Il Gommino Tod's oltre i bla bla delle case d'affari

  • Ecco la 70° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    Settimana di risk-off per i principali indici per via dei timori legati all’inflazione persistente e alle prospettive di tassi ancora elevati a lungo. Anche se il report di oggi sull’indice core Pce, la misura molto gradita alla Fed per valutare l’inflazione, ha mostrato un parziale raffreddamento, o quantomeno una stabilità. L’indice ha riportato una crescita su base annua del 2,8%, in linea con le previsioni degli analisti e con la rilevazione del mese precedente. Questo dovrebbe lasciare più margine di manovra alla Fed per abbassare i tassi di interesse nel corso del 2024. Passando al Vecchio Continente, il report sull’inflazione dell’Eurozona ha mostrato un indice al 2,6%, oltre il 2,5% atteso e in accelerazione rispetto al 2,4% precedente.
    Per continuare a leggere visita il link

che dite come saranno i dati?

non sara'tanto importante come sono....
vedremo come avranno interesse ad interpretarli le mani forti..
dall'ultimo storno da 75€ questo cesso se ne e' mangiati 20...
Una decina,questa ciofeca al cubo, li potrebbe almeno recuperare..
 
non sara'tanto importante come sono....
vedremo come avranno interesse ad interpretarli le mani forti..
dall'ultimo storno da 75€ questo cesso se ne e' mangiati 20...
Una decina,questa ciofeca al cubo, li potrebbe almeno recuperare..

infatti, bisogna vederese la vogliono portare su o giu attendiamo, le 18?
 
ok. vediamo ste dati , ma il test importante sara' domani....:ambulanza:
 
In attesa dei dati ...

Tod’s Utili - Investing.com


Data di rilascio Fine Periodo Previsto Ricavi/ Previsto

03.08.2017 06/2017 --------------------------------- / 431,8M

14.03.2017 12/2016 . . 512,4M / 513,9M



Milano, 3 agosto 2017
"TOD’S S.p.A. – vendite del Gruppo pari a 483 milioni di Euro nel primo semestre 2017 (Roger Vivier: +11%); utile netto pari a 34,7 milioni di Euro"


...il dato Previsto/Atteso era di 431,8M, quindi 483 milioni di Euro nel primo semestre 201 è un dato migliore delle aspettative, domani vedremo cosa ha deciso il mercato per Tods

PORTALEONEINFO
 
03.08 18:23 *Tod's: Ebitda 1* sem a 75,68 mln (86,3 mln 1* sem 16) MF Dow Jones
03.08 18:22 *Tod's: ricavi 1* sem a 488,04 mln (527,6 mln (1* sem 16)
 
03.08 18:21 *Tod's: utile netto 1* sem a 34,7 mln (37,43 mln n1* sem 16)
 
od`s - Preview 1H17. Conference call ore 18.00 03/08/2017 14:05 - EQ

Le nostre stime sono leggermente sopra consensus, che si aspetta:
- fatturato 2Q 244 mn (-2% YoY)
- EBITDA 1H 75.8 mn (-12% YoY).
 
od`s - Preview 1H17. Conference call ore 18.00 03/08/2017 14:05 - EQ

Le nostre stime sono leggermente sopra consensus, che si aspetta:
- fatturato 2Q 244 mn (-2% YoY)
- EBITDA 1H 75.8 mn (-12% YoY).

be direi sopra le stime

03.08 18:23 *Tod's: Ebitda 1* sem a 75,68 mln (86,3 mln 1* sem 16) MF Dow Jones
03.08 18:22 *Tod's: ricavi 1* sem a 488,04 mln (527,6 mln (1* sem 16)
 
*Tod's: Della Valle, risultati di oggi in linea con le attese
 
Forse sono dati meno peggiori del previsto però capso questi peggiorano di anno in anno con la concorrenza che fa bene!
 
Pessima giornata per Tod’s (-11% a 63,75 euro). La società ha chiuso i primi tre mesi del 2017 con un fatturato consolidato pari a 238,5 milioni di euro, con un calo del 4,4% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. A cambi costanti, comprensivi degli effetti delle coperture, i ricavi sar ...

Leggi tutto: Tod's, la performance dopo i dati del primo trimestre 2017 | SoldiOnline.it

primo trimestre
 
Che disastro....E ha fatto un nuovo impianto per crollare di fatturato ?? :wall:
 
MF Dow Jones 03.08. 18:32 - Tod's: utile netto 1* sem a 34,7 mln (37,43 mln n1* sem 16)

MILANO (MF-DJ)--Tod'S ha chiuso il 1* semestre un utile netto di 34,7 mln euro, in leggero aumento rispetto ai 37,43 mn registrati nello stesso periodo del 2016.

Il fatturato, spiega una nota, sono di 483 mln (-2,9% a/a), l'Ebitda e' di 75,7 mln pari al 15,7% dei ricavi, l'Ebit e' di 52,3 mln pari al 10,8% dei ricavi, l'utile ante imposte e' di 46,4 mln. La posizione finanziaria netta al 30 giugno 2017 è negativa per 35,5 milioni di Euro, valore allineato al saldo di dicembre 2016.

I ricavi del marchio Tod's ammontano a 265,3 milioni di Euro nel semestre; la differenza del 6,1%, rispetto al primo semestre 2016, è principalmente legata all'andamento dei ricavi delle calzature, categoria che ha una maggiore esposizione al canale wholesale. Buoni i risultati registrati dal marchio nelle collezioni di pelletteria della stagione Primavera Estate. Il marchio Hogan ha registrato ricavi pari a 98,7 milioni di Euro; il calo del 6,9%, rispetto al primo semestre 2016, è principalmente dovuto alla debolezza del mercato italiano. Le vendite del marchio Fay ammontano a 25,9 milioni di Euro, in crescita del 4,1% rispetto al primo semestre 2016, con buoni risultati in tutte le aree geografiche in cui il marchio è distribuito. Infine, il marchio Roger Vivier ha confermato il trend di crescita a doppia cifra del trimestre precedente. Le vendite del semestre ammontano a 92,6 milioni. Buoni i risultati su tutti i mercati, ad eccezione di quello americano, che continua ad essere penalizzato dal forte calo di traffico nei negozi.

com/lab
 
od's, risultati semestre in calo, migliora in trim2 trend vendite omogenee
Redazione Reuters
2 IN. DI LETTURA
MILANO, 3 agosto (Reuters) - Tod's chiude il semestre con un Ebitda di 75,7 milioni da 86,3 milioni su ricavi in calo del 2,9% (-3,2% a cambi costanti) a 483 milioni.

L'utile netto, dice una nota, è pari a 34,7 milioni da 37,4 milioni.

Secondo un sondaggio Thomson Reuters gli analisti si aspettavano ricavi per 484 milioni, Ebitda di 77 milioni e un risultato netto di 34 milioni.

Il canale diretto è sceso dello 0,4% a cambi costanti a 310,6 milioni, con le vendite omogenee (SSSG) in calo del 2,7%. Nel primo trimestre erano scese del 3,2% dopo il -12,2% dell'intero 2016.

I ricavi a clienti terzi ammontano complessivamente a 172,4 milioni, in calo del 7,9% a cambi costanti.

I ricavi del marchio Tod's ammontano a 265,3 milioni (-6,5% a cambi costanti), quelli Hogan a 98,7 milioni (-6,8%), Fay +4,1% a 25,9 milioni, Roger Vivier +10,6% a 92,6 milioni.

Dal punto di vista geografico, in forte calo le Americhe (-19,7% a cambi costanti), in contrazione del 2,2% l'Italia, leggermente positive Europa e Greater China; resto del mondo -8,1%.

Il gruppo si aspetta "un sensibile miglioramento di fatturato e margini nel futuro", dice la nota.
 
I dati sono buoni, ma se il mercato ha scommesso al ribasso si scenderà ancora un pò, una cosa è certa però, l'azienda non è affatto in crisi o morta, Della valle non ha nessuna intenzione di mollare o peggio di cedere posizioni ai "mangia-baguette". Vediamo domani i mercati cosa hanno preparato per noi.
 
sono buoni ora tocca al mercato, ricordo che nel primo trimestre fece un meno 11 ma eravamo sopra 70
 
MF Dow Jones 03.08. 18:38 - Tod's: Della Valle, risultati di oggi in linea con le attese

MILANO (MF-DJ)--"I risultati presentati oggi sono in linea con le nostre attese".

Lo ha affermato il presidente e a.d. di Tod'S, Diego Della Valle, commentando i dati societari.

"L'ottimo feedback del mercato sui prodotti ci conferma che la strada intrapresa è quella giusta anche se l'esecuzione del nostro piano di sviluppo deve essere più rapida. Rimane fondamentale l'obbiettivo di mantenere i prodotti nella fascia più alta della qualità artigianale ed espressione del migliore lifestyle italiano nel mondo. Per questo puntiamo ad avere prodotti sempre piu' esclusivi e cari, anche se questo ci obbliga ad essere più selettivi nella distribuzione. Stiamo svolgendo un grande lavoro sulla forte visibilità ed innovazione delle collezioni e su un aggressivo modello di consegne dei prodotti, potendo contare su una capacità produttiva in linea con le nuove richieste del mercato. La squadra di uomini che guiderà lo sviluppo dell'azienda nel futuro è in parte già al lavoro e l'organigramma sarà completato in tempi brevi. Tutto cio' ci consente di pensare ad un sensibile miglioramento di fatturato e margini nel futuro", ha concluso l'imprenditore.
 
Indietro