IPO - Lindbergh - Speriamo che ... voli

Ci sono quegli 80.000 warr a 0,55€ che rappresentano il lotto più grande visto negli ultimi mesi. 40.000 azioni equivalenti a pmc 3,31… più probabile salti prima quello per poi continuare acquisti su azione in caso.
Comunque un bell’incedere quest’anno.


molto probabilmente è cosi, oggi nuovo massimo sul titolo ma ancora volumi molto contenuti
 
Con uno slancio così può arrivare anche a 5 €....per me
Screenshot_2024-04-29-11-38-04-212_com.fusionmedia.investing.jpg
Screenshot_2024-04-29-11-37-58-710_com.fusionmedia.investing.jpg
 
Ma con questo slancio caro Virgoz potresti ….🤔🤔🤔🙈🙈🙈
 
https://www.1info.it/PORTALE1INFO/P...oneinfo&data=2024&filetype=comunicati&titolo=

Approvazione del bilancio di esercizio al 31 dicembre 2023
L’Assemblea ha approvato il Bilancio d’esercizio di Lindbergh S.p.A. al 31 dicembre 2023, che ha evidenziato:
Ricavi pari a euro 14,68 milioni, +18% rispetto all’anno precedente, per effetto della crescita delle Business
Unit Network Management (+18%), Waste Management (+20%) e Warehouse Management (+11%).
EBITDA pari a euro 2,35 milioni, rispetto a euro 1,82 milioni al 31 dicembre 2022, con EBITDA Margin al 16%
(14,7% nel 2022). EBIT pari a euro 1,35 milioni, rispetto a euro 1,23 milioni al 31 dicembre 2022.
Indebitamento Finanziario Netto pari a euro 1,02 milioni, rispetto a euro 0,97 milioni al 31 dicembre 2022.
Patrimonio Netto pari a euro 7,27 milioni rispetto a euro 6,63 milioni al 31 dicembre 2022.
Utile d’esercizio è pari a euro 0,93 milioni, rispetto a euro 0,91 milioni al 31 dicembre 2022.
 
Ultima modifica:
in asta chiusura giovedì , e ieri in preapertura, ha fatto capolino quest'ordine in denaro.. è giù successo nei mesi scorsi di vedere book del genere di tanto in tanto e poi sono seguiti scambi concordati (è chiaro che quantità del genere possono essere eseguite solo in questo modo)
lindbergh-book.jpg
 
aggiorna massimi a pochi pezzi per volta e nel silenzio del fol (ottimo segnale , vuoldire che c'è poca speculazione )..
l'ordinone in denaro di cui sopra continua a palesarsi solo in pre apertura e in asta chiusura , ma comunque il denaro qui viene servito raramente
 
Ultima modifica:
Titolo talmente illiquido che il mesto fondarello che sta cercando di comprare 100.000pz a 3,3-3,4 in una decina di gioni è stato servito solo per 3.000... non c'è proprio nessuno che vedendo il 100.000 in denaro durante le aste pensa di alleggerire vendendo 5-10.000 pz al massimo storico? Bene così ma un po' strano...
 
Ultima modifica:
PS: con "strano" con intendo sottintendere nulla di che... solo che è proprio inusuale trovare una situazione del genere, dove il titolo inizia (meritatamente) a salire al punto che non si trova un 1% del capitale neanche mettendosi in denaro al massimo storico.
Pare chiaro che sul titolo ormai non ci siano più piccoli retail, si saranno tutti accontentati e preso profitto tempo fa... saranno rimasti solo i retail più grossi con un obiettivo chiaro in mente e qualche fondo.
 
Al momento, vale nemmeno la metà di quello che quota.
Quindi se un istituzionale prova a comprarne 100k a 3,36 i casi sono sostanzialmente 2:

1. ha info sulla società che nessuno di noi conosce
2. oppure presso questo istituzionale lavorano analisti del Burundi

Bravo chi è salito sul treno nel Luglio 2022 poco prima del grande uptrend, ma presto il giochino
finirà, ed entrare ora non mi sembra una genialata (ADX >50, Stoch alle stelle eccetera),
anche se, come sempre, sacrosanto che i soldi ognuno li spenda come vuole.
 
Ultima modifica:
Al momento, vale nemmeno la metà di quello che quota.
Quindi se un istituzionale prova a comprarne 100k a 3,36 i casi sono sostanzialmente 2:

1. ha info sulla società che nessuno di noi conosce
2. oppure presso questo istituzionale lavorano analisti del Burundi

Bravo chi è salito sul treno nel Luglio 2022 poco prima del grande uptrend, ma presto il giochino
finirà, ed entrare ora non mi sembra una genialata (ADX >50, Stoch alle stelle eccetera),
anche se, come sempre, sacrosanto che i soldi ognuno li spenda come vuole.
Di solito le tue analisi sono una boccata di ossigeno controcorrente : qui però avrei bisogno di un approfondimento sul perché tu ritenga che sia molto sopravvalutato, sempre tu abbia tempo

Saluti
 
Ciao Cit.

Cerco risponderti per togliere dubbi o quantomeno aggiungere dati a quelli che hai già sicuramente:

MktCap+Debiti-CF ---> 40 mln vs Sales ---->29 Mln

Questi due dati "grezzi" sono il primo calcolo per farmi un'idea sulla sopra/sotto valutazione.
Ovviamente preferisco vedere sempre che MktCap+Debiti-CF < Sales.

ROE --> 25% ottimo
P/E --> 20 c'è di meglio
BV --> 0,71
Graham number ---> 1,47 euro
Peter Lynch value --> 1,0 ovvero sopravvalutax
ROIC-WACC ---> 12.8 = 4 benino
PEG 1,0 nella media
ROCE 23 ottimo
P/MP 5,1 fortemente sottocapitalizzata
P/ebitda 7 buono
P/ebit 10 discreto
EV/SALES 1,3 altino meglio se < 1,0
AC/PC 1,3 alto...Meglio + basso
Margine Utile Netto --> 5% piuttosto basso
Z-Score 0,9 Troppo basso. Insieme al P/Mp mi fa preoccupare non poco
Debt/Equity ---> 1,0 Piuttosto alto.

Senza tediare chi legge con ulteriori numeri fumosi, il quadro generale che me
ne sono fatto è che non è un saldo estivo, e che ha qualche criticità non di poco
conto dal punto di vista della solidità finanziaria.
Possono tirar avanti così, ma servirebbe un aumento di capitale per rinforzare la baracca.

Quindi, e solo a titolo personale perchè è giusto che ognuno abbiamo la propria opinione,
magari molto più positiva della mia, credo che al momento valga meno dei 3,58.

Oggi comunque e giustamente qualcuno non la pensa come me ed infatti ha fatto un +6%
 
I titoli si valutano principalmente sulle aspettative di crescita.
Dove posso ricavare questa informazione da tutti gli indicatori che hai postato?! :mmmm:
 
Ciao Kemper.

Giusto ciò che affermi sulle prospettive di crescita.

Serve però avere una "base", un livello dal quale partire per valutare tali prospettive.
Personalmente, per decidere se un titolo che vale 10 può appunto crescere e andare a 12 oppure scendere (e quindi evitare di comprarlo) uso un mix tra analisi fondamentale e analisi tecnica.

Poi sai, siamo in democrazia e quindi vale anche usare come base da cui partire anche altri sitemi forse anche più validi.

"Giro" la tua domanda perchè mi interessa una tua opinione.
Tu come valuti/quantifichi le prospettive di crescita? Da "cosa" parti per crearti un numero di partenza? (tipo..ok oggi xy vale tot...la copmpro perchè le mie prospettive mi indicano che potrà valere xy+z tra 6 mesi?
 
La valutazione di un'azienda è più un "arte" che una "scienza". Per questo secchi indicatori quantitativi, pur importanti, a mio parere non sono sufficienti. Altrimenti un computer o chat gpt potrebbero essere eccellenti investitori.
Da un altro punto di vista si può affermare che rispetto ad anni fa prevalgano sempre più gli intangible e per questo difficilmente misurabili. Quando ho un po' più di tempo provo a spiegare meglio.
 
I titoli si valutano principalmente sulle aspettative di crescita.
Dove posso ricavare questa informazione da tutti gli indicatori che hai postato?! :mmmm:
Non è più così sul growth, e in buona parte su tutta borsa italiana, da 2-3 anni.
Se poi torna ad esser vera questa affermazione (che è di buon senso in generale) lo vedremo. Probabile che prima o poi torni ad esser vera.
 
La valutazione di un'azienda è più un "arte" che una "scienza". Per questo secchi indicatori quantitativi, pur importanti, a mio parere non sono sufficienti. Altrimenti un computer o chat gpt potrebbero essere eccellenti investitori.
Da un altro punto di vista si può affermare che rispetto ad anni fa prevalgano sempre più gli intangible e per questo difficilmente misurabili. Quando ho un po' più di tempo provo a spiegare meglio.
Già chiaro così... e condivido
 
Indietro