DDl AUTONOMIA e' legge, che accade ora? secessione?

Non è così. Se ad un anno di distanza dalla promulgazione della legge i Lep non sono pronti ci si affida alla spesa storica.



E quel qualcuno sei tu :asd:
la legge dice che il governo ha 24 mesi di tempo per finanziare i LEP
e poi o spesa storica o no l'iter è sempre quello, la regione propone, il governo dispone, e il Parlamento approva.
vedremo.
 
D'accordo la legge è questa, secondo te quando inizieranno ad andare in default le regioni e i comuni del sud non essendoci più un fondo di perequazione che vada coprire i buchi di bilancio dei vari enti destinati inesorabilmente a finire in dissesto cosa succede?
Succederà che il governo prenderà i soldi dove ci sono, autonomia o meno. cosa vuoi che succeda?
 
giuro che non ho rilasciato interviste :D

tranquilli: l’autonomia non si farà mai - per passare dalle parole ai fatti, la strada è ...


PRIMA, PERÒ, VANNO STABILITI I “LIVELLI ESSENZIALI DI PRESTAZIONE” (LEP) E IL GOVERNO SI È DATO DUE ANNI DI TEMPO – MA LA PIETRA TOMBALE È UNA CLAUSOLA INTRODOTTA DA FDI: PRIMA DI TRASFERIRE UNA FUNZIONE A UNA REGIONE SARÀ INDISPENSABILE FINANZIARNE I LIVELLI ESSENZIALI ANCHE PER TUTTE LE ALTRE.

I
Questo è il punto dirimente: lo sto scrivendo da ieri. Prima i soldi, poi l'autonomia.
 
Quello che conta è il punto 3: chi paga?

ancora nessun leghista l'ha spiegato, se non con "paghino i siciliani che evadono" e scemenze simili che sono una non risposta.
I siciliani hanno un contenzioso pro capite inferiore alla media nazionale, qui il punto è chi paga il costo dei LEP che dovevano essere introdotti nel 2001 al posto della famigerata..
. Spesa Storica???
 
No, sulla busta paga come addizionale regionale e comunale imposte che si sono aggiunte a livello locale e di cui avrei fatto volentieri a meno oltre all'irpef che si versa allo stato centrale. Se credi alla favola che le regioni del nord si tengano i loro soldi con l'autonomia senza aumentare l'imposizione fiscale non hai ancora capito in che paese vivi. Il sud senza i soldi del nord diventerebbe come il Burundi. Siamo davanti alla solita iniziativa leghista cioè vendere fumo ai propri elettori.
non c'é dubbio
ma quello che abbiamo oggi non é il federalismo fiscale
 
D'accordo la legge è questa, secondo te quando inizieranno ad andare in default le regioni e i comuni del sud non essendoci più un fondo di perequazione che vada coprire i buchi di bilancio dei vari enti destinati inesorabilmente a finire in dissesto cosa succede?
niente stampano moneta locale
 
giuro che non ho rilasciato interviste :D

tranquilli: l’autonomia non si farà mai - per passare dalle parole ai fatti, la strada è ...

TRANQUILLI: L’AUTONOMIA NON SI FARÀ MAI - PER REALIZZARLA, LA STRADA È IMPERVIA: OGNI REGIONE DOVRÀ NEGOZIARE UN ACCORDO CON LO STATO SUL TRASLOCO DI COMPETENZE, CHE ANDRÀ VOTATO DAL PARLAMENTO.

PRIMA, PERÒ, VANNO STABILITI I “LIVELLI ESSENZIALI DI PRESTAZIONE” (LEP) E IL GOVERNO SI È DATO DUE ANNI DI TEMPO – MA LA PIETRA TOMBALE È UNA CLAUSOLA INTRODOTTA DA FDI: PRIMA DI TRASFERIRE UNA FUNZIONE A UNA REGIONE SARÀ INDISPENSABILE FINANZIARNE I LIVELLI ESSENZIALI ANCHE PER TUTTE LE ALTRE.

IMPOSSIBILE, CON LE CASSE VUOTE E L’AUSTERITÀ IN ARRIVO… - LA RIFORMA SERVE SOLO PER DARE UNA BANDIERINA DA SVENTOLARE ALLA LEGA, IN CAMBIO DELL'OK AL PREMIERATO
ma infatti, è un percorso a ostacoli surreale... Coi tempi italiani fa prima a dissolversi il sistema solare
 
I siciliani hanno un contenzioso pro capite inferiore alla media nazionale, qui il punto è chi paga il costo dei LEP che dovevano essere introdotti nel 2001 al posto della famigerata..
. Spesa Storica???
Avete il 42% di tasso occupazionale e hai il coraggio di rivendicare che dovete meno soldi di quelli che hanno il tasso occupazionale al 70%?
Ti rendi contro che siete pieni di fancazzisti che si fanno mantenere, o mal che vada che lavorano in nero da mattina alla sera prendendosi pure il reddito di cittadinanza?
 
penso sia ovvio (per me, per altri meno) che dallo 0 non si può arrivare a 100 di botto in uno step.
Prima c'è lo step 1, poi c'è lo step 2 eccetera fino al 100.

Questo per dire che qualsiasi cambiamento non sarà perfetto (anzi) ma sicuramente è un primo passo.
E anche se lo fosse (per assurdo) quando cambiano le circostanze (e nel tempo continuano a cambiare -panta rei-) non sarà più perfetto.
Un po' come la costituzione... nel 1946 usciti dalla guerra c'erano delle esigenze, oggi ce ne sono altre. Lasciare tutto immobile equivale ad un declino assicurato perchè il mondo è cambiato, è necessario cambiare le regole in gioco, mi sembra ovvio
 
Questo è il punto dirimente: lo sto scrivendo da ieri. Prima i soldi, poi l'autonomia.
I soldi sono già quelli del residuo fiscale. 100 miliardi di euro all'anno che finiscono per un terzo nelle casse dello Stato e per 2 terzi alle regioni del sud. Pretendere altri soldi sarebbe come vedere un ladro che protesta perchè in casa hai poco oro da rubare.
Questa è la spesa storica, che di per sè è già un furto colossale ai danni del nord.
 
penso sia ovvio (per me, per altri meno) che dallo 0 non si può arrivare a 100 di botto in uno step.
Prima c'è lo step 1, poi c'è lo step 2 eccetera fino al 100.

Questo per dire che qualsiasi cambiamento non sarà perfetto (anzi) ma sicuramente è un primo passo.
E anche se lo fosse (per assurdo) quando cambiano le circostanze (e nel tempo continuano a cambiare -panta rei-) non sarà più perfetto.
Un po' come la costituzione... nel 1946 usciti dalla guerra c'erano delle esigenze, oggi ce ne sono altre. Lasciare tutto immobile equivale ad un declino assicurato perchè il mondo è cambiato, è necessario cambiare le regole in gioco, mi sembra ovvio
sì ma così è una presa in giro... è come uno che ha il cancro e pensa perchè partire subito con la chemio, cominciamo coi fermenti lattici
 
Indietro