Investire in una Tabaccheria parte 7^

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
che delusione servizi in rete...avevano promesso UNA CONFEZIONE di rotoli ITB ogni 1000 euro di ricarica...e oggi per 2000 euro di ricariche effettuate mi sono arrivati 2 rotoli...ho chiamato e ho chiesto informazioni..e mi hanno detto che loro per confezione intendono un rotolo..
 
ma quindi vale o no la tabaccheria come investimento? a mia madre piace!
 
Ho saputo che al mio paese con il locale incluso vendita a 200k
 
Tabaccheria da zero

Ciao a tutti ho letto centinaia di post in merito,

avrei la possibilità di aprire una tabaccheria ex-novo, potendo accedere tramite un parente profugo/invalido alla questione licenza.

Siccome il thread è infinito e dispersivo, oltre al fatto che negli anni le cose cambiano vertiginosamente, mi consigliate di fare questo passo?

Stavo considerando per iniziare di vendere tabacchi, sigarette elettroniche e capsule per caffè.

Grazie a chi mi darà qualche spunto.
 
Ciao a tutti ho letto centinaia di post in merito,

avrei la possibilità di aprire una tabaccheria ex-novo, potendo accedere tramite un parente profugo/invalido alla questione licenza.

Siccome il thread è infinito e dispersivo, oltre al fatto che negli anni le cose cambiano vertiginosamente, mi consigliate di fare questo passo?

Stavo considerando per iniziare di vendere tabacchi, sigarette elettroniche e capsule per caffè.

Grazie a chi mi darà qualche spunto.

Visto che nessuno è in grado di dispensare consigli :-D se qualche tabaccaio anima buona volesse darmi una mano mi mandi un MP per cortesia.

Grazie
 
Maxtrade ,

Il punto è che la tua domanda non permette di valutare nulla .
Perlomeno posta preso di acquisto , ubicazione e mq del locale .
Per quanto riguarda liquidi di ecig e capsule sono marginali all'attività stessa .
 
Maxtrade ,

Il punto è che la tua domanda non permette di valutare nulla .
Perlomeno posta preso di acquisto , ubicazione e mq del locale .
Per quanto riguarda liquidi di ecig e capsule sono marginali all'attività stessa .

Zona provincia di Torino, comune di 18000 abitanti. 3 tabaccherie a più di 500 metri.

Locale già trovato richiesta euro 1000 al mese, 70 mq + 70 magazzino, zona di forte passaggio davanti a supermercato e grande pizza di mercato 2 volte la settimana.

Il costo sarebbe zero come ho scritto nel precedente post.

Siccome oggi mi occupo di altro vorrei avere il consiglio di chi fa questo mestiere X non fare un salto nel vuoto

Grazie
 
Sebbene tu abbia trovato un locale non è detto che i Monopoli diano ok all'apertura in quel locale .
Fatta questa premessa se non avessi una licenza e potrei contare su una costo zero non ci penserei due volte ad avviare una T .
Ci affiancherei una caffetteria . Col tempo aggiungerei GV e forse SISAL .
Poi le slot se il regolamento regionale o comunale lo permettte .
Per essere sintetici è da farsi .
 
Sebbene tu abbia trovato un locale non è detto che i Monopoli diano ok all'apertura in quel locale .
Fatta questa premessa se non avessi una licenza e potrei contare su una costo zero non ci penserei due volte ad avviare una T .
Ci affiancherei una caffetteria . Col tempo aggiungerei GV e forse SISAL .
Poi le slot se il regolamento regionale o comunale lo permettte .
Per essere sintetici è da farsi .

Grazie, opportunista :-D, in realtà c'è un bando, con specificati zona e vie con numeri civici dove è possibile aprirla. Mi sono recato sul posto ed ho trovato 3 locali disponibili.

Venerdi vado a parlare con AAMS.

Mi piacerebbe trovare un tabaccaio disponibile a "sgamarmi" sul come partire, investimento iniziale, cosa fare e cosa non fare, qualcuno che mi aiuti a fare un business plan insomma. Sto anche considerando di farmi aiutare da un tabaccaio qui in zona che mi dispensi consigli.

Grazie a chiunque possa darmi qualche dritta.
 
Grazie, opportunista :-D, in realtà c'è un bando, con specificati zona e vie con numeri civici dove è possibile aprirla. Mi sono recato sul posto ed ho trovato 3 locali disponibili.

Venerdi vado a parlare con AAMS.

Mi piacerebbe trovare un tabaccaio disponibile a "sgamarmi" sul come partire, investimento iniziale, cosa fare e cosa non fare, qualcuno che mi aiuti a fare un business plan insomma. Sto anche considerando di farmi aiutare da un tabaccaio qui in zona che mi dispensi consigli.

Grazie a chiunque possa darmi qualche dritta.

da quello che ho compreso io leggendomi la modalità con cui viene rilasciata una nuova licenza da zero , la stessa viene rilasciata al raggiungimento di un determinato numero di abitanti in un paese/città e/o alla verifica di una zona scoperta dal servizio di T rispettando tutti i parametri di distanza ecc ecc ... però la stessa NON è che venga rilasciata a chi ne fa richiesta , ma viene fatta un'asta alla quale ANCHE colui che la ha richiesta può parteciparvi , ma NON è detto che sia il vincitore e quindi l'aggiudicatario della licenza . Quindi il rischio è che uno fa la richiesta , viene emessa la licenza e poi arriva il "furbo" di turno e si aggiudica l'asta .
 
Allora MAXTRADE ,

Se viene bandita un'asta non è poi a costo zero .
Comunque piuttosto che andare in AMMS vai in FIT dove certamente ti possono aiutare a capire meglio i processi burocratici e i costi .
Poi per il BIZ play scrivi pure qua . Lo scopo di questo forum è appunto aiutare i nuovi e condividere le esperienze con i vecchietti .
Tanto non c'è fretta ....
 
Ciao Old, AAMS ha indetto un corcorso in una determinata città vicino dove sono io, avrei come già detto, le caratteristiche per avere la prelazione rispetto ad altri. Ovvio non ho la garanzia matematica di aggiudicarmela, ma le probabilità sono a mio favore.

Detto questo, il 3 marzo scade il concorso, per cui devo muovermi se voglio prendere questo treno.
@opportunista:

Domani mattina vado in AAMS per capire se i miei documenti sono validi e tutte le note informative sono corrette. Da tuo consiglio andrò in FIT la settimana dopo.
Necessito di capire...
1) Quanti soldi servono per "riempire" all'inizio con i tabacchi? Mi salvo con solo quelli? Leggendo le marginalità non credo proprio....
2) consigliate di mettere il terminale per i giochi? Sisal? quali?
3) I videopoker mi pare siano una delle poche vie per sopravvivere alle spese...mi sbaglio?
4) Posso vendere sigarette elettroniche?
5) Posso integrare con capsule caffè?
6) Ho letto della Banca dei tabaccai....conviene?

Insomma chi fa questo mestiere può darmi delle dritte per partire col piede giusto senza farmi abbindolare da servizi che fanno guadagnare solo chi li eroga?

Aggiornamento in corso....
 
Vado per punti :

1 ) 10000 euro circa . Se hai solo Tabacchi chiudi in perdita quasi certamente . A questo costo devi poi aggiungere la Una Tantum che deciderà AMMA in base a loro regole che non ricordo .

2 ) SISAL inizialmente la eviterei . Il Lotto non credo che puoi averlo se non dopo richieste e anni di attesa . Il 10 e Lotto lo metterei ma non so se riesci . I servizi e gratta e vinci dovresti averlo disponibili nei primi mesi di attività . Per le marche da bollo stesso discorso .
Per le slot dipende molto dai regolamenti regionali e comunali .
E' per questo che ti invito ad andare in FIT che ti darebbero tutti i chiarimenti del caso .
I videopoker p slot machine è unentrata che per alcune tabaccherie è marginali per altre supera i Tabacchi . Se si ha la possibilità vanno messe .
Puoi vendere sigarette elettroniche e capsule del caffè ma non contarci di fare molto .
 
Grazie per le delucidazioni, comincio a schiarirmi le idee...

Il mercato delle capsule del caffè lo conosco molto bene per quello volevo integrarlo. I margini son ben altri delle sigarette :yes:

Andrò sicuramente in FIT per sentire il loro parere.

Grazie ancora opportunista.
 
Figurati MAX ,

Chiedi pure anche altro . Ti faccio io una domanda visto che dici di conoscere il mkt delle compatibili :
Una Lavazza a Modo Mio è una nespresso a quanto le acquisteresti ?
Giusto per farmi un'idea ....la nespresso su internet la trovi a 0,17 euro
 
Figurati MAX ,

Chiedi pure anche altro . Ti faccio io una domanda visto che dici di conoscere il mkt delle compatibili :
Una Lavazza a Modo Mio è una nespresso a quanto le acquisteresti ?
Giusto per farmi un'idea ....la nespresso su internet la trovi a 0,17 euro

Discorso lungo e complesso...oggi si vende solo Borbone. Se compri quantità da una pedana quindi 192 confezioni arrivi a marginare 4-5 euro a scatola.

Il prezzo del web non ha nulla a che fare col prezzo in negozio, stanno "purificando" i venditori online a "basso costo" anche perchè online devi sempre mettere la spedizione che va dai 5 ai 10 euro....quindi ha senso comprare solo da 300 capsule in su....

Se vuoi un confronto con i prezzi ci sentiamo in PM o su skype ;)
 
Grazie Max ,

Se avrò bisogno di un tuo help non esiterò . Per il momento era solo curiosità ?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro