Ipo ESI collocata a 2,10 Euro ; + 50% al debutto ieri

  • Ecco la 70° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    Settimana di risk-off per i principali indici per via dei timori legati all’inflazione persistente e alle prospettive di tassi ancora elevati a lungo. Anche se il report di oggi sull’indice core Pce, la misura molto gradita alla Fed per valutare l’inflazione, ha mostrato un parziale raffreddamento, o quantomeno una stabilità. L’indice ha riportato una crescita su base annua del 2,8%, in linea con le previsioni degli analisti e con la rilevazione del mese precedente. Questo dovrebbe lasciare più margine di manovra alla Fed per abbassare i tassi di interesse nel corso del 2024. Passando al Vecchio Continente, il report sull’inflazione dell’Eurozona ha mostrato un indice al 2,6%, oltre il 2,5% atteso e in accelerazione rispetto al 2,4% precedente.
    Per continuare a leggere visita il link

Scusa Ghecco...ho sbagliato. La risposta a questo rialzo potrebbe essere nello studio di Integrae redatto in occasione dell'IPO.

Infatti in un passaggio dello studio societario, basato su dati e informazioni forniti dalla società, alle pagg. 29 e 30, al punto "Use of proceeds" si dice che:

"Per quanto riguarda le linee esterne, l’idea è quella di completare due acquisizioni nel corso del 2021:

o il primo target è potenzialmente rappresentato da una Società che opera nel segmento substation e electronic components, con un fatturato intorno a € 20,0-22,0 mln al fine di acquisire: know-how, un servizio complementare strategico e clienti di elevato standing;

o il secondo target è potenzialmente rappresentato da una Società che opera nel segmento substation e electronic components, con un fatturato intorno a € 10-12 mln al fine di acquisire: know-how, un servizio complementare strategico ed alta redditività."


Dunque potrebbe essere in arrivo un'acquisizione che potrebbe giustificare multipli più elevati.
Vediamo.

...e oggi mi ricollego a quanto scrissi un pò di tempo fa.

La mossa di ieri sera di vendere a Giusto (azionista Renergetica) il 10% potrebbe essere la mossa propedeutica alla fusione tra le due entità: di fatto fanno la stessa cosa, entrambe hanno bisogno di crescere per competere al meglio in un mercato che nei prossimi anni godrà di soldi a pioggia.
Peccato che la transazione sia stata fatta a 3 euro.
 
seguo con particolare interesse.
 
ciao qualcuno sta seguendo il titolo? ci dobbiamo aspettare che tenda a scendere fino a 3 euro (prezzo della transazione Renergettica?
 
ciao qualcuno sta seguendo il titolo? ci dobbiamo aspettare che tenda a scendere fino a 3 euro (prezzo della transazione Renergettica?

Io lo vedo come un punto di partenza per una salita :
In realtà la partecipazione di Exacto può rivalutarsi nel momento esatto in cui Re diventerà cliente di Esi

Per ora immaginare una Resi è prematuro , anche perché exacto sta facendo una simil Opa in Re....
Presente sia sull azione che sul warrant che a questi prezzi è correttamente valutato , ma ci vuole un attimo ;)

Mio target 4,4 ad un anno
 
Io lo vedo come un punto di partenza per una salita :
In realtà la partecipazione di Exacto può rivalutarsi nel momento esatto in cui Re diventerà cliente di Esi

Per ora immaginare una Resi è prematuro , anche perché exacto sta facendo una simil Opa in Re....
Presente sia sull azione che sul warrant che a questi prezzi è correttamente valutato , ma ci vuole un attimo ;)

Mio target 4,4 ad un anno

ciao Citrullo grazie della risposta
 
Questa mattina sono entrato anche io. Credo che l'acquisto a sconto di Exacto sia stato oramai "digerito" dal Mercato e ora, di questo passaggio di quote a 3 euro, si vedranno solo i benefici.
Penso che 20 mln di fatturato 2021 ( e sono conservativo) si possano tranquillamente realizzare con ebitda di 3.2 mln (16%) e PFN positiva per almeno 4 mln. Con questi valori prospettici, abbiamo un rapporto Ev/Ebitda x 5 che per una società delle "rinnovabili" è incredibilmente a sconto. Sarebbe ora che qualche istituzionale entrasse in modo pesante perchè anche se applichiamo uno sconto del 10% per essere quotato al mercato Aim ed avere flottante risicato, un tp minimo di 6,5 euro ci sta tutto. Saluti.
 
Questa mattina sono entrato anche io. Credo che l'acquisto a sconto di Exacto sia stato oramai "digerito" dal Mercato e ora, di questo passaggio di quote a 3 euro, si vedranno solo i benefici.
Penso che 20 mln di fatturato 2021 ( e sono conservativo) si possano tranquillamente realizzare con ebitda di 3.2 mln (16%) e PFN positiva per almeno 4 mln. Con questi valori prospettici, abbiamo un rapporto Ev/Ebitda x 5 che per una società delle "rinnovabili" è incredibilmente a sconto. Sarebbe ora che qualche istituzionale entrasse in modo pesante perchè anche se applichiamo uno sconto del 10% per essere quotato al mercato Aim ed avere flottante risicato, un tp minimo di 6,5 euro ci sta tutto. Saluti.

Io oggi le ho vendute e sono entrato sul warrant ;)
 
Ci sono indicazioni su quando verrà pubblicato il dato al 30/06 ?
 
Ci sono indicazioni su quando verrà pubblicato il dato al 30/06 ?

La semestrale ufficiale sarà il 30 settembre però potrebbero dare un preventivo di fatturato ed ebitda prima di quella data se volessero. Alcune società AIM lo fanno, altre invece aspettano la data da calendario finanziario.
 
La semestrale ufficiale sarà il 30 settembre però potrebbero dare un preventivo di fatturato ed ebitda prima di quella data se volessero. Alcune società AIM lo fanno, altre invece aspettano la data da calendario finanziario.

Borsa I.: Mediobanca Sgr stima rialzo a 2 cifre in 12 mesi (A&F) 09/08/2021 09:16 - MF-DJ

ROMA (MF-DJ)--"La corsa di Piazza Affari non e'' destinata a terminare. Ci sono le condizioni per un ulteriore rialzo a due cifre percentuali nei prossimi 12 mesi". Emilio Franco, amministratore delegato di Mediobanca Sgr, vede rosa per il futuro del listino milanese, nonostante la corsa degli ultimi mesi e i nuvoloni all''orizzonte, tra tensioni geopolitiche, ritorno dell''inflazione e prospettive di normalizzazione dei tassi. In un''intervista ad Affari & Finanza di Repubblica spiega che dai minimi di marzo 2020 il Ftse Mib ha guadagnato oltre il 40% nonostante la recessione piu'' dura dal Dopoguerra, terminata solo nel 2* trimestre di quest''anno e c''e'' ancora spazio per correre. "Grazie alle buone prospettive sia cicliche che strutturali, ci sono le condizioni per un ulteriore sprint delle quotazioni, non inferiore al 10% da qui ai prossimi dodici mesi". Secondo il top manager, "sono proprio i titoli finanziari quelli che a nostro avviso hanno il maggiore spazio di ripresa nei prossimi mesi. In particolare le banche sono molto sensibili al ciclo economico e strettamente legate all''andamento degli impieghi alle imprese e alle famiglie. Quindi, pur in presenza di tassi d''interesse destinati a restare ai minimi storici in Europa, hanno ampi margini di miglioramento a livello di bilancio". Sulla nuova stagione del risiko bancario "le aggregazioni si fanno per generare efficienza, ridurre i costi e aumentare la produttivita'', quindi possono spingere le quotazioni cosi'' come la riattivazione della distribuzione dei dividendi. Il contributo principale arrivera'' dallo scenario macro. Siamo all''inizio di un ciclo molto positivo, che rende Piazza Affari una delle Borse piu'' interessanti per i prossimi mesi. Per questa ragione guardiamo con grande interesse anche ai titoli energetici, un settore molto legato alla congiuntura", aggiunge. "Le basse quotazioni di molte societa'' italiane hanno favorito i delisting. Nel momento in cui si riattiva l''economia, tornano a crescere i valori, c''e'' voglia di investire e quindi inevitabilmente si assiste a un ritorno di interesse per il mercato dei capitali", conclude.
 
Ciao a tutti, entrato oggi a 3,50…

Mi sembra bella e sottovalutata rispetto ai census ricevuti, numeri del 2020 in pieno covid e le continue commesse che riceve.

Graficamente è in un trend rialzista; una vera accelerazione ci sarebbe alla rottura di 3,54prima e poi 3,86

Tp 5€ minimo;)
 
Complimenti Martin e benvenuto.
Ottima scelta.
Ci sono anche io....
Settore interessante per il futuro....
Condivido il consenso generale e TP di 5 €.
 
Complimenti Martin e benvenuto.
Ottima scelta.
Ci sono anche io....
Settore interessante per il futuro....
Condivido il consenso generale e TP di 5 €.

Non male oggi 100k volume

Graficamente mi piace molto e le news ci sono sempre
Attendiamo rottura 4€;)
 
I 4 € sono il minimo per rivedere i 5 di un anno fa....i presupposti ci sono tutti.
Bisogna solo attendere
 
Ottime ultime due sessioni con bei volumi… oggi spike a 3,73 e close a 3,59…

Continuo a pensare che il break di 4€ arriverà prima di venerdì ;)
 
Indietro