iNTERACTIVE BROKERS

Prima di incasinarti aprendo un conto IB solo per averne il datafeed, ti consiglio di dare un occhiata a questi Prices TAI-PAN Realtime - Lenz + Partner GmbH , loro sono specialisti ed hanno tariffe speciali per gli utenti di Ninjatrader (percui meglio che gliele chiedi via mail, potrebbe convenire, rispetto alle tariffe basi che si vedono nel loro sito). (hanno il plugin dedicato per Ninjatrader)


Ps: io li ho provati per il datafeed USA ed è di buona qualità, anche se alla fine non mi serviva, non avendo il premarket.
Cmq sicuramente ti sarà più conveniente che bonificare IB e pagare il canone di inattività, oltre allo stesso datafeed eurex.

Chiedo scusa per l OT. Li avevo contatati tempo fa ma non mi avevano risposto. Gli ho riscritto dopo avere letto questo tuo messaggio ma ancora nessuna risposta. Grazie lo stesso.
 
Mi sto un pò trovando male con la TWS per l'inserimento e chiusura posizioni, sarà sicuramente colpa mia che non ho ancora preso pratica, ma nel frattempo volevo valutare se esiste altro e ad un prezzo ragionevole.
A me serve qualcosa che con un click mi faccia aprire e chiudere posizioni, faccio intraday e devo essere rapido.

Clicca col Mouse sul simbolo (nella TWS),---- tasto destro ----> Trading Tools ----- > Book Trader
 
Ho un conto IBKR che utilizzo solo per operatività opzioni. Per non far confusione , è possibile aprire un dossier a parte, diverso , dove farei operatività con azioni ? Consigli? Grazie
 
Ho un conto IB (ex IBUK, ora IBIE) e dovrei aprirne un altro con una diversa intestazione.
Quasi al termine della procedura di registrazione mi indica che il conto sarebbe aperto con IBCE, cosa che non mi entusiasma (è sempre UE ed è sempre IB, ma pensare che i miei soldi sono presso un intermediario ungherese non mi farebbe stare particolarmente tranquillo).
Inoltre, dalle FAQ di IB e dalla lettura di qualche forum in inglese, ho capito che l'operatività IBCE presenta tanti limiti sull'operatività FX.

In particolare:
Foreign exchange spot trades at IBCE must be connected to an investment service transaction and its resulting cash flows. To comply with this regulation, you will no longer be able to trade currencies on a speculative basis.

E questo mi interessa poco, visto che non faccio operatività di questo tipo. Inoltre questo limite credo ci sia anche per IBIE e tra l'altro mi sta dando strani problemi (non posso convertire una disponibilità in valuta estera vs euro) che in chat non sono riusciti a risolvermi.

Trading securities and derivatives in all the same markets you can now but if you trade outside of the Allowed Deposit Currencies (see #7) and the transaction results in a long cash balance we will auto-convert to your base currency. If the transaction results in a short cash balance there will be no further action by IBCE as you can borrow in all available IBKR global currencies.
In sostanza se negoziando titoli o derivati si crea una disponibilità in valute diverse dalle Allowed Deposit Currencies (EUR, USD, GBP, HUF, CZK, PLN), allora ti chiudono la posizione in valuta convertendola in automatico in euro. Il che mi andrebbe anche bene, se non fosse che tutte le conversioni valutarie hanno una fee minima di 2 dollari. Nel mio caso, intendendo negoziare futures in CAD o AUD, mi si potrebbe creare (se il trade va bene) una posizione nelle relative valute. Il mio dubbio è che procedano quotidianamente a convertirmi in EUR la disponibilità in valuta (derivante dai margini di variazioni positivi), facendomi pagare la relativa commissione. Nell'ipotesi estrema e irrealistica di un trade su future con pnl positivo in tutti e 30 i giorni del mese, parleremmo di 60 USD di commissione al mese.
Qualcuno ha esperienze in merito?
 
Riporto le info che ho ottenuto altrove, nel caso servissero a qualcuno.
Su un forum in inglese un rappresentante di IB mi ha risposto che sulle conversioni automatiche di valute IBCE non applica commissioni.
Inoltre, oggi in chat mi hanno detto che tra qualche settimana dovrebbero riaprire le aperture conto su IBIE. A questo punto aspetto...
 
Ho un conto IB (ex IBUK, ora IBIE) e dovrei aprirne un altro con una diversa intestazione.
...
intendendo negoziare futures in CAD o AUD, mi si potrebbe creare (se il trade va bene) una posizione nelle relative valute. Il mio dubbio è che procedano quotidianamente a convertirmi in EUR la disponibilità in valuta (derivante dai margini di variazioni positivi), facendomi pagare la relativa commissione. Nell'ipotesi estrema e irrealistica di un trade su future con pnl positivo in tutti e 30 i giorni del mese, parleremmo di 60 USD di commissione al mese.
Qualcuno ha esperienze in merito?

ma data la forte correlazione ... ma perché non un dAX O minidax?
 
ma data la forte correlazione ... ma perché non un dAX O minidax?

Mi interessano soprattutto i bond futures. Comunque, da loro rassicurazioni, il problema non si porrebbe perchè non ci sono commissioni sulle conversioni.
Restano i dubbi generali sui rischi connessi alla localizzazione di IBCE.
 
Salve a tutti.

Per caso qualcuno che legge il thread opera con IB sul mercato FOREX spot?

Vi risulta che per i residenti in EU con IB causa migrazione dal primo Gennaio 2021 non sia più possibile fare operazioni sul FOREX in nessun cambio, tipo EURUSD, EURGBP, GBPUSD, ecc...?
 
Mi interessano soprattutto i bond futures. Comunque, da loro rassicurazioni, il problema non si porrebbe perchè non ci sono commissioni sulle conversioni.
Restano i dubbi generali sui rischi connessi alla localizzazione di IBCE.

OK!
 
Vorrei a mia volta aggiungere le informazioni che ho ricevuto da IB riguardo la giurisdizione cui si trovano a sottostare i conti di nuova apertura. Ho aperto un ticket al quale hanno risposto in 5 ore lavorative.

2021/03/24 --- Thank you for showing your interest in setting up an account with Interactive Brokers. Although we understand your concern, currently accounts for residents of Italy shall be set up under IB-CE Entity only. While it is true that we are working on reopening IB-IE accounts for retail clients, we do not have ETA on when this will give go live as there are several factors involved. In case you wish to specifically have an account under IB-IE entity only, we would request you to wait for now and check back with us on a later date in future.

Teniamoci aggiornati...
 
Buongiorno a tutti, è il primo anno che devo fare la dichiarazione dei redditi con IB.
Ho visto che essenzialmente ci sono due servizi online che ti agevolano con la compilazione: assistenza brokers e tassetrading.
Il primo sembra essere molto più economico dell'altro. Sapete dirmi il motivo?
Ho visto anche che tassetrading ti chiede oltre al "semplice" report chiesto da assistenza brokers anche l'xml prodotto da tutti i dati estraibili tramite flex query.
Su questo file sono presente informazioni non recuperabili dal solo pdf con il resoconto delle attività? Se è così, significa quindi che la dichiarazione di assistenza brokers non è affidabile o comunque non include tutto quanto quello che va dichiarato?

lascerei perdere assistenza broker

c'è poi un thread apposta sulla tassazione in regime dichiarativo - "domande sul regime dichiarativo" - dove puoi commenti e consigli su quanto cerchi
 
Vorrei a mia volta aggiungere le informazioni che ho ricevuto da IB riguardo la giurisdizione cui si trovano a sottostare i conti di nuova apertura. Ho aperto un ticket al quale hanno risposto in 5 ore lavorative.
Teniamoci aggiornati...

Grazie per avere condiviso la risposta.

Non è un vincolo legato solo ai clienti italiani, perché provando ad aprire il conto come residente francese si viene comunque reindirizzati su IBCE.
Probabilmente l'autorità irlandese ha sospeso per qualche motivo l'autorizzazione ad acquisire nuovi clienti retail.
 
IB conto margin

Buonasera
Sto valutando l’apertura del conto trading IB. Mi piacerebbe usare il conto margin, ma non mi è ben chiara una cosa:
- Il margine con il quale IB ti fa tradare è imposto da loro ? Oppure è possibile variarlo a cura del cliente in aumento ,ovviamente, fino anche a decidere di impiegare solo la tua liquidità ?
In quest’ultimo caso dove è possibile gestire questa eventuale variabilità?
Grazie a chi vorrà rispondermi. Ciao
 
problemi invio codice sms

Salve,stasera ho problemi ad entrare nella piattaforma perchè il codice sms arriva troppo in ritardo,è un problema solo mio?
grazie
 
Ciao a tutti,

sto valutando l'apertura di un conto IB per poter fare qualche operazione su azioni, anche da cassettista e non solo da trader.

Mi confermate che c'è un limite MASSIMO delle commissioni per ogni operazione azionaria sulle borse europee e americane?

Inoltre non vedo sul sito quali ETF si possono acquistare. Rispetto ad una banca tradizionale come FINECO, sono altrettanto riforniti?
La consigliate anche per ETF o più adatta per trader di azioni/opzioni che fanno decine di operazioni al mese?

Grazie per i consigli
 
Ciao a tutti,

sto valutando l'apertura di un conto IB per poter fare qualche operazione su azioni, anche da cassettista e non solo da trader.

Mi confermate che c'è un limite MASSIMO delle commissioni per ogni operazione azionaria sulle borse europee e americane?

Inoltre non vedo sul sito quali ETF si possono acquistare. Rispetto ad una banca tradizionale come FINECO, sono altrettanto riforniti?
La consigliate anche per ETF o più adatta per trader di azioni/opzioni che fanno decine di operazioni al mese?

Grazie per i consigli

Io lo uso da 8 anni, soprattutto su azioni e futures, su tanti mercati.
Prima usavo soprattutto FINECO.
Rispetto a FINECO non c'è paragone come abbondanza di mercati/titoli, worldwide, e costi, imho.
A me soprattutto disturbavano gli alti costi FINECO sugli short. Anche sui costi mercati USA non c'è paragone.

ETF non ne faccio molti, qualcosa di quelli europei.
Su IB, da qualche anno, hanno proibito, per i trader retail residenti UE, l'accesso ai tanti EFT americani.
So che si può aggirare l'ostacolo, quindi acquistare ETF anche USA, compilando una form ed autocerficandosi trader professionale, ma io non l'ho mai fatto.
 
Su IB, da qualche anno, hanno proibito, per i trader retail residenti UE, l'accesso ai tanti EFT americani.

Questo comunque dipende da norme UE, quindi tutti i broker non possono vendere ETF privi di prospetto informativo a norma UE (come tanti ETF americani) ai clienti retail residenti in paesi UE.
 
Questo comunque dipende da norme UE, quindi tutti i broker non possono vendere ETF privi di prospetto informativo a norma UE (come tanti ETF americani) ai clienti retail residenti in paesi UE.

esatto, non è IB, ma protezionismo UE
 
Indietro