Il mio sostegno al gioielliere

  • Ecco la 72° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    È stata un’ottava ricca di spunti per i mercati, dapprima con l’esito delle elezioni europee, poi con i dati americani incoraggianti sull’inflazione e la riunione della Fed. L’esito delle urne ha mostrato uno spostamento verso destra del Parlamento europeo, con l’avanzata dei partiti nazionalisti più euroscettici a scapito di liberali e verdi. In Francia, il presidente Macron ha indetto il voto anticipato dopo la vittoria di Le Pen e in Germania i socialdemocratici del cancelliere tedesco Olaf Scholz hanno subito una disfatta record. L’azionario europeo ha scontato molto queste incertezze legate al rischio politico in Francia. Oltreoceano, i principali indici di Wall Street hanno raggiunto nuovi record dopo che mercoledì sera, la Fed ha mantenuto invariati i tassi nel range 5,25-5,50%. I dot plot, le proiezioni dei funzionari sul costo del denaro, stimano ora una sola riduzione quest’anno rispetto a tre previste a marzo. Lo stesso giorno è stato diffuso il report sull’inflazione di maggio, che ha mostrato un rallentamento al 3,3% e un dato core al 3,4%, meglio delle attese.
    Per continuare a leggere visita il link

ok , però possiamo dire che non abbiamo vie d'uscita e così facendo la delinquenza non potrà che crescere.....
Sì, e mi pare sia quello che sta succedendo. Comunque tutte le corde prima o poi si spezzano, bisogna solo vedere questa quanto può essere tirata ancora
 
si e no. da una parte io sono per le armi più o meno libere (con i dovuti requisiti), ma in certe situazioni, con rapinatori pesantemente armati, è un attimo che la difesa possa diventare un bagno di sangue anche involucrando incolpevoli passanti. Alla fine si stanno sempre solo difendendo "cose".
mettiamo che da domani ogni cittadino avrà una pistola in casa.

cosa è più probabile che succeda tra:
1) i ladri smettono di fare le rapine
2) i ladri inizieranno a fare le rapine con i mitra?

Io la risposta ce l'ho, ma sarei curioso di sapere consa ne pensa AP
 
mettiamo che da domani ogni cittadino avrà una pistola in casa.

cosa è più probabile che succeda tra:
1) i ladri smettono di fare le rapine
2) i ladri inizieranno a fare le rapine con i mitra?

Io la risposta ce l'ho, ma sarei curioso di sapere consa ne pensa AP
Io una risposta non ce l'ho, comunque mitra o coltello o bastone non so quanto possa cambiare.
Di certo la situazione attuale è sbagliata, non è possibile che abbia più rogne chi si difende (magari esagerando secondo alcuni, ma pur sempre difesa è) rispetto a chi delinque
 
Io una risposta non ce l'ho, comunque mitra o coltello o bastone non so quanto possa cambiare.
Di certo la situazione attuale è sbagliata, non è possibile che abbia più rogne chi si difende (magari esagerando secondo alcuni, ma pur sempre difesa è) rispetto a chi delinque
dipende sempre cosa intendi per difesa.
Sparare nel negozio mentre ti puntano la pistola è difesa.

Inseguire una persona in strada e giustiziarla quando la tua vita non è + in pericolo non può mai essere considerato difesa.

Su questo tema ci sono dubbi?

Quando il gioielliere ha ucciso i rapinatori da cosa si stava difendendo?
 
mettiamo che da domani ogni cittadino avrà una pistola in casa.

cosa è più probabile che succeda tra:
1) i ladri smettono di fare le rapine
2) i ladri inizieranno a fare le rapine con i mitra?

Io la risposta ce l'ho, ma sarei curioso di sapere consa ne pensa AP

sicuramente aumenterebbero le liti tra coniugi o vicini di casa in cui qualcuno tira fuori il ferro.
 
mettiamo che da domani ogni cittadino avrà una pistola in casa.

cosa è più probabile che succeda tra:
1) i ladri smettono di fare le rapine
2) i ladri inizieranno a fare le rapine con i mitra?

Io la risposta ce l'ho, ma sarei curioso di sapere consa ne pensa AP
l'importante non è come entra in casa il ladro, bensì il fatto che uno possa difendersi. A me alla fin fine, cosa cambia se un delinquente mi entra in casa col coltello, con. la pistola o col mitra?
 
l'importante non è come entra in casa il ladro, bensì il fatto che uno possa difendersi. A me alla fin fine, cosa cambia se un delinquente mi entra in casa col coltello, con. la pistola o col mitra?
ti puoi difendere già oggi, quindi non vedo dove sia il problema.

https://www.agi.it/cronaca/news/202...ccise-due-rapinatori-nel-napoletano-18603776/

per la tua domanda ti rispondo: secondo te in una lotta tra te con la pistola (che non hai mai usato) e un ladro con un mitra chi vince?
 
dipende sempre cosa intendi per difesa.
Sparare nel negozio mentre ti puntano la pistola è difesa.

Inseguire una persona in strada e giustiziarla quando la tua vita non è + in pericolo non può mai essere considerato difesa.

Su questo tema ci sono dubbi?

Quando il gioielliere ha ucciso i rapinatori da cosa si stava difendendo?
Per me se sta scappando con della roba che mi ha rubato e gli sparo è difesa comunque. Qui l'errore è stato sparare in strada mettendo in pericolo altre persone. Del ladro, 'azzi suoi se ci resta secco
 
Per me se sta scappando con della roba che mi ha rubato e gli sparo è difesa comunque. Qui l'errore è stato sparare in strada mettendo in pericolo altre persone. Del ladro, 'azzi suoi se ci resta secco
Nell'ordinamento giuridico italiano la legittima difesa è una causa di giustificazione, una sorta di “autotutela” se si dovesse verificare un pericolo imminente, per sé o per altri, dal quale ci si deve difendere e non ci sia la possibilità di rivolgersi all'autorità pubblica per ragioni di tempo e di luogo.

nel momento in cui non sei più in pericolo non ti stai difendendo, stai facendo lo sceriffo che si fa giustizia da solo.

in nessun ordinamento giuridico il furto è punito con la pena di morte.
 
ti puoi difendere già oggi, quindi non vedo dove sia il problema.

https://www.agi.it/cronaca/news/202...ccise-due-rapinatori-nel-napoletano-18603776/

per la tua domanda ti rispondo: secondo te in una lotta tra te con la pistola (che non hai mai usato) e un ladro con un mitra chi vince?
no, si può difendere il gioielliere, non il comune mortale che il porto d'armi se lo sogna, a parte quello per tiro sportivo ma che implica tante restrizioni che non può essere proprio pensato per la difesa.
Per la tua domanda, ti rispondo che "vinco" io perchè come ho detto 1000 volte, un'arma non serve a nulla se non c'è addestramento.
 
Nell'ordinamento giuridico italiano la legittima difesa è una causa di giustificazione, una sorta di “autotutela” se si dovesse verificare un pericolo imminente, per sé o per altri, dal quale ci si deve difendere e non ci sia la possibilità di rivolgersi all'autorità pubblica per ragioni di tempo e di luogo.

nel momento in cui non sei più in pericolo non ti stai difendendo, stai facendo lo sceriffo che si fa giustizia da solo.

in nessun ordinamento giuridico il furto è punito con la pena di morte.
L'ordinamento giuridico italiano stabilisce che in galera è molto difficile andarci per furto, a quanto pare anche ripetuto...forse è ora di modificarlo, altrimenti non stiamo neanche a lamentarci che i reati aumentano. E non stammi fare vedere le statistiche ufficiali che tanto sono in molti a non perdere nemmeno il tempo di fare denuncia da quanto hanno fiducia nell'ordinamento giuridico italiano
 
Indietro