Ikf

mi sfugge qualcosa su questo titolo...tanta carne al fuoco...dei risultati così così e il calo sotto gli 0,1.......
 
mi sfugge qualcosa su questo titolo...tanta carne al fuoco...dei risultati così così e il calo sotto gli 0,1.......

non so e' un enigma da un anno e mezzo non va mai fuori dai binari 11-13,5 adesso ha sfondato anche i 10 perche' rimandano il bilancio da 2 settimane per un lanificio strafallito
la settimana scorsa la tiravano giu' sui 10 sui rimandi del bilancio adesso gli e' partita di mano e ha perso anche il supporto 10 situazione che comincia ad andare senza paracadute se esce un bilancio brutto la fanno a pezzi e se rimbalza al mio carico 11,6 vado via...credo che da qui non ci esca piu' niente per un po' comunque vediamo prima sui dati di bilancio ormai
 
novità sui dati di bilancio?!?!?..
ha sfondato anche 0,09:wall:
 
novità sui dati di bilancio?!?!?..
ha sfondato anche 0,09:wall:

non sembra cosi disgraziato il bilancio rispetto ad altre e' stata presa di mia per i rinvii....risalira' a breve sopra 11,5
 
...mmm..attendiamo!!!
certo con quel piccolo muro (560000) a 0,09 è dura
 
...mmm..attendiamo!!!
certo con quel piccolo muro (560000) a 0,09 è dura

lo so che e' duro da digerire ma potrebbe essere proprio quell'ordine di vendita il probabile indicatore della possibile inversione di tendenza se e' uno che piazza 50.000 euro di scoperto vuole dire che la linea rossa per la ripartenza e' quella...altre spiegazioni potrebbe essere un pacchetto in mano a un dirigente ma non lo venderebbe tutto in un colpo...domani o dopo sapremo
 
io ne ho riprese 80mila a 0,11 circa il warrant chiama la conversione a 0,145

cosa nn torna eppure fila sembra andare benino ......
 
altra modifica al regolamento warrant...ricambiano le modalità e il prezzo di conversione diventa fisso a 0,110......nn cambiano la scadenza che resta 31/12/2014....la leva a questo punto impazzisce e si potranno assistere a sbalzi del w anche notevoli se l'az si muoverà all'insù o all'ingiù....
Comunicato Stampa
IKF S.p.A.:
Consiglio di Amministrazione delibera convocazione dell’Assemblea dei Possessori di
“Warrant IKF SPA 2010-2014” per deliberare modifiche al Regolamento dei
“Warrant IKF SPA 2010-2014”
Codice ISIN IT 0004488356
Milano, 24 Giugno 2014 – IKF S.p.A., investment company, prima società italiana quotata sull’AIM
Italia (“IKF” o la “Società”), comunica che il Consiglio d’Amministrazione tenutosi in data odierna ha
deliberato di convocare l’assemblea dei possessori di “Warrant IKF SPA 2010-2014” e l’assemblea degli
azionisti di IKF Spa per delibere in merito alla modifica del regolamento dei “Warrant IKF SPA 2010-
2014” nonché all’articolo 6 dello Statuto sociale.
Le due assemblee verranno convocate nella medesima data prevista per l’assemblea degli azionisti che
come da calendario societario, per il 24/07/2014 in prima convocazione e il 25/07/2014 in seconda
convocazione.
In particolare verranno sottoposte alle predette assemblee modifiche al vigente testo del Regolamento
“Warrant IKF SPA 2010-2014” che consentiranno ai portatori di warrant di esercitare i loro diritti,
sottoscrivendo le azioni di compendio, in via continuativa, dalla data in cui diventeranno efficaci le
modifiche regolamentari, sino al 31 dicembre 2014. In aggiunta a ciò, si proporrà di determinare il prezzo
di sottoscrizione delle azioni di compendio nella somma fissa di Euro 0,11, modificando, quindi, la
disciplina in merito al prezzo, che fa attualmente riferimento alla media dei Prezzi Ufficiali di Borsa, ed
eliminando le disposizioni inerenti al floor.
A giudizio del Consiglio di Amministrazione, l’allungamento del Terzo Periodo di Esercizio e la
modifica del prezzo di emissione delle azioni di compendio si giustificano , anche ai sensi dell’art. 2441,
5° comma, cod. civ., nell’ottica di far sì che la Società possa beneficiare di ulteriori immissioni di risorse
finanziarie funzionali al perseguimento delle propria strategia di crescita e al mantenimento della propria
posizione competitiva sul mercato.
 
ecco il comunicato del cda....a mio avviso risultati di m tanti bla bla bla e previsioni ottimiste sul futuro,al momento non possibili da valutare...perdite di oltre 1/3 del capitale per cui prob riduzione del capitale sociale...leggendo società x società nn ne vedo una (o forse 1 sola) che possa esprimere quel potenziale tale da aggiustare i conti della holding....resto pessimistico sul titolo che avevo messo in watch list e che a mio avviso nn potrà godere di chissà quali performance a medio breve se nn interverranno fatti straordinari...felice di sbagliarmi.

IK F S.p.A. Sede legale
20124 Milano - Viale Tunisia 41
Tel. +39.02.49.53.42.00 - Fax +39.02.49.53.42.14
Codice fiscale 03805660234
Numero REA MI-1994189
Capitale sociale Euro 4.713.933,98 i.v.
Comunicato Stampa
IKF S.p.A.:
Il Consiglio di Amministrazione di IKF S.p.A.
approva il progetto di bilancio al 31 dicembre 2013 e il bilancio
consolidato 2013:
Dati relativi al progetto di bilancio consolidato di Gruppo per l’esercizio chiuso al 31 dicembre 2013:
 Ricavi: € 14.097.000.- (Vs 6.953.771 Anno 2012)
 Risultato Operativo lordo (Ebitda): € - 982.000 (Vs 1.719.575 Anno 2012)
 Risultato Netto complessivo: € – 4.513.000 (Vs 543.746 Anno 2012, la perdita è riconducibile
principalmente alla mancata considerazione della rivalutazione della partecipazione di Lanificio Botto Srl e
in Semplicemente Srl)
 Patrimonio Netto: € 370.000 (Vs 5.307.000 Anno 2012)
 Posizione Finanziaria Netta: € - 581.000 (Vs 685.000 Anno 2012)
Dati relativi al progetto di bilancio civilistico della sola IKF S.p.A. per l’esercizio chiuso al 31 dicembre 2013:
• Ricavi: € 283.000
• Risultato Operativo lordo (Ebitda): € - 677.000.-
• Risultato Netto complessivo: €uro - 2.867.000.-
• Patrimonio Netto: €. 1.853.000.-
• Posizione Finanziaria Netta: €. - 1.071.000.-
Milano, 24 Giugno 2014 – Il Consiglio di Amministrazione di IKF S.p.A. (nel seguito anche “IKF”, la Società” o
la “Capogruppo” , investment company quotata su AIM Italia) riunitosi in data odierna sotto la presidenza
dell’Amministratore Delegato Dr. Andrea Maria Gritti, ha approvato il progetto di bilancio al 31 dicembre 2013 e il
bilancio consolidato al 31 dicembre 2013 redatti nel rispetto dei Principi Contabili Internazionali (“IFRS”). Il
progetto di bilancio separato e il bilancio consolidato sono in corso di revisione contabile.
Come da calendario Finanziario, l’Assemblea di Bilancio si terrà in prima convocazione, in data il 24 Luglio 2014,
ed occorrendo, in seconda convocazione in data 25 Luglio 2014.
Il progetto di Bilancio civilistico ed il bilancio consolidato al 31 Dicembre 2013, corredati dalle relazioni del
Collegio Sindacale e della società di revisione, nonché le ulteriori relazioni illustrative del Consiglio di
Amministrazione e le proposte deliberative sulle materie poste all’ordine del giorno saranno altresì messe a
disposizione degli azionisti con le modalità ed entro i termini previsti dalla normativa vigente.
Attività svolta da IKF S.p.A. nel 2013
L’esercizio chiuso al 31 dicembre 2013 è il quinto di reale operatività di IKF S.p.A. (di seguito la “Capogruppo”, la
“Società”, o “IKF”). Il bilancio chiuso al 31.12.2013 risente ancora del cambiamento della compagine sociale e
della governance, infatti con l’operazione di reverse take over dell’ottobre 2012 si è iniziato un nuovo corso i cui
effetti potranno rendersi evidenti con la chiusura di due interi esercizi (2013 – 2014).
IK F S.p.A. Sede legale
20124 Milano - Viale Tunisia 41
Tel. +39.02.49.53.42.00 - Fax +39.02.49.53.42.14
Codice fiscale 03805660234
Numero REA MI-1994189
Capitale sociale Euro 4.713.933,98 i.v.
L’operatività di IKF, è proseguita operando in situazioni di turn around di distressed assets. IKF ha intrapreso una
nuova strategia di intervento limitando l’operatività nei settori che maggiormente caratterizzano “ l’Italianità ”
cercando di sfruttare la conoscenza a livello mondiale del marchio MADE IN ITALY. Con tale strategia IKF è
determinata ad espandere i fatturati delle partecipate nei mercati esteri che garantiscono oltre che importanti volumi
e margini, anche maggiori garanzie di incasso.
Le Società target sono PMI italiane attive nel settore del fashion, furniture, food e machinery che necessitano di
ristrutturazione aziendale in termini sia di business che organizzative e che vengono acquisite con lo strumento del
Contratto di Affitto di Azienda.
IKF garantisce la massima trasparenza grazie ad un approccio rigoroso dell’analisi degli investimenti. A ulteriore
tutela degli shareholders, la Società ha creato un Comitato Investimenti formato da quattro professionisti esterni al
Consiglio di Amministrazione che esegue una revisione indipendente delle opportunità di investimento.
Il business model di IKF tipico prevede l’acquisizione di imprese o loro rami, l’avvio della ristrutturazione, il
riscatto al termine del contratto di affitto di azienda e la successiva eventuale cessione a terzi. L’attività necessita di
risorse finanziarie che vengono reperite attraverso l’approvvigionamento sul mercato o attraverso aumenti di
capitale sociale. Tale modello di business ha un orizzonte temporale di 3 – 5 anni che è il tempo che si ritiene
necessario per il completamento della ristrutturazione ed eventuale vendita della società.
Il Bilancio consolidato include, oltre alla Capogruppo IKF, le seguenti società:
IK F S.p.A. Sede legale
20124 Milano - Viale Tunisia 41
Tel. +39.02.49.53.42.00 - Fax +39.02.49.53.42.14
Codice fiscale 03805660234
Numero REA MI-1994189
Capitale sociale Euro 4.713.933,98 i.v.
Situazione dell’esercizio del Gruppo
Nel presente capitolo si fornisce la sintesi dei dati consolidati del 2013 comparati con i medesimi dati del 2012;
ancorché e come detto di fatto non comparabili.
Dati espressi in migliaia di euro 2013 2012
Ricavi delle vendite 7.645 5.168
Altri ricavi/variazioni del magazzino 6.223 1.323
Ricavi Titoli 14.098 6.953
Ebitda (982) 1.720
Ebit (3.674) 1.215
Risultato della gestione finanziaria (49) (463)
Risultato della gestione tributaria 130 146
Utile/(Perdita) (4.541) 676
Per quanto invece riguarda l’aspetto patrimoniale e finanziario, si riporta una sintesi nella tabella che segue:
Dati espressi in migliaia di euro
Esercizio 2013
Esercizio 2012
Capitale circolante netto 2.647 452
Attività immobilizzate e partecipazioni 5.950 6.599
Altre attività/passività e Fondi rischi/svalutazioni (8.696) (1.133)
Capitale investito netto (98) 5.918
Patrimonio netto 482 5.234
Posizione finanziaria netta (581) 685
IK F S.p.A. Sede legale
20124 Milano - Viale Tunisia 41
Tel. +39.02.49.53.42.00 - Fax +39.02.49.53.42.14
Codice fiscale 03805660234
Numero REA MI-1994189
Capitale sociale Euro 4.713.933,98 i.v.
Il capitale immobilizzato del Gruppo è connesso principalmente ad avviamenti riconosciuti sulle partecipate ed
oggetto di impairment test da parte della società Ambromobiliare S.p.A.
Il capitale circolante netto comprende poste di natura non finanziaria che sono state iscritte nella posizione
finanziaria netta.
Il patrimonio netto ha subito variazioni connesse allo stralcio dello stesso per far fronte alle perdite maturate.
Esiti degli Impairment Test
Le partecipate sono state tutte valute al fair value rappresentato dal valore di presunta cessione delle stesse. Gli
impairment test hanno evidenziato sul bilancio separato i seguenti valori il cui incremento, per altro,
prudenzialmente non è stato recepito nel bilancio al 31/12/2013:
Partecipata impairment test differenza
valori
precedenti
all'impairment
Effetto a
Patrimonio
Netto
Effetto a P&L
ikf Technology hybritech 87,5% - (772.000) 772.000 (772.000)
Tema 100% 1.310.000,00 1.021.000 289.000
Imas Automation 273.000,00 (1.403.499) 1.676.499 (1.403.499)
Semplicemente 5.239.000,00 4.987.500 251.500
Sintesi 57.000,00 (26.038) 83.038 (26.038)
Lanificio Botto 1.804.000,00 1.761.500 42.500
Tecnick 100% 1,00 (589.999) 590.000 (589.999)
Partecipazioni Test Impairment 8.683.001,00 4.978.464 3.704.537,00 - 1.429.537,00 - 1.361.999,00
La tabella esposta illustra gli esiti dei test di impairment svolti. Si evidenzia come la Capogruppo abbia,
evidentemente, creato valore attraverso i nuovi investimenti effettuati nell’esercizio 2013 e proseguiti nel
successivo. In particolare Semplicemente, Sadi (già Tema) e Lanificio Botto valorizzano già nella tabella sopra
esposta la propria attività, mentre i risultati del 2014 fanno presupporre ottimo andamento anche per Imas
Automation e Sintesi; quest’ultima in particolare, grazie anche alle sinergie che si manifesteranno con l’affitto del
ramo di azienda di Tre-P & Tre-Più SpA, potrà contribuire anch’essa alla creazione di valore per la Capogruppo.
Per quanto concerne il trattamento contabile dei valori sopra illustrati si specifica:
IKF Technology: è stata svalutata con imputazione a Conto economico per l’intero importo della partecipazione,
seppur l’impairment avesse evidenziato un valore pari ad euro 212 mila. La svalutazione è giustificabile da motivi
di prudenza data l’incertezza sulle prospettive in merito alla continuità aziendale; tali incertezze hanno comportato
anche la svalutazione dei crediti finanziari per un importo pari a circa 660 mila euro;
Sadi (già Tema): la società Sadi, acquisita nel 2014, ha un ottimo bagaglio di esperienza e portafoglio clienti e,
grazie a ciò, è in grado di generare una valutazione molto positiva; nel presente bilancio, tuttavia, non se ne è
tenuto conto dato che l’acquisizione è avvenuta nel 2014;
Imas Automation: sconta il rallentamento del fatturato nel 2013 ma, sulla base dell’andamento 2014 si stima la
stessa possa notevolmente migliorare la propria performance. A tale riguardo in bilancio la stessa partecipazione è
stata svalutata con effetto diretto a Patrimonio netto;
Semplicemente: la valutazione è lusinghiera, tuttavia, a fronte della considerazione che l’attività commerciale è in
fase di start up, si ritiene prudente non includere il plusvalore evidenziato dal business plan nell’ambito dei risultati
2013. Gli stessi saranno considerati, invece, nel successivo bilancio dopo l’avvio della commercializzazione dei
prodotti;
IK F S.p.A. Sede legale
20124 Milano - Viale Tunisia 41
Tel. +39.02.49.53.42.00 - Fax +39.02.49.53.42.14
Codice fiscale 03805660234
Numero REA MI-1994189
Capitale sociale Euro 4.713.933,98 i.v.
Sintesi: sconta il rallentamento del fatturato dei suoi primi mesi di attività dovuto alla decisione strategica di uscire
dal mercato interno che non era più remunerativo e produceva rallentamenti nei pagamenti e quindi nei flussi di
cassa; la società si è concentrata nel mantenere e sviluppare i mercati esteri. Sulla base dell’andamento 2014
vengono confermate le previsioni di fatturato così come espresse nei business plan.
Lanificio Botto: il contratto di affitto di azienda con la Botto Fila SpA è stato stipulato in data 16.10.2013; a
seguito del fallimento di quest’ultima, la curatela fallimentare ha voluto inserire ulteriori clausole che hanno dato
origine ad una modifica del contratto di affitto stesso che verrà ufficializzato con atto pubblico entro la fine del
mese di giugno 2014. Pertanto, a seguito del suggerimento da parte degli organi di controllo, non è stato possibile
considerare nel presente bilancio la rivalutazione a seguito dell’impairment test, in quanto gli effetti derivanti dalle
integrazioni previste nell’addendum debbono essere considerate a partire dall’anno 2014 e quindi non possono
essere inseriti alla chiusura del presente bilancio.
Obblighi della Capogruppo IKF S.p.A.
Il Bilancio separato evidenzia, quale conseguenza di tale perdita del tutto straordinaria, come il capitale sia
diminuito di oltre un terzo: la società, si trova pertanto nelle condizioni di quanto previsto dall’art. 2446 c.c.
“Riduzione del capitale per perdite”. Gli amministratori di IKF SpA ritengono assolutamente transitoria la
rilevazione di questa perdita dovuta a prudenziali svalutazioni, come già abbondantemente illustrato nella
relazione, oltre che al mancato stanziamento di poste anticipate per il quale, sempre in via prudenziale, gli
amministratori hanno ritenuto opportuno accogliere i suggerimenti degli organi di controllo.
Di fatto, gli impairment-test di recente elaborazione hanno confermato che la nuova politica di investimento nel
settore Made in Italy, è strategicamente conveniente rispetto alle attività principalmente legate al settore edile e al
settore pubblico. Per tale motivo, gli amministratori ritengono transitoria la rilevazione di tale perdita e stimano che
già nel 2014 possa configurarsi un risultato tale da annullarne gli effetti.
Si informa che in occasione della relazione semestrale 2014, si provvederà a far elaborare ulteriori test
d’impairment che avranno modo di confermare i risultati già ottenuti nonché esprimere un giudizio sulle nuove
acquisizioni, prima fra tutte la divisione TRE-P & TRE-PIU’ in capo alla partecipata Sintesi Srl.
Pertanto, gli amministratori di IKF SpA si riservano di verificare i numeri del consolidato e del separato in
occasione proprio della relazione semestrale 2014, prima di convocare l’assemblea per gli opportuni provvedimenti
in merito alla riduzione per perdite del capitale sociale.
________________________________________________________
IKF è la società leader in Italia negli investimenti nel settore turn around and distressed delle Pmi, è dunque focalizzata su “risanamento e
ristrutturazione” di società “in difficoltà”. E’ la prima società a essere quotata, nel 2009, sul mercato delle Pmi, l’AIM (Alternative
Investment Market) della Borsa italiana. I target di IKF – che opera perlopiù attraverso l’affitto del ramo d’aziende – sono società
distressed ma non fallite, con un fatturato compreso tra 10 e 70 milioni di euro, che presentino profili commerciali e produttivi solidi ed
efficienti su cui sia possibile realizzare margini di rilancio. A oggi, IKF, con sede operativa a Milano, controlla sette società: IKF
Tecnology, Technik, Imas Automation, Te.Ma, Semplicemente (tutte attive nel settore delle macchine ad alta tecnologia), Sintesi (attiva nel
IK F S.p.A. Sede legale
20124 Milano - Viale Tunisia 41
Tel. +39.02.49.53.42.00 - Fax +39.02.49.53.42.14
Codice fiscale 03805660234
Numero REA MI-1994189
Capitale sociale Euro 4.713.933,98 i.v.
Forniture) e il Lanificio BOTTO srl. La società ha quale strategia ultima quella di sviluppare investimenti in quattro settori portanti del
made in Italy: Forniture, Fashion, Food, Machinary. Dotata di una forte propensione all’internazionalizzazione, IKF mira a rilanciare il
“far bene italiano” nel mondo, puntando soprattutto sui mercati di America del Nord, Russia, Medio Oriente con particolare attenzione alla
Cina.
Governance principale: Andrea Maria Gritti, Ad di IKF; Paolo Catalfamo consigliere e manager director di IKF; Mario Galetti Presidente
C.d’A. di Ikf Advisory srl.
I codici alfanumerici sono rispettivamente per le azioni “IKF” e per i warrant “WIKF14”. I codici ISIN sono per le azioni IT0004488307 e
per i warrant IT0004488356.
Nomad della Società è EnVent Spa . Banca Finnat Euramerica S.p.A. agisce come specialist della Società.
Per ulteriori informazioni:
Emittente – Investor Relator
IKF S.p.A.
Viale Tunisia, 41
20124 Milano
Tel. +39.02.49.53.42.00
segreteria@ikf-holding.it
Nomad
EnVent Spa
Via Barberini, 95
00187 Roma RM
Tel. +39 06 896841
p.verna@envent.it
 
mi ha salvato solo il felice di sbagliarmi..mi autoquoto.....:D
vediamo dove e se si ferma....x ora sospesa al rialzo....è proprio vero comunque che in questa quazzo di borsa nulla è scontato...
 
mi ha salvato solo il felice di sbagliarmi..mi autoquoto.....:D
vediamo dove e se si ferma....x ora sospesa al rialzo....è proprio vero comunque che in questa quazzo di borsa nulla è scontato...

a me da l'aria che prenda un rimbalzo forte
 
..che stà a succede?!?!?!
+10 teorico ora -3.....
 
scusate qualcuno di voi conosce MARKET CONNECT CLIENT di borsa italiana??
 
ma quel muro a 0,09 di 500k ?!?!
 
grossi volumi, minimo 0.08...
'mbè!!!!!!!
riparte?????:D:D:D
 
azz che discesa.....terrà il supporto a 0,08 altrimenti si apriranno praterie.........:rolleyes:
 
Indietro