Imperia è la miglior provincia per vivibilità climatica, seguita da Biella e Agrigento

Kerigma

Utente Registrato
Registrato
10/10/08
Messaggi
19.542
Punti reazioni
2.704
Fonte ilmeteo.it. Mah, voi che dite?

1718806411296.png
 
Dico che si sono pure inventati la vivibilità climatica :asd:
In Liguria c'è un clima migliore che in Pianura Padana, maddai che novità :asd:
 
Non lo sai, il clima di Cuneo:o
Cuneo nevica spessissimo, ci sono annate molto nervose che nevica più a Cuneo che addirittura nelle città canadesi.

Come non lo so: è la prima che nominano quando dicono le temperature in tv (ha sempre il - davanti) anche se nessuno sa dove sia ubicata.
A Biella invece piove sempre.

L'ha fatta uno Yeti questa classifica?
 
ilmeteo e' il sito di fake news meteo piu grande che ci sia, ovviamente e' quello citato da tutti i giornali..strano

mi dite come fa imperia ad aver un buon clima? e' umido caldo x meta anno

e poi il miglior clima cosa si intende? frewddo o caldo?

agrigento? con i 50 gradi estivi...
 
Fonte ilmeteo.it. Mah, voi che dite?

Vedi l'allegato 3026621
Se si parla di Liguria qualcosa so e posso dire che Imperia é un posto in cui ero sempre solo passato velocemente ed ero convinto fosse una città senza molto da offrire, ho poi dovuto ricredermi, nell'insieme girandola bene in diversi periodi dell'anno devo dire che ha davvero un buon clima. Non solo, ha bei giardini alberati, sul mare, a volte in pieno inverno ci trovi 20°c. Porto Maurizio al Parasio vale già un giro.
Sulla ciclabile lunghissima poi ci corri, vai in bici, a piedi o sui pattini tutto vista mare, da Onelia verso Diano o Sanremo... vari teatri..ci sono posti peggiori dove vivere, garantito.
 
Per me il clima migliore è quello che ha meno escursioni termiche tra le stagioni, con la giusta quantità di precipitazioni.
Negli USA tutti dicono San Diego, in Italia non saprei, non ho ancora fatto ricerche ma vedere Cuneo, Agrigento e Biella tra i meglio climi italiani non fa ben sperare :D
 
Per me il clima migliore è quello che ha meno escursioni termiche tra le stagioni, con la giusta quantità di precipitazioni.
Negli USA tutti dicono San Diego, in Italia non saprei, non ho ancora fatto ricerche ma vedere Cuneo, Agrigento e Biella tra i meglio climi italiani non fa ben sperare :D
Quando c'è una classifica di qualsiasi tipo va sempre presa non troppo sul serio. La Liguria ha un buon clima proprio se stai al di qua delle prime colline verso il mare, quindi quando eviti l'aria che arriva da Limone o Cuneo appunto :asd:altrimenti ti becchi le temperature del cunese con 6 - 8° C in meno giorno e notte, anche se sei solo a 5 - 6 km dal mare.
 
Se si parla di Liguria qualcosa so e posso dire che Imperia é un posto in cui ero sempre solo passato velocemente ed ero convinto fosse una città senza molto da offrire, ho poi dovuto ricredermi, nell'insieme girandola bene in diversi periodi dell'anno devo dire che ha davvero un buon clima. Non solo, ha bei giardini alberati, sul mare, a volte in pieno inverno ci trovi 20°c. Porto Maurizio al Parasio vale già un giro.
Sulla ciclabile lunghissima poi ci corri, vai in bici, a piedi o sui pattini tutto vista mare, da Onelia verso Diano o Sanremo... vari teatri..ci sono posti peggiori dove vivere, garantito.
Ehiii!!!!!!
Di Imperia, che é la mia città natale, parlatene poco e bene!!! (a parte quel bast......do di sindaco che potete
insultare a Vs.piacimento...)....
Comunque confermo, é veramente un clima piacevole, chiaramente è al primo postoin classifica
per il discorso mitezza, fa piacere a tutti il 3 gennaio sentire un bel teporino e se non c'é vento nella
giornata di sole poter mangiare fuore in camicia....e d'estate di sera, quando in pianura c^é già afa,
sentire la brezzolina rinfrescante che arriva dal mare....
ecco, se devo dire, ultimamente é diventato veramente spiacevole per umidità tropicale diciamo
da agosto in poi, probabilmente il motivo sono le elevate temperature marine che tanto ti aiutano
a tenere frescura ad inizio estate quanto ti danneggiano verso la fine.

Parasio bello, a partire dalle logge di Santa Chiara, e a Porto trovi tantoli angoli suggestivi
alla Marina cosi' come alla Foce o al Prino.

Chi viene ad Imperia per la prima volta di solito non rimane deluso, anzi......vi potrete chiedere
allora come mai sia cosi' in basso nelle classifiche di vivibilità dei capoluoghi di provincia.....
ve li dico io, offerta culturale/di intrattenimento nulli/costi elevati/sanità "zoppicante"...........
ad esempio ad Imperia, capoluogo di provincia, non c'é una unità coronarica, se hai un infarto
ti portano in ambulanza a Sanremo:pop:
 
Quando c'è una classifica di qualsiasi tipo va sempre presa non troppo sul serio. La Liguria ha un buon clima proprio se stai al di qua delle prime colline verso il mare, quindi quando eviti l'aria che arriva da Limone o Cuneo appunto :asd:altrimenti ti becchi le temperature del cunese con 6 - 8° C in meno giorno e notte, anche se sei solo a 5 - 6 km dal mare.
.....verao anche questo, confermo, ho fatto ai tempi il militare a Ventimiglia, d'inverno con vento da nord
scende giu' aria fredda.......
Comunque tutta la Liguria ha un suo microclima, ad es. tra XXmiglia ed Imperia in inverno ci
sono almeno due tre gradi di differenza......
Per dire, già Oneglia é + fredda di Porto.....
 
Ehiii!!!!!!
Di Imperia, che é la mia città natale, parlatene poco e bene!!! (a parte quel bast......do di sindaco che potete
insultare a Vs.piacimento...)....
Comunque confermo, é veramente un clima piacevole, chiaramente è al primo postoin classifica
per il discorso mitezza, fa piacere a tutti il 3 gennaio sentire un bel teporino e se non c'é vento nella
giornata di sole poter mangiare fuore in camicia....e d'estate di sera, quando in pianura c^é già afa,
sentire la brezzolina rinfrescante che arriva dal mare....
ecco, se devo dire, ultimamente é diventato veramente spiacevole per umidità tropicale diciamo
da agosto in poi, probabilmente il motivo sono le elevate temperature marine che tanto ti aiutano
a tenere frescura ad inizio estate quanto ti danneggiano verso la fine.

Parasio bello, a partire dalle logge di Santa Chiara, e a Porto trovi tantoli angoli suggestivi
alla Marina cosi' come alla Foce o al Prino.

Chi viene ad Imperia per la prima volta di solito non rimane deluso, anzi......vi potrete chiedere
allora come mai sia cosi' in basso nelle classifiche di vivibilità dei capoluoghi di provincia.....
ve li dico io, offerta culturale/di intrattenimento nulli/costi elevati/sanità "zoppicante"...........
ad esempio ad Imperia, capoluogo di provincia, non c'é una unità coronarica, se hai un infarto
ti portano in ambulanza a Sanremo:pop:
Grazie, molto interessante io almeno 8/10 volte l'anno ci vengo a passare una giornata e mi piace. Forse anche domani con mia moglie.
 
.....verao anche questo, confermo, ho fatto ai tempi il militare a Ventimiglia, d'inverno con vento da nord
scende giu' aria fredda.......
Comunque tutta la Liguria ha un suo microclima, ad es. tra XXmiglia ed Imperia in inverno ci
sono almeno due tre gradi di differenza......
Per dire, già Oneglia é + fredda di Porto.....
Avete tante belle camminate con vista stupenda... poi mi piace andarci sui pattini anche se sono vecchiotto:wall::D
 
Grazie, molto interessante io almeno 8/10 volte l'anno ci vengo a passare una giornata e mi piace. Forse anche domani con mia moglie.
.......se vuoi chiedermi info fai pure.
Anche se l'ho lasciata a 18 anni, ora abito in CH, sto per ritornarci e ci passero' la mia pensione/vecchaia.
Non mi dispiace vivere qui, ma si ritorna a "casa mia". dove ho ancora i miei amici ed affetti + cari.
Ci sono nato, é la mia terra, e sono molto legato alla mia città.
 
Indietro