Invest e sviluppo

  • Due nuove obbligazioni Societe Generale, in Euro e in Dollaro USA

    Societe Generale porta sul segmento Bond-X (EuroTLX) di Borsa Italiana due obbligazioni, una in EUR e una in USD, a tasso fisso decrescente con durata massima di 15 anni e possibilità di rimborso anticipato annuale a discrezione dell’Emittente.

    Per continuare a leggere visita questo LINK
oggi sul sito della consob è sparito enrico antonj tra gli azionisti rilevanti...può essere che siano iniziate le manovre per la cessione di ies
 
16/04/2015

finalmente Sintesi riduce al 24.758 % in ies
 
Comunicato stampa
Accordo per la cessione della partecipazione detenuta
in Guido Veneziani Editore S.p.A.
Milano, 16 Aprile 2015 – Investimenti e Sviluppo S.p.A. comunica di aver sottoscritto in data odierna un contratto preliminare con Grafiche Mazzucchelli S.p.A., per la cessione della partecipazione detenuta dalla Società in Guido Veneziani Editore S.p.A. (in seguito “GVE”) pari al 5% del capitale sociale.
Il contratto prevede che Grafiche Mazzucchelli S.p.A., soggetto non correlato alla Società, nell’ambito del progetto di fusione in atto tra la stessa Mazzucchelli e GVE, acquisti l’intera partecipazione detenuta da Investimenti e Sviluppo pari al 5% del capitale sociale di GVE, per un controvalore complessivo di euro 1,2 milioni, prezzo determinato sulla base degli ultimi dati contabili disponibili del Gruppo GVE.
Il corrispettivo verrà corrisposto da Grafiche Mazzucchelli entro la sottoscrizione dell’atto notarile, che dovrà avvenire entro la fine del corrente mese, mediante la consegna di un equivalente controvalore di titoli del prestito obbligazionario emesso dalla stessa Grafiche Mazzucchelli denominato “Grafiche Mazzucchelli 8% 2013-2019” quotato sul mercato ExtraMot gestito da Borsa Italiana.
Il contratto prevede inoltre una clausola di adeguamento prezzo a favore dell’Emittente pari al 50% del maggior valore che dovesse esprimere la partecipazione per effetto di future eventuali operazioni straordinarie compiute dal gruppo GVE.
Si precisa che detta partecipazione è iscritta nel bilancio dell’Emittente al 31 dicembre 2013 ad euro 1,4 milioni e che la cessione della partecipazione GVE era prevista dalle linee guida del Piano strategico 2014-2016 della Società predisposto ai sensi dell’art. 186-bis L.F.
 
oggi alle 15.33.18 è passato oltre il 5% di azioni sociali
 
oggi alle 15.33.18 è passato oltre il 5% di azioni sociali

DI chi era ??????????????? chi avrà ceduto è chì comprato ??????? mistero il 30 aprile ass....x i dati 2014 ,,,,,,,,vediamo e aspettiamo,,,,,,,,, volumi sospetti
 
domani sarà l'ultimo cda presediuto da tempofosco & co...poi si dimetteranno a favore del nuovo socio che non immagino assolutamente chi possa essere.
non so se magari venderanno questo residuo di quota di ies proprio al nuovo socio di maggioranza o lo terranno per disinvestirlo in seguito o se addirittura in questa settimana lo abbiano già in parte o del tutto liquidato...ma ormai per ies ci dovrebbe essere una nuova vita con la chiusura delle due ultime pendenze del concordato e un nuovo aumento di capitale per un piano industriale finalmente credibile dopo le falsità di coen & co.
 
si è delineata con oggi la figura rialzista del triplo minimo in area 0,50€
 
domani sarà l'ultimo cda presediuto da tempofosco & co...poi si dimetteranno a favore del nuovo socio che non immagino assolutamente chi possa essere.
non so se magari venderanno questo residuo di quota di ies proprio al nuovo socio di maggioranza o lo terranno per disinvestirlo in seguito o se addirittura in questa settimana lo abbiano già in parte o del tutto liquidato...ma ormai per ies ci dovrebbe essere una nuova vita con la chiusura delle due ultime pendenze del concordato e un nuovo aumento di capitale per un piano industriale finalmente credibile dopo le falsità di coen & co.

chi potrebbe comprarsi una scatola vuota come ies??????????

a chi chiedeva se è una public company direi altro chè c'è sul mercato più del 70% di flottante da anni...
 
Comunicato stampa
VARIAZIONE DELLA PARTECIPAZIONE DETENUTA IN INVESTIMENTI E SVILUPPO S.P.A.
Sintesi Società di Investimenti e Partecipazioni S.p.A. comunica che, in esecuzione del Piano Strategico 2014-2016, ha provveduto a ridurre la propria partecipazione detenuta in Investimenti e Sviluppo S.p.A. A seguito delle vendita progressiva di azioni sul mercato, alla data odierna Sintesi detiene n. 793.541 azioni Investimenti e Sviluppo S.p.A., pari al 12,48% del capitale sociale.
Si precisa che la variazione della partecipazione in Investimenti e Sviluppo si inserisce nelle linee guida del Piano Strategico 2014-2016, approvato dall’organo amministrativo in data 14 novembre 2013, il quale prevede la modifica della catena di controllo del Gruppo Sintesi attraverso la dismissione/riduzione delle partecipazioni di maggioranza attualmente presenti nel portafoglio.
Milano, 29 aprile 2015
 
Bel piano strategico.
Svendere tutto, debito monstre, Coen in galera nessuna iniziativa industriale e Tempofosco (leggo sopra ) in uscita. Peraltro ho notato si è dimesso pure da Millennium Sim.
non si vede la luce, concordo che una scatola vuota indebitata gestita in questo modo a chi può interessare????
 
chi potrebbe comprarsi una scatola vuota come ies??????????

a chi chiedeva se è una public company direi altro chè c'è sul mercato più del 70% di flottante da anni...

è una scatola vuota...ti ricordi schiapparelli?poi la presero i colucci per quotare kinexia...ma oltre ad essere vuota era povera in canna.
ies ha un discreto patrimonio netto per quanto poco liquido di circa 7mil...
io dico che sarebbe un buon bocconcino per una sgr di medie dimensioni
 
chi potrebbe comprarsi una scatola vuota come ies??????????

a chi chiedeva se è una public company direi altro chè c'è sul mercato più del 70% di flottante da anni...

Si informa che il Consiglio di Amministrazione, al fine di aumentare le risorse finanziarie
disponibili, ha intenzione di procedere entro il 2° trimestre del corrente anno con un aumento di capitale riservato mediante emissione di azioni quotate nel limite del 10% da offrire ad uno o più investitori.
Inoltre la controllante Sintesi ha reso noto di aver ricevuto 4 manifestazioni di interesse non vincolanti per rilevare il controllo dell’Emittente. Sintesi si è prefissata come
obiettivo quello di formalizzare almeno una di tali proposte in un accordo vincolante tra le parti entro il prossimo mese di maggio. Tali soggetti avrebbero manifestato
l’interesse a ricapitalizzare la Società fin da subito dopo aver acquisito il controllo della stessa.
 
Si informa che il Consiglio di Amministrazione, al fine di aumentare le risorse finanziarie
disponibili, ha intenzione di procedere entro il 2° trimestre del corrente anno con un aumento di capitale riservato mediante emissione di azioni quotate nel limite del 10% da offrire ad uno o più investitori.
Inoltre la controllante Sintesi ha reso noto di aver ricevuto 4 manifestazioni di interesse non vincolanti per rilevare il controllo dell’Emittente. Sintesi si è prefissata come
obiettivo quello di formalizzare almeno una di tali proposte in un accordo vincolante tra le parti entro il prossimo mese di maggio. Tali soggetti avrebbero manifestato
l’interesse a ricapitalizzare la Società fin da subito dopo aver acquisito il controllo della stessa.
good news
 

sembrerebbe quindi che ies procederà ad un adc riservato sul 10% delle azioni sociali per poco più di 0,3 mil di cash per fare entrare il nuovo dominus al posto di ac holding per cui sintesi azzererà la propria quota con conseguente dimissioni dell'attuale cda e cooptazione dei nuovi azionisti...
questi ultimi procederanno il 23 giugno in assemblea alla riduzione del capitale sociale a circa 3mil ovvero attuale quotazione a 0,5€ e successivo adc di almeno 10mil gia' sottoscritto da sintesi con anticipi per 2,5mil e che il nuovo controllante onorerà almeno per 3mil di nuova liquidità...il resto lo dovrebbe mettere il mercato se convinto dal nuovo progetto
 
Se qualcuno ancora ha in coraggio di sottoscrivere adc di ies sii o altri aborti di coen e tempofosco merita la galera come coen altroche'...
 
Indietro