In Good SG Company

SG tende a piacermi e, IMHO, dati gli attuali fondamentali, penso sia ampiamente sottovalutata.
Vale sicuramente di più.
Mi resta difficile da capire come abbia fatto a scendere da oltre 23 mln a 5 mln di capitalizzazione ed un prezzo IPO se ricordo bene di Euro 2,0 agli attuali 0,24

I 3 bilanci difficili li ha alle spalle (2020 ed in parte 2021)

ROIC-WACC eccellente 23-4 --> 19% quindi crea valore. Parecchio valore.
PEG 0,1
ROCE 27 %
EV/SALES, EV/EBTDA, EV/EBIT, P/E bassissimi
CAGR 2024-2028 molto alto
Debito Totale del tutto "fisiologico"
ROI e ROE davvero interessanti

Tra i pochi "nei":
P/MP 1,7 un pò altino e indica una relativa sottocapitalizzax
DEBITO/CAPITALE NETTO molto alto ---216% (a causa del basso capitale netto)
Più perdite che utili negli ultimi anni ma con trend in risalita

Dato quanto sopra, la domanda è come mai quota così in basso?
Scarse comunicazioni con il mercato? Poca visibilità? Disinteresse da parte delgi istituzionali?

Come molti che mi hanno preceduto, ho apprezzato molto gli interventi in prima persona dell'AD: caso più unico che raro.

IMHO, un primo riallineamento del prezzo in zona 0,40 la riporterebbe in una zona più realistica.
Il "problema" attuale è che è all'interno di un canale piatto 0,20-0,35 dal Novembre 2020 e per farla uscire servirebbe un parango perchè non si schioda.
non voglio alimentare polemiche su argomenti già discussi e triti e ritriti ma resto della mia opinione (che non collima con quella del CEO) ,ma la maggior parte delle IPO in AIM o EGM che si dica, arrivano con prezzi che non rispecchiano il reale valore dell'azienda , e col passar del tempo il mercato se ne accorge e le allinea a valori più consoni. Sono troppe le società in percentuale che a distanza di qualche mese o anno vedono il prezzo ipo come una chimera...
Ovviamente poi c'è la parte "eventi imprevisti" , in questo caso il covid, che può stravolgere ancora di più le quotazioni e i piani di una azienda, nel caso SG evento accaduto quasi subito post ipo. Secondo me ,a suo tempo 25 mln di capitalizzazione non erano giustificati ,ma come probabilmente non sono giustificati i 5 attuali nell'altro verso.
Una ultima osservazione....2 adc a 0,2 sicuramente non aiutano le quotazioni attuali perchè sicuramente chi ha sottoscritto gli adc non essendone azionista o comunque avendole avute in carico a prezzi adc , potrebbe essere tra gli attori che vendono appena l'azione tenta di salire ,intascandosi un certo gain.
 
non voglio alimentare polemiche su argomenti già discussi e triti e ritriti ma resto della mia opinione (che non collima con quella del CEO) ,ma la maggior parte delle IPO in AIM o EGM che si dica, arrivano con prezzi che non rispecchiano il reale valore dell'azienda , e col passar del tempo il mercato se ne accorge e le allinea a valori più consoni. Sono troppe le società in percentuale che a distanza di qualche mese o anno vedono il prezzo ipo come una chimera...
Ovviamente poi c'è la parte "eventi imprevisti" , in questo caso il covid, che può stravolgere ancora di più le quotazioni e i piani di una azienda, nel caso SG evento accaduto quasi subito post ipo. Secondo me ,a suo tempo 25 mln di capitalizzazione non erano giustificati ,ma come probabilmente non sono giustificati i 5 attuali nell'altro verso.
Una ultima osservazione....2 adc a 0,2 sicuramente non aiutano le quotazioni attuali perchè sicuramente chi ha sottoscritto gli adc non essendone azionista o comunque avendole avute in carico a prezzi adc , potrebbe essere tra gli attori che vendono appena l'azione tenta di salire ,intascandosi un certo gain.
Mi perdoni ma non è affatto vero che noi non si sia d'accordo. Il meccanismo che porta all'IPO le imprese prevede un gran numero di soggetti (consulenti per intenderci) che vivono e guadagnano proprio per il portare in IPO l'azienda e sono quasi totalmente disinteressati dal "suo rimanerci". Proprio per questo ho più volte scritto sottolineando che le aziende arrivano all'IPO non adeguatamente preparate e strutturate. Probabilmente è anche vero che vengono invogliate all'IPO anche attraverso una loro valutazione eccessiva...ma tenga conto che nel caso SG si è arrivati all'IPO in aumento di capitale (nulla per l'imprenditore per intenderci) e mettendo sul Mercato meno del 15%.
 
non voglio alimentare polemiche su argomenti già discussi e triti e ritriti ma resto della mia opinione (che non collima con quella del CEO) ,ma la maggior parte delle IPO in AIM o EGM che si dica, arrivano con prezzi che non rispecchiano il reale valore dell'azienda , e col passar del tempo il mercato se ne accorge e le allinea a valori più consoni. Sono troppe le società in percentuale che a distanza di qualche mese o anno vedono il prezzo ipo come una chimera...
Ovviamente poi c'è la parte "eventi imprevisti" , in questo caso il covid, che può stravolgere ancora di più le quotazioni e i piani di una azienda, nel caso SG evento accaduto quasi subito post ipo. Secondo me ,a suo tempo 25 mln di capitalizzazione non erano giustificati ,ma come probabilmente non sono giustificati i 5 attuali nell'altro verso.
Una ultima osservazione....2 adc a 0,2 sicuramente non aiutano le quotazioni attuali perchè sicuramente chi ha sottoscritto gli adc non essendone azionista o comunque avendole avute in carico a prezzi adc , potrebbe essere tra gli attori che vendono appena l'azione tenta di salire ,intascandosi un certo gain.
hai centrato il punto :yes: troppi che vendono in gain avendo partecipato all adc , è qui che magari con dati in crescendo allora si potrà salire e chi vende adesso sarà invogliato a tenersele
 
hai centrato il punto :yes: troppi che vendono in gain avendo partecipato all adc , è qui che magari con dati in crescendo allora si potrà salire e chi vende adesso sarà invogliato a tenersele
...concordo.......e speriamo finiscano. Questo è il vero "grande problema" degli AuCap
 
Ciao warrant bluff.

Ci mancherebbe, nessuna polemica. Anzi, è proprio questa l'utilità di un forum. Leggere opinioni differenti aiuta a capire meglio la realtà.

Il CAGR 2024-2028 è, per forza di cose, un dato previsionale e, come per tutti gli altri titoli della mia personale watch list, l'ho calcolato
con i dati dei bilanci a mia disposizione e convogliati tutti su un unico foglio excel che utilizzo quotidianamente per prendere le mie decisioni di acquisto/vendita.
Credo ognuno di noi abbia qualcosa di simile per decidere i propri ingressi/uscite nelle azioni che controlla.

Dato che ho lavorato >30 anni per aziende Giapponesi, sono diventato piuttosto pignolo e preciso e credo che i dati che immetto sul foglio excel sano piuttosto accurati.

Nel caso specifico del CAGR 2024-2028, la mia affermazione "molto alto" non è tanto una speranza ma si basa su un calcolo, una formula, che, come tale può essere giusta o sbagliata ma è supportata d numeri. Ovviamente a volte "sbaglio" e correggo tali numeri sulla base di nuovi dati a mia disposizione.

Per onor di cronaca, aggiungo che non ho mai comprato azioni SG Company nè conosco alcun persona che ivi lavora.
Quando scrivo qui sopra la faccio solo per il piacere di dare il mio modesto contributo.
Nella vita oltre a guadagnare tantissimo in Borsa, mi occupo di tutt'altro.
In sintesi: un vero cane sciolto che scrive solo ciò che pensa, anche se a volte risulto molto critico con parecchie aziende EGM.

Un abbraccione
 
Ciao warrant bluff.

Ci mancherebbe, nessuna polemica. Anzi, è proprio questa l'utilità di un forum. Leggere opinioni differenti aiuta a capire meglio la realtà.

Il CAGR 2024-2028 è, per forza di cose, un dato previsionale e, come per tutti gli altri titoli della mia personale watch list, l'ho calcolato
con i dati dei bilanci a mia disposizione e convogliati tutti su un unico foglio excel che utilizzo quotidianamente per prendere le mie decisioni di acquisto/vendita.
Credo ognuno di noi abbia qualcosa di simile per decidere i propri ingressi/uscite nelle azioni che controlla.

Dato che ho lavorato >30 anni per aziende Giapponesi, sono diventato piuttosto pignolo e preciso e credo che i dati che immetto sul foglio excel sano piuttosto accurati.

Nel caso specifico del CAGR 2024-2028, la mia affermazione "molto alto" non è tanto una speranza ma si basa su un calcolo, una formula, che, come tale può essere giusta o sbagliata ma è supportata d numeri. Ovviamente a volte "sbaglio" e correggo tali numeri sulla base di nuovi dati a mia disposizione.

Per onor di cronaca, aggiungo che non ho mai comprato azioni SG Company nè conosco alcun persona che ivi lavora.
Quando scrivo qui sopra la faccio solo per il piacere di dare il mio modesto contributo.
Nella vita oltre a guadagnare tantissimo in Borsa, mi occupo di tutt'altro.
In sintesi: un vero cane sciolto che scrive solo ciò che pensa, anche se a volte risulto molto critico con parecchie aziende EGM.

Un abbraccione
Per onor di cronaca, aggiungo che non ho mai comprato azioni SG Company nè conosco alcun persona che ivi lavora.
Quando scrivo qui sopra la faccio solo per il piacere di dare il mio modesto contributo.
Nella vita oltre a guadagnare tantissimo in Borsa, mi occupo di tutt'altro.

sta x configurarsi un ossimoro .....:D
 
Per onor di cronaca, aggiungo che non ho mai comprato azioni SG Company nè conosco alcun persona che ivi lavora.
Quando scrivo qui sopra la faccio solo per il piacere di dare il mio modesto contributo.
Nella vita oltre a guadagnare tantissimo in Borsa, mi occupo di tutt'altro.

sta x configurarsi un ossimoro .....:D
Ciao Steel

ahahahah beh dai spero e credo che tu abbia capito l'autoironia. . Se guadagnassi tantissimo in Borsa, sarei con le palle all'aria alle Bahamas e mica a scrivere qui sopraOK!.
 
Ciao warrant bluff.

Ci mancherebbe, nessuna polemica. Anzi, è proprio questa l'utilità di un forum. Leggere opinioni differenti aiuta a capire meglio la realtà.

Il CAGR 2024-2028 è, per forza di cose, un dato previsionale e, come per tutti gli altri titoli della mia personale watch list, l'ho calcolato
con i dati dei bilanci a mia disposizione e convogliati tutti su un unico foglio excel che utilizzo quotidianamente per prendere le mie decisioni di acquisto/vendita.
Credo ognuno di noi abbia qualcosa di simile per decidere i propri ingressi/uscite nelle azioni che controlla.

Dato che ho lavorato >30 anni per aziende Giapponesi, sono diventato piuttosto pignolo e preciso e credo che i dati che immetto sul foglio excel sano piuttosto accurati.

Nel caso specifico del CAGR 2024-2028, la mia affermazione "molto alto" non è tanto una speranza ma si basa su un calcolo, una formula, che, come tale può essere giusta o sbagliata ma è supportata d numeri. Ovviamente a volte "sbaglio" e correggo tali numeri sulla base di nuovi dati a mia disposizione.

Per onor di cronaca, aggiungo che non ho mai comprato azioni SG Company nè conosco alcun persona che ivi lavora.
Quando scrivo qui sopra la faccio solo per il piacere di dare il mio modesto contributo.
Nella vita oltre a guadagnare tantissimo in Borsa, mi occupo di tutt'altro.
In sintesi: un vero cane sciolto che scrive solo ciò che pensa, anche se a volte risulto molto critico con parecchie aziende EGM.

Un abbraccione
Noto che la modestia è il tuo forte :D
Saluti
 
Bando alle ciance da pensionati al bar sport, vedete piuttosto di movimentare un pò il book che qua "no volumi, no party"!
:asd:
 
La capitalizzazione secondo me deve tenere conto anche delle azioni a voto plurimo, quindi la società è divisa in n. 31'866'820 azioni, di cui n. 20'073'698 azioni ordinarie e n. 11'793'122 azioni a voto plurimo.

31'866'820 x 0,25 = 7'966.705'euro.
 
La capitalizzazione secondo me deve tenere conto anche delle azioni a voto plurimo, quindi la società è divisa in n. 31'866'820 azioni, di cui n. 20'073'698 azioni ordinarie e n. 11'793'122 azioni a voto plurimo.

31'866'820 x 0,25 = 7'966.705'euro.
confermo
 
Il resto dell'analisi lo condivido ed infatti avevo preso qualche azione, ma comunque una % marginale del mio portafoglio azionario in quanto c'è un parametro che considero che mi ha fatto desistere da prendere di più, ossia PFN/EBITDA, che al 2022 risultava oltre i 4 (il che potrebbe portare problemi a finanziamenti).
Al primo semestre 2023 la PFN era peggiorata e l'EBITDA era nagativo. Attendo di vedere i conti 2023.

Magari sbaglio visto che non sono un esperto di bilanci, ma queste informazioni sono quelle che seguo.
 
La capitalizzazione secondo me deve tenere conto anche delle azioni a voto plurimo, quindi la società è divisa in n. 31'866'820 azioni, di cui n. 20'073'698 azioni ordinarie e n. 11'793'122 azioni a voto plurimo.

31'866'820 x 0,25 = 7'966.705'euro.
Qualcuno allora avvisi anche Fineco, che riporta lo stesso numero (circa 5 mil) indicato da playthegame...
1710337590370.png
 
si giusto e mi scuso per l'inesattezza, essendomi fidato anch'io dei vari siti online et report che indicavano 5 mln euro senza tener nella giusta considerazione il computo delle azioni a voto multiplo

Questo report è uno dei tanti che indica 5 anzichè 8 mln.

https://www.borsaitaliana.it/media/star/db/pdf/34690454.pdf

Qui un altro quartetto di "sbadati" :

Azioni Sg Company - Quotazioni - IT0005337172 (SGC) - Azione ordinaria
Azioni Sg Company | Quotazione borsa BIT:SGCO oggi - Investing.com
Quotazione di Borsa delle Azioni Sg Company - QuiFinanza
SGC prezzo e grafico azione — MIL:SGC — TradingView

Un grazie e complimenti a Caia che si è accorto dell'errore!
 
Ultima modifica:
allora vedremo se i dati/conti del 2023 avranno una connessione con i quasi 8mln di capitalizzazione attuale, o se siamo sottovalutati come sembrerebbe ai più....
 
si giusto e mi scuso per l'inesattezza, essendomi fidato anch'io dei vari siti online et report che indicavano 5 mln euro senza tener nella giusta considerazione il computo delle azioni a voto multiplo

Questo report è uno dei tanti che indica 5 anzichè 8 mln.

https://www.borsaitaliana.it/media/star/db/pdf/34690454.pdf

Qui un altro quartetto di "sbadati" :

Azioni Sg Company - Quotazioni - IT0005337172 (SGC) - Azione ordinaria
Azioni Sg Company | Quotazione borsa BIT:SGCO oggi - Investing.com
Quotazione di Borsa delle Azioni Sg Company - QuiFinanza
SGC prezzo e grafico azione — MIL:SGC — TradingView

Un grazie e complimenti a Caia che si è accorto dell'errore!
Non è un errore. Il regolamento di Borsa prevede che le azioni a voto plurimo debbano cambiare codice ISIN e diventare "cum voto" (e non negoziabili) ...non vengono conteggiate nella capitalizzazione di Mercato per quanto appena scritto (cambio ISIN) ed a mio parere personale è un errore.
 
Ultima modifica:
allora vedremo se i dati/conti del 2023 avranno una connessione con i quasi 8mln di capitalizzazione attuale, o se siamo sottovalutati come sembrerebbe ai più....
basterebbe un minimo (non troppo sponsorizzante) accenno nella presentazione dei dati come i corsi azionari non riflettano in alcun modo tutta la costruzione di valore operata dal management negli ultimi 4 anni: per quanto concerne eventuali adc peraltro, non sono affatto contrario a partecipare alla crescita di un'azienda , una volta sia ben chiaro ove e come vengano spesi i soldi chiesti al mercato.

qui se venisse fatto un adc per finanziarie altro M&A a completamento del posizionamento del gruppo sulla sua nicchia di mercato, magari a lieve premio sulle quotazioni e senza ulteriore emissione di derivati potenzialmente diluenti, parteciperei.

w l'adc trainante ;)
 
basterebbe un minimo (non troppo sponsorizzante) accenno nella presentazione dei dati come i corsi azionari non riflettano in alcun modo tutta la costruzione di valore operata dal management negli ultimi 4 anni: per quanto concerne eventuali adc peraltro, non sono affatto contrario a partecipare alla crescita di un'azienda , una volta sia ben chiaro ove e come vengano spesi i soldi chiesti al mercato.

qui se venisse fatto un adc per finanziarie altro M&A a completamento del posizionamento del gruppo sulla sua nicchia di mercato, magari a lieve premio sulle quotazioni e senza ulteriore emissione di derivati potenzialmente diluenti, parteciperei.

w l'adc trainante ;)
e basta evocare adc...te lo ha postato nero su bianco il ceo qualche pagina addietro....nessun adc in vista ....
e azioni sul mercato ce ne sono a bizzeffe , oltre il 59% , circa 19mnl di azioni quindi chi vuole entrare ha tutto lo spazio che vuole. anzi mi fa strano che con tutto quel flottante sg scambi poche migliaia di azioni al giorno...son tutte parcheggiate nei ptf in attesa che accada qualcosa?
 
Se l' azienda acquista valore aumentando utili e ricavi l 'azione si porterebbe in area 0.7 /0.8 quindi gli azionisti/portatori warrant acquisterebbero nuove azioni a 0.6 con notevole vantaggio da ambo le parti!
 
Indietro