ISEE 2017 e conti correnti "vuoti"

Mi sa che bisogna consegnare tutto perchè la 1a pagina contiene info quali la data di presentazione DSU, la data di rilascio dell'isee e la data di validità.

guarda, ci avevo pensato anche io, ma sugli altri fogli sta il numero di protocollo (lungo il margine a sinistra)... quello vale, secondo me.
 
Che sia ambigua non c'è dubbio, tanto più che - se capisco bene - la moglie che ha bonificato i 100k al marito dovrà non solo spuntare la casella, come giustamente dicevi, ma anche riportare 100k nel campo "Incremento del patrimonio mobiliare nell'anno precedente" (quando in realtà per lei si è trattato di un decremento avendo bonificato tutto al marito il 30 dicembre).

Quello però che non capisco è perché continui a parlare di saldo di 300€ per la moglie: in realtà, nell'esempio, avendo la moglie trasferito tutti i suoi 100k al marito, il suo saldo al 31/12 è 0€

[EDIT] Resta comunque un pasticcio e l'ambiguità su come comportarsi nel caso di più conti intestati al marito e più conti intestati alla moglie con spostamenti consistenti di denaro da una parte all'altra per sfruttare promozioni varie (vedi ad esempio la promozione attuale di conto Progetto valida per soli 3 mesi o vincoli in essere di 3 o 6 mesi ora sul conto dell'uno ora su quello dell'altra).

Mi trovo nella stessa situazione, differenza saldo-giacenza negativo, ma trasferimento verso altro membro del nucleo familiare maggiore della differenza. Devo quindi barrare la casella, ma cosa inserisco nel campo "incremento patrimonio mobiliare"? Lascio zero o metto la somma che è stata trasferita, anche se trattasi di un decremento?
 
Ma per i conti trading aperti e chiusi nel 2016 con un intermediario italiano come Directa, saldo e giacenza media ai fini isee vanno comunicati?
 
La giacenza media va fornita solo per i conti bancari. Per i titoli in tuo possesso va fornito il valore nominale al 31/12.
 
La giacenza media va fornita solo per i conti bancari. Per i titoli in tuo possesso va fornito il valore nominale al 31/12.

Ti ringrazio, il mio dubbio nasceva solo dal fatto che comunque il conto trading si appoggiava ad una banca fisica a cui ho bonoficato (verso un iban) del denaro.
 
Un chiarimento, nella certificazione isee leggo:

"Prestazioni socio sanitarie (escluse le residenziali) per persone maggiorenni e corsi di dottorato" per il beneficiario della prestazione."

Ma cosa significa "escluse le residenziali" ?

L'isee mi serve per ottenere dal datore di lavoro dei rimborsi per farmaci e visite mediche.
 
Ho aperto diversi conti correnti per promo varie nel 2016, adesso devo richiedere isee, e sto riscontrando alcune difficoltà nel reperire la giacenza media di un conto corrente (ING), so per certo che ho tenuto 100/120 euro nel conto per qualche mese, se non riuscissi ad avere il dato della giacenza media (ing mi hanno detto di spedire richiesta via posta ordinaria), che dato potrei mettere orientativamente? sparo un 20 a caso?

Ho visto che l ultimo dato ce ho nell estratto conto finale è "numero creditori" 8,32
 
Ho aperto diversi conti correnti per promo varie nel 2016, adesso devo richiedere isee, e sto riscontrando alcune difficoltà nel reperire la giacenza media di un conto corrente (ING), so per certo che ho tenuto 100/120 euro nel conto per qualche mese, se non riuscissi ad avere il dato della giacenza media (ing mi hanno detto di spedire richiesta via posta ordinaria), che dato potrei mettere orientativamente? sparo un 20 a caso?
Scusa, ma non hai conservato gli estratti conto ?
Sono cifre risibili e che non spostano niente, per carità, però "sparare a caso" in un documento che finisce in mano all'AdE...
 
ho in mano un estratto conto ING in cui non è riportato alcuna giacenza media, avendo chiuso i rapporti e richiesto la cancellazione dei miei dati, quelli di conto arancio dicono che devo fare una trafila paurosa per avere questo dato....
Per miseri 100 euro in un conto corrente....
A me questo dato serve subito, se mi metto con raccomandate poste e aspettare le celeri risposte di ING, mi perdo di casa.
 
La giacenza media te la puoi tranquillamente calcolare in 5 minuti se hai gli estratti conto, però che coprano tutto il rapporto dall'inizio alla fine... se hai solo l'ultimo, i mesi precedenti li devi inventare. Boh, al limite se proprio devi dare un numero a caso fai in modo di abbondare, così in caso di controllo nessuno ti può contestare di aver fatto il furbo.
 
La giacenza media te la puoi tranquillamente calcolare in 5 minuti se hai gli estratti conto, però che coprano tutto il rapporto dall'inizio alla fine... se hai solo l'ultimo, i mesi precedenti li devi inventare. Boh, al limite se proprio devi dare un numero a caso fai in modo di abbondare, così in caso di controllo nessuno ti può contestare di aver fatto il furbo.

Appunto chiedevo, con una giacenza di 100 euro per, diciamo 6 mesi, quanto posso mettere?
Ho solo l ultimo estratto conto purtroppo.
 
Appunto chiedevo, con una giacenza di 100 euro per, diciamo 6 mesi, quanto posso mettere?
Ho solo l ultimo estratto conto purtroppo.
100€ per 6 mesi (e zero nei restanti 6 mesi) fanno una media di 50€.
 
Devo considerare sempre 12 mesi anche se il conto è stato aperto per esempio ad aprile?
 
Scusate per l ennesima domanda, per l isee come mi devo comportare con le carte prepagate?
Ho una carta prepagata con iban widiba, sapete se in genere viene considerata già nella giacenza media dell estratto conto finale?
 
Le carte con IBAN sono assimilate ai conti correnti, quindi si dichiarano con codice 01 e necessitano sia di saldo al 31/12 che giacenza media. Per la youcard a me Banco Popolare rilascia annualmente un estratto conto dedicato contenente la giacenza media ai fini ISEE.
 
Buongiorno,
sto compilando la DSU online e ho un dubbio relativamente al codice fiscale dell'operatore finanziario. Nel caso di un libretto postale va inserito il c.f. del soggetto emittente (ovvero Cassa depositi e prestiti S.p.A., c.f. 80199230584) oppure il c.f. del soggetto collocatore (ovvero Poste Italiane S.p.A., c.f. 97103880585)?
E nel caso di un buono fruttifero postale?
 
se ho anche il multicurrency con varie valute (zar try usd inr) come si calcola la giacenza media al 31dicembre? bisogna risalire al cambio del 31 dicembre? che casino quasi non lo faccio e paghi il massimo poi metto in detrazione la spesa!!!
 
Indietro