Imballaggi di cartone in Italia,Germania,Francia e Spagna!

2K12_Kub_mobile_surface-to-air_missile.jpg

Reazione adeguata ai numeri visti ieri. Anche un pochino composta, se vogliamo. :o
Una continuazione fino ai max 2019 in area 0,92 sarebbe auspicabile, vediamo se ce la fa.
 
Penso che stia raggiungendo un prezzo in linea con il suo valore.
Ottima azienda,bel lavoro fatto dai menager.Il prezzo giustifica a mio modo di vedere il valore,ci sta un entrata.
Penso che 35 ml di utili netti li possa raggingere e confermare nel tempo.
Prezzo in linea.Complimenti a chi l'ha sempre seguita e ci ha creduto e l'ha segnalata.

Buona Domenica.
 
Test in area 0,92 in corso. Minimo sindacale dopo i numeri visti giovedì. 50 e 50 che si fermi qui, almeno temporaneamente.
Coin flip. :D
 
Il Consiglio di Amministrazione approva la Relazione Finanziaria Semestrale al 30 giugno 2020
RDM ARCHIVIA UN SEMESTRE DA RECORD
UTILE NETTO IN CRESCITA DEL 49,6%, IN AUMENTO TUTTI GLI INDICATORI DI MARGINALITA’
• RICAVI NETTI CONSOLIDATI A 352,3 MILIONI DI EURO, IN DIMINUZIONE DEL 2,7% RISPETTO AI
362,2 MILIONI DI EURO AL 30 GIUGNO 2019.
• MARGINE OPERATIVO LORDO CONSOLIDATO (EBITDA) A 48,5 MILIONI DI EURO, IN CRESCITA
DEL 24,5% RISPETTO AI 38,9 MILIONI DI EURO AL 30 GIUGNO 2019.
RISULTATO OPERATIVO CONSOLIDATO (EBIT) A 33 MILIONI DI EURO, IN AUMENTO DEL 34,6%
RISPETTO AI 24,5 MILIONI DI EURO AL 30 GIUGNO 2019.
• UTILE NETTO CONSOLIDATO A 24,9 MILIONI DI EURO, IN AUMENTO DEL 49,6% RISPETTO
ALL’UTILE DI 16,7 MILIONI DI EURO AL 30 GIUGNO 2019.
• INDEBITAMENTO FINANZIARIO NETTO IN RIDUZIONE A 38,5 MILIONI DI EURO (52 MILIONI DI
EURO AL 31 DICEMBRE 2019).

Reno de Medici – Permangono le incertezze dopo un 2019 complesso | Market Insight

Direi che devono un attimino rivedere l'analisi fatta solo un mesetto fa.

Screenshot_2.jpg
 

L'incapacità di lettura del futuro è imbarazzante.
Per Reno de Medici, in particolare, azienda energivora che avrebbe beneficiato del crollo del prezzo energia...

Come detto però, sarebbe un errore anche eccedere di ottimismo e prendere il secondo trimestre, moltiplicarlo per 2 pensando di chiudere il 2020 con 105mln di ebitda... :D
 
Ultima modifica:
L'incapacità di lettura del futuro è imbarazzante.
Per Reno de Medici, in particolare, azienda energivora che avrebbe beneficiato del crollo del prezzo energia...

Come detto però, sarebbe un errore anche eccedere di ottimismo e prendere il secondo trimestre, moltiplicarlo per 2 pensando di chiudere il 2020 con 105mln di ebitda... :D

se poi togliamo un 25% ci potrebbe pure stare :D

Il fatto è che su EBIT e UTILE siamo già ai livelli ipotizzati a fine anno con 6 mesi di anticipo

Direi che potremmo avere i numeri stimati per il 2021, PFN a parte
 
L'incapacità di lettura del futuro è imbarazzante.
Per Reno de Medici, in particolare, azienda energivora che avrebbe beneficiato del crollo del prezzo energia...

Come detto però, sarebbe un errore anche eccedere di ottimismo e prendere il secondo trimestre, moltiplicarlo per 2 pensando di chiudere il 2020 con 105mln di ebitda... :D

dbtrad per curiosità cosa ne pensi delle Buzzi Unicem risparmio? (Sempre che ti vada di esprimere un giudizio ;))
 
L'incapacità di lettura del futuro è imbarazzante.
Per Reno de Medici, in particolare, azienda energivora che avrebbe beneficiato del crollo del prezzo energia...

Come detto però, sarebbe un errore anche eccedere di ottimismo e prendere il secondo trimestre, moltiplicarlo per 2 pensando di chiudere il 2020 con 105mln di ebitda... :D

Ciao DB,
quali sono i multipli dei peers di RdM? Anch'io penso che 105 mio di Ebitda siano irrealistici ma fossero anche 90-95 con questa capitalizzazione avremmo un EV/Ebitda intorno a 4. Mi pare basso, troppo basso.
 
dbtrad per curiosità cosa ne pensi delle Buzzi Unicem risparmio? (Sempre che ti vada di esprimere un giudizio ;))

Non conosco, non posso esprimermi. :D

Ciao DB,
quali sono i multipli dei peers di RdM? Anch'io penso che 105 mio di Ebitda siano irrealistici ma fossero anche 90-95 con questa capitalizzazione avremmo un EV/Ebitda intorno a 4. Mi pare basso, troppo basso.

Rimane comunque un'azienda locale, per quanto con una posizione molto forte in italia-spagna-francia. Il prezzo credo sia abbastanza compresso nell'impossibilità di stimare con puntualità quanto di questo trimestre sia una tantum per situazione favorevole e quanto miglioramento strutturale. Azienda ha cambiato faccia da un paio d'anni, praticamente.
Diciamo per star stretti 42mln ebitda 2o semestre per chiudere anno a 90mln, con 20mln di debito... non dovrebbe quotare a prefisso 0, ancora a lungo, se la logica e i numeri hanno valore.
 
Non conosco, non posso esprimermi. :D



Rimane comunque un'azienda locale, per quanto con una posizione molto forte in italia-spagna-francia. Il prezzo credo sia abbastanza compresso nell'impossibilità di stimare con puntualità quanto di questo trimestre sia una tantum per situazione favorevole e quanto miglioramento strutturale. Azienda ha cambiato faccia da un paio d'anni, praticamente.
Diciamo per star stretti 42mln ebitda 2o semestre per chiudere anno a 90mln, con 20mln di debito... non dovrebbe quotare a prefisso 0, ancora a lungo, se la logica e i numeri hanno valore.

Questo però ad oggi può essere un vantaggio considerando la situazione altrove.
 
AzionistiRDM.jpg

Non so quando è stata aggiornata e se posso trovare altrove qualcosa di piu aggiornato, resta cmq significativo.
 
Dopo il pit stop, nuovo assalto ai max 2019 area 0,92... sopra i quali resta resistenza tonda a 1 euro e poi max storico 1,12-1,17.
Bilanci alla mano, tutto meritato.
 
Dopo il pit stop, nuovo assalto ai max 2019 area 0,92... sopra i quali resta resistenza tonda a 1 euro e poi max storico 1,12-1,17.
Bilanci alla mano, tutto meritato.

Mancato ieri.Ottima azienda.Non ho il titolo,ma bravi,ottima segnalazione.
Le buone aziende,fanno utili anche nei momenti neri.

Buona giornata.
 
Respinta una seconda volta dai max 2019
 
RDM.jpg




Cosa dite? Plausibile come grafico?
 
Indietro