Ishares JPMorgan $ Emerging Market Bond ETF IE00B2NPKV68 Hedged IE00B9M6RS56 Vol.III

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Però c'è da dire che per quanto credo anche io che gli EMB siano anch'essi in bolla e alcuni di quelli in paniere a rischio default perlomeno se dovesse svalutarsi il dollaro noi europei potremmo acquistarli a buon prezzo tanto da pararci le chia_pe in caso di successivi cali.

No dai era una battuta, non credo siano in bolla di EM bonds
 
Potrebbe anche dipendere dalla loro volatilità giudicata eccessiva per un etf obbligazionario, percui si preferisce a sto punto un etf azionario globale, che ha sì volatilità ancora più alta, ma anche guadagni potenziali superiori a medio-lungo termine... insomma sembra un rapporto rischio/rendimento non ideale.

Rating e rischio default. USA e paesi europei sono a scarso rischio default, anche italia e grecia dopo che la BCE entra sempre più massicciamente nei debiti nazionali legandoci a doppio filo.

Come ho già scritto IEMB/EMBE se non ricordo male hanno il migliore Sharpe di tutti gli asset. Questo almeno fino all'anno scorso...

In passato però coi tassi USA e UE ai minimi queste obbligazioni erano andate su parecchio...col cosiddetto carry trade.
Vuoi che il rischio di oggi sia molto maggiore di quello di qualche anno fa?
 
Secondo te a quanto stava il tasso decennale italiano se al governo c'erano i simpatizzanti di Bolsonaro?

Bah non so ma sta cosa dei tassi zero ha ucciso ogni tipo di investimento sensato che si potesse fare in obbligazioni,reston solo gli emergenti e qualche corporate.
Ai tempi della lira ma anche più di recente con la crisi dei debiti sovrani del 2011/2012 almeno in ste situazioni si presentavano occasioni d'oro.

Han drogato pure l'azionario che ormai è fuori da ogni logica e corrispondenza con i fondamentali.
 
avete visto quanti etf ishares staccano il dividendo il 12 novembre con paga il 25? :cincin:OK!
 
Bah non so ma sta cosa dei tassi zero ha ucciso ogni tipo di investimento sensato che si potesse fare in obbligazioni,reston solo gli emergenti e qualche corporate.
Ai tempi della lira ma anche più di recente con la crisi dei debiti sovrani del 2011/2012 almeno in ste situazioni si presentavano occasioni d'oro.

Han drogato pure l'azionario che ormai è fuori da ogni logica e corrispondenza con i fondamentali.

Concordo, per chi anni fa riusciva con un pò di cura a costruirsi un portafoglio obbligazionario da 4% all'anno senza andare a prendersi rischi eccessivi oggi si trova veramente in crisi a districarsi tra le varie possibilità di investimento..
A parte cavalcare i rally dei mercati azionari drogati da BC se uno vuole rimanere sui bond per rendimenti minori si devono accettare rischi decisamente maggiori (di valuta o di emittente)... Però who cares tanto siamo in deflazione e quindi tutti cmq con più potere d'acquisto...:boh:
 
Concordo, per chi anni fa riusciva con un pò di cura a costruirsi un portafoglio obbligazionario da 4% all'anno senza andare a prendersi rischi eccessivi oggi si trova veramente in crisi a districarsi tra le varie possibilità di investimento..
A parte cavalcare i rally dei mercati azionari drogati da BC se uno vuole rimanere sui bond per rendimenti minori si devono accettare rischi decisamente maggiori (di valuta o di emittente)... Però who cares tanto siamo in deflazione e quindi tutti cmq con più potere d'acquisto...:boh:

Si per chi riesce ad acquistare sicuro,
la deflazione purtroppo nasconde una carenza di domanda che non è per nulla una bella cosa...peggio dell'inflazione in cui male male che ti vada ti giochi parte dei risparmi.
 
la mia era più una provocazione... concordo che la deflazione non fa bene a nessuno... speriamo in una sana inflazione del 2% anche se sull'uscita in tempi rapidi dalla crisi non sono cosi ottimista.... e ci tocca cosi pensare ad una giapponesizzazione ma senza yen, senza sistema industriale e finanziario giapponese e soprattutto senza essere giapponesi... :rolleyes:
 
e ora che si fa....

Cari amici, siete spariti tutti?
Compresi quelli che magnificavano IEMB, EMBE, altri cloni, ecc. ecc?
Personalmente, come già scritto, sono fuori da tutti questi strumenti da metà settembre. Mantengo ancora una piccola quota di XEMB che - almeno per ora - è ancora verde del 5%. Pronto a liquidarla e a rientrare negli altri dopo la definitiva elezione di Biden. In questo periodo, mi interessano di più gli ETF sull'acqua e le nuove energie.
E voi? --- buon lavoro --- paotse
 
non ho tempo quindi riposto semplicemente un grafico esemplificativo anche per chi tende alla demenza senile a causa dell'età

chi non sa gestire uno strumento del genere meglio che si butti sui libretti postali

chi pensa di svoltare con uno strumento del genere.....si dia all'ippica o alla snai

vi dice quando accumulare quando alleggerire quando vendersi un appartamento per comprare ulteriore quote


ippica.PNG
 
Visto che io con i grafici ci faccio a pugni, ora in che fase siamo? Accumulo o alleggerimento?
 
non ho tempo quindi riposto semplicemente un grafico esemplificativo anche per chi tende alla demenza senile a causa dell'età

chi non sa gestire uno strumento del genere meglio che si butti sui libretti postali

chi pensa di svoltare con uno strumento del genere.....si dia all'ippica o alla snai

vi dice quando accumulare quando alleggerire quando vendersi un appartamento per comprare ulteriore quote


Vedi l'allegato 2728817

Scusa, puoi spiegare?
 
Visto che io con i grafici ci faccio a pugni, ora in che fase siamo? Accumulo o alleggerimento?

Hai visto quella piccola linea gialla? Chiamasi media mobile
Ecco visto che ci siamo vicini ti dice "chi è dentro, sta dentro chi sta fuori magari aspetta" :D
 
Credo che la regola aurea di iemb sia che si compra sotto i 90 e non si vende mai
 
io per acquisti di lungo in buy and hold guarderei la ma200 ma sul grafico weekly (quindi vuol dire un bel periodone). Sotto di accumula, più è sotto più si accumula... sopra... non si compra perchè è buy and hold! :)


Secondo me se il dollaro si deprezza ancora intorno a 93 potrebbe tornarci. Io uso questo valore per poi comprare però VEMT perchè ha storico molto breve e non posso fare la ma200 weekly

93 iemb comunque corrisponde circa a 43,5 di vemt o poco meno.

6oQBmYjG.jpg
 
Hai visto quella piccola linea gialla? Chiamasi media mobile
Ecco visto che ci siamo vicini ti dice "chi è dentro, sta dentro chi sta fuori magari aspetta" :D

Si certo l'ho vista la piccola linea gialla e so anche che si chiama media mobile
 
E allora perché fai queste domande? :rolleyes:



Sei per caso bipolare? :D


Ho chiesto perchè oltre alla media non ho visto nulla che mi saltasse all'occhio per capire dal grafico quando acquistare, tenere o altro come invece è stato detto. Volevo capire se mi sfuggiva qualcosa di macroscopico.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro