Ipo Alkemey

Si, certo, finchè ci staranno sopra i 12.....
Il fatto è che qui non si tratta di retail qualsiasi ma di persone che stanno in posizioni verticistiche nella società
e che immagino abbiano qualche informazione in più rispetto a noi comuni mortali.

Il punto è:
- perchè il titolo sta sopra il prezzo OPA (ad OPA ancora di là da venire)?
- perchè ci sono I.D. di vendita a 12.20?

Se si è convinti che l'OPA andrà in porto al prezzo definito di 12 euro allora certo conviene vendere ora a 12.20
Se si è convinti che l'OPA fallirà e non ci sarà nessun rilancio allora, di nuovo, conviene vendere ora a 12,20
Ma... se si prevede un rilancio... perchè vendere a 12,20?

Chi tiene le quotazioni sopra i 12 e perchè?
Chi vuole "obbligare" ad un rilancio? Chi è convinto in un rilancio e continua a comprare anche sopra prezzo OPA?
Certo... Poi mi vengono in mente molte altre ipotesi, accordi, etc....
Fra l'altro gli I.D. di assegnazione di azioni hanno più o meno coinciso con la salita del prezzo sopra 12...

Se poi tutto si risolvesse in una bolla di sapone la quotazione riscenderebbe da dove è partita con tempi di riapprezzamento del tutto ignoti.

Poichè mi sembra tutto molto insollito....
Essendo azionista di lungo corso (come detto con PMC di 9,36) mi chiedo semplicemente se non sia il caso di
iniziare a mollare qualcosa a questi prezzi (prendendo un po' di "certo per l'incerto" e rinunciando in parte ad un eventuale rilancio)
 
Si, certo, finchè ci staranno sopra i 12.....
Il fatto è che qui non si tratta di retail qualsiasi ma di persone che stanno in posizioni verticistiche nella società
e che immagino abbiano qualche informazione in più rispetto a noi comuni mortali.

Il punto è:
- perchè il titolo sta sopra il prezzo OPA (ad OPA ancora di là da venire)?
- perchè ci sono I.D. di vendita a 12.20?

Se si è convinti che l'OPA andrà in porto al prezzo definito di 12 euro allora certo conviene vendere ora a 12.20
Se si è convinti che l'OPA fallirà e non ci sarà nessun rilancio allora, di nuovo, conviene vendere ora a 12,20
Ma... se si prevede un rilancio... perchè vendere a 12,20?

Chi tiene le quotazioni sopra i 12 e perchè?
Chi vuole "obbligare" ad un rilancio? Chi è convinto in un rilancio e continua a comprare anche sopra prezzo OPA?
Certo... Poi mi vengono in mente molte altre ipotesi, accordi, etc....
Fra l'altro gli I.D. di assegnazione di azioni hanno più o meno coinciso con la salita del prezzo sopra 12...

Se poi tutto si risolvesse in una bolla di sapone la quotazione riscenderebbe da dove è partita con tempi di riapprezzamento del tutto ignoti.

Poichè mi sembra tutto molto insollito....
Essendo azionista di lungo corso (come detto con PMC di 9,36) mi chiedo semplicemente se non sia il caso di
iniziare a mollare qualcosa a questi prezzi (prendendo un po' di "certo per l'incerto" e rinunciando in parte ad un eventuale rilancio)
Sciascia definirebbe i tuoi quesiti "domande finissime": purtroppo solo col tempo scopriremo le risposte corrette, al momento possiamo fare solo supposizioni, col rischio di sbagliare. Anche perchè per ogni tua domanda ci possono essere risposte opposte ed entrambe ragionevoli (per ora).
Io sono entrato post-opa, per cui non vendo in attesa del rilancio. Nei tuoi panni ne venderei un pò per mediare il rischio...ma ognuno fa coi suoi soldi e titoli ciò che crede.
 
io spererei che l'opa sfumi la alkemy vale ben più di 12 euro, io a questi prezzi la terrei volentieri in portafoglio
 

Alkemy, il top management aderisce all’opa di Retex (Fsi)​

Dopo l’amministratore delegato Duccio Vitali, anche dieci top manager si impegnano a consegnare le loro azioni, pari a circa il 2% del capitale. Sul prezzo resta, però, l’opposizione dei fondi | Prezzo troppo basso,

 

Alkemy, il top management aderisce all’opa di Retex (Fsi)​

Dopo l’amministratore delegato Duccio Vitali, anche dieci top manager si impegnano a consegnare le loro azioni, pari a circa il 2% del capitale. Sul prezzo resta, però, l’opposizione dei fondi | Prezzo troppo basso,

Qualcuno ha l’articolo completo? Grazie
 
E fatti sto abbonamento con tutti i gain che stai facendo
Poi quando lo hai fatto posta l’articolo please :D
O.t.non so se hai seguito l asta di chiusura su H Farm 🤨 i pezzi scambiati erano in denaro a 0,151 ( ero quasi tentato a vendere) all ultimo secondo sono stati serviti però a 0,1505? Io penso di aderire ( nel caso che entro 6 mesi si mettono d accordo col 17,5%)
 
O.t.non so se hai seguito l asta di chiusura su H Farm 🤨 i pezzi scambiati erano in denaro a 0,151 ( ero quasi tentato a vendere) all ultimo secondo sono stati serviti però a 0,1505? Io penso di aderire ( nel caso che entro 6 mesi si mettono d accordo col 17,5%)
Ciao
Io ne tengo una parte, solo perché stanno offendendo un prezzo ridicolo
Poi si vedrà
 
E fatti sto abbonamento con tutti i gain che stai facendo
Poi quando lo hai fatto posta l’articolo please :D
Se lo vendono al supermercato vedrò di leggere l’articolo gratis poi riferisco..ma dubito ci sia..😁😁😁😁
 
Alkemy, il top management aderisce all’opa di Retex (Fsi)
di Sara Bichicchi
tempo di lettura 1 min
Dopo l’amministratore delegato Duccio Vitali, anche dieci top manager si impegnano a consegnare le loro azioni, pari a circa il 2% del capitale. Sul prezzo resta, però, l’opposizione dei fondi | Prezzo troppo basso, Tamburi & co si mettono di traverso all’opa di Retex (Fsi Sgr) su Alkemy. Delisting a rischio
Cresce il consenso interno per l’offerta pubblica di acquisto (opa) promossa da Retex (Fsi) su Alkemy. Dieci top manager della società specializzata in trasformazione digitale, quotata sul segmento Star, hanno fatto sapere che porteranno in adesione le loro azioni, pari nel complesso al 2,49% del capitale e al 2,07% dei diritti di voto. Una quota che si somma all’11% del capitale (il 18% dei diritti di voto) dell’amministratore delegato di Alkemy, Duccio Vitali, che ha stretto un accordo con Retex con l’obiettivo di effettuare il delisting della società da Piazza Affari.

«Ciascuno degli aderenti, che sono parte del top management, nel sottoscrivere il proprio impegno di adesione ha ritenuto validi e condivisibili gli obiettivi e le finalità dell’offerta indicati da Retex», si legge in un comunicato diffuso venerdì 14 giugno 2024.

Leggi anche: Delisting, che fatica. Da Alkemy a H-Farm, ecco quando l’addio a Piazza Affari non è scontato anche in caso di opa
I termini dell’opa di Retex
Il corrispettivo proposto da Retex è di 12 euro per azione. Un controvalore che incorpora un premio del 20,87% rispetto al prezzo delle azioni di Alkemy del 31 maggio 2024, ultimo giorno di borsa aperta prima della comunicazione dell’opa. Alkemy è stata quotata a dicembre 2017 a 11,75 euro e da allora il titolo ha perso il 25% circa. L’esborso massimo in caso di adesione totale all’offerta sarà di 68,22 milioni di euro.

L’opposizione dei fondi
Il prezzo dell’opa non convince alcuni dei fondi azionisti di Alkemy. Giovanni Tamburi, ad esempio, che è socio con il 7,48% del capitale e il 6,22% dei diritti di voto attraverso StarTip, non intende consegnare le azioni per questo corrispettivo, ritenuto troppo basso. Valutazioni del genere sembrano condivise anche da altri azionisti, come Fidelity che detiene il 3,8% del capitale, motivo per cui il raggiungimento da parte di Retex del 90% necessario per il delisting non è scontato. (riproduzione riservata)
 
Indietro