il Sogno Americano

  • ANNUNCIO: È da oggi disponibile il nuovo numero di “Le opportunità in Borsa”, la newsletter settimanale dedicata a consulenti finanziari ed esperti di Borsa.

    È da oggi disponibile il nuovo numero di “Le opportunità in Borsa”, la newsletter settimanale dedicata a consulenti finanziari ed esperti di Borsa. Azionario volatile nelle ultime sedute, in cui l’attenzione degli investitori è tornata a focalizzarsi sull’andamento dell’economia, in vista delle riunioni di politica monetaria di metà giugno. Sono emerse indicazioni in chiaroscuro dalla fitta serie di dati macro della scorsa settimana. I prezzi al consumo dell’eurozona, secondo la stima preliminare di maggio, hanno rallentato oltre le attese passando dal 7,0 al 6,1%, con il Cpi core in discesa dal 5,6% al 5,3%. Si moltiplicano, invece, i segnali a favore di una pausa della Fed nella riunione del prossimo 14 giugno.
    Per continuare a leggere visita il link

  • ANNUNCIO: LIVE STREAMING CON SMART BANK E IL SUO CEO, ANTONIO DE NEGRI, 9 GIUGNO ORE 11

    Nuovo appuntamento con i Live Streaming di FinanzaOnline: venerdì 9 giugno alle ore 11 tornano protagonisti Smart Bank e il suo CEO, Antonio De Negri. Dopo il successo del conto deposito callable a 5 anni Smart Bank 5x5, è attiva ora la fase di raccolta per due nuovi conti deposito strutturati vincolati a 5 e 10 anni a tasso misto, che prevedono rispettivamente per i primi 2 anni e per i primi 4 anni rendimenti fissi al 5%. Per saperne di più e conoscere tutte le altre novità di Smart Bank in arrivo.
    Invia le tue domande oggi stesso e segui la diretta da questa pagina!

=zero=

Nuovo Utente
Registrato
24/6/04
Messaggi
12.115
Punti reazioni
248
Fast food americani: i lavoratori protestano per le paghe da fame

Poco più di 5 euro l'ora e la prospettiva di ricevere stipendi ancora più bassi. I dipendenti di Kentucky Fried Chicken, Mc Donald's, Burger King, Taco Bell, Wendy's e di molte altre catene del cosiddetto "cibo spazzatura" non ci stanno. Per ora sono in 200 a scioperare, ma assicurano che si tratta solo dell'inizio

american dream
 
Possono sempre andare in serbia a produrre le fiat.
 
perchè quanto prendono in Europa:confused:
 
Fast food americani: i lavoratori protestano per le paghe da fame

Poco più di 5 euro l'ora e la prospettiva di ricevere stipendi ancora più bassi. I dipendenti di Kentucky Fried Chicken, Mc Donald's, Burger King, Taco Bell, Wendy's e di molte altre catene del cosiddetto "cibo spazzatura" non ci stanno. Per ora sono in 200 a scioperare, ma assicurano che si tratta solo dell'inizio

american dream

:clap: :clap: :clap: :clap: quando queste paghe si estenderanno a macchia d'olio, e succederà :yes:, ne vedremo delle belle anche li :clap: :clap: :clap: :D
 
abito in una media città del meridione italiano...
ebbene...

se domani qui aprisse un'impresa che offrisse chessò un lavoro di 180 ore mensili (circa 40 ore settimanali) a 5 euro nette ad ora... ossia 900 euro mensili....
bè... si formerebbe una fila di svariati kilometri di gente che farebbe a *****tti per essere assunta....


con semplicità.OK!
 
quest'estate ho fatto un viaggio negli USA.

In effetti entrare in un qualsiasi fast food ormai sembra di entrare in un ghetto, dipendenti scontrosi e poco gentili, poca pulizia, spesso barboni che dormono su qualche tavolino, qualità del cibo scadente.

Direi che ormai hanno puntato tutto sulle catene all'estero piuttosto che quelle che hanno a casa loro che sembrano aver abbandonato a se stesse.
 
solo che qui questa gente rientrerebbe tra i normali....
in USA sono poveri....
 
solo che qui questa gente rientrerebbe tra i normali....
in USA sono poveri....

io ricordo ancora un film(orribile) di qualche anno fa in cui Ben Stiller lavorava al museo di notte :rolleyes::rolleyes:
diceva che la paga era di 11 dollari netti all' ora e si lamentava :eek::eek:
qua si ammazzerebbero...... :yes::yes::yes:
 
Indietro