IPO - Lindbergh - Speriamo che ... voli

D'accordo anch'io con Kemper. Aggiungo solo che i numeri che spesso utilizzo sono "solo" un aiuto a crearmi una opinione e non certo un dogma inamovibile. La decisione finale su come e con quanto entrare è poi un mix di diversi input, tra i cui, articoli specializzati (quando sono "liberi" e non lecchinate), lettura di FOL, ecc

Da qualche parte serve partire per stabilire la famosa base e cercare di capire se un titolo è sotto o sopravalutato rispetto ad un valore che ognuno di noi dona ad una azione.
.
Volendo ci sono altri metodi più o meno validi: si va dagli algoritmi supermoderni ai fondi del caffè o consulti a pagamento di Otelma o Wanna Marchi.
 
Ultima modifica:
Va bene le opinioni ma arrivare a immaginare "adc" su una azienda che facendo acquisizioni e investimenti per la crescita ha debito pari a 1x ebitda 2023… con ebitda prospettico in crescita e debito in calo per la cassa generata , + max 3mln di incasso per la conversione dei warrant a dicembre…

Più probabile che tra un anno sia a cassa positiva, che altro… o no?

Qualcuno comunque continua a comprare. Avrà letto male e capito “quota la metà di quanto vale” :asd:
 
Ultima modifica:
ma non vende nessuno ?!:eek: :confused:
 
mi sfugge il motivo per cui il soggetto che si mette in denaro da giorni con 100mila pezzi (su book in contrattazione se ne vedono solo 1/10 ma in asta apertura e chiusura si vedono tutti) continui ad alzare il prezzo, senza che gliene vendano nessuna, invece di comprare i warrant ,con i quali si sarebbe già potuto posizionare al prezzo che aveva offerto inizialmente , cioè 3,3-3,4..
forse , unica spiegazione logica, si tratta di un soggetto che non può comprare warrant per politica/statuto ? :confused:
 
spazzolate anche le 30mila azioni in vendita a 3,8, si prosegue a fare massimi..a questo punto il warrant è a sconto (a 0,6 , lettera attuale, si converte a dicembre a 3,41..) e dovrebbe andare verso 0,75
 
spazzolate anche le 30mila azioni in vendita a 3,8, si prosegue a fare massimi..a questo punto il warrant è a sconto (a 0,6 , lettera attuale, si converte a dicembre a 3,41..) e dovrebbe andare verso 0,75
Infatti andati anche 30.000 warr a 0,6.
Parrebbe che tutta sta roba sia comprata e ritirata completamente dal flottante. Azione dopo un’ora non ha ancora trovato un quarto livello di lettera. 7000 in tutto fino a 4€ e puoi vuoto pneumatico. Misteri…
 
spazzolate anche le 30mila azioni in vendita a 3,8, si prosegue a fare massimi..a questo punto il warrant è a sconto (a 0,6 , lettera attuale, si converte a dicembre a 3,41..) e dovrebbe andare verso 0,75
Altro titolo in odore di delisting in area 4,4

Con warrant a valore teorico di un euro per la gioia di tutti quelli che se lo sono spazzolato ad un quinto del valore
 
monitoriamo ..
 
Spero di essere salito in tempo: prese due manciate di warrant a 0,59 e 0,6.
Ora spero che il treno partirà senza troppe fermate intermedie, o meglio visto il nome ci potrebbe aspettare una navigazione transoceanica!
 
AL VIA LA COLLABORAZIONE CON LVMH ITALIA PER L’EROGAZIONE DI SERVIZI DI ECONOMIA CIRCOLARE

Lindbergh ha collaborato con Il gruppo LVMH alla creazione della piattaforma logistica “CircularITALIE” a riconferma dell’impegno del Gruppo per l’Economia Circolare in Italia


Pescarolo ed Uniti (CR), 28 Maggio 2024 – Lindbergh S.p.A., Gruppo attivo in Italia e Francia nel settore MRO (Maintenance, Repair and Operations) dedicato anche ad attività di riciclo ed upcycling, comunica di aver firmato un accordo triennale con LVMH Italia per la gestione dei servizi e progetti di Economia Circolare in Italia.
La partnership raggiunta è mirata all’offerta, da parte di Lindbergh, di servizi e soluzioni innovative per la gestione
logistica, documentale e informatica di tutti i processi di recupero, con l’obiettivo di valorizzare i materiali non
utilizzati dalle manifatture delle Maison del Gruppo in Italia e dai loro principali fornitori.
"La nostra capacità di studiare e realizzare progetti e servizi complessi si è rivelata l'arma vincente per chiudere
questo accordo. Siamo grati a LVMH Italia e soprattutto alle persone visionarie che hanno lavorato con noi alla
fattibilità ̀ di questo progetto così ambizioso. Ora dovremo dimostrare, giorno dopo giorno, la nostra
professionalità ̀ e capacità gestionale. È una grande sfida, oltre che un grande onore, far parte di questa partita"
commenta Michele Corradi, CEO di Lindbergh
 
warrants a stra sconto:

ricordo che si compra un'azione a 3,42 mentre se le strappano di mano in area 4.

tutto bene per chi si è mosso con anticipo
 
Indietro