IGD scenari postpandemici

Riesci a postarlo?

Anche se posto il link essendo fruibile solo dagli abbonati si leggerebbe solo il titolo... Non e' un articolo dedicato solo a Igd ma a tutti i titoli, secondo loro, a sconto a Piazza Affari. IGD tra quelle a media capitalizzazione risulta tra le piu' a sconto almeno in relazione al p/e atteso quest' anno....
 
https://www.emarketstorage.it/sites/default/files/comunicati/2024-05/20240507_148202.pdf

https://www.emarketstorage.it/sites/default/files/comunicati/2024-05/20240507_148206.pdf

RISULTATI 1° TRIMESTRE 2024 – SOLIDE PERFORMANCE OPERATIVE CONFERMANO IL BUONO STATO DI SALUTE DEI CENTRI COMMERCIALI IGD
• Gallerie Italia: vendite operatori+2,1%; ingressi +2,6% (vs 1Q2023)
• Ricavi netti da attività locativa: 31,1 milioni di euro (+7,1%; +6,5% like for like)
• Risultato netto ricorrente (FFO): 10,3 milioni di euro (-34,8%)
• Perfezionata la cessione di un portafoglio immobiliare con proventi netti interamente destinati alla
riduzione dell’indebitamento finanziario
• Loan to Value pari al 48,0%; Loan to Value pro forma considerando gli effetti della dismissione 44,4%
 
Reazione quasi nulla, non so se è un bene o un male.:rolleyes:
 
TEMPO SEMPRE GALANTUOMO, detto tempo fa che erano prezzi da cirio regala in area 1,5, solo pazienza e recuperera valori consoni oltre 2 eur
 
Non ritenete possibile un adc per diminuire gli interessi sui bond dei prossimi anni?
 
Non ritenete possibile un adc per diminuire gli interessi sui bond dei prossimi anni?
Per me sarebbe salutare.
Potrebbero far ADC riservato per fare entrare nell'azionariato Unipol con una quota del 10%.
I "padroni" alla fine sarebbero sempre loro, Unipol farebbe un buon investimento e il conto economico ne beneficerebbe da subito con possibilità di dar dividendo in tempi brevi.
 
Per me sarebbe salutare.
Potrebbero far ADC riservato per fare entrare nell'azionariato Unipol con una quota del 10%.
I "padroni" alla fine sarebbero sempre loro, Unipol farebbe un buon investimento e il conto economico ne beneficerebbe da subito con possibilità di dar dividendo in tempi brevi.
Secondo me dipende molto da come vanno gli USA. La BCE in teoria dovrebbe abbassare i tassi alla svelta per non fare cadere in recessione l'intera europa ma non lo potrà fare con rapidità se gli USA non faranno altrettanto [per non importare inflazione da eccessiva valutazione del dollaro]. Se gli USA cominceranno a limare i tassi da settembre , come attualmente pare, potrebbe essere che l'anno prossimo IGD possa realmente rinegoziare i tassi visto anche il buon andamento del business , senza ricorrere ad ADC che potrebbero essere diluitivi per i piccoli azionisti.
 
Come stime di indebitamento i punti principali sono un LTV intorno al 40%, la totale normalità per questo tipo di titolo (il 41,2% questo anno poi in marginale calo fino al 2026 dove comunque viene stimato al 39,6%).
Stima niente dividendi anche l'anno prossimo e poi un pay out ratio del 50% nel biennio successivo (poi presumibilmente in crescita).
NAV costantemente sopra i 9 Euro per azione.
Nessuna novità significativa.
Per come sono dividendocentrici certi azionisti esiste la possibilità concreta che per salire a modo serva il ritorno del dividendo.
In questo caso 24 mesi potrebbero essere necessari.
Comunque due Euro sono davvero pochi per quello che vale e verosimilmente inizierà a reagire in maniera significativa quando si concretizzeranno i tagli dei tassi.
Il margine è consistente, ma i tempi non sono affatto brevi, è un titolo per il medio periodo.
 
Fondi short scesi sotto lo 0,5%: forse il titolo può partire con la fase di recupero (come poi ha già iniziato a fare...)
 
Curiosamente IGD viene da sette settimane consecutive di rialzi.
Dico curiosamente nonostante quanto sia a sconto in quanto i rialzi delle singole settimane sono stati percentualmente simbolici per sette (!!!) volte consecutive, il che statisticamente è davvero raro.
L'ottava settimana di potenziale rialzo consecutivo pare partita nel modo giusto.
Per inciso sul sito ufficiale di Borsa Italiana ci sono numerosi studi e report sul titolo che partono dal 2005 e se si saltella di anno in anno per vedere lo sconto sul NAV si vede che in rarissimi casi la quotazione dell'azione si è trovata addirittura sopra il 100% del NAV e, soprattutto, si vede che prima dell'anno scorso non era mai stata sotto il 50% del Net Asset Value ed ora il NAV è sopra i 9 Euro per azione.
Personalmente sono stato davvero sorpreso per l'iperreazione alla cancellazione del dividendo di questo anno (il che considerate le circostanze mi era sembrato e continua a sembrarmi del tutto ragionevole ed appropriato da parte del CDA), ma le cose sembrano incanalarsi nella direzione più logica nell'attesa di vedere in che misura (non se, ma in che misura) ci saranno i tagli dei tassi.
 
Curiosamente IGD viene da sette settimane consecutive di rialzi.
Dico curiosamente nonostante quanto sia a sconto in quanto i rialzi delle singole settimane sono stati percentualmente simbolici per sette (!!!) volte consecutive, il che statisticamente è davvero raro.
L'ottava settimana di potenziale rialzo consecutivo pare partita nel modo giusto.
Per inciso sul sito ufficiale di Borsa Italiana ci sono numerosi studi e report sul titolo che partono dal 2005 e se si saltella di anno in anno per vedere lo sconto sul NAV si vede che in rarissimi casi la quotazione dell'azione si è trovata addirittura sopra il 100% del NAV e, soprattutto, si vede che prima dell'anno scorso non era mai stata sotto il 50% del Net Asset Value ed ora il NAV è sopra i 9 Euro per azione.
Personalmente sono stato davvero sorpreso per l'iperreazione alla cancellazione del dividendo di questo anno (il che considerate le circostanze mi era sembrato e continua a sembrarmi del tutto ragionevole ed appropriato da parte del CDA), ma le cose sembrano incanalarsi nella direzione più logica nell'attesa di vedere in che misura (non se, ma in che misura) ci saranno i tagli dei tassi.
I fondi hanno ridotto lo short solo di recente...per cui credo che la vera salita debba ancora cominciare, questi sono stati solo i "preliminari".
 
Mi aspettavo una discesa sotto i minimi toccati (l'1 tondo richiama e ha acchiappato molte small) ma il primo trimestre solido ha confermato la speculazione. Personalmente ho incrementato recentemente (ben più su dei minimi), credo anche io che ci sia ancora un bel margine di recupero (sono sempre stato un po' scettivo sul valore a libro).
Buoni i numeri, l'approccio conservativo, e il cambio di management, sono fiducioso (a differenza di altri titoli che ho in ptf in loss che considero ormai carta straccia, qualcuno sicuramente si azzererà di valore con operazioni straordinarie all'orizzonte).
 
Indietro