INSEGUENDO la RAGAZZA mounting the bull volume 19

  • Ecco la 72° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    È stata un’ottava ricca di spunti per i mercati, dapprima con l’esito delle elezioni europee, poi con i dati americani incoraggianti sull’inflazione e la riunione della Fed. L’esito delle urne ha mostrato uno spostamento verso destra del Parlamento europeo, con l’avanzata dei partiti nazionalisti più euroscettici a scapito di liberali e verdi. In Francia, il presidente Macron ha indetto il voto anticipato dopo la vittoria di Le Pen e in Germania i socialdemocratici del cancelliere tedesco Olaf Scholz hanno subito una disfatta record. L’azionario europeo ha scontato molto queste incertezze legate al rischio politico in Francia. Oltreoceano, i principali indici di Wall Street hanno raggiunto nuovi record dopo che mercoledì sera, la Fed ha mantenuto invariati i tassi nel range 5,25-5,50%. I dot plot, le proiezioni dei funzionari sul costo del denaro, stimano ora una sola riduzione quest’anno rispetto a tre previste a marzo. Lo stesso giorno è stato diffuso il report sull’inflazione di maggio, che ha mostrato un rallentamento al 3,3% e un dato core al 3,4%, meglio delle attese.
    Per continuare a leggere visita il link

Che a 18 la avrebbero venduta si immaginava ma onestamente che andasse a 13.50 non me lo immaginavo ed il merito del DISASTRO è in gran parte del nuovo che avanza AMEN.
 
Purtroppo c'è un sentiment estremamente negativo verso l'italia. I fondamentali non possono essere stati stravolti in 2 mesi. Abbiamo un governo populista con pericolosi rigurgiti nazionalistici, non ci sono prospettive politiche per una normalizzazione a breve termine. Questa volta dovremo arrivare fino al baratro del default quando a salvarci potrà essere solo la troika e con misure ben più dolorose che quelle viste in Grecia.
A dirla tutta piuttosto che quest'incertezza è quasi auspicabile una politica lacrime e sangue con un haircut pilotato dei titoli di stato. In un contesto straordinario e in un'ottica di rinsaldamento economico con il sostegno dell'UE è preferibile perdere un 10% (ipotizzo) secco oggi con la prospettiva di stabilizzarsi e recuperare qualcosa nel medio periodo piuttosto che continuare a sprofondare.

osservo che il nuovo governo NON vuole assolutamente lacrime e sangue: è lì apposta. Piuttosto se si crea una situazione drammatica escono.
E' un mese che dico che la strategia è questa: creare una situazione tale che uscire sembri a tutti la scelta naturale.

ps. il che può essere una minaccia tattica: l'Italia come "too big to fail" o "too important to go out". E' un gioco pericoloso però, perché c'è anche il caso che ti dicano "si accomodi", e "poca brigata, vita beata".
 
Ultima modifica:
NON sono in intraday sulla RAGAZZA ma si prendeva il MINIMO a 13.72 dalla sola analisi della oscillazione intraday,conosciuta agli utenti STORICI come PECORECCIA.
 
Qualora fosse un DOPPIO MINIMO in area 21150 di FTSEMIB in maggio e giugno,IMPORTANTE verificare i VOLUMI scambiati nelle 2 giornate per dare VALENZA o meno alla figura di AT.
 
Qualora fosse un DOPPIO MINIMO in area 21150 di FTSEMIB in maggio e giugno,IMPORTANTE verificare i VOLUMI scambiati nelle 2 giornate per dare VALENZA o meno alla figura di AT.

92000 contratti FIB scambiati il 29 05 a fronte dei nemmeno 30000 che scambieremo oggi :cool::read:
 
Telecom le hai stoppate in LOSS o non eri più rientrato?

telecom stoppate con lievissimo loss e mai più rientrato, si era capito che iol momento buono era terminato e meno male che non sono rientrato
 
FIB verso 21500,adesso sono tornato in gain :clap:
 
MOTIVO dello Spike UP improvviso?
 
...il parrucchino usa, ha fatto 1 dichiarazione ammorbidendo...i toni.
Sono 1 nuovo iscritto ma vi leggo da mesi, siete molto preparati e..grazie a voi, oggi sono entrato coi primi 1000 pezzi a 13.90 con la speranza di uscire a 15...se scende a 13.50...sapendo di non sapere... raddoppio la posizione.
 
...il parrucchino usa, ha fatto 1 dichiarazione ammorbidendo...i toni.
Sono 1 nuovo iscritto ma vi leggo da mesi, siete molto preparati e..grazie a voi, oggi sono entrato coi primi 1000 pezzi a 13.90 con la speranza di uscire a 15...se scende a 13.50...sapendo di non sapere... raddoppio la posizione.

13,54 e il bis del minimo del periodo, se ci va potrebbe rimbalzare forte per doppio minimo a meno che non lo buchi seriamente, ma pare che il problema di 13,54 non sia attuale al momento. Se recupera i 14,25, si annulla ogni problema per il 13,54
 
...il parrucchino usa, ha fatto 1 dichiarazione ammorbidendo...i toni.
Sono 1 nuovo iscritto ma vi leggo da mesi, siete molto preparati e..grazie a voi, oggi sono entrato coi primi 1000 pezzi a 13.90 con la speranza di uscire a 15...se scende a 13.50...sapendo di non sapere... raddoppio la posizione.

Tweet del CAROTONE ha cambiato la giornata quindi...
 
Ieri ne ho comperate un altro pochino e sono scese ancora bello rosso il portafoglio, mi succede ancora troppo spesso di prenderci poco, mi pare di migliorare poco nel tempo , spero che mi sbaglio...:specchio: :)
 
13,54 e il bis del minimo del periodo, se ci va potrebbe rimbalzare forte per doppio minimo a meno che non lo buchi seriamente, ma pare che il problema di 13,54 non sia attuale al momento. Se recupera i 14,25, si annulla ogni problema per il 13,54

...vediamo dove ci portano...in close.
 
BANCARI comunque sempre DEBOLI più reattivo ftsemib.
 
UNICREDIT -1% L'asta BOT registra rendimenti in calo

Unicredit [CRDI.MI] riduce le perdite dell'apertura insieme a tutto il settore bancario, pur restando in terreno negativo.

Da inizio anno -8%.

Lo spread Btp/Bund scende a 248 punti base, 15 in meno rispetto al picco di stamattina. Rendimento decennale 2,80%.

I titoli di Stato con il marchio Italia continuano ad attirare l'attenzione degli investitori, malgrado le incertezze sollevate sul fronte politico.

Il Tesoro ha collocato stamattina 6,5 miliardi di Bot 6 mesi con un rendimento di 0,092%, in forte ridimensionamento rispetto al picco di maggio a 1,213%.

In aprile (prima della nascita del governo Lega-M5s) il tasso era stato negativo a -0,421%.

L'appuntamento più delicato resta però quello di domani quando verranno collocati fino a 4,5 miliardi di Btp a 5 e 10 anni.Forse è questa la ragione per cui il settore bancario registra un andamento incerto.

www.websim.it

Consulenza small cap, bond, certificates, analisi fondamentale

14:48-27/06
 
Bg con permesso , chiedo a gaio permesso, solo per dire che sono dei vostri da 13.89 buon proseguimento
 
Indietro