Invito alla lettura del primo catalogo artistico del m.a " The free to make Art" ...

Promozione.Arte

Utente Registrato
Registrato
26/4/09
Messaggi
81
Punti reazioni
4
Invito alla lettura del 1° catalogo artistico del m.a."The free thought to make Art".

PROMOZIONE.ARTE invita tutti, compresi Collezionisti e Galleristi, alla lettura della prima pubblicazione del movimento artistico “The free thought to make Art “, ideato dall'Artista Architetto BRVNO PASTORE GALDERIO,con il catalogo delle opere dal 1991 al 1998.
Il link è: http://www.archibruno.it/Catalogo_Architetto Bruno PASTORE GALDERIO.pdf
 
Ultima modifica:
certo che un manifesto di un movimento artistico con il listino prezzi delle opere non mi sembra il massimo....si capisce subito l'intento :D









(con che prezzi poi!!:eek:)
 
certo che un manifesto di un movimento artistico con il listino prezzi delle opere non mi sembra il massimo...

Qui abbiamo il vantaggio di essere in un forum di finanza, in un'area che inizia comunque con la voce "Investimenti...".
Ci possiamo permettere di entrare negli aspetti economici senza risultare "triviali" o di bassa lega ;)

:cool:

PS Benvenuto al nuovo amico dell'arte...
 
I prezzi in catalogo ci possono essere, in fondo è l'arte è una forma di investimento.
A parte questo, consiglio però all'amico Bruno Pastore Galderio tre cosucce:
- Una paginazione del catalogo meno dilettantesca (con quella grafica, la sua vena di designer ne viene abbastanza ridimensionata);
- Una citazione biografica più di sintesi e meno infatuata dell'ego proprio;
- Una richiesta economica in linea con il suo mercato, e con la qualità delle opere in catalogo

In libero mercato qual noi siamo, ognuno spende i propri danari come vuole, ma con € 32.000,00 ci si compera un gigante, e non solo del contemporaneo...
 
Ringraziamo coloro che ci hanno accolto nel forum di finanzaonline.com e di quanti hanno gentilmente visionato il Catalogo, sorvolando su chi è stato un po' leggero nell'esprimere taluni concetti di apprezzamento tipico dell'essenza dell'acerbo fanciullo.

A noi è piaciuto sia la qualità del catalogo sia le meravigliose opere in esso trattate, che con sapienza e attenta misura sono state presentate, rendendo il tutto gradevole, completo e di facile consultazione; cosa rara oggigiorno!

Per quanto riguarda la perplessità rivolta alla quotazione delle opere, ce da dire che il loro valore è sottostimato per i seguenti buoni motivi:

1_La qualità e freschezza della pittura, che a una analisi approfondita evidenzia, con disarmante lucidità, l'introspezione dei temi trattati, con cui l'artista racconta l'animo dell'essere umano e le sue rocambolesche trasformazioni per la vita terrena, nonché delle devianze del genio umano e del rapporto donna/uomo;

2_La definizione data del concetto di Arte e quindi dell'artista, ribalta quello del mero esecutore di una opera d'Arte, sia essa pittorica sia scultorea e/o di qualsivoglia genere trattato, cioè assoggettato al volere e ai capricci della committenza patrizia. L'amore è l'unica costante migliorativa, che eleva l'uomo e le sue gesta con il suo simile, rendendo libero di esprime sè stesso indipendentemente da ogni vincolismo, anche del valore dato al proprio operato;

3_ Tra le tante, l'opera n° 25 rappresenta l'acme della evoluzione della società odierna, esprimendo il pieno fallimento della nostra modernità! In uno l'emblema e il capolavoro del suo m.a. “ The free thought to make Art”.

Etc...

Encomiabile è il nostro plauso alla poetica pittura dell'architetto Bruno PASTORE GALDERIO.

Promozione.Arte
 
sorvolando su chi è stato un po' leggero nell'esprimere taluni concetti di apprezzamento tipico dell'essenza dell'acerbo fanciullo.

Ha proprio ragione, non dia retta all'amica Valeria che, evidentemente distratta, non ha saputo cogliere il profondo senso di quanto qui veniva presentato.
Del resto l'obiezione che con 32mila euro, invece di un Pastore Galderio, un ingenuo da Sotheby's si sarebe potuto comperare un Carra'
http://www.sothebys.com/app/live/lot/LotDetail.jsp?sale_number=MI0300&live_lot_id=277
(e financo un Nunziante :eek:)
appare in tutta evidenza risibile.
Mi permetto un piccolo consiglio, invece di 30mila perche' non metterli a 300mila? Perche' limitarsi? Il risultato sarebbe lo stesso, ma vogliamo mettere come starebbe meglio il catalogo? Altra categoria! :yes:
 
I prezzi in catalogo ci possono essere, in fondo è l'arte è una forma di investimento.
A parte questo, consiglio però all'amico Bruno Pastore Galderio tre cosucce:
- Una paginazione del catalogo meno dilettantesca (con quella grafica, la sua vena di designer ne viene abbastanza ridimensionata);
- Una citazione biografica più di sintesi e meno infatuata dell'ego proprio;
- Una richiesta economica in linea con il suo mercato, e con la qualità delle opere in catalogo

In libero mercato qual noi siamo, ognuno spende i propri danari come vuole, ma con € 32.000,00 ci si compera un gigante, e non solo del contemporaneo...

Liquiderei questo thread come "autopromozione". Qui di discussione sull'arte non c'è nulla, nè tantomeno l'artista proposto può essere contestualizzato in qualche modo, vista la totale autoreferenzialtà e i prezzi :censored:.

Mi permetto un piccolo consiglio, invece di 30mila perche' non metterli a 300mila? Perche' limitarsi? Il risultato sarebbe lo stesso, ma vogliamo mettere come starebbe meglio il catalogo? Altra categoria! :yes:

Chissà se la sottile ironia viene percepita... :bye:
 
Ironia? Quale ironia? ;)

I lettori sono vari e disparati, non si può dar nulla per scontato. :D

L'amico del movimento artistico ha inserito la stessa pubblicità in diversi siti
http://www.google.it/search?q=BRVNO+PASTORE+GALDERIO
(notare la V di BRVNO...)

Segnalo in particolare questo http://www.ioarte.org/artisti/Arch-Bruno-PASTORE-GALDERIO/ con il noto critico d'arte Gerardein SOBLA TRUPOO che, nella sua erudita critica, riporta testualmente che l'architetto artista può offrire prestazioni "con oltre il 70 % di sconto effettivo sulla parcella professionale dell'Architetto"

bannato

Encomiabile è il nostro plauso alla poetica pittura dell'architetto Bruno PASTORE GALDERIO.
Promozione.Arte

Encomiabile da parte di chi?
 
Ultima modifica:
salve,sono il conte Tacchino maccaroncino sono un artista della tela con due palle così!!! Non ci credete? peggio per voi ..le mie opere son tutte quotate oltre i 50000 euro,sono pure opere d'arte,disegno piroette salti e piatti con pennette...contatti in privato.
 
sottostimatooooooo!!!! ne ordino subito due!!! spero solo che non siano già stati venduti tutti :o:'(




le comiche :D
 
centinaia di contatti finiti tutti ...non contattatemi e non richiedete opere,ho finito il sugo
 
Ringraziamo coloro che ci hanno accolto nel forum di finanzaonline.com e di quanti hanno gentilmente visionato il Catalogo, sorvolando su chi è stato un po' leggero nell'esprimere taluni concetti di apprezzamento tipico dell'essenza dell'acerbo fanciullo.

In effetti, son leggerina con i miei 52 chili di peso, e per la veneranda età ho un visino ancora sbarazzino, da fanciulla.
Detto questo, non si capisce perché bisogna usare la maiuscola per il catalogo: non credo sia un nome proprio.

A noi è piaciuto sia la qualità del catalogo sia le meravigliose opere in esso trattate, che con sapienza e attenta misura sono state presentate, rendendo il tutto gradevole, completo e di facile consultazione; cosa rara oggigiorno!

Bello il royal we, fa chic e dandy.
La qualità grafica del catalogo è mediocre, anche sotto la sufficienza per uno scarso alunno liceale che si diletta in impaginazione computerizzata.
Vi sono palesi e pesanti errori di stile pagina, con fanciullesche cadute sui basilari dell'allineamento ottico. Anche la scelta dei font è pessima, non facilita la lettura a schermo e peggio risulta a stampa.
La consultazione a video è decisamente insufficiente.
Per la "maravigliosità" (l'A è voluta) delle opere trattate nel catalogo... mi astengo dall'infierire.

Per quanto riguarda la perplessità rivolta alla quotazione delle opere, ce da dire che il loro valore è sottostimato per i seguenti buoni motivi:

Sottostimatissimo: in effetti io che ci campo vendendo quadri son stata di un misero terrificante a non investire tutte le mie risorse nell'artista... Ohibò, se ora i suoi prezzi son sottostimati già ci sto perdendo denaro a non prendermelo al volo, e chissà quanto ci perderò in futuro...
Beh pazienza, vuol dire che il villino in Costa Smeralda salterà pure quest'anno...

1_La qualità e freschezza della pittura, che a una analisi approfondita evidenzia, con disarmante lucidità, l'introspezione dei temi trattati, con cui l'artista racconta l'animo dell'essere umano e le sue rocambolesche trasformazioni per la vita terrena, nonché delle devianze del genio umano e del rapporto donna/uomo;

A mio modo di vedere, l'artista difetta di basilari della pittura, tecnicamente parlando. Per tutti gli altri "voli idraulici di pensiero", ognuno ciurla nel suo manico.

2_La definizione data del concetto di Arte e quindi dell'artista, ribalta quello del mero esecutore di una opera d'Arte, sia essa pittorica sia scultorea e/o di qualsivoglia genere trattato, cioè assoggettato al volere e ai capricci della committenza patrizia. L'amore è l'unica costante migliorativa, che eleva l'uomo e le sue gesta con il suo simile, rendendo libero di esprime sè stesso indipendentemente da ogni vincolismo, anche del valore dato al proprio operato;

Mi piace il pezzo della "committenza patrizia". Infatti noi plebei comperiamo altri artisti, e di ciò ne siam consapevoli e ci stracciamo le vesti...

3_ Tra le tante, l'opera n° 25 rappresenta l'acme della evoluzione della società odierna, esprimendo il pieno fallimento della nostra modernità! In uno l'emblema e il capolavoro del suo m.a. “ The free thought to make Art”.

Altri voli idraulici, su di un'opera dal costo a mio avviso spropositato per il suo valore di mercato (che è zero).


Nooo, volevo che continuasse con i punti salienti!

Encomiabile è il nostro plauso alla poetica pittura dell'architetto Bruno PASTORE GALDERIO.

Promozione.Arte

Opterei per una stading ovation, se gli altri amici del forum son concordi :clap: :clap: :clap:
 
Opterei per una stading ovation, se gli altri amici del forum son concordi :clap: :clap: :clap:

Di sicuro :clap::clap::clap:
Penso ci siano diversi elementi di riflessione per l'amico promozione.arte.

Nell'ambito della promozione segnalo alcune opere sublimi di Ricciardi e Tommasi che potrei, non senza qualche difficoltà di tipo affettivo, offrire per una cifra che compensi almeno in parte la sofferenza data dalla separazione: http://www.finanzaonline.com/forum/showthread.php?t=1059573
 
Ringrazio Valeria per aver fatto notare chicche, che mi erano sfuggite a seguito di una lettura superficiale..:D
 
Premio a Valeria_premi...

Valeria_premi, con la tua performance da first lady, ti sei autoproclamata reginetta della bancarella (staNding)!

Non avevamo dubbi sull'attività di mercante, la cui vendita è garantita con la ricerca di allocchi, che sicuramente resteranno ammaliati per la saccente preparazione critica sull'Arte del rifilare croste.

Non volercene, ma la qualità e preparazione non è il tuo forte, perché con il tuo intervento hai dimostrato di essere ancora più acerba di coloro che t'hanno illuso nel seguirti e sostenerti in questo forum.

Peccato per il tuo profondo senso di afflizione “ Rosica... rosica... rosica...” perché l'Artista da noi presentato ha prodotto opere d'Arte il cui valore è superiore rispetto a codesti da te trattati.

Non possiamo, per motivi di riservatezza, indicare i tanti estimatori dell'Artista da noi evidenziato e del suo m.a..

Peccato, è la dura legge di mercato!

Il nostro intervento non è un ossimòro e l'Arte è tale quando esercita un turbinio di emozioni irrefrenabili nell'osservatore, in te come in altri è accaduto. Tutto questo ci gratifica, per l'ottima scelta fatta dell'Artista da noi cercato.

Ah, dimenticavamo tutte le energie incamerate serviranno per una giusta causa, che per motivi organizzativi, attualmente, sono oggetto di stretto riserbo.

Una sola ultima cosa, analizzando le sue opere e meditando sopra i suoi temi, così, con la sensibilità dell'animo di un fanciullo, capirete quale nobile progetto sarà attuato.

Senza alcun rancore e una buona notte agli Amici tutti di finanzaonline.com da Promozione.Arte
 
Ho imparato nella vita a non sottovalutare mai, e nemmeno a sopravvalutare, il mio prossimo.
Soprattutto a non giudicare mai gli interlocutori secondo il metro delle mie qualità, ma con la necessaria disponibile apertura mentale e umiltà.

La prego pertanto, sig. Bruno (o Bvuno) Pastore Galderio, di non rendersi ancor più ridicolo della sua autoreferente presentazione continuando una falsamente aristocratica e saccente querelle senza senso. Lasci ai lettori del forum il giudizio sui suoi prodotti e non si offenda delle critiche eventuali.
Le ha sollecitate lei.

Da parte mia, come può notare, non commento. Con christiana pietas.
 
Ho imparato nella vita a non sottovalutare mai, e nemmeno a sopravvalutare, il mio prossimo.
Soprattutto a non giudicare mai gli interlocutori secondo il metro delle mie qualità, ma con la necessaria disponibile apertura mentale e umiltà.

Caro microalfa, ciò che affermi è molto nobile, ma non lo trovo condivisibile. Io ho fatto un percorso opposto, anche perchè penso che certi atteggiamenti o affermazioni non possano essere filtrabili esclusivamente sulla base di criteri soggettivi. Un tempo concedevo con tolleranza il beneficio del dubbio a tutto e tutti, lasciavo correre le affermazioni fatte "a tavola", basate sul sentito dire di terza/quarta mano e supportate solo da una forte affermazione dell'ego, poi ho recuperato ciò che gli studi mi hanno fornito, ovvero quel senso galileiano di riproducibilità dei risultati ed evidenze sperimentali.
Sono tempi bui, si intravvedono "nuovi valori" che una volta erano motivo di vergogna e oggi sono motivo di rispetto... Attraverso certi processi subliminali legati alle tecniche di marketing, si può pure rischiare che la tolleranza venga fatta passare per condivisione, al fine di creare ulteriore consenso. Stop :censored:

Per tornare sul pezzo, sarebbe bene che il sig. promozione.arte, se volesse sgombrare il campo dal sospetto di fare esclusiva promozione commerciale per sè o per un suo conoscente, cominciasse a dirci chi è il noto critico d'arte Gerardein SOBLA TRUPOO, ci dicesse dove ha esposto l'artista Galderio, se esiste una base documentale sul suo lavoro, visto che nessuno qui sa chi sia, nè riesce a capire il senso di certe quotazioni "fuori di testa"...

========================================================
Non avevamo dubbi sull'attività di mercante, la cui vendita è garantita con la ricerca di allocchi, che sicuramente resteranno ammaliati per la saccente preparazione critica sull'Arte del rifilare croste.

Gent. promozione.arte, veramente qui Valeria non ha cercato di vendere niente, a differenza di ciò che fa Lei

Peccato per il tuo profondo senso di afflizione “ Rosica... rosica... rosica...” perché l'Artista da noi presentato ha prodotto opere d'Arte il cui valore è superiore rispetto a codesti da te trattati.
Non possiamo, per motivi di riservatezza, indicare i tanti estimatori dell'Artista da noi evidenziato e del suo m.a..

Si può sapere di più su come è stato determinato questo "valore"?

Il nostro intervento non è un ossimòro e l'Arte è tale quando esercita un turbinio di emozioni irrefrenabili nell'osservatore, in te come in altri è accaduto. Tutto questo ci gratifica, per l'ottima scelta fatta dell'Artista da noi cercato.
Ah, dimenticavamo tutte le energie incamerate serviranno per una giusta causa, che per motivi organizzativi, attualmente, sono oggetto di stretto riserbo.
Una sola ultima cosa, analizzando le sue opere e meditando sopra i suoi temi, così, con la sensibilità dell'animo di un fanciullo, capirete quale nobile progetto sarà attuato.

Non ho capito cosa c'entra l'ossimoro, nè cosa c'entra il "nobile progetto". Si propone forse di acquistare le opere per finanziarlo?

PS Dimenticavo... Perchè risponde solo a Valeria? Mi pare ci siano altri interventi che attendono risposta, ad esempio quello di claudioborghi e le richieste che Le ho fatto sopra...
 
Ultima modifica:
Valeria_premi, con la tua performance da first lady, ti sei autoproclamata reginetta della bancarella (staNding)!

Veramente, ero reginetta al liceo anni or sono, e di ciò ancora me ne vanto, nonostante la vecchiaia inizi a rifilarmi le sue incurie...

Non avevamo dubbi sull'attività di mercante, la cui vendita è garantita con la ricerca di allocchi, che sicuramente resteranno ammaliati per la saccente preparazione critica sull'Arte del rifilare croste.

Una domanda, a cui peraltro non avevate risposto: perché il Pluralis Maiestatis?
A quel che ne so, ci sono solo tre categorie di persone che possono usare con diritto il Pluralis Maiestatis: le donne incinte, le regalità e gli schizzofrenici. Te a che categoria appartieni?

Non volercene, ma la qualità e preparazione non è il tuo forte, perché con il tuo intervento hai dimostrato di essere ancora più acerba di coloro che t'hanno illuso nel seguirti e sostenerti in questo forum.

Su che basi dici ciò? Sai di che mi occupo, da quanto lo faccio e cosa e come ho studiato per farlo? Per cortesia, fai come la gente di senno fa quando ignora le vertenze argomentali: non dar fiato alla bocca. Ce ne gioveremo tutti.

Peccato per il tuo profondo senso di afflizione “ Rosica... rosica... rosica...” perché l'Artista da noi presentato ha prodotto opere d'Arte il cui valore è superiore rispetto a codesti da te trattati.

Non mi pare che l'artista sia quotato non solo a livello nazionale, ma anche provinciale. Fosse giovane lo potrei capire, ma non mi pare che l'anagrafe gli dia man forte.

Non possiamo, per motivi di riservatezza, indicare i tanti estimatori dell'Artista da noi evidenziato e del suo m.a..

Quando si chiedono cifre fuori dal buon operare come quelle che chiedi, i "tanti estimatori", clienti e non, sono una garanzia da dover presentare... o siamo anime pure e candite che ci dobbiam fidare della tua parola?

Peccato, è la dura legge di mercato!

Per l'appunto, il mercato: contesto in cui il tuo architetto non mi pare essere entrato neppur in minima parte.

Il nostro intervento non è un ossimòro e l'Arte è tale quando esercita un turbinio di emozioni irrefrenabili nell'osservatore, in te come in altri è accaduto. Tutto questo ci gratifica, per l'ottima scelta fatta dell'Artista da noi cercato.

"Oste, è buono il vino?" "Ma è delizioso, Signora!"

Ah, dimenticavamo tutte le energie incamerate serviranno per una giusta causa, che per motivi organizzativi, attualmente, sono oggetto di stretto riserbo.

Ognun fa quel che vuole e può... promuovere è lecito, imporre con arroganza è tutt'altra cosa.

Una sola ultima cosa, analizzando le sue opere e meditando sopra i suoi temi, così, con la sensibilità dell'animo di un fanciullo, capirete quale nobile progetto sarà attuato.

Sembra che difettiamo dell'animo del Pascoli (visto che ti piace il Royal We) , quindi perdonaci ma non apprezzeremo mai il nobile progetto...

Senza alcun rancore e una buona notte agli Amici tutti di finanzaonline.com da Promozione.Arte

Ecco per l'appunto, buona notte e dormi bene...
E siccome odio le zuffe senza senso, per me la discussione finisce qui.
 
Indietro