I tatuaggi danno il livello bassissimo di una nazione come l'Italia.

Continuiamo con questo collegamento forzoso vaccino e tatuaggio, poi uno si chiede perché il paese va così 🤣
 
Continuiamo con questo collegamento forzoso vaccino e tatuaggio, poi uno si chiede perché il paese va così 🤣
Non era un collegamento forzoso, ma una curiosità riguardante l'incongruenza di quella parte della popolazione (piccola percentualmente ma non in assoluto: pur sempre 1-2-3 milioni di persone) che non ha voluto vaccinarsi temendone le conseguenze e sorvolando su quelle del Covid mentre però non ha battuto ciglio nell'infilarsi inchiostro sottopelle: cosa che - come è uscito fuori dallo studio - si è dimostrata in diversi casi pericolosa. E "diversi casi" significa 21% non 21 per centoMILA.
E nel primo caso parlando di sperimentalita', nel secondo non ponendosi neppure il problema.

Tutto qui.
 
Non era un collegamento forzoso, ma una curiosità riguardante l'incongruenza di quella parte della popolazione (piccola percentualmente ma non in assoluto: pur sempre 1-2-3 milioni di persone) che non ha voluto vaccinarsi temendone le conseguenze e sorvolando su quelle del Covid mentre però non ha battuto ciglio nell'infilarsi inchiostro sottopelle: cosa che - come è uscito fuori dallo studio - si è dimostrata in diversi casi pericolosa. E "diversi casi" significa 21% non 21 per centoMILA.
E nel primo caso parlando di sperimentalita', nel secondo non ponendosi neppure il problema.

Tutto qui.
Non credo che tra gli over 60 ci siano molti tatuati. :D
Ti stai facendo dei castelli in testa solo per autoconvincerti di aver fatto la scelta giusta perché la fiducia che avevi riposto nella classe politica e in Draghi si sta incrinando.
 
Non era un collegamento forzoso, ma una curiosità riguardante l'incongruenza di quella parte della popolazione (piccola percentualmente ma non in assoluto: pur sempre 1-2-3 milioni di persone) che non ha voluto vaccinarsi temendone le conseguenze e sorvolando su quelle del Covid mentre però non ha battuto ciglio nell'infilarsi inchiostro sottopelle: cosa che - come è uscito fuori dallo studio - si è dimostrata in diversi casi pericolosa. E "diversi casi" significa 21% non 21 per centoMILA.
E nel primo caso parlando di sperimentalita', nel secondo non ponendosi neppure il problema.

Tutto qui.
Io 0 tatuaggi e 0 dosi.
 
Immaginati quando saranno anziani, ammesso ci arrivino.
Alla cosa dell'anziani, peraltro con ormai tatuaggio vecchio, sbiadito, ecc., ci avevo pensato pure io più volte e anche altri ovviamente negli anni hanno sollevato tale aspetto.
D'altro canto debbo concedere che abbia una sua validità pure la replica:
vabbe' ma quando sei anziano ormai sei anziano, non è che altrimenti uno proferirebbe: 'ma guarda che bella faiga quella 76enne!' Stikaiser'

Quindi forse vale molto più per un altra età:
a me non piacciono ma posso capire come la 21enne che abbia il tramp-stamp o altro tatuaggio che faccia capolino da sotto la maglietta, sopra i pantaloncini jeans, possa esser trovato titillante, mentre la stessa cosa per la 43enne con due figli, atta a trasportare 2 borse dell'Esselunga, magari no.

Quindi in primis tra i 38 e i 58.
Invece, una volta che che hai oltrepassato i 70, da un certo punto di vista chissenefrega.
 
Se fossi insicuro o superficiale mi sarei di sicuro tatuato
 
I tatuaggi (in italia) potevano (forse) avere un senso quando erano visti male, roba da malaffare, avventurieri o galeotti, insomma quando destavano una certa, se non impressione, almeno curiosita'. Adesso che li hanno tutti li vedo come una sorta di automenomazione, per giunta pure di massa. Quando vedo una bella donna, basta un minimo tatuaggio per farmela scadere all'istante.
Sono consapevole che e' altamente probabile che sia un mio limite/pregiudizio, ma davvero non riesco a capirne il senso.
 
A me i tatuaggi non piacciono, li considero volgari semplicemente, e se belli in vista non capisco quale è il msg che una/o vorrebbe dare di se stessa/o vita natural durante: non capisco nemmeno chi si tatua la data della nascita del figlia/o (paura di dimenticarla?!?) e/o il nome del proprio amore (e spesso o meglio quando poi si lasciano .. che fanno? vanno in giro con tatuato in eterno il nome di chi le/li ha fatti star male?!? ( o bene per un pò..) .. O altre/i che si fanno tatuare lingue esotiche (che non conoscono) frasi che potrebbero benissimo essere offese a sè stessi...

Aggiungo che se però qualcuna/o ne sente la tassativa ed assoluta necessità di tatuarsi o la fascinazione della cosa francamente se a lei/lui piace a me interessa proprio nulla.. anzi.
Trovai solo veramente bello (nella mia vita) un tatoo raffigurante un bocciolo di rosa di 3/4cm circa apposto a circa metà dello scollo su un seno (molto bello) di una signora .. temo che (però) fu il bellissimo seno a colpirmi ed incidentalmente poi il tatoo... del resto sono pur sempre un boomer :D

Trovo però strano (invece) che l'estensore di detto treddo @Balabiott78 notorio sostenitore di putin non apprezzi i tatooes, laddove uno dei massimi strumenti putiniani i wagner, adesso caduti in disgrazia erano/sono strapieni di tatoo con le rune SS, teschi etcetc, di una volgarità assurda.

Misteri dell'inossidabile Bala.. :)
 
I tatuaggi (in italia) potevano (forse) avere un senso quando erano visti male, roba da malaffare, avventurieri o galeotti, insomma quando destavano una certa, se non impressione, almeno curiosita'. Adesso che li hanno tutti li vedo come una sorta di automenomazione, per giunta pure di massa. Quando vedo una bella donna, basta un minimo tatuaggio per farmela scadere all'istante.
Sono consapevole che e' altamente probabile che sia un mio limite/pregiudizio, ma davvero non riesco a capirne il senso.
Un po' come l'orecchino o mode varie...non c'è neanche un valore o un significato in sè...Basta uno qualunque da televisione e tutti a copiare...
 
Non credo che tra gli over 60 ci siano molti tatuati. :D
Ti stai facendo dei castelli in testa solo per autoconvincerti di aver fatto la scelta giusta perché la fiducia che avevi riposto nella classe politica e in Draghi si sta incrinando.
Scusa eh, ma i numeri sono numeri.
O li prendiamo per veri, oppure si può chiudere il discorso in partenza.
E i numeri costituivano proprio il topic dell'intero thread, ossia il fatto che l'Italia detiene il record di tatuati visto che questi sfiorano addirittura la METÀ della popolazione.
Ora: se questa è una balla, ne prendo atto e ritiro tutto quanto ho scritto in precedenza.
Ma se non è una balla, mi riesce difficile credere che - distribuendo i tatuati per fasce di età- sopra i 60 anni non ce ne siano. Perché per far risultare quel 50% medio a livello.complessivo, vorrebbe dire che sotto i 60 anni i tatuati sarebbero addirittura l'80-90%
È aritmetica ! Una media ponderata !
E mi pare inverosimile
D'altronde li ho visti coi miei occhi arzilli over 60 tatuati come galeotti...
 
Ma infatti questo risulta coerente.
E infatti non parlavo di quelli come te.
Quindi che caxxo intervieni a fare ? :asd:
Per verificare l'esattezza dei numeri da cui il thread è partito?

Iniziamo a contare i non tatuati e vediamo se il 50% di tatuati è reale
 
"fa parte di me"

:clap: :asd:
Ecco: e poi quando parlavo di gente in crisi di identità o di "identità deboli", mi hanno riso dietro.
Cos'altro si dovrebbe dire di gente che arriva a identificarsi in qualche disegnino, al punto da stamparselo addosso ?
Anzi, pure troppo elegante è la diagnosi.
 
Ecco: e poi quando parlavo di gente in crisi di identità o di "identità deboli", mi hanno riso dietro.
Cos'altro si dovrebbe dire di gente che arriva a identificarsi in qualche disegnino, al punto da stamparselo addosso ?
Anzi, pure troppo elegante è la diagnosi.
Se non ci fosse una maggioranza di deboli pochi forti non avrebbero mai detenuto il potere dalla notte dei tempi ad oggi.
 
Indietro