In qualche quartiere ci vorrebbe un Bukele

ke Kulele ‘sto Bukele
 
se ci fossero leggi severe e polizia dura contro le baby gang in italia sarebbe tutta salute
 
Seh poi li senti tu gli "antifascisti" :D
 
noi abbiamo vannacci

cribio
 
noi abbiamo vannacci

cribio
Abbiamo avuto anche un super latitante che per 30 anni ha frequentato il suo paesino di sempre, nella provincia siciliana, frequentando ex compagni di scuola, amanti, amici e con gruppi di whatsapp di poker settimanale, ecc.

Ma ricercatissimissimo, sezioni speciali antimafia dell’antimafia e via di nomine gradi e carriere, ma niente lo stato è riuscito a prenderlo solo per garantirgli un fine vita iper dignitoso, laddove molti Italiani ormai muoiono come cani.

Mi sa che a noi più che nuovi poliziotti serve un nuovo stato
 
In altra sezione c'è una discussione apposita sui titoli di stato di El Salvador, che ultimamente sono molto migliorati.
Mi permetto di riportare qui sotto uno dei messaggi, che è rilevante anche per AP e per questo thread.

Il fenomeno Bukele non ha limiti: El Salvador diventa il modello che tutta l’America vuole imitare​

  • Aspira a diventare il presidente con più voti nella storia del suo paese
  • I suoi metodi, non senza polemiche, hanno ridotto la criminalità a livelli mai visti prima.
  • Una maggiore sicurezza contribuisce a promuovere il miglioramento economico e la crescita del turismo
Nayib Bukele, presidente di El Salvador, durante un'apparizione. | Immagine: EFE

Madrid
relativo alle icone
7:00 - 29/01/2024
https://www.eleconomista.es/podcast...el-modelo-que-toda-america-quiere-imitar.html



Immaginate un Paese che, fino a poco tempo fa, era uno dei più pericolosi al mondo, e che ora è una vera zattera, un’oasi di sicurezza. Questo è il fenomeno che sta accadendo in El Salvador, una sorta di miracolo che promette di fare di Bukele il presidente più votato nella storia del Paese. Gli ultimi sondaggi parlano di un'intenzione di voto fino al 93%, qualcosa di inimmaginabile per quasi tutti i paesi del mondo. Qual era la ricetta?

El Salvador è un piccolo paese, situato nell'America Centrale, che solo 10 anni fa era uno dei più pericolosi al mondo. Una società di poco più di 6 milioni di abitanti, dove nessuno era al sicuro. I morsi rappresentavano fino al 3% del PIL . Un luogo inospitale per gli affari, per i bambini e quasi per chiunque. Molti definirono la situazione che stava vivendo El Salvador come una guerra a bassa intensità.

Ma, per un sorprendente colpo di scena, il tasso di criminalità in El Salvador ha registrato un calo senza precedenti. La repressione di Bukele, inclusa l'approvazione di un controverso stato di emergenza, ha permesso alla polizia di frenare la violenza. Sebbene ciò abbia generato molte critiche sulle possibili violazioni dei diritti umani, la popolazione sostiene in stragrande maggioranza Bukele, con uno sconcertante 90% di sostegno. Inoltre, l'economia è florida, con un tasso di inflazione controllato, grazie alla dollarizzazione del Paese e all'arrivo dei turisti , che con la loro spesa rafforzano le entrate delle imprese locali.


Tuttavia, questo successo non è stato esente da critiche interne ed esterne. Bukele ha implementato uno stato di eccezione nel 2021 , che ha consentito alle forze di sicurezza statali di agire senza restrizioni per fermare le bande criminali e le bande del paese. Anche se è vero che queste misure hanno generato grandi polemiche a livello internazionale, a causa di possibili violazioni dei diritti umani, la popolazione sostiene a stragrande maggioranza Bukele .
La polizia può fermare chiunque semplicemente per il suo aspetto. Avere un tatuaggio che ricorda i simboli usati dalle cosche è più che sufficiente per finire temporaneamente in prigione. Azioni di questo tipo hanno fatto aumentare gli arresti nel Paese, circa 70.000 in un anno , ovvero il 7% della popolazione. Ma allo stesso tempo ha inferto un colpo quasi mortale alla criminalità. Il tasso di omicidi è diminuito drasticamente, rendendo El Salvador uno dei paesi più sicuri di tutte le Americhe, a livelli paragonabili a quelli del Canada.

Calo del tasso di omicidi​

Questa trasformazione ha generato fiducia nell’economia e nelle istituzioni del Paese, consentendo alle piccole imprese di concentrarsi sulla crescita e sull’efficienza, invece di preoccuparsi costantemente della sicurezza. Tanto per fare un dato, il tasso di omicidi è passato da oltre 140 ogni 100.000 abitanti nel 1995, a scendere agli attuali 2,4 . Ora molti paesi circostanti vogliono emulare El Salvador. Da Haiti al Guatemala, passando per l'Ecuador, assistiamo a un'ondata di politici che vogliono modellare il “modello Bukele”. Il fenomeno è tale che El Salvador ha aperto un ufficio ad Haiti per consigliare il governo nella lotta contro la criminalità.
Ma questo non è solo un successo in termini di sicurezza; È anche un catalizzatore per la rinascita economica. Il massiccio calo della criminalità ha aperto la strada alla crescita del turismo, all’afflusso di investimenti e ad un rapido calo della disoccupazione . Nonostante la modesta performance economica dei decenni precedenti, la prospettiva ora è diversa. Il turismo è in forte espansione, gli investimenti stanno arrivando, il debito pubblico sta diminuendo rapidamente e la disoccupazione è a livelli storicamente bassi. La Banca Mondiale prevede una crescita del PIL del 2,8% nel 2024, e JP Morgan è ancora più ottimista, prevedendo una crescita del 3,9% su base annua. Il miglioramento degli indicatori economici è evidente, sostenuto dallo spostamento della spesa pubblica, ora indirizzata maggiormente verso gli investimenti infrastrutturali e dalla ripresa degli investimenti diretti esteri.
Oltre a ciò, la cosa più visibile è stato il massiccio arrivo di turisti dagli Stati Uniti . Le strade di San Salvador sono più vive che mai, le attività commerciali fioriscono, espongono i loro beni e servizi per attirare i turisti. Le imprese sono passate dal nascondersi, per cercare di passare inosservati dalle bande, al mostrare allegramente tutto ciò che hanno per vendere un gelato in più o una camicia hawaiana al visitatore che arriva dal Texas.

Polemica con bitcoin​

Tuttavia, non tutto è stato facile per Bukele. Nonostante sia stato il primo paese ad accettare Bitcoin come moneta avente corso legale , la sua adozione è stata limitata. Meno del 5% delle vendite viene effettuato con criptovalute e la popolazione non ha abbracciato la tecnologia così rapidamente come previsto .
Nonostante queste sfide, la popolarità di Bukele rimane elevata e le aspettative in vista delle elezioni di febbraio sono molto positive. Il massiccio calo dell'attività criminale e i primi segnali di ripresa economica potrebbero garantire una vittoria storica .
El Salvador sta vivendo una rinascita sotto la guida di Nayib Bukele. Un Paese che ha superato le sfide legate alla sicurezza e sta emergendo come una storia di successo economico. Sarà questo il miracolo salvadoregno che costituirà un precedente in America Latina
 
Indietro