Intesa San Paolo Vol. 37

  • Ecco la 70° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    Settimana di risk-off per i principali indici per via dei timori legati all’inflazione persistente e alle prospettive di tassi ancora elevati a lungo. Anche se il report di oggi sull’indice core Pce, la misura molto gradita alla Fed per valutare l’inflazione, ha mostrato un parziale raffreddamento, o quantomeno una stabilità. L’indice ha riportato una crescita su base annua del 2,8%, in linea con le previsioni degli analisti e con la rilevazione del mese precedente. Questo dovrebbe lasciare più margine di manovra alla Fed per abbassare i tassi di interesse nel corso del 2024. Passando al Vecchio Continente, il report sull’inflazione dell’Eurozona ha mostrato un indice al 2,6%, oltre il 2,5% atteso e in accelerazione rispetto al 2,4% precedente.
    Per continuare a leggere visita il link

Magari torna quando il titolo sarà tornato sui 3 euro perchè al momento sta sparata fa abbastanza ridere.

Non capisco cosa ho detto di scandaloso, a meno che tu ti senta chiamato in causa. Mi rivolgo semplicemente a chi ogni giorno fa decine di post (quelli ti fanno ridere?) insultando e parlando di cose che non capiscono, invocando valori tanto bassi che in confronto quello di cui parli tu (3,00) è dietro l'angolo, lagnando costantemente per il confronto con Unicredit laddove anche il titolo intesa ha fatto molto bene nell'ultimo mese
 
Settimanale di isp aggiornato


2,080
:specchio:
1,880

Correzione supporto...spinta la resistenza in su
 
A questi prezzi rende tra il 7 e il 9 l'anno
 
Non capisco cosa ho detto di scandaloso, a meno che tu ti senta chiamato in causa. Mi rivolgo semplicemente a chi ogni giorno fa decine di post (quelli ti fanno ridere?) insultando e parlando di cose che non capiscono, invocando valori tanto bassi che in confronto quello di cui parli tu (3,00) è dietro l'angolo, lagnando costantemente per il confronto con Unicredit laddove anche il titolo intesa ha fatto molto bene nell'ultimo mese

Non mi sento chiamato in causa ma trovo la tua comunque una sparata fuori luogo visto il tracollo che il titolo ha avuto e la fatica allucinante che sta facendo per tornare su livelli più consoni. Circa il confronto con Unicredit parlano i numeri. Poi come abbia fatto Orcel a farli e Messina no quando il primo doveva essere molto più esposto alla Russia del secondo rimane un mistero per me. Spero solo che abbiano nascosto la torta nelle pieghe del bilancio in vista della seconda parte di buyback e che il 2023 sia l'anno buono per sto titolo.
 
Ne da 2 l'anno, questo è l'anticipo.
L'altro sarà di 10/12cent a maggio.
Isp da 17/20 cent l'anno.
Un gran dividendo

Ho capito che è sopra la media dei dividendi degli altri titoli ma guardate che i burattinai 7 centesimi glie li fanno fare in un giorno a isp fra su e giù,non in 6 mesi.
Appellarsi al dividendo come se questo bastasse a decidere la direzione del titolo significa non avere storicità o esperienza ridotta.
 
Ne da 2 l'anno, questo è l'anticipo.
L'altro sarà di 10/12cent a maggio.
Isp da 17/20 cent l'anno.
Un gran dividendo

Lo so benissimo quanto e quando distribuiscono. Ma non mi strappo le vesti per il ‘contentino’ se non frattempo se la portano a spasso nei bassifondi.
 
Intesa utili oltre le attese?????????....Proprio vero la stampa finanziaria e veritiera come un barzalletta...
Ma sto recessione dove sta?Indici a +2.5%
 
Ho capito che è sopra la media dei dividendi degli altri titoli ma guardate che i burattinai 7 centesimi glie li fanno fare in un giorno a isp fra su e giù,non in 6 mesi.
Appellarsi al dividendo come se questo bastasse a decidere la direzione del titolo significa non avere storicità o esperienza ridotta.

Ma dipende dall'ottica in cui fai un investimento.
Se la vedi come una rendita perpetua (io ISP la compro solo per tenerla, l'ho venduta solo in due momenti precisi: metà febbraio 2020 perché vedevo arrivare il brutto e purtroppo dopo lo scoppio della guerra quando già stava sprofondando, ma solo con l'ottica di prenderla a sconto per avere una resa maggiore) portare a casa un rendimento del genere tutti gli anni va benissimo.
 
Intesa utili oltre le attese?????????....Proprio vero la stampa finanziaria e veritiera come un barzalletta...
Ma sto recessione dove sta?Indici a +2.5%

UTILE NETTO da 1,3 MLD a 0,9 MLD rispetto al trimestre precedente.
Non il massimo direi... di questo passo altro che utili a 6 miliardo e mezzo annui.
E' sotto i 4.
 
Aspettando Godot... col verde fosforescente...!!

Titolo ISP bene, bene, bene...! :cool:

81219soxqk05011.gif
 
UTILE NETTO da 1,3 MLD a 0,9 MLD rispetto al trimestre precedente.
Non il massimo direi... di questo passo altro che utili a 6 miliardo e mezzo annui.
E' sotto i 4.

Se vogliono la portano su.Poteva fare 3.8 miliardi era lo stesso.
Recessione..la parola che si usa per spaventare il risparmio....La recessioni c'è per i poveri...per chi non arriva a fine mese.
Le Banche stanno guadagnando tutte...strano....
Bastava dire che si aspettavano 3 miliardi e ne faceva 3.2...aveva battuto le attese e saliva lo stesso.
Che salivano le Banche l'ho scritto stamattina con BPER A -1%..IL GIOCO FUNZIONA COSI...MA IO SO CHE E UN GIOCO..Quindi smettetela di parlare di bilanci....che ci sono small che hanno raddoppiato gli utili e sono in rosso...contassero i bilanci sarebbe diverso.
Messina usa i dividendo per tenere la sedia..per accontentare i fondi.
 
Intesa Sanpaolo: Messina, così faremo più utile netto battendo target
Fonte: MF Dow Jones (Italiano)
"Avendo già realizzato nella prima parte del 2022 il de-risking delle esposizioni deteriorate avremo una chiara accelerazione sull'utile netto. Il trend della banca è questo, grazie all'esposizione verso la Russia che si sta azzerando così come i crediti deteriorati quasi pari a zero. A ciò si aggiunge un utile netto inerziale che si può generare, cui si aggiungono le rettifiche (ma ricordando che l'esposizione Russia sarà pari a zero gli Npl anche)".

Lo ha affermato l'ad di Intesa Sanpaolo, Carlo Messina, nel corso della

conference call con gli analisti.

cce
 
Indietro