IPO Ki Group

Comunicato Stampa
KI Group rileva il residuo 40% della controllata Or
ganic Food Retail S.r.l.,
licenziataria esclusiva in Italia del marchio Almav
erde Bio per i negozi bio.
Aperto oggi a Milano il primo supermercato Almaverd
e Bio Market:
3.500 prodotti interamente biologici e bio-degustaz
ioni.
Torino, 02 aprile 2014
KI Group S.p.A., società quotata all’AIM Italia e a
ttiva nel settore distribuzione all'ingrosso, produ
zione e vendita
al dettaglio di prodotti biologici, informa di aver
ricevuto in data odierna l’accettazione formale di
una propria
manifestazione d’interesse presentata ai soci di Or
ganic Food Retail S.r.l. relativa all’acquisto dell
a partecipazione
del 40% della società, mediante la quale KI Group c
ontrollerà il 100% del veicolo.
Secondo le intese intercorse tra le parti, l’operaz
ione è stata perfezionata a valori nominali del cap
itale sociale in
essere alla data dell’accordo e pari ad Euro 250 mi
la, il 50% dei quali da pagarsi alla data dell’effe
ttivo passaggio
delle quote, mentre il saldo verrà corrisposto in d
ue tranche di pari importo al 30 giugno ed al 30 se
ttembre 2014.
Si informa che Organic Food Retail S.r.l. è titolar
e in esclusiva dei diritti di sfruttamento del marc
hio Almaverde
Bio per la vendita al pubblico attraverso punti ven
dita specializzati di prodotti biologici e naturali
e che in data
odierna è stato aperto a Milano in Corso Sempione 4
3, il primo punto vendita a gestione diretta ad ins
egna
“Almaverde Bio Market”
.
Questa operazione di rafforzamento della posizione
di KI Group in Organic Food Retail, attività di int
eresse
strategico, è coerente con le linee guida di svilup
po strategico presentate agli investitori in occasi
one della
quotazione in Borsa, le quali prevedevano, tra le v
arie direttrici di crescita individuate, l’avvio su
tutto il territorio
nazionale di una rete di negozi diretti ed in affil
iazione, totalmente dedicati al biologico.
Il format proposto da
“Almaverde Bio Market”
risponde ad un
concept
che intende conciliare diverse esigenze di
consumo di prodotti biologici, attraverso un’offert
a ampia e diversificata di 3500 referenze e la mess
a a
disposizione dei consumatori di un’area dedicata al
la somministrazione di prodotti bio.
Aurelio Matrone, Consigliere Delegato al Progetto S
peciale Retail Ki Group e Amministratore Delegato d
ella
Organic Food Retail , ha dichiarato: “Sono pienamen
te soddisfatto dal lavoro svolto dalla squadra di p
ersone cha
ha consentito di realizzare questo traguardo, in li
nea con quanto condiviso in road show in occasione
dell’IPO.
Saremo molto attenti a verificare quotidianamente l
e risultanze del nostro primo punto vendita, per ad
ottare le
opportune correzioni, in occasioni delle prossime a
perture. Il progetto retail costituisce per noi un
obiettivo di
primaria importanza per la crescita, congiuntamente
a quello di possibili acquisizioni. L’operazione d
i
consolidamento delle quote in Organic Food Retail,
avvenuta a valori nominali, va esattamente in tale
direzione.
La collaborazione industriale con il consorzio Alma
verde proseguirà come da accordi, essendo di recipr
oco
interesse.”
 
Comunicato Stampa
KI Group rileva il residuo 40% della controllata Or
ganic Food Retail S.r.l.,
licenziataria esclusiva in Italia del marchio Almav
erde Bio per i negozi bio.
Aperto oggi a Milano il primo supermercato Almaverd
e Bio Market:
3.500 prodotti interamente biologici e bio-degustaz
ioni.
Torino, 02 aprile 2014
KI Group S.p.A., società quotata all’AIM Italia e a
ttiva nel settore distribuzione all'ingrosso, produ
zione e vendita
al dettaglio di prodotti biologici, informa di aver
ricevuto in data odierna l’accettazione formale di
una propria
manifestazione d’interesse presentata ai soci di Or
ganic Food Retail S.r.l. relativa all’acquisto dell
a partecipazione
del 40% della società, mediante la quale KI Group c
ontrollerà il 100% del veicolo.
Secondo le intese intercorse tra le parti, l’operaz
ione è stata perfezionata a valori nominali del cap
itale sociale in
essere alla data dell’accordo e pari ad Euro 250 mi
la, il 50% dei quali da pagarsi alla data dell’effe
ttivo passaggio
delle quote, mentre il saldo verrà corrisposto in d
ue tranche di pari importo al 30 giugno ed al 30 se
ttembre 2014.
Si informa che Organic Food Retail S.r.l. è titolar
e in esclusiva dei diritti di sfruttamento del marc
hio Almaverde
Bio per la vendita al pubblico attraverso punti ven
dita specializzati di prodotti biologici e naturali
e che in data
odierna è stato aperto a Milano in Corso Sempione 4
3, il primo punto vendita a gestione diretta ad ins
egna
“Almaverde Bio Market”
.
Questa operazione di rafforzamento della posizione
di KI Group in Organic Food Retail, attività di int
eresse
strategico, è coerente con le linee guida di svilup
po strategico presentate agli investitori in occasi
one della
quotazione in Borsa, le quali prevedevano, tra le v
arie direttrici di crescita individuate, l’avvio su
tutto il territorio
nazionale di una rete di negozi diretti ed in affil
iazione, totalmente dedicati al biologico.
Il format proposto da
“Almaverde Bio Market”
risponde ad un
concept
che intende conciliare diverse esigenze di
consumo di prodotti biologici, attraverso un’offert
a ampia e diversificata di 3500 referenze e la mess
a a
disposizione dei consumatori di un’area dedicata al
la somministrazione di prodotti bio.
Aurelio Matrone, Consigliere Delegato al Progetto S
peciale Retail Ki Group e Amministratore Delegato d
ella
Organic Food Retail , ha dichiarato: “Sono pienamen
te soddisfatto dal lavoro svolto dalla squadra di p
ersone cha
ha consentito di realizzare questo traguardo, in li
nea con quanto condiviso in road show in occasione
dell’IPO.
Saremo molto attenti a verificare quotidianamente l
e risultanze del nostro primo punto vendita, per ad
ottare le
opportune correzioni, in occasioni delle prossime a
perture. Il progetto retail costituisce per noi un
obiettivo di
primaria importanza per la crescita, congiuntamente
a quello di possibili acquisizioni. L’operazione d
i
consolidamento delle quote in Organic Food Retail,
avvenuta a valori nominali, va esattamente in tale
direzione.
La collaborazione industriale con il consorzio Alma
verde proseguirà come da accordi, essendo di recipr
oco
interesse.”
dopo il dividendo,questa forse come notizia è migliore del dividendo,questa acquisizione permetterà di aumentare il fatturato,gli utili e ricavi,mi sa che quando scade il lock up ,mi sa che non vendo,adesso manca solo la cilieginaa sulla torta,che potrebbe essere l'entrata di un socio forte in ki group
 
inizia il conto alla rovescia per la scadenza del lock-up

speriamo solo che non si precipitino tutti a vendere subito....
 
inizia il conto alla rovescia per la scadenza del lock-up

speriamo solo che non si precipitino tutti a vendere subito....

kloaka ti racconto la storiella di mondo tv france:mondo tv france è stata data 1 anno fa gratuitamente ai possessori di mondo tv,all'inizio della quotazione valeva 0,120 ,senza lock up,quindi in pochi giorni il titolo è andato a 0,05,adesso dopo 1 anno vale 0,166.ki group è un ottima azione,da tenere,cresce ogni trimestre,crea poco utile,ma lo crea,mentre altri creano solo debiti,io se scende tantissimo,la tengo,tanto per 6 mesi ho fatto finta di non averla,e continuo a far finta di non averla.
 
Green Investor Day: l’appuntamento con la terza edizione è l’8 maggio

Scritto il 28 aprile 2014 alle 18:30 da Redazione Finanza.com
La terza edizione del “Green Investor Day”, l’evento nazionale per la finanza e le imprese green, sta per arrivare. La manifestazione, organizzata da VedoGreen, si terrà prossimo giovedì 8 maggio, alle ore 10 presso il Centro Congressi Stella Polare (Porta Sud) – Sala Libra – Fiera Milano di Rho. L’innovazione tecnologica sarà il tema centrale del Green Investor Day, che verrà ospitato all’interno di Solarexpo – The Innovation Cloud, la fiera internazionale dedicata all’integrazione delle tecnologie energetiche low carbon per edifici, reti e città intelligenti.
Il “Green Investor Day”, dedicato all’incontro tra impresa green e finanza, si articola in due tavole rotonde, che si svolgeranno nel corso della giornata: durante la mattinata istituzioni finanziarie, banche e investitori, avranno l’opportunità di incontrare il top management di società quotate e private operanti nel settore green che illustreranno business model, strategie di sviluppo e innovazione, mentre nel pomeriggio esponenti del mondo finanziario si confronteranno su tematiche di rilievo quali trend e potenzialità di sviluppo del settore, accesso al capitale necessario per finanziare l’innovazione, tendenze dell’M&A e nuovi mercati emergenti.
Le aziende che parteciperanno al “Green Investor Day” sono invece THOLOS, TERNIENERGIA, PLASTICA ALFA, KINEXIA, ICASCO, BIANCAMANO e LADURNER ENERGY.
“La quotazione in Borsa rappresenta la principale opzione per crescita, visibilità e internazionalizzazione – spiega Anna Lambiase, amministratore delegato di VedoGreen – dell’industria green italiana, nonché valido canale alternativo per finanziare l’innovazione. E’ questa infatti la strada che molte società stanno percorrendo con successo nel mercato dei capitali; il valore complessivo in termini di capitalizzazione delle quotate in Italia è pari a 1,6 miliardi di euro, con una crescita del 63% rispetto allo scorso anno, trainata da un numero crescente di Ipo e da una performance borsistica di +24%. Nel nostro Paese le società green rappresentano uno dei principali driver di competitività dell’industria italiana: VedoGreen porta soluzioni di finanza straordinaria alle aziende del database che vogliono cogliere l’opportunità di presentare la propria equity story, i risultati economico-finanziari e le strategie di crescita al “Green Investor Day” che si propone di favorire l’incontro tra domanda e offerta di capitale”.
VedoGreen ha ampliato nel 2014 il proprio indice con l’ingresso di 8 nuove società italiane quotate con una raccolta complessiva di 87 milioni; compongono l’indice VEDOGREEN: Alerion CleanPower, Ambienthesis, Biancamano, EEMS, Enertronica, Ergy Capital, Falck Renewables, Fintel Energia Group, Frendy Energy, Gala, GreenItaly1, Gruppo Green Power, Industria e Innovazione, Innovatec, Isagro, K.R. Energy, Ki Group, Landi Renzo, Sacom, TE Wind, Ternienergia.
 
kloaka ti racconto la storiella di mondo tv france:mondo tv france è stata data 1 anno fa gratuitamente ai possessori di mondo tv,all'inizio della quotazione valeva 0,120 ,senza lock up,quindi in pochi giorni il titolo è andato a 0,05,adesso dopo 1 anno vale 0,166.ki group è un ottima azione,da tenere,cresce ogni trimestre,crea poco utile,ma lo crea,mentre altri creano solo debiti,io se scende tantissimo,la tengo,tanto per 6 mesi ho fatto finta di non averla,e continuo a far finta di non averla.


concordo, io sto preparando le munizioni per prenderne altre....
 
eccoci qua....la scadenza del lock-up si avvicina e c'è chi ne approfitta....

stimo un atterraggio intorno a 4,50

forse 4,20 se il mercato continua a cedere
 
inizia il conto alla rovescia per la scadenza del lock-up

speriamo solo che non si precipitino tutti a vendere subito....


Anch'io sono tra quelli che le ricevette 6 mesi fa grazie a bioera , ma non ho capito quanto ancora bisogna aspettare per visualizzarle in portafoglio...(ho webank)
 
Anch'io sono tra quelli che le ricevette 6 mesi fa grazie a bioera , ma non ho capito quanto ancora bisogna aspettare per visualizzarle in portafoglio...(ho webank)

anch'io avevo Webank e dopo infinite discussioni con la loro chat ho dovuto spostare le azioni su altro conto per vedermele valorizzare, in quanto loro, per "scelta strategica" :eek: non operano sull'AIM
 
anch'io avevo Webank e dopo infinite discussioni con la loro chat ho dovuto spostare le azioni su altro conto per vedermele valorizzare, in quanto loro, per "scelta strategica" :eek: non operano sull'AIM


:eek: e quindi cosa devo fare? aprire un'altra piattaforma?
 
:eek: e quindi cosa devo fare? aprire un'altra piattaforma?

se vuoi operare sull'AIM, per forza, altrimenti puoi dare un ordine di vendita telefonico e quello credo lo eseguano

comunque è veramente assurdo che una piatta primaria come Webank decida di privarsi di un mercato in fortissima crescita come l'AIM, dove già trattano una cinquantina di titoli e ne arrivano un paio nuovi ogni mese
 
ci siamo, finalmente!

Milano, 27 maggio 2014

Bioera S.p.A. (“Bioera” o la “Società”) rende noto che in data 30 maggio 2014 scadrà il vincolo di indisponibilità sulle azioni Ki Group assegnate in data 2 dicembre 2013 agli Azionisti Bioera in esecuzione del Dividendo Straordinario deliberato dall’Assemblea degli Azionisti del 29 luglio 2013; le stesse, pertanto, con effetto 2 giugno 2014 assumeranno codice ISIN IT0004967672 e saranno liberamente negoziabili sul mercato AIM - Italia
 
Indietro