Il Maestro Mario Schifano IV

Si, mica tanto ottimo, è una tela del 62 100x70 rispetto ad altre battute di opee su carta non mi pare un gran risultato

è un quadro abbastanza insolito va per non dire di peggio, in quell'anno faceva quadri bellissimi e non mi pare sia il caso, ha solo di essere tutto pieno come piace a qualcuno anche qui dentro, quindi un tanto al kilo per il valore intrinseco della fatica e dello smalto raccolto forse ha trovato la sua aggiudicazione, anche fortunosamente alta
 
Ok!ok!
è un quadro abbastanza insolito va per non dire di peggio, in quell'anno faceva quadri bellissimi e non mi pare sia il caso, ha solo di essere tutto pieno come piace a qualcuno anche qui dentro, quindi un tanto al kilo per il valore intrinseco della fatica e dello smalto raccolto forse ha trovato la sua aggiudicazione, anche fortunosamente alta
 
"Io sono una persona molto creativa e sono terrorizzato all idea che qualcuno possa inchiodarmi a delle definizioni... le cose sono cultura non perché c è un codice di definizione"
Cit. Mario Schifano
Mario Schifano, approssimativamente
 
"..più che alle mostre ufficiali , amava pensare i suoi quadri nelle case di coloro che li avevano acquistato per piacere, per amore . Gli sarebbe piaciuto che potessero essere visitati nei luoghi dove ormai si trovavano...e qui non si può fare a meno di immaginarlo, il vecchio maestro Schifano, che entra in una camera da letto e guarda un suo vecchio smalto, come si ritrova una creatura dispersa.."

Fulvio abbatte , in L unità , 30 giugno 2001
Ripreso anche questo dal libro mario schifano, approssimativamente
 
è un quadro abbastanza insolito va per non dire di peggio, in quell'anno faceva quadri bellissimi e non mi pare sia il caso, ha solo di essere tutto pieno come piace a qualcuno anche qui dentro, quindi un tanto al kilo per il valore intrinseco della fatica e dello smalto raccolto forse ha trovato la sua aggiudicazione, anche fortunosamente alta

Non sono un esperto di schifano ma credo di sapere distinguere la qualità e questo è un bel quadro.
Molto piu' bello di quello di meeting per capirci
 
Non sono un esperto di schifano ma credo di sapere distinguere la qualità e questo è un bel quadro.
Molto piu' bello di quello di meeting per capirci

Credo che Modernismi abbia diplomaticamente espresso dei dubbi sull'autenticità dell'opera, effettivamente in quegli anni Schifano ha fatto solo grandiosi capolavori e questo è ben lontano dall'esserlo ...
 
Perché quello di meeting è un capolavoro?
 
Si, mica tanto ottimo, è una tela del 62 100x70 rispetto ad altre battute di opee su carta non mi pare un gran risultato

quel quadro ha fatto una cifra elevata per la qualità estetica che lo caratterizza...è l'opera del 62 più brutta che abbia mai visto. non sembra neanche Schifano....

dal punto di vista estetico sono molto più belle certe foto ritoccate....

quadro x collezionisti che vanno ad anni e metri quadri...complimenti a chi l'ha venduto...
 
11 e diritti.
Che dicono gli Schifaniani?
 
350 post in 4 thread e ora?
Nessun commento
 
Mi spiace la prendi così ma non credo sia un caso.
Scarsa qualità soggetto non tipico.
 
un buon quadro con una figura centrale emblematica del periodo di dimensione anche grande, più di tante opere coeve: ad es. i famosi monocrometti 100x70 in cui il 'lavorato' è spesso una minima parte.....
 
In altri post ho letto che non conta se l' opera è piena... (sothebys tela) ora qui si dice il contrario.
boh, ammetto di non intendermene, però il soggetto mi sembra atipico e, ora che lo guardo meglio, pure macchiato.
Comunque il prezzo pagato per un' opera degli anni 60 non mi pare alto, specie con il battage pubblicitario che ha meeting.
 
Indietro