IPO Confinvest

Direi che sono piaciuti molto :D
 
Conto Lingotto e Gimme5 entrano in Nexi Open


L’ecosistema Open Banking di Nexi amplia la gamma dei servizi offerti alle banche partner: disponibili nuove soluzioni di risparmio e investimento, flessibili e innovative, destinate ai privati.
Milano, 25 febbraio 2021



OK!OK!OK!
 
Conto Lingotto, piattaforma online di wealth management accessibile da tutti i devices, consente invece di aprire un conto finalizzato all’acquisto e alla vendita di oro, adatto a tutti i portafogli: la soluzione di Confinvest permette di acquistare oro fisico anche per piccoli importi, di attivare un piano di accumulo in oro fisico con acquisti predefiniti, di richiedere la rivendita dell’oro in proprio possesso con accredito istantaneo, ma anche di farsi inviare a domicilio i grammi d’oro sotto forma di lingotto certificato Lbma (London Bullion Market Association). Il servizio consente anche di monitorare il prezzo dell’oro in tempo reale, e prevede la custodia 100% assicurata dell’oro acquistato, con proprietà esclusiva del cliente.
Giacomo Andreoli, CEO di CONFINVEST: “La partnership con Nexi rappresenta un ulteriore passo fondamentale per lo sviluppo di CONTO LINGOTTO®. Questo accordo si colloca tra i più ampi driver strategici, che mirano a implementare la nostra soluzione in white label, mettendola a disposizione di una vasta platea di operatori bancari e finanziari. Offriamo a Nexi, capillare e innovativo player d’eccellenza, una soluzione fintech nata per facilitare l’open banking, accrescendone le possibili applicazioni, e capace di dare a chiunque la possibilità di investire in oro in maniera agile e sicura. Siamo certi, tanto dal punto di vista dell’expertise quanto da quello del know how, che questa collaborazione possa generare eccellenti sinergie.”
 
i conti sono ottimi
risultati ottimi
distribuzione dividendo aumentato a 0.10

titolo fermo da 14 mesi

ci diamo una mossa o vogliamo fare un +30 % in un giorno solo ?????
 
(Teleborsa) - Confinvest, market dealer di oro fisico da investimento quotata su AIM Italia, ha chiuso il 2020 con un utile d'esercizio pari a 818.888 euro. Il consiglio di amministrazione, approvando il bilancio, ha deliberato di destinare 71.700 euro a riserva legale, 47.188 euro a riserva straordinaria e 700.000 euro a dividendo

La società distribuirà quindi un dividendo lordo pari a 0,10 euro per azione relativamente alle 7.000.000 di azioni ordinarie in circolazione.
 
i conti sono ottimi
risultati ottimi
distribuzione dividendo aumentato a 0.10

titolo fermo da 14 mesi

ci diamo una mossa o vogliamo fare un +30 % in un giorno solo ?????

Distribuire l'85% dell'utile non è mica male, le ultime previsioni sono rispettate, anche se in calo rispetto a quelle fatte lo scorso anno... Uno strappo delle quotazioni ci poteva anche stare
 
Ha mantenuto i prezzi di venerdì nonostante la distribuzione del dividendo, dovrebbe essere un buon segno.........
 
Scusate ma da ieri il titolo non ha più scambi in borsa, conoscete il motivo?
 
.

Quali conseguenze possono avere le dimissioni dei dei due amministratori del gruppo.
 
Quali conseguenze possono avere le dimissioni dei dei due amministratori del gruppo.
Non lo so perchè non ho mai avuto il titolo in portafoglio e non conosco le dinamiche interne dell' azienda(l'ho postato solo perchè ho un amico che ne ha e legge il forum)
non ipotizzo le motivazioni
Detto questo
1) il mercato non l'ha presa bene: calo con volumi
2) il 2 Agosto scade il lock up
3) collocata a 1,5
Ciao
 
.

Non lo so perchè non ho mai avuto il titolo in portafoglio e non conosco le dinamiche interne dell' azienda(l'ho postato solo perchè ho un amico che ne ha e legge il forum)
non ipotizzo le motivazioni
Detto questo
1) il mercato non l'ha presa bene: calo con volumi
2) il 2 Agosto scade il lock up
3) collocata a 1,5
Ciao

Scusa l'ignoranza, cosa vuol dire che scade il lock up a 1,5.
Grazie
 
Scusa l'ignoranza, cosa vuol dire che scade il lock up a 1,5.
Grazie

Vuol dire che dal 3 agosto in poi, se il prezzo di borsa resta quello di oggi, chiunque le abbia in carico a 1.5 e non crede più nelle prospettive di crescita aziendale, le può vendere con grande extra-profitto....uno dei due che si è dimesso ha più dell'8% del capitale e, se decide di uscire anche dall'azionariato, le spinte al ribasso sono probabili.
Al di la di tutto, l'unica cosa che vorrei conoscere sono le ragioni delle dimissioni di queste due persone chiave.
E se possono essere sostituite senza conseguenze per la continuità aziendale.
Di gente che vende oro c'è n'è parecchia in giro, il mondo continuerebbe anche senza Confinvest, per chi è investito da piccolo azionista oppure vorrebbe entrare è importante sapere cosa bolle in pentola.
 
Milano, 12 lug. (askanews) – Bolaffi S.p.A., storica azienda torinese attiva nel settore del collezionismo dal 1890, entra nell’azionariato di CONFINVEST (CFV.MI), market dealer di oro fisico da investimento, PMI Innovativa quotata su AIM Italia fondata nel 1983 e specializzata nella negoziazione di oro fisico da investimento.Bolaffi ha, infatti, sottoscritto un accordo con Luciano Avanzini e Sovereign S.r.l., che la porterà a detenere una partecipazione complessiva pari a n. 1.230.000 azioni, corrispondenti al 17,53% del capitale sociale di CONFINVEST.
 
Milano, 12 lug. (askanews) – Bolaffi S.p.A., storica azienda torinese attiva nel settore del collezionismo dal 1890, entra nell’azionariato di CONFINVEST (CFV.MI), market dealer di oro fisico da investimento, PMI Innovativa quotata su AIM Italia fondata nel 1983 e specializzata nella negoziazione di oro fisico da investimento.Bolaffi ha, infatti, sottoscritto un accordo con Luciano Avanzini e Sovereign S.r.l., che la porterà a detenere una partecipazione complessiva pari a n. 1.230.000 azioni, corrispondenti al 17,53% del capitale sociale di CONFINVEST.

a quanto hanno acquistato?
 
a quanto hanno acquistato?

Non hanno acquistato nulla.


(...) “Confinvest” rende noto di aver ricevuto in data odierna una comunicazione da parte di Bolaffi S.p.A., con la quale quest’ultima l’ha informata di aver sottoscritto un accordo di compravendita di azioni che, in caso di perfezionamento, la porterà a detenere una partecipazione corrispondente al 17,53% del capitale della Società.

___________________

mah....
 
Non hanno acquistato nulla.


(...) “Confinvest” rende noto di aver ricevuto in data odierna una comunicazione da parte di Bolaffi S.p.A., con la quale quest’ultima l’ha informata di aver sottoscritto un accordo di compravendita di azioni che, in caso di perfezionamento, la porterà a detenere una partecipazione corrispondente al 17,53% del capitale della Società.

___________________

mah....

sono stati assunti impegni di lock-up nei confronti di Bolaffi della durata di 6 mesi a decorrere dal closing previsto entro il 2 agosto.
 
Indietro