Il punto della situazione 7

  • Due nuove obbligazioni Societe Generale, in Euro e in Dollaro USA

    Societe Generale porta sul segmento Bond-X (EuroTLX) di Borsa Italiana due obbligazioni, una in EUR e una in USD, a tasso fisso decrescente con durata massima di 15 anni e possibilità di rimborso anticipato annuale a discrezione dell’Emittente.

    Per continuare a leggere visita questo LINK
Può andar bene?

Se serve più specifico nella valuta o di periodo, fai un fischio ;)
 

Allegati

  • XAU in diverse valute.gif
    XAU in diverse valute.gif
    65,8 KB · Visite: 137
Gold Going to $2500, $3500
Thursday January 03, 2013 12:17

Then $4500… and by that time I think the US bond market will explode.

The US passed the ‘fiscal cliff’ by making an agreement to raise taxes over 600 bn and cut spending $20 bn. Wow.

In two months the US has to raise the debt limit. The Limit is already reached but the Treasury is using side measures to cover the deficit till then. Supposedly they can make a new deal.

Given the fact that the US is the only major economy with any solvency left, even with our immediate national debt at $16 trillion, and a president who is determined to borrow as much as possible in is his remaining time (guy has no real knowledge of much of anything really) …that

The Gold price will ratchet up inexorably this year, I would be super surprised if it did not easily break $2000 a month or two after they automatically raise the debt limit for the US in two months. IN fact I think the gold price will break and hold $2000 and then immediately test $2500 for a time, before being beat back to the new low baseline, $2000, and during 2013, it will fluctuate between $2000 and let’s be a bit more generous $3000. (Really my estimate is 2000 t0 2500).

But my more generous estimate will be probable. The US fiscal situation is out of control. As I stated it’s the only major economy left with some credit.

Seriously. China. Laugh. They are fake, and have a banking system far worse than ours. Europe. Laugh. Need I say more?

Japan, laugh, they are on the verge of a bond crisis and using extraordinary measures now to fund their huge deficits, and have a trade collapse and are now even on the verge of saber rattling with China over those small insignificant islands.

And THEN, we talk the war potential in Asia over this and also the Mid-East. It’s an easy call to say that gold is headed really to more like double its present numbers. Over $3000.

And here I am including a chart of our calls in the last two years, take a look at the arrows, the arrows were where we called either tops or bottoms.

Those are some incredible calls.


chris_20130103_clip_image001.jpg
 
le provano davvero tutte per manipolare tutto, dalla faccenda fiscal cliff che durera all'infinito ai verbali del fomc usciti poco fa creando un sell off su euro e materie prime.
vogliono manipolare tutto
 
Oro a picco. Non ce la fa a stare su, viene sempre respinto.
 
Oro a picco. Non ce la fa a stare su, viene sempre respinto.

e'tutto uno scherzo dalla fed al governo americano, quanto ancora durera questa farsa.
In meno di mezza seduta hanno capovolto tutto dall'euro alle materie prime sulla scia di qualchemembro della fed che intende terminare il qe alla fine del 2013 forse senza dimenticare l'accordo fantasma sul fiscal cliff.
E' una barzeletta se non un casino.
 
e'tutto uno scherzo dalla fed al governo americano, quanto ancora durera questa farsa.
In meno di mezza seduta hanno capovolto tutto dall'euro alle materie prime sulla scia di qualchemembro della fed che intende terminare il qe alla fine del 2013 forse senza dimenticare l'accordo fantasma sul fiscal cliff.
E' una barzeletta se non un casino.

E' evidente che dietro c'è qualcuno che manovra, altrimenti non si spiegherebbe. Il problema è che possono continuare con questo gioco a loro piacimento, tanto possono impiegare risorse illimitate. E' un'operazione che va bene a tutti: in primo luogo agli USA, che così possono mettere fuori uso un importante termometro della situazione finanziaria americana nonchè temibile competitor del dollaro e dei Treasuries, e anche alla Cina e ai paesi emergenti, che nel frattempo possono continuare ad accumulare oro in grande quantità e a prezzi ragionevoli. Ditemi dunque perchè mai il gioco dovrebbe finire?
 
e'tutto uno scherzo dalla fed al governo americano, quanto ancora durera questa farsa.
In meno di mezza seduta hanno capovolto tutto dall'euro alle materie prime sulla scia di qualchemembro della fed che intende terminare il qe alla fine del 2013 forse senza dimenticare l'accordo fantasma sul fiscal cliff.
E' una barzeletta se non un casino.

C'è poco altro da aggiunge. L' oro finchè tiene la rialzista poco male. Passa da 1640 circa.
 
C'è poco altro da aggiunge. L' oro finchè tiene la rialzista poco male. Passa da 1640 circa.

è un casino , il dollaro sarebbe gia dovuto crolaredopo lannuncio del massivo qe open ended e dopo l'accordo fantasma che aumenta solo debito pubblico e questi in mezza seduta capovolgono tutto l'impianto con un sell off dell'euro e del gold.
Ma qualcosa non quadra, sento puzza di downgrade.
 
è un casino , il dollaro sarebbe gia dovuto crolaredopo lannuncio del massivo qe open ended e dopo l'accordo fantasma che aumenta solo debito pubblico e questi in mezza seduta capovolgono tutto l'impianto con un sell off dell'euro e del gold.
Ma qualcosa non quadra, sento puzza di downgrade.
La situazione è più complessa e più intricata di quanto ci vogliono far credere.
Cmq avete sentito notizie della mancata copertura di una parte dell' asta di sterilizzazione della BCE??? Mancherebbero 10 mild , il grave è che dopo tutta la liquidità iniettata manca ancora liquidità.. Ripeto è tutto meno chiaro di come
ce lo vogliono far sembrare.
 
E' evidente che dietro c'è qualcuno che manovra, altrimenti non si spiegherebbe. Il problema è che possono continuare con questo gioco a loro piacimento, tanto possono impiegare risorse illimitate. E' un'operazione che va bene a tutti: in primo luogo agli USA, che così possono mettere fuori uso un importante termometro della situazione finanziaria americana nonchè temibile competitor del dollaro e dei Treasuries, e anche alla Cina e ai paesi emergenti, che nel frattempo possono continuare ad accumulare oro in grande quantità e a prezzi ragionevoli. Ditemi dunque perchè mai il gioco dovrebbe finire?

ESATTO l ho scritto proprio qualche settimana fa e Sal.vi ci ha pure giocato sopra con un post simpaticissimo ....muoversi(sul gold intendo...)solo su chiari segnali di forza altrimenti si rischia d essere sempre in ritardo ...é come un casinò dove la fed é il banco che vince sempre...
 
giocheranno la partita di un membro vuole l'altro no per mantenere alta la tensione e non far salire l'inflazione mentre intanto le stamperie lavorano a pieno regime.
Bisogna solo vedere fino a quando il mercato continuera a credere a questa pantomima, se due settimane fa fai il qe4 e poi dici che sei preoccupato di averlo fatto.
E' ovvio che il dollaro è rimasto l'ultimo baluardo di chi da ancora credito alle valute.
 
buondi, la retorica della fed riesce ad ottenere straordinari effetti, da un parte continua a stampare trilioni di dollari inflazionando assett tossici soparvvalutati come housing e financials e dall'altra minaccia di interrompere il qe tenendo sotto controllo l'inflazione e i rendimenti.
Forse il mercato ancora una volta dara credito nel breve termine ma sappiamo che sono solo parole , gli states nel 2013 avranno crescita piatta e c'è ancora da chiarire la faccenda del debt ceiling e dei tagli alla spesa.
Signori , preparatevi ad altri due mesi di volatilita.
 
Due mesi di finta allegria vorrai dire.. la volatilità dopo l'accordo è crollata.. :D

D'altronde mai come in questi tempi si vive alla giornata... non hai visto la reazione dei media di tutto il mondo? "Accordo trovato, gli Usa evitano il baratro fiscale".. il balzo della prima seduta dell'anno è stato pazzesco..

Fra 2 mesi quando i nodi torneranno al pettine si accorgeranno che quello appena fatto non è un accordo... ma una pausa caffè :cool:
 
Due mesi di finta allegria vorrai dire.. la volatilità dopo l'accordo è crollata.. :D

D'altronde mai come in questi tempi si vive alla giornata... non hai visto la reazione dei media di tutto il mondo? "Accordo trovato, gli Usa evitano il baratro fiscale".. il balzo della prima seduta dell'anno è stato pazzesco..

Fra 2 mesi quando i nodi torneranno al pettine si accorgeranno che quello appena fatto non è un accordo... ma una pausa caffè :cool:

stampo ristampo aumento il debito e colpo di magia mantengo i tassi negativi, il dollaro su e gli asett tossici in perenne rialzo.
Vendono euro e gold comprano dollaro e mercati ma mi chiedo se soltanto domani la fed toglie il qe e gli states annunciano l'inizio di un credibile piano di austerita l'economia usa non si sgonfiera in un battibaleno?
 
Gold sotto i 1630. Se 1625 non regge è probabile che si sprofondi sotto i 1600.
Ora come ora non prevedo niente di buono. La prossima settimana c'è anche l'asta dei T-bond. Mi aspetto un gennaio gelido per l'oro.
 
stampo ristampo aumento il debito e colpo di magia mantengo i tassi negativi, il dollaro su e gli asett tossici in perenne rialzo.
Vendono euro e gold comprano dollaro e mercati ma mi chiedo se soltanto domani la fed toglie il qe e gli states annunciano l'inizio di un credibile piano di austerita l'economia usa non si sgonfiera in un battibaleno?

E falli distribuire...
 
Due mesi di finta allegria vorrai dire.. la volatilità dopo l'accordo è crollata.. :D

D'altronde mai come in questi tempi si vive alla giornata... non hai visto la reazione dei media di tutto il mondo? "Accordo trovato, gli Usa evitano il baratro fiscale".. il balzo della prima seduta dell'anno è stato pazzesco..

Fra 2 mesi quando i nodi torneranno al pettine si accorgeranno che quello appena fatto non è un accordo... ma una pausa caffè :cool:

Sono d accordo....inspiegabile in un simil contesto la discesa dell oro addirittura una vera e proprio lavata...tant è come dico sempre bisogna solo prenderne atto e muoversi quando ci sarà un po più di chiarezza....
 
Sono d accordo....inspiegabile in un simil contesto la discesa dell oro addirittura una vera e proprio lavata...tant è come dico sempre bisogna solo prenderne atto e muoversi quando ci sarà un po più di chiarezza....

il gold sicuramente è in sofferenza tuttavia tutto il crb non riesce piu ad esprimere forza bloccato da mesi in un range ristretto tra 290 e 300.
Le materie prime stanno rintracciando quasi interamente i gains del dopo accordo, puo darsi che la prox ottava segua l'equity.
Sull'azionario si respira troppa euforia eppure i profitti aziendali stanno andando giu.
C'è anche molta ignoranza a livello mediatico e di alcuni investitori, non si dice per es che i nuovi capitoli di spesa dell'amministrazione obama comporteranno un incremento di 4 trilioni di dollari nei prox 10 anni per cui anche un fiscal cliff non potrebbe minimamente sopperire all'aumento del debito pubblic americano che di fatto ha gai sfondato il tetto di 50 miliardi e che è in rotta decisa verso i 20 trilioni nei prox anni.
 
Indietro