investimento "a esaurimento"

  • Ecco la 70° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    Settimana di risk-off per i principali indici per via dei timori legati all’inflazione persistente e alle prospettive di tassi ancora elevati a lungo. Anche se il report di oggi sull’indice core Pce, la misura molto gradita alla Fed per valutare l’inflazione, ha mostrato un parziale raffreddamento, o quantomeno una stabilità. L’indice ha riportato una crescita su base annua del 2,8%, in linea con le previsioni degli analisti e con la rilevazione del mese precedente. Questo dovrebbe lasciare più margine di manovra alla Fed per abbassare i tassi di interesse nel corso del 2024. Passando al Vecchio Continente, il report sull’inflazione dell’Eurozona ha mostrato un indice al 2,6%, oltre il 2,5% atteso e in accelerazione rispetto al 2,4% precedente.
    Per continuare a leggere visita il link

vi dico la soluzione che avevo in mente io, ma su cui vorrei comunque approfondire ed elaborare un po'.
metterei 200k in conti deposito svincolabili per i primi due anni.
700k in bond vari con varie scadenze superiori ai due anni o in un etf obbligazionario e infine metterei il 10% (100k) in un azionario globale.
l'idea è che per i primi due anni il mio amico non abbia problemi a prelevare dai conti deposito, poi si ritrovi i vari bond in scadenza e infine ... tra 10 anni non abbia bisogno di toccare i 100k investiti in azioni perchè ha più o meno 100k di interessi dagli anni precedenti da spendere :)
infatti supponendo in ottica conservativa che ottenga un 1,5% di rendimento netto ogni anno avrebbe:
anno 1: 1,5% di 900k = 13,5k
anno 2: 1,5% di 900-100+13,5 = 12,2k
anno 3: 1,5% di 813,5-100+12,2 = 10,9k
ecc.

al limite l'etf azionario potrebbe essere NON ad accumulazione per poter integrare ulteriormente i proventi dei vari anni.
Infine l'etf azionario sarebbe acquistato in 4 tranche da 25k ciascuna per limitare la sfiga di acquistare sui massimi.

che cosa ne dite? in ogni caso sui 700k in bond continuo a non avere le idee chiare, tutti i bond mi sembrano carissimi ...
 
"Noia" ?? Il tuo amico pensa che si tratti di un divertimento ?


E allora sta a posto. Si prende 1 milione di BFP, se ne fa rimborsare 100k all' anno, e alla fine sicuramente si ritrova un po' di interessi accumulati.
E' matematico.

no, non pensa che sia un divertimento ... però c'è di peggio nella vita e non ha voglia di complicarsela :)

ma veramente suggerisci i buoni fruttiferi postali? ma hanno dei rendimenti miserrimi per quello che ho visto. allora tanto vale fare solo conti deposito, no?
 
ma veramente suggerisci i buoni fruttiferi postali? ma hanno dei rendimenti miserrimi per quello che ho visto. allora tanto vale fare solo conti deposito, no?
Va bene se ne fa 10, in 10 banche diverse.

Poi non lo so se sono miserrimi. Lui mica ha detto che vuole guadagnare tot; solo che vuole prelevare 100k all' anno e alla fine rimanere con qualcosa.
 
Va bene se ne fa 10, in 10 banche diverse.

Poi non lo so se sono miserrimi. Lui mica ha detto che vuole guadagnare tot; solo che vuole prelevare 100k all' anno e alla fine rimanere con qualcosa.


visto che il conto deposito sotto i 100k è a parità di rischio rispetto ai buonifruttiferi direi che sarebbero un errore i buonifruttiferi, no?

ma la mia idea (post sopra) vi sembra così stupida? :)
 
Beh, certo. Quello che rende di piu fra CD e BFP.

Dove lo trovi il rendimento dei bonds netto al 1.5% su maturita 3-10 anni ?
Il BTP 10 anni paga l'1.6% lordo.
 
Beh, certo. Quello che rende di piu fra CD e BFP.

Dove lo trovi il rendimento dei bonds netto al 1.5% su maturita 3-10 anni ?
Il BTP 10 anni paga l'1.6% lordo.

in effetti sui bond come scrivevo ho diversi dubbi ...
ma quindi tu faresti veramente solo conti deposito su 900k? cosa ne dici della mia idea dei 100k in azioni?
grazie!
 
Indietro