Investimento in un'attività commerciale o in una tabaccheria parte 4^ ‎

  • Ecco la 70° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    Settimana di risk-off per i principali indici per via dei timori legati all’inflazione persistente e alle prospettive di tassi ancora elevati a lungo. Anche se il report di oggi sull’indice core Pce, la misura molto gradita alla Fed per valutare l’inflazione, ha mostrato un parziale raffreddamento, o quantomeno una stabilità. L’indice ha riportato una crescita su base annua del 2,8%, in linea con le previsioni degli analisti e con la rilevazione del mese precedente. Questo dovrebbe lasciare più margine di manovra alla Fed per abbassare i tassi di interesse nel corso del 2024. Passando al Vecchio Continente, il report sull’inflazione dell’Eurozona ha mostrato un indice al 2,6%, oltre il 2,5% atteso e in accelerazione rispetto al 2,4% precedente.
    Per continuare a leggere visita il link

no... Leggo e come e che scrivo poco.
Di fatti ho letto ma nn ho capito bene. Ci provo...

Io intendevo qualcosa da prendere come modello di base, poi parlarne sicuramnete con il commercialista.:)

mi è capitato più volte di dover ricordare al commercialista le cosa da scaricare/ ammortizzare.
Addirittura il primo commercialista è arrivato a dire che l'unatantum nn doveva essere detratta dalle spese annuali, da quel momento ho sudato tanto per capire la gestione della fiscalita e della pressione fiscale all'interno del negozio e le cose sono cambiate un pò(nn tanto).
Praticamente devo sempre tenere l'attenzione alta su quello che fa ma nn perchè non vogliono lavorare o la mala fede e che forse nn sono dotati di strumenti adeguati che gli permettano di annotare le spese.

cambia commercialista!!!! :):):)
 
cambia commercialista!!!! :):):)

Tu ci scherzi, ma è un problema serio. Dovrebbe essere il commercialista a "dirti cosa fare" e a seguirti passo passo, invece succede sempre che devi essere tu a ricordare a lui le cose e a rincorrerlo.
 
Tu ci scherzi, ma è un problema serio. Dovrebbe essere il commercialista a "dirti cosa fare" e a seguirti passo passo, invece succede sempre che devi essere tu a ricordare a lui le cose e a rincorrerlo.

guarda che non ci scherzo, col commercialista deve esserci un rappotto di fiducia, altrimenti si cambia. Ti faresti mai curare da un medico di cui non hai fiducia, tanto da dire te a lui qual'è la cura giusta? :)
 
....purtroppo devo retificare....:(

Allora: gli aggi complessivi al netto dell'anno 2009 sono di poco più di 70.000€, di cui 45.000 di lotto+tabacchi...purtroppo da qui bisogna togliere tutte le spese del dipendente, dell'affitto(ca. 600€ al mese),commercialista,contratti e comodati,telecom e enel,ecc..ecc...
Da tener presente che il vecchio titolare non ne può più e se ne sta letteralmente fregando di acquisire o mantenere i clienti,difatti molti son stati persi...

Quanto può valere quindi?
Sono suo nipote e primo coadiutore, quanto è la novennale? il 10% o il 50% degli aggi tabacchi-lotto?

grazie;)

dai su futuri colleghi:D:D,

datemi una vostra opinione o consiglio!!!

DenghiuuOK!!!
 
cambia commercialista!!!! :):):)

Tu ci scherzi, ma è un problema serio. Dovrebbe essere il commercialista a "dirti cosa fare" e a seguirti passo passo, invece succede sempre che devi essere tu a ricordare a lui le cose e a rincorrerlo.

guarda che non ci scherzo, col commercialista deve esserci un rappotto di fiducia, altrimenti si cambia. Ti faresti mai curare da un medico di cui non hai fiducia, tanto da dire te a lui qual'è la cura giusta? :)

per esempio quando paghi l'unatantum il AAMS ti da un documento dove sta riportato l'importo che devi versare, o ad importo unico
(tutto in una volta) o a rate 11 rete + una versata all'inizio prima di avere la licenza provvisoria.
in codesto doc. vi sono riportate le (11rate) * (importo mensile).
ecco il commercialia(il secondo perchè il primo lo cambiato dopo un anno) mi portato in deduzione come costi solo le undici rate dimanticando la prima rata pagata come ho detto sopra.

questa rata è stata dimenticata dal commercialista(o dal suo dipendente) proprio perchè non ha letto tutto il documento che in totale erano 10 righe.
sciocchezze dimenticaze che nn ti cambianao la vita ma, possono suceder sempre.
scusate...

piccola parentesi:
il primo commercialista l'ho cambiato dopo un anno perchè mi ha detto che l'unatantum nn poteva essere scaricata:wall:).:mad:
poi detto da uno specialista mi fa veramente male:angry:
 
guarda che non ci scherzo, col commercialista deve esserci un rappotto di fiducia, altrimenti si cambia. Ti faresti mai curare da un medico di cui non hai fiducia, tanto da dire te a lui qual'è la cura giusta? :)
Il problema è che, come accade per tutti i professionisti, c'è troppa asimmetria informativa tra il cliente ed il professionista.
Se vado da un meccanico e mi dice che si devono sostituire le pastiglie, io non so se sta dicendo la verità o meno.
Con un commercialista la cosa è diversa, perchè sicuramente non ti fa pagare più di quanto pattuito, nè ha interesse a farti pagare tasse in più, ma resta l'asimmetria informativa, per cui non potrai mai sapere se sta lavorando bene o meno.
Per quanto mi riguarda, i commercialisti dalle mie parti sono abbastanza preparati sugli aspetti societari e a dare consigli su detraibilità spese, costi per l'assunzione di un dipendente etc etc, ma non ho MAI avuto consigli da un commercialista circa nuove leggi, mentre li ho avuti più leggendo il giornale del sindacato, che spesso ti informa del fatto che acquistando attrezzature per la videosorveglianza poi avere un credito d'imposta etc etc.
Solo l'anno scorso (o due anni fa, non ricordo) ho saputo che c'era una legge che permetteva di pagare non per intero l'acconto di novembre (a proposito, c'è ancora? :D) ed è l'unica vera informazione che mi è stata mai data da un commercialista.
Resta il fatto che ho avuto più volte l'impressione di pagare troppe tasse rispetto a ciò che mi aspetterei e non so da cosa dipenda...nè ho i mezzi per controllare.
 
certo se l'azienda va bene è un peccato farla perdere, a meno che nn ci vai a lavorare tu.
ma se hai altro da fare....

Vedo un sacco di negozi in cui il proprietario c'è raramente... E' proprio indispensabile farla perdere?
 
Il problema è che, come accade per tutti i professionisti, c'è troppa asimmetria informativa tra il cliente ed il professionista.
Se vado da un meccanico e mi dice che si devono sostituire le pastiglie, io non so se sta dicendo la verità o meno.
Con un commercialista la cosa è diversa, perchè sicuramente non ti fa pagare più di quanto pattuito, nè ha interesse a farti pagare tasse in più, ma resta l'asimmetria informativa, per cui non potrai mai sapere se sta lavorando bene o meno.
Per quanto mi riguarda, i commercialisti dalle mie parti sono abbastanza preparati sugli aspetti societari e a dare consigli su detraibilità spese, costi per l'assunzione di un dipendente etc etc, ma non ho MAI avuto consigli da un commercialista circa nuove leggi, mentre li ho avuti più leggendo il giornale del sindacato, che spesso ti informa del fatto che acquistando attrezzature per la videosorveglianza poi avere un credito d'imposta etc etc.
Solo l'anno scorso (o due anni fa, non ricordo) ho saputo che c'era una legge che permetteva di pagare non per intero l'acconto di novembre (a proposito, c'è ancora? :D) ed è l'unica vera informazione che mi è stata mai data da un commercialista.
Resta il fatto che ho avuto più volte l'impressione di pagare troppe tasse rispetto a ciò che mi aspetterei e non so da cosa dipenda...nè ho i mezzi per controllare.

Come ho più volte detto, il commercialista non può limitarsi a registrare le fatture e, a fine anno, dirti: "c'è da pagare 30000 euro di tasse!". Il commercialista deve essere un consigliere/confessore, deve verificare che la tua attività stia "rendendo" a sufficienza, altrimenti deve dirti: "chiudi che è meglio". Il commercialista deve chiamarti per consigliarti di scaricare certe spese, di aumentare o diminuire lo "scontrinato", di fare certi acquisti se farli comporta un beneficio fiscale, se poter assumere e come assumere, se cambiare la forma societaria o no. Deve dirti cosa fiscalmente conviene in maniera "globale" a te e alla tua famiglia, perchè spesso non è indifferente dividere guadagni e spese in maniera diversa tra moglie, marito e parenti coinvolti in una attività.
Tutto questo, ai commercialisti che ho conosciuto io, manca. Non ce n'è nessuno poi che, in presenza di conti disastrosi e insanabili, abbai mai detto: "Guardi, lei non si può permettere un commercialista con i miei costi perchè, messo come è dovrebbe solo chiudere la sua attività, per cui risparmi pure il mio compenso e se proprio vuole proseguire a sprecare i suoi soldi, si cerchi un commercialista meno costoso!"
 
Come ho più volte detto, il commercialista non può limitarsi a registrare le fatture e, a fine anno, dirti: "c'è da pagare 30000 euro di tasse!". Il commercialista deve essere un consigliere/confessore, deve verificare che la tua attività stia "rendendo" a sufficienza, altrimenti deve dirti: "chiudi che è meglio". Il commercialista deve chiamarti per consigliarti di scaricare certe spese, di aumentare o diminuire lo "scontrinato", di fare certi acquisti se farli comporta un beneficio fiscale, se poter assumere e come assumere, se cambiare la forma societaria o no. Deve dirti cosa fiscalmente conviene in maniera "globale" a te e alla tua famiglia, perchè spesso non è indifferente dividere guadagni e spese in maniera diversa tra moglie, marito e parenti coinvolti in una attività.
Tutto questo, ai commercialisti che ho conosciuto io, manca. Non ce n'è nessuno poi che, in presenza di conti disastrosi e insanabili, abbai mai detto: "Guardi, lei non si può permettere un commercialista con i miei costi perchè, messo come è dovrebbe solo chiudere la sua attività, per cui risparmi pure il mio compenso e se proprio vuole proseguire a sprecare i suoi soldi, si cerchi un commercialista meno costoso!"

uno c'è, che pur non conoscendoti, ti ha detto che devi chiudere :)
 
bigman nn se po aumentare o diminuire lo scontrinato a piacere gli scontrini si fanno e basta!

al massimo puoi acquistare di piu per rimandare il pagamento dell'iva per esempio.
 
bigman nn se po aumentare o diminuire lo scontrinato a piacere gli scontrini si fanno e basta!

al massimo puoi acquistare di piu per rimandare il pagamento dell'iva per esempio.

Mahhh... pure io... :D
Questa in effetti è una delle poche cose che il commercialista consigliava: "battete più scontrini che avete un magazzino troppo alto!"
 
si ok ragazzi, ma uno scontrina quello che vende.
è qualcuno mi dovrà aver capito.;)
 
si ok ragazzi, ma uno scontrina quello che vende.
è qualcuno mi dovrà aver capito.;)

a volte capita anche di "scontrinare" ciò che non si è venduto oppure "non scontrinare" ciò che si è venduto :D:D veramente può capitare :)
 
Indietro