Intesa San Paolo vol.42

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Che hanno detto?
stagnazione nel q2, produzione industriale -1,5 sempre nel q2, inflazione ancora al 6% nel 2023. non son belle cose da leggere anche se ampiamente prevedibili e si spera scontate ai valori attuali. e soprattutto sperando si sia toccato il fondo e nel q3 si cominci a vedere una ripresa.
 
stagnazione nel q2, produzione industriale -1,5 sempre nel q2, inflazione ancora al 6% nel 2023. non son belle cose da leggere anche se ampiamente prevedibili e si spera scontate ai valori attuali. e soprattutto sperando si sia toccato il fondo e nel q3 si cominci a vedere una ripresa.
Grazie mille, nel frattempo avevo cancellato il post perché mi ero messo a cercare e avevo trovato a cosa ti riferivi. È da poco che su questo titolo oltre a essere cassettista faccio anche trading, per cui questo movimento spero darà la possibilità a me e altri di rientrare più bassi. Sicuro la candela è brutta, vediamo se sarà una replica di quanto già visto.
 
da MF:

La stagione delle trimestrali entra subito nel pieno con i conti di Jp Morgan, BlackRock, Wells Fargo e Citigroup. Se dal trimestre degli ultimi due istituti emerge qualche criticità, i risultati di Jp Morgan e BlackRock non deludono. Tutte e quattro le realtà, comunque, battono le attese.

sembra sia lo short delle 16.15 del venerdi
 
dal 29 settembre 2022il nostro indice fa + 41%, esagerare non fa mai bene alla salute. o no
 
dal 29 settembre 2022il nostro indice fa + 41%, esagerare non fa mai bene alla salute. o no
Si, ma vuol dire anche che se avessimo seguito i tuoi ‘consigli’ ci saremmo persi una salita del 41%! O no
 
dal 29 settembre 2022il nostro indice fa + 41%, esagerare non fa mai bene alla salute. o no
non dire così che poi ci potrebbe essere chi crede che, una volta fatto il 38.2 ci sono a seguire il 50 e il 61.8
e il 61.8 fa pure circa 33000, che è uguale al 61.8 del crollo dai massimi del 2007 ai minimi del 2009/2011

e poi per credere alle cabale uno finisce per fregarsene di recessioni annunciate, elezioni americane, guai dell'europa, governo in bilico, rischio terza guerra mondiale ecc. ecc. ecc. , ossia di tutte quelle cose che ti fanno aprire gli sciortoni in leva 10 che tanto servono a movimentare i portafogli e aumentare i consumi di ansiolitici (sempre economia che si muove è...).
...
. o no
 
Ultima modifica:
dal 29 settembre 2022il nostro indice fa + 41%, esagerare non fa mai bene alla salute. o no
La stai chiamando, vediamo... Può darsi pure che da martedì l'indice va in inversione, vediamo. Poi ci offri il caffè a tutti, ok?
 
se ma tanto va la gatta al lardo che ci lascia lo zampino. o no
Si si ma vuol dire anche che ci hai sparato quazzate fino ad adesso. Magari stavolta ci prendi. o no?
 
Imporre x legge che i c/c attivi siano remunerati, se non lo fanno mi fa pensare ,che spingano x far uscire i grandi risparmiatori da un porto sicuro adesso che siamo in Europa. O no
 

Occhio a banche e utilities

Tuttavia l'analista ritiene che ci siano «opportunità interessanti in diversi settori. Nel breve termine saranno ancora le banche ad offrire maggiori sorprese positive grazie alla spinta del margine di interesse e ad un costo del rischio che rimane ben al di sotto dei livelli storici. Tuttavia se, come ci aspettiamo, i tassi inizieranno a stabilizzarsi o a decrescere lentamente, pensiamo che settori come le utilities possano rappresentare un’opportunità interessante, visto che sono poco impattate a livello di utili da uno scenario di rallentamento economico».

Tratto da:

Piazza Affari, il rally che non ti aspetti: +41% dai minimi verso quota 29.000. Ce la farà? Su quali azioni puntare ora​

di Elena Dal Maso

Il Ftse Mib è balzato del 21% da inizio anno e del 41% dai minimi di settembre. Nonostante i gestori temano una recessione. Dopo 15 anni di tentativi, l’indice intravede ora quota 29.000. Ce la farà?


Piazza Affari, il rally che non ti aspetti: +41% dai minimi verso quota 29.000. Ce la farà? Su quali azioni puntare ora - MilanoFinanza News
 
la rottura prepotente dei 28200 mib è un segnale per chiudere posizioni e invertire i trade per quanto mi riguarda.
 
La stagione delle trimestrali entra subito nel pieno con i conti di Jp Morgan, BlackRock, Wells Fargo e Citigroup.
Hai informazioni su trimestrali ISP (e magari anche UCG) e chiusura Q2?
Ho cercato velocemente nella pagina del calendario finanziario ISP ma non ho trovato nulla...
Grazie
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro