Il Gommino Tod's oltre i bla bla delle case d'affari

  • Ecco la 70° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    Settimana di risk-off per i principali indici per via dei timori legati all’inflazione persistente e alle prospettive di tassi ancora elevati a lungo. Anche se il report di oggi sull’indice core Pce, la misura molto gradita alla Fed per valutare l’inflazione, ha mostrato un parziale raffreddamento, o quantomeno una stabilità. L’indice ha riportato una crescita su base annua del 2,8%, in linea con le previsioni degli analisti e con la rilevazione del mese precedente. Questo dovrebbe lasciare più margine di manovra alla Fed per abbassare i tassi di interesse nel corso del 2024. Passando al Vecchio Continente, il report sull’inflazione dell’Eurozona ha mostrato un indice al 2,6%, oltre il 2,5% atteso e in accelerazione rispetto al 2,4% precedente.
    Per continuare a leggere visita il link

Speriamo si dia peso alle promesse....ma non crescere in questo anno di vacche grasse e' un calcio in faccia....
 
vabbe il primo trimestre è stato uno scandalo per avere questi daiti semestrali vuol dire che ha fatto meglio.
chi ha dati dei due trimestri?
 
Capitalizziamo 2 miliardi con utili annui di 80 meloni ....poche storie...pochi anni fa erano quasi 200...
 
ragazzi domani si vede ,
ricordo che ferragamo avuto una differenza di 22 punti percentuali dal primo semestre 2016 noi nulla a confronto e ricordo che luxottica ottima semestrale in crescita ed è crollata quindi è tutto nelle mani di chi manovra speriamo della valle ci metta un muretto niente male
 
secondo me si aspettavano piu bassi i dati siamo molto sotto come quotazione e non puo che migliorare quindi si dovrebbe salire al primo trim eravamo a 70 ora 57 e daje su
 
I dati sono buoni, ma se il mercato ha scommesso al ribasso si scenderà ancora un pò, una cosa è certa però, l'azienda non è affatto in crisi o morta, Della valle non ha nessuna intenzione di mollare o peggio di cedere posizioni ai "mangia-baguette". Vediamo domani i mercati cosa hanno preparato per noi.

Scusami ma come fai a dire che i dati sono buoni?
Capisco che siamo tutti lunghi 'sto cesso di titolo, ma questi dal 2012 a parte un sussulto nel 2015 non hanno incrementato di un euro il fatturato ed in compenso hanno sistematicamente ed inesorabilmente ridotto in maniera costante l'utile, passando da oltre 145 mln nel 2012 a 34,7 ( *2?? ) di adesso.
E questo nano maledetto di Della Valle riesce anche a dirci che puntano ad avere "prodotti sempre piu’ esclusivi e cari " !!
L'unico augurio e' che non ci siano più titoli disponibili sul mercato del prestito titoli !
 
secondo me si aspettavano piu bassi i dati siamo molto sotto come quotazione e non puo che migliorare quindi si dovrebbe salire al primo trim eravamo a 70 ora 57 e daje su

hai ragione....magari Della Valle è convincente anche se vedo che l'unico brand che tira veramente è Roger Vivier...mentre Tods fa pena.....chi guida R.Vivier un uomo scelto da DV o qualcun altro ?...
 
Ai mercati interessano i conti attuali ma ancor di più le prospettive, che indicazioni ci sono per la seconda parte dell'anno?
A parte roger vivier tutto il resto sembra in un lento e graduale declino...
 
Io un idea su Tod's e i della valle me la sono fatta in tutti questi anni che lo seguo:
1 si è messo contro un sacco di gente che conta e considerando il business che produce la tod's è un danno non da poco, si dovrebbe cercare sempre collaborazioni no scontri.
2 non mantengono le promesse e i mercati su questo ti bastonano, a Firenze non si sono mai fatti ben volere con tutte chiacchere e prese per i fondelli adesso poi se potessero li menerebbero pure.....
3 troppi interessi al di fuori di tod's con partecipazioni di ddv in italo, rcs,piaggio ecc e la stessa fiorentina.
Alla fine chi troppo vuole nulla stringe.
Se pensava di più alla sua azienda senza fare casini vari in qua e la a quest'ora capitalizzava 8 miliardi!
 
Titolo da evitare come la peste....ricavi e utili in continua contrazione

Purtoppo domani sarà una giornata di fuoco

Meglio puntare i propri soldi su yoox e moncler che continuano a crescere senza sosta
 
Del piumino e' piaciuto l'incontro avuto ieri con gli analisti; mi sembra comunque un movimento piu' tecnico e sull'eventuale raggiungimento dei 16 / 16,2 euro saranno come al solito le case di investimento a deciderne le sorsi

Se vorranno farlo scendere diranno : attenzione Gennaio e Febbraio 2015 furono mesi unici in fatto di vendite negli U.S.A. per i fattori climatici ora e' piu' caldo bla bla

Ferragamo ben sostenuta da Goldman Sachs con tp di 31 euro, francamente non so come faccia contemporaneamente a sostenere anche un tp di Tod's sotto gli 80 (ma Blackrock non puo' proprio perdere ? :D)



Tod's : ho recuperato qualche informazione riguardante Roger Vivier e la scelta maturata

Sembra per la verita' che DDV avrebbe preferito un' altra via ovvero quotarla a parte e che non finisse dentro Tod's a livello consolidato e che invece gli altri vertici del gruppo abbiano spinto per la soluzione che poi e' stata annunciata.

Ora DDV deve scommettere su Tod's ancora piu' di prima visto che sara' pronto a metterci dentro 207 mln dei 415 ricavati dalla licenza
A fronte di cio' e della sua idea riportata sopra, probabilmente ha spuntato un prezzo migliore di quanto si vociferava.

Le case di investimento avranno cavalcato questo fatto oltre a sottoliniare che quei 415 mln si pagano 40 anni di licenza.

Bicchiere mezzo vuoto; a me sarebbe piaciuto capire loro con quei 250 mln che davano di stima a Roger Vivier come li avrebbero investiti per Tod's

Tod's senza Roger Vivier cosa avrebbe comprato ?

A me poi pare che al momento sfugga un altro fatto, ovvero visto che l'idea di DDV era quella di quotare Roger Vivier senza che Tod's la facesse sua, ma chi gli impedisce nel prossimo futuro di fare uno spin off di Roger Vivier e poi successivamente quello di Hogan+Fay al fine di valorizzare i marchi e far uscire il valore intrinseco ?


Di norma la somma di tre realta' separate e quotate vale di piu' di un'unica realta' che le contenga tutte e tre

Vi sara' una diluzione dell' utile per azione in quanto alle 30,61 mln circa di azioni in circolazione dovranno essere aggiunte queste che avranno anch' esse diritto alla "spartizione " degli utili futuri

In parte verra' compensato dal fatto che Tod's fino ad ora paga delle Royalty alla famiglia Della Valle e di conseguenza la marginalita' di Roger Vivier si abbassa.
Diventando di proprieta' di Tod's queste royalty non verranno piu' pagate

Di fatto come ho scritto in precedenza il patron sale come % in Tod's, ci crede e ci dovra' credere ancor di piu' visto che le paga 83 euro/azione

Il prezzo pagato per Roger Vivier e' in linea con Ferragamo, un confronto si puo' fare dato il prodotto e il brand

415 mln / 150 mln fatturato attesi Roger Vivier 2015 = 2,76 volte

Ferragamo stime 2015 : 3650 capitalizzazione / 1420 fatturato : 2,57 volte

Roger Vivier ha una marginalita' superiore a Ferragamo e la perdita per Tod's sarebbe stata molto grave.

Ciao





Ciao

Ho letto sul thread di MPS

Ci posti per favore l'analisi del fenomeno Dottor. Russo (che pompa da 18 mesi MPS) riguardo la sua stima su Tod's e che dovrebbe valere il doppio su un orizzonte temporale di... ?

Cosi' facciamo un confronto, anche se sospetto che le sue analisi entrino poco nel business di una societa' e della progressione degli utili, ma invece puntino a operazione straordinarie di scorporo di asset che presi separatamente varrebbero di piu' ecc. ecc.


Riprendo i miei post di fine 2015, subito dopo la news che Tod's avrebbe comprato Roger Vivier per 415 mln

Alla luce dei risultati di Tod's negli ultimi 18 mesi, si possono togliere i patentini a quegli analisti che valutavano cara l'acquisizione ?

Ad oggi e sembra incredibile visti i risultati complessivi del gruppo, se Della Valle volesse fare lo spin-off di Roger Vivier, unica operazione a mio avviso oltre a possibili IPO verso fine anno inizio 2018 riguardanti Furla , Valentino ecc., che potrebbe dare una certa spinta al titolo, dicevo una quotazione a Hong Kong valorizzerebbe Roger Vivier almeno 80/100 mln in piu' di quanto pagato allora, facendo un semplice confronto con Ferragamo e tenuto conto dei tassi di crescita registrati negli ultimi 2/3 anni.

Certo che vedere Tod's che da un paio d'anni a livello di semestrale licenzia un utile netto (tra l'altro con il contributo della patent box) identico o quasi a quello di Moncler con il piccolo particolare che per la societa' del piumino l'incidenza dell' utile del I semestre e' pari a circa il 18% del complessivo mentre per Tod's ha sempre superato, non di molto l'asticella del 50%.......

Considerata la capitalizzazione, ad oggi Tod's ha multipli a premio sul settore se non riuscira' a invertire il senso di marcia in fatto di fatturato (che e' cresciuto nel 2015 solo per la forte rivalutazione del dollaro sull' euro) e dell' utile operativo.

Qualche spunto la semestrale l' ha dato; una view oserei dire positiva anche se non capisco come la marginalita' possa migliorare sensibilmente visto che l'effetto cambio (indebolimento del dollaro sull' euro) si fara' sentire nella seconda parte dell' anno e nei documenti Tod's questo fatto e' stato semplre riportato.

La semestrale a mio avviso e' in linee, sia sul fatturato ma anche sull' Ebitda Margin, mentre mi pare che Della Valle abbandonata la vena polemica nei confronti di Marchionne (e come poteva continuare a sostenere certe cose...)e di Renzi, perda colpi in fatto di comunicati e dello stile adottato.

Nella sua lettera all' interno della semestrale leggo :

a) Puntiamo su prodotti sempre piu' esclusivi e CARI....... francamente la parola caro non l'avrei utilizzata

b) Gli UOMINI che guideranno l'azienda....... Perché se nel 2012 qualcuno gli avesse suggerito di affidare la societa' nelle mani di una giovane Simone Rocha, in quanto donna lui non lo avrebbe fatto ? :mmmm: :o

Continuo a ritenere sbagliato che le societa' del lusso abbiano smesso di date le informative sui margini, utile ecc. nelle relazioni intermedie, in quanto al contrario delle societa' delle costruzioni dove ad esempio una fatturazione di un certo livello puo' far cambiare volto nel bene o nel male a una trimestrale, sarebbe stato utile averle a maggior ragione nel momento in cui le semestrali vengono diffuse tra gli ultimi giorno di Luglio (Moncler) e i primissimi giorni di Agosto (Ferragamo e Tod's) con volumi sempre piu' sottili dati il periodo di vacanza e che possono creare almeno nel breve delle valutazioni distorte.
 
Ultima modifica:
Qualcuno dice che i dati sono buoni.

A mio modesto parere i dati sono pessimi: non solo è diminuito il fatturato ma ancor peggio la marginalità.
Domani non mi aspetto niente di positivo purtroppo. Soprattutto considerando che le attese di miglioramento dei conti in futuro non sono più credibili. Ormai gli investitori, me compreso, vogliono i fatti e non le chiacchiere.
 
Si ma non dirlo d'altronde luxottica ha avuto dati buoni e scende
 
Anche ferragamo scende, non è un gran momento per il settore del lusso, visto anche l'indebolimento del dollaro.
 
Dovrá toccare 60/61 per caricare i pargoletti e poi ploffete. :)
 
convinto delle mie dicerie. Alzo veramente le mani e m'arrendo ad un'evidenza che ha dell'assurdo.
Ci si ribecca a settembre.
 
Indietro