente....se hai un attività non stacchi mai la testa dal lavoro. ps. da 1 a 10 qual'è la tua voglia di lavorare? io 8
 
Per contribuire in maniera attiva sul post la metto in maniera diversa.

SE IO ricevessi una somma di 150k domani: mi licenzio, aspetto il preavviso di 3 mesi per il passaggio di consegne e tutto il resto e vado a studiare un MBA in usa o inghilterra preceduto da un corso di inglese serio in modo da essere 'fluente'. Questo mi permetterebbe di conoscere ottima gente (mi sembra che nella storiella il tizio abbia detto di non conoscere nessuno) del settore e imparare un'altra lingua. Questo mi permetterebbe di conoscere davvero come funzionano le cose a aprirmi un'attività per conto mio o di candidarmi per il lavoro che mi piace.


Saluti.
 
Per contribuire in maniera attiva sul post la metto in maniera diversa.

SE IO ricevessi una somma di 150k domani: mi licenzio, aspetto il preavviso di 3 mesi per il passaggio di consegne e tutto il resto e vado a studiare un MBA in usa o inghilterra preceduto da un corso di inglese serio in modo da essere 'fluente'. Questo mi permetterebbe di conoscere ottima gente (mi sembra che nella storiella il tizio abbia detto di non conoscere nessuno) del settore e imparare un'altra lingua. Questo mi permetterebbe di conoscere davvero come funzionano le cose a aprirmi un'attività per conto mio o di candidarmi per il lavoro che mi piace.

Saluti.
Corso di inglese intensivo: 2.000 euro.
Mba decente: 30.000 euro.
Un anno di affitto in inghilterra (monolocale in periferia a londra): 8.000 euro.
Vitto, bollette, divertimenti, aerei per tornare a casa: 10.000 e.
Un terzo è andato.
E quando hai finito, o sei un genio o sei punto e a capo. Una new entry dell'azienda che (forse) lo assumerà e che dovrà farsi la gavetta non dico da zero ma quasi.
Io voto per tenersi il lavoro (e magari farsi un executive mba nel weekend). Ma ormai ha deciso.. :D
 
Io vorrei fare soldi, a me va bene aprire qualsiasi cosa, non ritengo sia corretto decidere di aprire un attività in base a quello che ti piace, perchè spesso quello che ti piace non è quello che funziona. Cosa so fare? nulla in particolare, ho grandi capacità nel gestire i soldi, sono abile nelle vendite, sono intelligente furbo ed estroverso, di bella presenza.
Sono sicuro che avrà già trovato lavoro nell'industria del Porno!:o
 
Anche se tutta questa storia fosse solo un invenzione, non mi stupirebbe un ragazzo irrequieto che lascia il posto fisso.
Io l'ho fatto diverse volte di lasciare il posto per buttarmi in avventure, ok che ai tempi era abbastanza facile poi ritornare
a un lavoro da dipendente.
Se un ragazzo leggesse qui e fosse anche lui irrequieto, desideroso di altro, l'unica cosa che gli direi è : chiediti se la tua insoddisfazione deriva veramente dal lavoro o se invece è la tua vita privata a non soddisfarti e tu dai erroneamente la
colpa al lavoro.
 
Indietro