il cassetto dell'obbligazionista

Non mi soffermerei troppo sui fattori default che se applicati , farebbero come una mannaia. Semmai direi sulla parte disponibilità liquida

Allora posso stare tranquillo :

16giu24.jpg



:rotfl: :rotfl::rotfl:
 
Non mi soffermerei troppo sui fattori default che se applicati , farebbero come una mannaia. Semmai direi sulla parte disponibilità liquida

Come va, Sing, con l'azionario ? Che pensiero ti sei fatto ?

Come sai, io vedo sempre cigni neri dappertutto, ...

Anche perchè guardo solo quelli

Quando i cigni sono bianchi, che li guardo a fare ?
 
Non li ho approfonditi quando sono usciti, non l'ho fatto neppure dopo

Non vorrei quindi dire baggianate, non conoscendoli

Ci dovrebbe essere un thread apposito, prova a sfogliare il forum

Non c'è niente da "sfogliare" .... a parità di scadenza rendono di più tutto qua.
Hanno cedole più basse.
Rendimento a scadenza più alto.
Adatti per strategia differente dalla tua, ma sempre da cassetto obbligazionario.
 
Non c'è niente da "sfogliare" .... a parità di scadenza rendono di più tutto qua.
Hanno cedole più basse.
Rendimento a scadenza più alto.
Adatti per strategia differente dalla tua, ma sempre da cassetto obbligazionario.

Si, ma cedole variabili legate al Pil (se non erro), non so come vengano calcolate

Inoltre quando vedi il rendimento delle cedole future, bisogna vedere come è dato, se ad esempio proiettando l'ultima cedola fino a scadenza, ... oppure come

No, non è così semplice, con le cedole variabili

Posso sbagliare, eh ? Infatti ho detto che non li conosco
 
Si, ma cedole variabili legate al Pil (se non erro), non so come vengano calcolate

Inoltre quando vedi il rendimento delle cedole future, bisogna vedere come è dato, se ad esempio proiettando l'ultima cedola fino a scadenza, ... oppure come

No, non è così semplice, con le cedole variabili

Posso sbagliare, eh ? Infatti ho detto che non li conosco

Le cedole sono step-up come i btp valore. Il premio fedeltà (per chi lo ha preso in collocamento) sono legate a incremento PIL ecc ecc.
 
Le cedole sono step-up come i btp valore. Il premio fedeltà (per chi lo ha preso in collocamento) sono legate a incremento PIL ecc ecc.

Eh. Vedi da te che la cosa è un po' complicata

La mia mente semplice mi fa preferire strumenti finanziari semplici

Che può capire al volo persino una mente semplice come la mia
 
...
La mia mente semplice mi fa preferire strumenti finanziari semplici
Che può capire al volo persino una mente semplice come la mia

Che poi io consideri il minimalismo la massima espressione della raffinatezza è cosa che tengo per me e non ve la dico mica

Mica voglio sfoggiare, ...

:o





:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:

Oscar Wilde me fa 'na pipp.a :asd:

OscarWilde.jpg
 
Ultima modifica:
Come va, Sing, con l'azionario ? Che pensiero ti sei fatto ?

Come sai, io vedo sempre cigni neri dappertutto, ...

Anche perchè guardo solo quelli

Quando i cigni sono bianchi, che li guardo a fare ?
L azionario per ora tiene, vedremo. I cigni neri boh. Per ora arriva l estate.
Su una cosa concordo...accumulare liquidità, come ...vedremo
 
L azionario per ora tiene, vedremo. I cigni neri boh. Per ora arriva l estate.
Su una cosa concordo...accumulare liquidità, come ...vedremo

Quel che faccio io è noto perchè l'ho scritto mille volte

Finchè l'azionario è sotto il 50% accumulo liquidità per intervenire comprando azioni. Potenza di fuoco : poca.

Non vendo : sono già sottopesato per quel che riguarda le azioni

--------------------------------------------

La mia "view" è negativa.

Se si concretizza ne approfitterò per aumentare la rendita netta da dividendi

Ignorando la perdita "virtuale" in conto capitale derivante dal calo/crollo delle quotazioni

--------------------------------------------

Criticità : riduzione dei dividendi attesi
 
L azionario per ora tiene, vedremo. I cigni neri boh. Per ora arriva l estate.
Su una cosa concordo...accumulare liquidità, come ...vedremo
Pensi possano esserci situazioni migliori per noi bondisti a settembre? Certamente nei mesi estivi l'inflazione non può che aumentare. Ogni anno dopo ferragosto i prezzi sono nei supermercati aumentati minimo del 5% tanto noi che torniamo dalle ferie/vacanze siano stonati da altri prezzi più costosi.... E non facciamo molto caso ad aumenti. In riviera adriatica (Marche) un gelato non si può comprare(due palline € 3,50...3 palline 4,50, panna + 1 euro).... Una famiglia con tre figli spenderebbe per 5 gelati con panna 27 €.... Bisogna stare attenti come si mangia... non sia mai dovesse cadere a terra...
 
...
La mia "view" è negativa. Se si concretizza ne approfitterò per aumentare la rendita netta da dividendi. Ignorando la perdita "virtuale" in conto capitale derivante dal calo/crollo delle quotazioni. Criticità : riduzione dei dividendi attesi

Mettiamoci l'elmetto e andiamo avanti

Sturmtruppen.jpg


:-)
 
Pensi possano esserci situazioni migliori per noi bondisti a settembre? Certamente nei mesi estivi l'inflazione non può che aumentare. Ogni anno dopo ferragosto i prezzi sono nei supermercati aumentati minimo del 5% tanto noi che torniamo dalle ferie/vacanze siano stonati da altri prezzi più costosi.... E non facciamo molto caso ad aumenti. In riviera adriatica (Marche) un gelato non si può comprare(due palline € 3,50...3 palline 4,50, panna + 1 euro).... Una famiglia con tre figli spenderebbe per 5 gelati con panna 27 €.... Bisogna stare attenti come si mangia... non sia mai dovesse cadere a terra...
Non lo so.
Io mi riferisco all azionario; per obbligazionario si dovrebbe andare meglio.
Una discesa robusta su azionario può essere occasione di ingresso pick mode
 
Ovviamente prendo in considerazione l'ultimo portafoglio, ma comunque ci siamo capiti. Anch'io sono propenso per un portafoglio simi-btp valore. Ma comunque ritengo il btp 37 sicuro o comunque ragionevolmente sicuro
A me piace questo Btp Fx 4.15% Oct39 Eur acquistabile alla pari, in caos di necessità mi va bene anche portare a scadenza avendo una buona cedola. Cosa ne pensate?
 
A me piace questo Btp Fx 4.15% Oct39 Eur acquistabile alla pari, in caos di necessità mi va bene anche portare a scadenza avendo una buona cedola. Cosa ne pensate?

Il singolo strumento non lo vedo mai da solo ma in un contesto di gestione ed in funzione dell'obiettivo

Cioè bisognerebbe sapere che altro hai e lo scopo dell'investimento

Poi si passa alla scelta del titolo




My opinion

Altri la pensano diversamente e gli basta analizzare il titolo ma non è il mio modo di ragionare
 
Buongiorno, molto dipenderà dall'andamento dle mercato obbligazionario dei prossimi 15 giorni ma stavo pensando di operare un piccolo ribilanciamento del portfoglio.

In primis, stanco di vedere la galoppata delle AI dalla finestra, ho cercato un modo per trarne eventuale vantaggio senza rischiare cifre significative, diciamo rischiano massimo 1K. Ho quindi individuato come strumento più adatto i certificati a leva, (visto che se si deve inseguire il rialzo tanto vale farlo bene). Mi sono cercato un certificato su Nvidia che fosse liquido e con la leva long più alta possibile (ho trovato un 3X, quelle più alte non sono per retail ma per professional) e ci ho messo 1K. Se va male nel caso peggiore ci perdo 1K, se va bene mi prendola mia quota (piccola) del trend AI ( mi sono ripromesso che se arriva a 2K mi riprendo pure il capitale iniziale). Qualcuno di voi già usa questi strumenti?

Considerazione 2 - Terna sta avendo una traiettoria interessante, a 7.762 i dividendi erano il 4,4%, se scendesse sotto 7,3-7,2 potrei entrare in ottica buy and hold con un primo piccolo lotto. COn lo stacco del dividendo il 24 giugno sicuramente si avvicinerà a quella soglia. Ci sono motivi per preferire ENEL secondo voi?
 
Ultima modifica:
...
Considerazione 2 - Terna sta avendo una traiettoria interessante, a 7.762 i dividendi erano il 4,4%, se scendesse sotto 7,3-7,2 potrei entrare in ottica buy and hold con un primo piccolo lotto. COn lo stacco del dividendo il 24 giugno sicuramente si avvicinerà a quella soglia. Ci sono motivi per preferire ENEL secondo voi?

Ecco. Questo è il mio campo, la prima parte del post forse no :asd:

Per la prima parte, lascio la parola ad altri

Mi riprometto invece di approfondire questa seconda parte

Non appena avrò tempo e voglia (scusami)

Grazie per l'intervento che interessa anche me, Spider :-)

In un'ottica di cassetto, per l'ottica di trading ci sono altri mille thread
 
Ultima modifica:
Considerazione 2 - Terna sta avendo una traiettoria interessante, a 7.762 i dividendi erano il 4,4%, se scendesse sotto 7,3-7,2 potrei entrare in ottica buy and hold con un primo piccolo lotto. COn lo stacco del dividendo il 24 giugno sicuramente si avvicinerà a quella soglia. Ci sono motivi per preferire ENEL secondo voi?
terna sale sempre
sulla rete ci passano tutti, enel teoricamente potrebbe essere spazzata via da altri players
quindi dal punto di vista dello speculatore la scelta mi sembra obbligata
dal punto di vista del cassetto oggetto della discussione, enel mi sembra molto più dividendara
 
Yes

Se il driver di entrambe le asset class in un dato periodo è lo stesso (aspettative sui tassi) non possono essere decorrelati
Ecco l'ultima volta mi ero dimenticato di chiederti: (ricorda sempre che sono in fase di apprendimento) cos'è il driver di un asset?
 
Indietro