ISEE 2017 e conti correnti "vuoti"

multicurrency con fineco e bei in valute zar real rupia try dollaro australiano

ripeto la domanda perchè penso interessi a tanti con obbligaz in valuta o valuta sul multicurrency. come si calcola la giacenza media al 31dicembre ? come si fà a risalire al valore in euro adesso riferito al 31 dicembre poi bisogna convertire tutto in euro? grazie
 
Buongiorno,
sto compilando la DSU online e ho un dubbio relativamente al codice fiscale dell'operatore finanziario. Nel caso di un libretto postale va inserito il c.f. del soggetto emittente (ovvero Cassa depositi e prestiti S.p.A., c.f. 80199230584) oppure il c.f. del soggetto collocatore (ovvero Poste Italiane S.p.A., c.f. 97103880585)?
E nel caso di un buono fruttifero postale?

Ho visto che altrove sul Fol altri utenti hanno dato per scontato che per i Bfp (e quindi anche per i libretti) vada messo il codice fiscale di Poste Italiane, e non quello della Cassa depositi e prestiti. Vorrà dire che farò così anch'io non avendo trovato nulla in giro di risolutivo né in un senso né nell'altro. :rolleyes:
 
Scusate ai fini isee, le carte prepagate con IBAN, devono essere dichiarate, ma quali dati servono?
Solo giacenza media o anche il saldo al 31/12?
 
Stai dicendo che la carta in questione non ha un estratto conto ?
 
Per la carta Widiba non esiste.... cosa dovrei fare?
 
Puoi chiamarli e farti dare "a voce" il saldo al 31 dicembre

Comunque mi sembra impossibile che non esista un estratto conto in presenza di un IBAN

Ho chiamato mille volte, mi rimandano al estratto conto del conto corrente, dove non sono presenti i movimenti della carta e nulla inerente.
Quando chiedo il saldo,mi riportano la giacenza media, quando insisto vedendo che ho ragione si alterano, e mi rimandano di nuovo al EC del conto, ed in loop sempre così... fino a quando il "saccente" operatore di turno mi dice che ai fini isee non serve il saldo ma solo la giacenza media!!!
 
Invece di farti inviare l'estratto conto, chiedi che ti leggano loro il saldo al 31 dicembre!
 
C è una cosa ragazzi che non mi è chiara. Faccio un esempio.
Caio ha 5 conti deposito e un totale di 10k che fa a seconda dei tassi più convenienti, transitare tra i 5 cd durante tutto l'anno. Ognuna di queste banche a fine anno produrrà la giacenza media sempre però prodotta dai medesimi 10k.
Non è che poi il calcolo si fini isee risulti distorto dalla somma delle singole giacenze seppur i 10k siano sempre gli stessi?
 
C è una cosa ragazzi che non mi è chiara. Faccio un esempio.
Caio ha 5 conti deposito e un totale di 10k che fa a seconda dei tassi più convenienti, transitare tra i 5 cd durante tutto l'anno. Ognuna di queste banche a fine anno produrrà la giacenza media sempre però prodotta dai medesimi 10k.
Non è che poi il calcolo si fini isee risulti distorto dalla somma delle singole giacenze seppur i 10k siano sempre gli stessi?

Ovviamente NO
 
C è una cosa ragazzi che non mi è chiara. Faccio un esempio.
Caio ha 5 conti deposito e un totale di 10k che fa a seconda dei tassi più convenienti, transitare tra i 5 cd durante tutto l'anno. Ognuna di queste banche a fine anno produrrà la giacenza media sempre però prodotta dai medesimi 10k.
No perchè la giacenza media si calcola sempre sull'intero anno.
Se i 10K li tieni 3 mesi su A, 3 mesi su B e così via, la giacenza media di A sarà 2,5K (10K rapportati a 3 mesi su 12), altrettanto quella di B, e la somma delle giacenze alla fine sarà sempre 10K.
 
Invece di farti inviare l'estratto conto, chiedi che ti leggano loro il saldo al 31 dicembre!

Li al call center preferiscono fare questioni, o dire fesserie.... gli ho chiesto più volte di darmi loro quel dato, e parte sempre la stessa tiritera del EC o della giacenza media, come fossero bacati.

Un altro quesito sempre su widiba: ho delle linee vincolate (12 mesi) a cavallo tra il 2016 e il 2017, l operatrice del caf non le ha segnate.... ma è corretto? non si devono dichiarare? sicuramente la giacenza media del conto in cui erano parchegiati i buoni non riporta quei buoni!!
 
Sì, vanno calcolate per i giorni di pertinenza del 2016. E ovviamente impatta anche sul saldo, visto che il vincolo al 31/12 era ancora in essere.
Io mi sono fatto un piccolo Excel per la giacenza media dei vincoli, se vuoi te lo allego, ma è veramente banale (registra le date di inizio e fine dei vincoli, calcola i numeri creditori e ci fa la media sull'anno).
 
Buongiorno a tutti.....
Ma le assicurazioni miste vita che nel primo anno nn possono essere riscattabile vanno dichiarati in Isee o va dichiarato quanto diventerà riscattabile?
Grazie..... ci sono pareri discordanti nemmeno i consulenti della polizza lo sanno🤔
 
Indietro