IPO DBA Group

DBA GROUP (AIM) – ACCORDO CON CARGOX PER DIGITALIZZARE LA LOGISTICA PORTUALE
28/08/2018
Novità importante in casa DBA, grazie all’intesa raggiunta tra Actual IT, società del gruppo DBA e fornitore di avanzate soluzioni IT per i settori della logistica portuale e petrolifero, e CargoX, l’ideatore della soluzione Smart Bill of Lading basata sulla tecnologia della blockchain. Nel dettaglio, le due parti hanno siglato una partnership che consentirà al gruppo DBA di accedere alla soluzione CargoX Smart B/L e di integrarla con le piattaforme di gestione della logistica già operative in Italia e nei Balcani.

Attraverso l’integrazione tra gli utenti di CargoX Smart B/L e i software di Actual IT si otterrà una soluzione moderna basata sulla blockchain che migliorerà l’attuale metodo basato su supporto cartaceo, garantendo la massima affidabilità, sicurezza e velocità di trasferimento dei documenti con performance elevate per tutti gli attori del processo logistico.

Così facendo, le polizze di carico saranno create e trasferite in pochi minuti, ad un costo decisamente inferiore rispetto ad oggi; inoltre, tutti gli archivi documentali saranno immediatamente disponibili nell’archivio virtuale crittografato (cloud) consentendo alle aziende operanti nel settore della logistica di ridurre la quantità di carta utilizzata, risparmiando tempo e denaro.

L’implementazione della blockchain nei prodotti di Actual IT si allinea con la volontà del gruppo DBA di mettere a disposizione questa tecnologia per tutte le società clienti e partner nei Balcani, ma anche in Italia.
 
DBA Group, società quotata all’AIM Italia e attiva nella consulenza tecnologica, specializzata nella connettività delle reti e nelle soluzioni a supporto del ciclo di vita delle infrastrutture, ha comunicato i risultati del primo semestre del 2018, periodo chiuso con ricavi per 21,67 milioni di euro ...

Leggi tutto: Conti DBA Group, i numeri del primo semestre 2018 | SoldiOnline.it
 
DBA GROUP (AIM) – PARTNERSHIP INDUSTRIALE CON THETIS NELL’INTELLIGENT TRANSPORT SYSTEM
04/10/2018
DBA Group, società̀ italiana di consulenza tecnologica specializzata nella connettività̀ delle reti e nelle soluzioni a supporto del ciclo di vita delle infrastrutture, ha formulato un’offerta per la costituzione di una partnership con Thetis S.p.A. avente ad oggetto il ramo ITS che si occupa dell’erogazione di servizi digitali nell’ambito dell’Intelligent Transport System.

Thetis con sede a Venezia, si occupa di ingegneria e sviluppa progetti e applicazioni tecnologiche per l’ambiente e il territorio, l’adattamento ai cambiamenti climatici, la rigenerazione urbana, la gestione della mobilità e l’infomobilità̀. Le due società si sono accordate per procedere ad una trattativa in esclusiva per la costituzione di una partnership industriale e strategica che riguarderà̀ esclusivamente il predetto Ramo ITS.

L’operazione è subordinata all’esito positivo delle attività̀ di due diligence da parte di entrambe le società e alla negoziazione degli accordi contrattuali definitivi e si prevede possa concludersi entro la fine di novembre 2018. La struttura dell’operazione prevedrebbe, in sostanza, l’ingresso di Thetis S.p.A. in Actual Italia (società̀ oggi controllata al 100% da DBA Group) tramite il conferimento del ramo ITS.

Contestualmente al conferimento del ramo ITS, DBA Group provvederebbe al rafforzamento patrimoniale e finanziario di Actual Italia con un’iniezione di equity per 1,3 milioni e l’erogazione di un finanziamento soci fruttifero a condizioni di mercato del valore di 500 mila euro. Actual Italia al termine dell’operazione sarebbe controllata da DBA Group per il 51% e per il 49% da Thetis S.p.A. Il nuovo Cda di Actual Italia è previsto sia composto da 5 membri (tre espressi da DBA Group e due da Thetis tra cui il Presidente) mentre l’Amministratore Delegato verrebbe nominato da DBA Group. L’operazione, inoltre, prevede il mantenimento degli attuali livelli occupazionali.



MA NUN SE MOVE......... :confused:
 
la società è troppo piccola e poco "visibile", questo è il vizio capitale, altrimenti avrebbe una quotazione senz'altro più alta; è una società fortemente inserita nei piani di rilancio infrastrutturali dei prossimi anni sia in Italia (la Gronda di Genova, il valico di collegamento Milano-Genova per la ferrovia alta velocità, gli investimenti Enav per potenziare gli aeroporti italiani) sia all'estero (inserimento in Russia , nei Balcani ed in Azerbaigian per intercettare le commesse legate al piano Bri -Belt &Road Iniziative)
Se si ha pazienza, su questa società si potrà guadagnare e BENE
 
la società è troppo piccola e poco "visibile", questo è il vizio capitale, altrimenti avrebbe una quotazione senz'altro più alta; è una società fortemente inserita nei piani di rilancio infrastrutturali dei prossimi anni sia in italia (la gronda di genova, il valico di collegamento milano-genova per la ferrovia alta velocità, gli investimenti enav per potenziare gli aeroporti italiani) sia all'estero (inserimento in russia , nei balcani ed in azerbaigian per intercettare le commesse legate al piano bri -belt &road iniziative)
se si ha pazienza, su questa società si potrà guadagnare e bene

s p e r e m OK!
 
diciamo che la debolezza delle piazze europee non aiuta....oggi siamo ai minimi storici...:rolleyes:
 
Il mercato sa tutto, noi non sappiamo niente. Vedo e prevedo: natale 2€

forse anche prima....sospesa a -7% con 1800 azioni (controvalore eur 5.400 circa....)
Ora in vendita 30.900 azioni a 3,07....credo che non siano state scambiate in un mese 31.000 azioni.....non c'è difesa, si va giù fino da belzebù....AIM mercato delle pulci...
 
io ho un lotto e penso di acquistarne ancora sugli storni di mercato...già ora è a sconto secondo me, ma la price action sui mercati è quella che è...le small cap dell'aim soffrono ancora di più per la mancanza di compratori....ribadisco che è una bella scommessa per il futuro (infrastrutture digitali)
 
PE 2018 a 14, ma per una società come questa devi valutare la qualità delle commesse che ha in portafoglio e la specificità del settore in cui opera (allestimenti informatici e centri elaborazione dati per porti, aeroporti, sale di controllo, consulenza per reti in fibra ottica e banda larga, solo a giugno ha vinto contratto con Italtel di 11 ml per progettazione rete fibra ottica)
comunque se non le hai stai fuori e stop, se poi vogliamo entrare nello specifico delle tante IPO promosse da CFO Sim....beh...il cahier de doleances è lunghissimo....hai ragione; io dico che a questi prezzi DBA è molto interessante.PUNTO.
 
io l'ho genialmente presa a 4.10, non so se prenderne ancora un po' per abbassare il prezzo medio e attendere tempi migliori o se attendere tempi migliori e basta :asd:
 
il mio umilissimo parere è che è molto sottovalutata a questi prezzi (peraltro i volumi CONTANO, scende da mesi con VOLUMI RISIBILI...)
Detto questo, è adatta per chi avrà la pazienza di aspettare ....chi non ha un approccio disciplinato e non riesce ad attendere , trova senz'altro di meglio
 
si, comincio a credere ( a pensar male si fa' peccato...dicevano) che stiano pilotando il prezzo verso il basso...d'altronde è facile, nessun investitore compra le società dell?AIM , sono titoli del tutto dimenticati....dunque la proprietà spinge verso il basso per poi magari proporre un delisting stracciato...PLTE in questi giorni ha fatto altrettando....filibustieri....i piccoli azionisti, per disperazione , finiscono con l'accettare....
 
concordo pienamente con te. è fin troppo chiaro che sono loro stessi a fare questo "movimento" anche perchè non è oggi il primo giorno che succede ,va avanti da mesi questo giochetto
prima entrano in borsa a prezzi del tutto irragionevoli ,cioè molto cari, incassano un sacco di soldi con l'IPO e poi buttano il prezzo delle azioni a picco
grazie al fatto che per farlo basta vendere un centinaio di euro .
e poi quando vogliono loro arriva un delisting e cosi ci guadagnano 2 volte
e la consob che dovrebbe intervenire ma non fa na mazza:clap:
solo in italia possono fare certe cose
Anche con cad it hanno fregato un sacco di piccoli azionisti in questo modo,si vede che in Veneto hanno questo stile
 
Eppure a me questa azienda pareva sana e con numeri in crescita.. ma sta scendendo così solo per una quotazione iniziale troppo alta o è andato male qualcosa??
 
ma sta roba è legale o sarebbe sanzionabile dalla vigilanza per qualche motivo? Un esposto in consob si potrebbe fare?
 
niente da fare, il giochino continua....perde un altro 3% con volumi risibili, stanno letteralmente facendo evaporare milioni di capitalizzazione senza fornire dati, numeri ..niente...scambiando pochi migliaia di euro al giorno...nel silenzio generale ...è passata dai quasi 3 euro di novembre (capitalizzazione di quasi 40 ml) ai 2 euro attuali (28 ml di capitalizzazione) senza che sia accaduto nulla .... complimenti anche ai controllori.....:no:
 
il giochino sporco continua, senza nessun paracadute...oggi sotto i due euro...4200 azioni scambiate significano poco più di 8.000 euro...è normale fare scendere la capitalizzazione di una società del 10% in due - tre settimane con scambi complessivi di 10.000 euro al giorno? ma gli azionisti principali non hanno niente da dire?
 
ho scritto anche io alla società ma ormai i buoi sono scappati...
 
Indietro