IPO Siti B&T

A questi livelli o fallisce oppure è una grande occasione

,,,ah beh senza dubbio,,,un titolo che dal collocamento ha perso a spanne il 90% di fatto è quasi fallito, almeno nei numeri,,,poi io resto fiducioso, aspettiamo i dati e vediamo,,,il periodo è negativo, lo sappiamo tutti ,,,in borsa contano molto le aspettative future,,,prima o poi tornerà un po' di ottimismo, anche se la vedo lunga,,,nel frattempo un "buontempone" ne ha messo 5000 in asta di chiusura a 1.500,,:bow:, forse per farci credere che il peggio è passato???:bow:,,,buonweekend sitiincastrati,,,
 
,,,ah beh senza dubbio,,,un titolo che dal collocamento ha perso a spanne il 90% di fatto è quasi fallito, almeno nei numeri,,,poi io resto fiducioso, aspettiamo i dati e vediamo,,,il periodo è negativo, lo sappiamo tutti ,,,in borsa contano molto le aspettative future,,,prima o poi tornerà un po' di ottimismo, anche se la vedo lunga,,,nel frattempo un "buontempone" ne ha messo 5000 in asta di chiusura a 1.500,,:bow:, forse per farci credere che il peggio è passato???:bow:,,,buonweekend sitiincastrati,,,

,,,proprio farci credere ehhhhh,,, meno 18:wall::wall::wall:,,,
 
Caro Xelajay, se un giorno riusciremo a disincastrarci da questo pantano ti offrirò da bere.
Comunque alla fine dei conti volendo guardare il piatto della bilancia, i fattori positivi sono tanti, il finanziamento, il 5% di mediobanca, le tante acquisizioni, i PIR, i famosi 20 milioni ad Aprile 2017 e questi sono i pochi stracci di notizia che ci son pervenuti.
Certo, la quotazione è quella che è, credo anche causa coronavirus, e dalla parte negativa c'è il forte indebitamento.
Che dire, spero che questa situazione di crisi dovuta al virus possa riassorbirsi il prima possibile e che la trimestrale del 30 di questo mese possa essere un possibile trampolino e non un altro precipizio.
Certo, allo stato attuale anche solo per tornare a 3 significherebbe fare un 100%...
Solo una inversione di tendenza dettata da questi fattori positivi ci può aiutare, che sia costante e forte.. tanto forte
 
,,,grazie , grazie altrettanto,,,speriamo,,,:):)
 
Questo titolo non ha senso, ieri un +14,5% con volumi ridicoli, oggi un +5% con 900 scambi e poi un improvviso -5%
Mah, veramente credo sia manovrato, mi chiedo il PRO di tutto questo per la società e tutti gli investitori grossi come Mediobanca etc..
Mi auguro stiano cercando di rastrellare azioni mediante panic selling.
Io son incastrato così in alto che tanto a questo punto non venderò mai :p
 
Dati da far schifo alla *****, Stabilimenti chiusi, emergenza Covid, indebitamento in crescita e continui ribassi!
Non ci manca niente, chissà se risalirà anche solo a 3 euro (Che equivarrebbe a un 100%)
 
:)
Come non manca niente?
ADC
Ma non ora....
:p
Dopo....
 
ADC? intendi il CDA? :p
Comunque dai che si va sotto l'euro, ormai la prendo a ridere, e io che speravo avesse già scontato sti dati di concime organico anfibio comunemente detto *****
 
"Siti B&T e solida, prevediamo un buon 2020" - Cronaca - ilrestodelcarlino.it Dichiarazioni di Tarozzi, Nulla mischiato con il niente, è solida però... e i puntini rimangono vuoti.
Ieri un + 10,00% questo titolo è schizofrenico, non si muove in base alla ragionevolezza.
Spero che così come è sceso facilmente come il vento giri a favore risalga facilmente

:mmmm:
...Tra congiuntura sfavorevole e coronavirus la vendita di macchinari per ceramica è in affanno. Ma Siti B&T Group in fondo al tunnel vede la luce.
:censored:
 
In un pianeta dove guarda e ride di noi poveri Siti-Incastrati :(
 
SITI B&T (AIM) – PER CFO SIM TP A 2,3 EURO CON UPSIDE DEL 39% NONOSTANTE IL CONTESTO DI MERCATO
23/04/2020 10:44
CFO Sim ha aggiornato la valutazione su Siti B&T da ‘Buy’ a ‘Neutral’ e abbassato il target price da 5,2 euro a 2,3 euro, un prezzo che comunque incorpora un potenziale upside di circa il 39,4% rispetto al prezzo di chiusura del 22 aprile.

Una valutazione che prende in considerazione uno scenario colpito significativamente dall’impatto dell’epidemia di Covid 19, alla luce del quale i ricavi 2020 sono previsti pari a 109,8 milioni, vs 175,2 milioni del 2019, per poi riavvicinarci ai livelli pre-Covid a 168,9 milioni nel 2022.

Riviste anche le proiezioni sull’Ebitda 2020-2022, atteso a 6,6 milioni nel 2020 per poi spingersi fino a 18 milioni nel 2022.

Secondo gli analisti la società è comunque in grado di superare l’attuale debolezza del mercato, grazie alla propria solidità patrimoniale, ai finanziamenti recentemente sottoscritti e agli investimenti in ricerca e sviluppo che le permetteranno di rafforzare la marginalità operativa.

Inoltre, la struttura dei costi, composta per circa l’80% da componenti variabili, dovrebbe consentire di minimizzare l’impatto dell’epidemia sul 2020, a cui si aggiunge un elevato livello di patrimonio, nonostante il rapporto PFN/Ebitda è previsto oltre 7x nel 2020.






ad oggi mi fa ridere il TP a 2.3
 
,,,beh,,, un anno o l'altro qualcosa azzecherranno pure sti qui di cfo,,,che poi si dice,,, a pensar male si azzecca,,, e va bè,,, a me bastano una decina di piu' 10 per andare in pari,,,posso star tranquillo,,,ahhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh:D
 
Questo titolo è u n paracarro, altro che schizzofrenico. Unica cosa che ha è che non interessa a nessuno ed è poco liquido, se entrasse in volatilità potrebbe diventare un bel giocatolo, deve svegliarsi e basta!
 
,,,bene,aspettiamo tempi migliori,,,il prezzo potrebbe aver incorporato tutto, o almeno gran parte ,del peggior scenario possibile,,,speriamo anche in un aumento della visibilità e degli scambi,,,
 


,,,male ma non malissimo...

,,,citaz,,,
,,,per quanto riguarda il pbv ,ovvero la capitalizzazione della società rispetto al suo patrimonio netto stimato a fine 2020 attualmente viaggia a 0,29, che è uno dei valori piu' bassi sia del settore industria su AIM italia ma anche in generale del mercato Italia, un valore molto basso che ovviamente sconta quelli che saranno i risultati reddituali per il 2020 e quindi in buona parte giustificato dal fatto che le stime sono molto negative,,, la società capitalizza circa 22 milioni,,, ....... ,,,vedremo come evolvera' questo 2020,,,
 
Indietro